Parte, Capitolo, Paragrafo, Capoverso
1 1, 3, 1, 4| quella lauta mensa. La loro ammirazione mi accresceva l’annientamento,
2 1, 4, 1, 4| seppi occultare la grande ammirazione che cagionò in me il suo
3 1, 4, 1, 4| parlare. Nonostante l’interna ammirazione niente mostrai nell’esteriore,
4 1, 4, 9, 2| che la cosa era un poco di ammirazione, presi il partito di farmi
5 1, 8, 3, 4| fortunata!», eslamava pieno di ammirazione, «oh infinita bontà dell’
6 1, 8, 3, 4| terra di promissione. L’ammirazione e l’esclamazione del santo
7 1, 8, 5, 3| favorita da Dio; la loro ammirazione rendeva al povero mio spirito
8 2, 11, 0, 4| povera anima mia, e piena di ammirazione andava esclamando: «E come
9 2, 12, 3, 7| mai più veduta. Piena di ammirazione presi a lodare la Triade
10 2, 13, 3, 4| restavo sopraffatta dall’ammirazione e rapita dall’amore, quando
11 2, 13, 8, 2| Piena di ammirazione, gli dissi io: «E cosa mai
12 2, 14, 3, 1| introdotta, mostrano la più alta ammirazione, lodando e benedicendo Dio,
13 2, 14, 5, 3| benedicevano il sommo Dio, pieni di ammirazione per vedermi tanto inoltrata,
14 2, 14, 8, 2| dal mio Signore. Piena di ammirazione la povera anima mia nel
15 2, 16, 5, 2| perfetta unione. La mia grande ammirazione veniva cagionata da due
16 2, 19, 3, 1| abita la terra; ma piena di ammirazione, rendevo onore e gloria
17 2, 19, 3, 2| Piena di ammirazione lodavo l’infinito suo amore,
18 2, 19, 4, 5| Angeli condottieri, pieni di ammirazione, lodavano e benedicevano
19 2, 20, 1, 6| restavo ammirata, e nell’ammirazione conoscevo il mio nulla,
20 2, 22, 1, 2| la sua viltà, e piena di ammirazione, domandò ai santi Angeli
21 2, 22, 1, 3| anima mia e la unì a sé, con ammirazione grande di quei beati spiriti,
22 2, 23, 1, 2| mia fragilità, piena di ammirazione non mi potevo persuadere
23 2, 23, 1, 2| tanto fuoco impuro. Piena di ammirazione si volgeva verso il suo
24 2, 24, 3, 2| corona d’intorno, e pieni di ammirazione lodavano e benedicevano
25 2, 24, 5, 2| spirito fu sopraffatto dall’ammirazione. Non poteva comprendere
26 2, 26, 1, 2| anima era sopraffatta e dall’ammirazione e dalla compiacenza, nell’
27 2, 28, 2, 2| so manifestare, piena di ammirazione, diceva la povera anima
28 2, 28, 2, 4| stupì; e, sopraffatta dall’ammirazione di tanti favori, lodava,
29 2, 29, 2, 3| e salmo, con somma loro ammirazione: Elegit eam Deus et praelegit
30 2, 37, 2, 1| trionfo d’amore, e piena di ammirazione, con la grazia di Dio, ne
31 2, 37, 2, 2| pensare; ma, sopraffatta dall’ammirazione, ardentemente amavo l’amabilissimo
32 2, 37, 6, 2| restò estatica, e piena di ammirazione! Tanto questo gran santo
33 2, 40, 2, 3| spiegare; sopraffatta dall’ammirazione amo quel bene sommo, che
34 2, 40, 2, 3| conoscere né amare, ma piena di ammirazione avanti all’incomprensibile
35 2, 40, 4, 5| compartì il Signore, e pieni di ammirazione lo lodavano, lo benedicevano,
36 2, 43, 1, 2| timore, andava piena di ammirazione penetrando i divini giudizi
37 2, 44, 2, 6| intelligenza, e, piena di ammirazione, sento rapirmi lo spirito
38 2, 46, 5, 3| continue orazioni, e, piena di ammirazione per questo gran favore che
39 3, 50, 1, 3| resta piena di stupore e di ammirazione, tutta piena di santo amore
40 3, 61, 2, 5| del mio Dio, e piena di ammirazione e di stupore, andavo ripetendo: «
41 3, 61, 3, 2| ridire qual fosse la mia ammirazione, la grande confusione che
42 3, 63, 3, 6| mostrando insieme la loro ammirazione nel vedere l’opera del Signore.
43 3, 69, 5, 1| salire. Io lo guardavo con ammirazione, ed intanto riflettevo alla
44 3, 72, 4, 2| però, ne attendevo con ammirazione il successo, difatti la
45 3, 72, 5, 7| profondamente si umiliò, e pieno di ammirazione e di santo timore, con santa
46 3, 73, 1, 6| facevano corona, e pieni di ammirazione stavano contemplando l’infinita
47 3, 73, 5, 2| fosse lo stupore e la grande ammirazione del mio spirito, nel vedere
48 3, 77, 3, 1| concentratata e piena di ammirazione, sopraffatta da santo timore,
49 3, 77, 5, 7| amore, restò estatica per l’ammirazione e per il grande amore che
|