grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo, Paragrafo, Capoverso grigio = Testo di commento
1 1, 1, 1, 3 | me che il mio Signore mi teneva lontana affatto da ogni
2 1, 1, 4, 2 | credevo di dover passare, teneva tutte impiegate le potenze
3 1, 1, 4, 3 | chiamare liberamente, mentre teneva per bene impiegato qualunque
4 1, 1, 4, 4 | nei meriti di Gesù Cristo teneva per certa la mia eterna
5 1, 2, 1, 2 | maestoso era il suo portamento, teneva nelle sue mani bella e risplendente
6 1, 4, 1, 1 | la povera anima mia; mi teneva in qualche sorta di soggezione,
7 1, 7, 3, 4 | di poterlo possedere mi teneva le intere giornate fuori
8 1, 8, 0, 1 | di orare, la maniera che teneva Dio in sollevare il mio
9 1, 8, 2, 1 | né di operare; ma fisso teneva sempre lo sguardo in Dio,
10 2, 10, 5, 4 | cuore con dolce strale, che teneva nelle sue mani. Come potrò
11 2, 11, 1, 1 | sicurezza, mi dava a vedere come teneva legata la povera anima,
12 2, 17, 8, 2 | dolcezza celestiale, che mi teneva alienata dai sensi, quando
13 2, 18, 1, 1 | mi fece conoscere come mi teneva occulta la malizia del peccato
14 2, 19, 3, 4 | interna illustrazione mi teneva tutta la giornata sopita
15 2, 24, 1, 6 | molto particolare, che mi teneva tutto il resto della giornata
16 2, 24, 1, 6 | ma dolce deliquio, che la teneva tutta la giornata fuori
17 2, 25, 6, 8 | il desiderio veemente mi teneva fuori di me stessa: operavo
18 2, 27, 2, 1 | anello preziosissimo, che teneva al suo dito. Questo glorioso
19 2, 33, 4, 1 | la mia misera natura mi teneva, e tuttora mi tiene, in
20 2, 37, 2, 2 | scintillava dal suo volto, che teneva assorte le potenze dell’
21 2, 43, 1, 13| superbia e alterigia. Costui teneva gli uomini in una penosa
22 2, 44, 3, 1 | forme; ognuno di quelli teneva presso di sé un tormento
23 2, 46, 2, 1 | diletto figlioletto Gesù, che teneva nelle sue santissime braccia.
24 2, 46, 5, 3 | Questo pensiero mi teneva tutta occupata la mente,
25 2, 47, 3, 2 | godevo del mio Dio, che mi teneva occupata la mente e il cuore,
26 3, 55, 2, 6 | santo Angelo custode che teneva un piccolo libricciolo nelle
27 3, 55, 2, 6 | un arrogante demonio, che teneva un grandissimo libro nelle
28 3, 58, 2, 4 | mi rapiva il cuore e mi teneva tutta assorta in Dio.~
29 3, 59, 2, 2 | suo piccolo bastone, che teneva sempre nelle mani. Una tromba
30 3, 60, 4, 8 | un pane bianchissimo che teneva nelle sue santissime mani.
31 3, 61, 4, 2 | nuovamente Gesù Cristo che teneva il mio cuore nelle sue mani
32 3, 62, 5, 1 | che nelle sue mani divine teneva il mio cuore. Scolpito in
33 3, 63, 5, 3 | risplendente e bella, al collo teneva legata una leggera catena
34 3, 63, 5, 5 | che Dio, per sua bontà, teneva l’anima mia al suo fianco
35 3, 63, 8, 1 | camminando con molta celerità teneva sempre fisso lo sguardo
36 3, 67, 4, 1 | risplendente e bella, questa teneva nelle sue mani l’immagine
37 3, 67, 4, 1 | del suo bene crocifisso, teneva il suo sguardo fisso in
38 3, 69, 0, 1 | vicinanza di Dio, sempre fisso teneva il suo sguardo in Dio, per
39 3, 69, 4, 1 | un bellissimo bastone che teneva nella mano destra, sul qual
40 3, 72, 8, 2 | di eterna luce, il quale teneva nelle sue santissime mani
41 3, 74, 2, 3 | scagliato quei fulmini, che teneva racchiusi nella sua mano
42 3, 74, 2, 4 | scagliato i fulmini che teneva racchiusi, stretti nella
43 3, 75, 4, 1 | povera anima mia sempre fisso teneva il suo sguardo, aspirando
44 3, 75, 5 | 5. Teneva una corona preparata per
45 3, 75, 5, 1 | conquistarla, che per me la teneva preparata.~
46 3, 77, 2, 2 | luce inaccessibile.Fisso teneva il suo sguardo sopra la
|