Parte, Capitolo, Paragrafo, Capoverso
1 1, 2, 3, 4| disposta era la processione, in fine di questa vi erano le persone
2 1, 3, 4, 2| Mentre non altro fine ebbi di passare allo stato
3 1, 5, 2, 2| mostrandomi che non ad altro fine voleva fare la mia sottoscrizione
4 1, 6, 2, 2| favori, mentre questo è il fine per cui mi concede tante
5 1, 7, 5, 3| praticava da me al solo fine di piacere al mio amorosissimo
6 1, 8, 2, 7| ogni intorno! Eccola, alla fine, estinta in mezzo al sacro
7 2, 12, 5, 5| potessi conoscere per qual fine Dio mi ha creato, cosa invero
8 2, 14, 1, 1| Dio, mio principio, mio fine, e comprendevo in un tempo
9 2, 18, 4, 1| acquistare; non ad altro fine la bramava, che per piacere
10 2, 22, 5, 1| contrasti il conseguire il fine per cui la beneficate? Eppure,
11 2, 22, 5, 1| Creatore il conseguire il fine per cui tanto mi benefica:
12 2, 27, 6, 4| fece conoscere quale fu il fine per cui mi diede tanta premura
13 2, 28, 2, 3| come è molto glorioso il fine per cui mi ha dato l’essere;
14 2, 28, 2, 3| compartito, per condurmi al fine glorioso dei suoi disegni.~
15 2, 31, 1, 4| accettò il dono, al solo fine di piacere all’amato suo
16 2, 31, 3, 7| Questo era eretto al solo fine di custodire il magnificentissimo
17 2, 32, 2, 3| altissima, che poneva il suo fine alla sommità del cielo,
18 2, 34, 2, 1| ripida, che poneva il suo fine alla sommità di un altissimo
19 2, 34, 3, 3| si degnerà donarmi alla fine della mia vita. Questo fu
20 2, 34, 6, 5| il suo principio e il suo fine, il suo nulla, sento di
21 2, 38, 2, 2| ascoltarlo, protestandosi che il fine per cui voleva manifestarmi
22 2, 40, 4, 7| nel bene operare fino alla fine della loro vita, e per conseguenza
23 2, 43, 2, 3| mie premure non ad altro fine erano dirette che alla maggior
24 2, 45, 3, 5| rivolta contro di me, a questo fine, perché io negassi la fede
25 2, 45, 3, 6| combattere con fedeltà fino alla fine. E nel vostro santo nome,
26 2, 47, 2, 2| e che dirò, non ad altro fine lo dico che per obbedire
27 3, 55, 3, 1| sanguinosa battaglia, e pongo fine a questo afflittivo fatto
28 3, 56, 5, 3| pareva di conoscere che il fine per cui mi maltrattava fosse
29 3, 57, 1, 2| e purità, e senza altro fine che per glorificare Dio
30 3, 57, 2, 3| gran bene, per così porre fine a tante mie sciagure, come
31 3, 57, 3, 2| dal principio sino alla fine, alla maggior gloria di
32 3, 58, 1, 4| favori ricevuti, così porrò fine a questo mio racconto, riservandomi,
33 3, 58, 1, 4| racconto, riservandomi, in fine di questo, di manifestare
34 3, 58, 1, 5| e posso del che farò in fine di questo racconto dei surriferiti
35 3, 59, 1, 1| grave mia pena, torno in fine dei presenti fogli, come
36 3, 59, 3, 4| gloria vostra. A questo solo fine mi indussi a pregarvi e
37 3, 63, 1, 6| al suo principio e al suo fine, che è Dio: questo desiderio
38 3, 70, 2, 8| manifestò ancora per qual fine tanto mi benefica. Così
39 3, 73, 5, 3| arrivare a vedere il suo fine, il suo termine, per la
40 3, 73, 5, 3| detto assai maggiore e senza fine e senza termine fu quanto
41 3, 73, 6, 1| avendo un peso legato al fine di essa, essendo questa
42 3, 76, 3, 3| maggior gloria, e non ad altro fine vi chiedo questa grazia».~
43 3, 76, 3, 4| mio Gesù sacramentato: «Il fine per cui vi ricevo, Gesù
44 3, 77, 3, 1| reverendissima, che io ponga fine a questo mio racconto gaudioso,
|