Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parlavo 6
parlo 2
parlò 29
parola 41
parole 213
parrocchia 1
parsimonia 1
Frequenza    [«  »]
41 cinque
41 figliolo
41 ottenere
41 parola
41 piangere
41 piccolo
41 potei
Beata Elisabetta Canori Mora
Diario

IntraText - Concordanze

parola
   Parte, Capitolo, Paragrafo, Capoverso
1 1, 3, 2, 2| suddetti luoghi. Senza far parola di quanto era passato nel 2 1, 4, 1, 1| cosa volesse dire quella parola: «confermata in grazia». 3 1, 4, 1, 2| contenta, credendo che la parola «confermata in grazia» volesse 4 1, 4, 2, 1| meraviglie, e senza proferir parola su quanto gli avevo detto, 5 2, 10, 1, 2| incominciato ad annunziare la parola di Dio, vedevo venire da 6 2, 18, 3, 1| promessa, ne impegnò la sua parola. Dunque tocca a noi corrispondere 7 2, 20, 2, 7| avete impegnata la vostra parola! Dunque è certo, anima mia, 8 2, 20, 3, 3| promise, ne impegnò la sua parola, e se per disgrazia vi fosse 9 2, 20, 3, 3| di Dio ne impegnò la sua parola, saranno tutte salve.~ ~ 10 2, 20, 4, 3| mente, e senza proferire parola a quanto il maligno insidiatore 11 2, 23, 0, 2| sopra il suo dorso, in una parola questa povera pecorella 12 2, 24, 5, 4| affatto, senza proferir parola, senza cambiarmi l’abito, 13 2, 28, 2, 4| tutte le virtù, in una parola tutte le misericordie generali 14 2, 30, 6, 2| il mio Signore. A questa parola l’anima mia si spaventò 15 2, 30, 6, 6| silenzio, senza la minima parola, servendosi l’anima di quella 16 2, 30, 6, 7| occhiata, un cenno, una parola è molto più significante 17 2, 35, 4, 1| volta ne impegnò la sua parola; mi promise di salvare un’ 18 2, 35, 4, 1| ne ha impegnata la sua parola, come si è detto di sopra.~ ~ 19 2, 38, 2, 8| casa senza poter proferire parola, tanto era sopraffatto dalla 20 2, 39, 2, 8| più non conoscevo altra parola che il dolcissimo nome di 21 2, 39, 2, 8| non sapevo più proferire parola che non dicessi Gesù.~ 22 2, 44, 3, 2| pietosissimo mio Dio mantenne la parola che mi aveva dato per sua 23 3, 52, 0, 3| che si commettono, in una parola, in un tratto vidi tutte 24 3, 52, 1, 3| enim sciunt quid faciunt, parola degna dell’infinita carità 25 3, 53, 1, 1| desiderare. Una sola tua parola ci basta: devi dire che 26 3, 54, 0, 2| cantina, tetti, in una parola si erani impadroniti di 27 3, 55, 2, 6| fatto del bene. La vostra parola non può mancare, in voi 28 3, 55, 2, 6| questa grazia, ma la vostra parola non può mancare. Oggi è 29 3, 56, 6, 1| diavolo non volle che questa parola uscisse dalla bocca del 30 3, 57, 2, 5| molestarmi, e neppure di proferir parola contro di me. Il buonissimo 31 3, 57, 2, 6| suddetto si fidò della mia parola, e così andarono all’aria 32 3, 59, 2, 4| ne partiva senza proferir parola di sorta alcuna, fuori di 33 3, 60, 3, 2| gli accenti di proferir parola; ma la pietosa Madre, conoscendo 34 3, 60, 3, 6| tutti i miei affetti, in una parola di tutta me stessa, in certa 35 3, 70, 4, 6| potevo fare neppure una parola, sentivo uno stringimento 36 3, 72, 3, 4| purità e pazienza, in una parola vedo in questo delineate 37 3, 73, 7, 1| divino beneplacito. In una parola, la povera anima mia si 38 3, 75, 2, 3| Degnatevi mantenermi la parola, deh non mi abbandonate 39 3, 75, 2, 6| parziale amore, dandomi parola che in questo luogo non 40 3, 75, 3, 1| ricordavo l’immancabile parola datami dal mio Signore Gesù 41 3, 77, 1, 2| finito all’infinito, in una parola, cosa siamo noi e cosa sia


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL