grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo, Paragrafo, Capoverso grigio = Testo di commento
1 1, 2, 7, 6| pura misericordia di Dio godevo molta libertà, mentre quando
2 1, 4, 9, 1| permesso ad un’anima viatrice. Godevo una familiarità molto particolare
3 1, 4, 9, 1| degnava della sua presenza, godevo ancora della compagnia dei
4 1, 5, 3, 4| mezzo alla tribolazione godevo nel mio cuore un paradiso
5 1, 7, 1, 2| indegna di sì eccelso favore, godevo la beata visione con esuberanza
6 1, 7, 7, 4| mezzo a queste espressioni, godevo una dolcezza di spirito
7 2, 9, 2, 1| ma con somma occultezza, godevo gli abbracci più teneri
8 2, 13, 7, 1| conoscevo il mio Dio, ma godevo nell’intimo dell’anima una
9 2, 14, 1, 1| dimentica affatto di tutto, godevo in Dio quanto mai si può
10 2, 21, 1, 3| perdetti tutto il bene che godevo, e pieno di tristezza restò
11 2, 27, 4, 3| però perdere quel bene che godevo, e conoscendo la mia cattiva
12 2, 28, 3, 5| minimo grado del bene che godevo, ma tutta incendiata restai
13 2, 29, 2, 3| medesimata. Unita a questa luce godevo un bene infinito, inarrabile;
14 2, 29, 2, 3| nella dolcissima quiete godevo una perfettissima pace;
15 2, 30, 3 | 3. Godevo quanto può godere un’anima
16 2, 38, 2, 4| spirito era in se stesso, godevo un bene molto particolare,
17 2, 38, 2, 4| bene molto particolare, godevo una semplicità di mente,
18 2, 41, 7, 3| ero in questa situazione godevo un profondo riposo, senza
19 2, 47, 3, 2| chiara vista che sempre godevo del mio Dio, che mi teneva
20 2, 47, 4, 2| veramente spiegabile. Io godevo un paradiso di contenti,
21 2, 48, 1, 3| Questo gran bene che godevo nella solitudine mi faceva
22 3, 50, 0, 6| Dio, la familiarità che godevo con lui, i suoi frequenti
23 3, 60, 1, 4| spirito soprannaturale, godevo nell’intimo del mio cuore
24 3, 60, 3, 3| tutta immersa in Dio, e godevo nell’anima un immenso gaudio
25 3, 60, 4, 8| gioia ed il contento che godevo nell’anima, che dubitavo
26 3, 62, 4, 3| Godevo un vero paradiso di contento,
27 3, 62, 4, 3| inaccessibile e divina. Quando godevo di questo grande bene inarrabile
28 3, 63, 3, 7| bendata nell’intelletto, ma godevo un bene nell’anima tutto
29 3, 63, 4, 1| bellissimo luogo io non ne godevo che i soli buoni effetti,
30 3, 64, 2, 3| amato. Ma nel tempo in cui godevo di questo grande bene, una
31 3, 64, 2, 3| bella vista che pocanzi godevo, più non vedevo quella luce
32 3, 65, 4, 5| affidata nei suoi meriti, godevo una pace di paradiso. Terminati
33 3, 66, 0, 3| e nell’intimo dell’anima godevo un bene molto particolare.~
34 3, 67, 1, 3| perché per grazia di Dio godevo molta libertà nella casa
35 3, 68, 1, 9| perdere il grande bene che godevo ancora nell’anima; in quel
36 3, 68, 3, 7| amareggiava quel bene che io godevo in me stessa, perché ero
37 3, 69, 4, 3| Dio, per partecipazione godevo un bene essenziale, non
38 3, 70, 4, 5| la calma al mio cuore e godevo una pace di paradiso, e
39 3, 75, 1, 4| grande del divino favore; godevo i mirabili effetti di questo
40 3, 77, 2, 1| spiegare; nel tempo che godevo di questo bene inarrabile,
|