grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo, Paragrafo, Capoverso grigio = Testo di commento
1 1, 4, 7, 3 | Comunione fui sollevata da alta contemplazione, dove il
2 1, 5, 3, 3 | in ginocchio, occupata in alta contemplazione, e quando
3 1, 8, 6, 1 | gradinata; salita che ebbi l’alta scala, con mio sommo stupore,
4 2, 11, 2, 2 | nominare. Si può chiamare alta specola, ovvero forte castello,
5 2, 14, 3, 1 | introdotta, mostrano la più alta ammirazione, lodando e benedicendo
6 2, 15, 2 | viaggio verso un’unione più alta~ ~
7 2, 20, 1, 6 | tramandava dappertutto l’alta magnificenza del nato Re
8 2, 23, 0, 3 | braccia», e prendendo un’alta compiacenza nel beneficarmi,
9 2, 23, 2, 6 | riceve dai suoi... Prendendo alta compiacenza nella sua sovrana
10 2, 26, 2, 4 | dopo l’altra ad encomiare l’alta bontà di quell’onnipotente
11 2, 27, 5, 10| di rispetto, ringraziai l’alta bontà, e perduto affatto
12 2, 31, 2, 1 | necessarie per arrivare ad un’alta perfezione; con calde lacrime
13 2, 31, 3, 3 | lodavano al sommo Dio l’alta bontà. Libero mi diedero
14 2, 31, 4, 3 | quegli incliti personaggi, di alta sfera e di scienza ripieni.
15 2, 34, 2, 2 | che è quanto dire ad un’alta perfezione vuol sollevare
16 2, 34, 6, 2 | sollevò lo spirito ad un’alta contemplazione, e penetrando
17 2, 39, 2, 6 | sollevata alla cognizione più alta del suo infinito amore.~
18 2, 39, 4, 5 | personaggi mostravano l’alta loro meraviglia, il loro
19 3, 54, 0, 2 | assoggettare la loro superbia all’alta potestà di Dio, col restar
20 3, 54, 3, 3 | gloriosi santi si distingueva l’alta gloria dei santi apostoli
21 3, 54, 4, 2 | dissonante mi faceva conoscere l’alta bontà di Dio nell’avermi
22 3, 55, 3, 2 | deplorabile stato. Costui disse ad alta voce: «Gli manca il titolo
23 3, 55, 3, 2 | spiriti rispondevano ad alta voce: «Questo è il motivo
24 3, 57, 4, 2 | intellettuale, per mezzo di alta cognizione, dettata dalla
25 3, 59, 2, 2 | nella mia camera un uomo di alta statura accompagnato da
26 3, 60, 1, 4 | gli eccelsi favori che l’alta sua bontà ti comparte. Mostragli
27 3, 61, 3, 1 | Signore dimostrava la sua alta compiacenza verso il povero
28 3, 64, 4, 4 | amore, confusa io sono dall’alta tua bontà». Il dolce invito
29 3, 72, 6, 9 | non è che un oscurare l’alta gloria di un Dio di eterna
30 3, 73, 6, 1 | di essa, essendo questa alta da terra, si vede dondolare
31 3, 75, 5, 3 | facendomi comprendere, con alta intelligenza, l’amore grande
32 3, 76, 2, 2 | cognizioni ed intelligenza molto alta per conoscere l’ineffabile
33 3, 76, 2, 3 | profondamente, confessando l’alta bontà di questo grande ed
34 3, 76, 3, 1 | non sa encomiare la tua alta bontà. Deh, padre mio, rivolta
|