grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo, Paragrafo, Capoverso grigio = Testo di commento
1 1, 1, 0, 4 | questo lo procuravo con la solitudine, con la mortificazione dei
2 1, 1, 3, 3 | che non altro cercavo che solitudine; nove mesi continui sostenni
3 1, 1, 3, 4 | anima mia, mentre nella solitudine andavo detestando i miei
4 1, 4, 9, 3 | ora di ricreazione; nella solitudine della mia camera davo qualche
5 2, 12, 5, 4 | purità, di semplicità, di solitudine; di quale semplicità, di
6 2, 12, 5, 4 | quale semplicità, di quale solitudine intendo dire vostra paternità
7 2, 15, 1, 2 | quiete, in una profonda solitudine di spirito.~ ~
8 2, 16, 4, 2 | raccoglimento e devozione, in questa solitudine vuole Dio che mi trattenga
9 2, 30, 2, 4 | girava l’ampia e vasta solitudine di un immenso dolore; tutta
10 2, 47, 3, 2 | quasi tutti i giorni in solitudine, mi trattenevo dalla mattina
11 2, 47, 4 | mio paradiso in terra: la solitudine~ ~
12 2, 47, 4, 1 | di Dio, mi fa bramare la solitudine, mi fa fuggire ogni sorta
13 2, 47, 4, 1 | innocenti, benché sante. La solitudine per me è il mio paradiso
14 2, 47, 4, 1 | ogni bene. Sì, trovo nella solitudine non solo ogni bene, ma trovo
15 2, 48, 1, 2 | tempo alcun divertimento, la solitudine della mia camera era tutto
16 2, 48, 1, 3 | gran bene che godevo nella solitudine mi faceva disprezzare ogni
17 2, 48, 1, 3 | niente desideravo, fuorché la solitudine, in maniera che, dopo di
18 3, 58, 2, 5 | debolezza per godere nella solitudine e nella quiete di quel bene
19 3, 63, 11, 1 | abbandonarmi in questa mesta solitudine. «Degnatevi», gli dicevo, «
20 3, 65, 1, 7 | Nell’entrare in quella beata solitudine intesi ricrearmi lo spirito
21 3, 66, 4, 3 | altrui, altro non amo che la solitudine, per conversare con il mio
22 3, 66, 4, 3 | conversare con il mio Dio. La solitudine la chiamo «il mio paradiso
23 3, 67, 1, 2 | orare, come ancora nella solitudine, mentre la chiesa e la casa
24 3, 67, 1, 2 | delle volte nell’amata mia solitudine orando, e quando il dovere
25 3, 67, 4, 1 | orazione chiamato in una solitudine a contemplare di proposito
26 3, 72, 5, 10| intendere che in questa solitudine dovevo apprendere per via
27 3, 72, 5, 10| alla perfezione. In questa solitudine l’anima mia fu ammaestrata
28 3, 75, 1, 4 | sensibile, ma vivevo come in una solitudine, quasi fuori di me stessa,
29 3, 75, 3, 1 | giorni, mi trovai in quella solitudine senza la presenza dell’amato
30 3, 75, 3, 5 | timore. Restai nella mia solitudine, dove tuttora mi ritrovo,
31 3, 75, 3, 5 | tuttora soffro in questa solitudine, in mezzo alla pace e alla
32 3, 75, 3, 6 | Non lascio, in questa solitudine, di meditare la passione
|