Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
custodivano 1
d' 102
da 1121
dà 31
da' 1
dagli 24
dai 153
Frequenza    [«  »]
31 bastone
31 cara
31 contenta
31 dà
31 dicendo
31 facendomi
31 godendo
Beata Elisabetta Canori Mora
Diario

IntraText - Concordanze

   Parte, Capitolo, Paragrafo, Capoverso
1 1, 3, 5, 6| con queste parole, ma vi la consolante nuova che 2 2, 9, 1, 1| vedere un Dio glorioso che vita a se stesso, cercare 3 2, 9, 1, 3| similitudine spiegherò come Dio vita alle anime sue dilette, 4 2, 9, 1, 3| mentre il mio creatore vita a me che sono sua creatura».~ 5 2, 9, 3, 6| cattiva educazione che si ai figli dai padri e madri, 6 2, 9, 4, 3| trasportata in un luogo dove ,i si a vedere il felice ingresso 7 2, 12, 4, 4| questa quiete il mio Dio mi a vedere quale parte occupa 8 2, 14, 4, 1| continua molestia, che mi il tentatore nemico che 9 2, 14, 7, 3| continua molestia che mi il nemico tentatore, che 10 2, 15, 7, 2| sopra, quando il Signore mi qualche buon sentimento 11 2, 17, 3, 3| soffro lo strapazzo che mi il demonio, pieno di rabbia, 12 2, 18, 1, 1| cognizioni intellettuali mi a conoscere le amorose premure 13 2, 18, 1, 1| del suo nobil cuore, mi a conoscere quanto grandi 14 2, 23, 2, 6| Cosa più funesta non si ! Raccomandiamoci caldamente 15 2, 24, 5, 3| vive in me Dio, che vita mi !».~ 16 2, 24, 5, 5| moribonda, pallida, che l’ultimo fiato. Per grazia 17 2, 26, 2, 4| eccelsa di questa non si . Io, per la mia insufficienza, 18 2, 29, 3, 5| particolare cognizione che Dio mi della sua divina giustizia.~ 19 2, 31, 2, 1| vive in me Dio, che vita mi !».~ 20 2, 40, 2, 3| particolarissime cognizioni mi a conoscere cose così grandi, 21 2, 41, 1, 1| interno sentimento che mi Dio, il quale mi obbliga 22 3, 54, 2, 2| e quando il mio Dio mi a conoscere che per amor 23 3, 55, 0, 1| riportano altri fatti e si termine a tutto l’accaduto 24 3, 62, 3, 4| l’umile tuo sentimento mi piacere, ma il tuo soverchio 25 3, 63, 3, 2| con l’infinita mia bontà. uno sguardo all’anima tua: 26 3, 67, 3, 4| più rara di questa non si . Questa riempì il mio cuore 27 3, 69, 3, 4| espressioni, che non mi l’animo di poterle manifestare, 28 3, 70, 1, 2| gli dissi: «A me non mi l’animo di salire questo 29 3, 71, 3, 7| ragione, la mia grazia ti a conoscere la perfezione; 30 3, 72, 3, 7| fiducia che il Signore mi in questo suo ministro che 31 3, 77, 3, 1| divini favori, tanto più gli a patire, sprofondandole


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL