grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo, Paragrafo, Capoverso grigio = Testo di commento
1 2, 9, 3, 4 | Maria Vergine santissima sua cara Madre.~
2 2, 9, 6, 3 | comandamenti. Vieni, mia cara, con amore a lambire le
3 2, 21, 1, 4 | afflizione, nell’aver lasciato sì cara compagnia, non posso esprimerlo.
4 2, 26, 5, 3 | mio caro Gesù: «No, mia cara figlia», diceva l’amante
5 2, 26, 5, 3 | amante Signore, «no, mia cara figlia! Io peroravo la tua
6 2, 33, 2, 12| amorosa; tutti i giorni miei, cara Madre, a voi li devo».~
7 2, 33, 3 | 3. La nostra cara Madre, la santa Chiesa~ ~
8 2, 33, 3, 9 | inclita donna, la nostra cara madre, la santa Chiesa.
9 2, 35, 5, 1 | tanto gravemente offeso! Cara Madre, nascondetelo nel
10 2, 40, 2, 5 | voi le vostre virtù! Mia cara madre, bella Maria, voi
11 2, 40, 3, 2 | oh, che timore! La nostra cara madre, Maria santissima,
12 2, 40, 3, 3 | distruzione della nostra cara Madre, la santa Chiesa,
13 2, 40, 3, 5 | splendore che circondò la nostra cara Madre, la santa Chiesa,
14 2, 44, 2, 9 | adempiere la mia volontà. Figlia cara mi sei, e tu puoi placare
15 2, 44, 2, 9 | sono con te, coraggio, mia cara, coraggio; e se io sono
16 2, 46, 3, 3 | permise il Signore che una mia cara amica e sorella in Gesù
17 2, 48, 2, 2 | che avrei fatto cosa molto cara al Signore Dio di far risarcire
18 3, 54, 2, 1 | per essere virtù tanto cara al mio Dio, per amore della
19 3, 60, 5, 6 | stessa. Io ti lascio la mia cara Madre per tuo conforto.
20 3, 61, 3, 3 | compiacenze», ora col nome di «cara sua amica», ora di «diletta
21 3, 61, 3, 3 | sposa», ora di «sua bella e cara colomba» ed altre simili
22 3, 62, 4, 2 | di una vista sì amabile e cara, mi scordai affatto di tutte
23 3, 63, 11, 2 | minima perturbazione, ma cara e grata mi era questa mia
24 3, 66, 4, 8 | tanto caro quanto tengo cara l’anima mia.~ ~
25 3, 67, 3, 4 | soavità ripiena, sì nobile, sì cara, cosa al certo più rara
26 3, 68, 3, 2 | presenza di Dio tanto amabile e cara che non ho termini di poterlo
27 3, 69, 0, 2 | Oh cara mia sorte, oh degnazione
28 3, 69, 5, 3 | gloria, la quale mi è più cara che il proprio mio vantaggio».~
29 3, 70, 3, 2 | disonorato Dio, che tanto cara mi è la sua gloria, il suo
30 3, 72, 8, 4 | intesi rispondermi: «Sì, mia cara amica, la nobile ferita
31 3, 72, 8, 7 | da me, che tu feristi, oh cara, l’ampiezza del cuore mio,
|