Parte, Capitolo, Paragrafo, Capoverso
1 1, 2, 4, 4 | delle loro buone opere, unito al culto che gli rendeva
2 1, 4, 0, 4 | vidi, perché candido velo, unito a luce chiarissima m’impediva
3 1, 8, 4, 3 | comprendere tutto l’universo unito insieme. Oh, come in tutte
4 2, 11, 1, 1 | dunque di prezioso amo, unito a leggera catenella di oro
5 2, 11, 3, 3 | dal mio cuore quell’amo unito alla catenella di oro sopraffino,
6 2, 12, 1, 3 | seconda divisione vedevo fuoco unito a preziosa rugiada, che
7 2, 12, 1, 4 | vedevo fuoco caliginoso, unito a zolfo e bitume, in maniera
8 2, 12, 3, 4 | che vigoroso albero sia unito a fruttuoso insito, quando
9 2, 13, 2, 5 | questo immenso fabbricato era unito e distinto in tre parti,
10 2, 13, 2, 5 | distinte erano le porte, unito e distinto era il magnifico
11 2, 14, 2, 4 | con molto raccoglimento, unito a una certa presenza di
12 2, 15, 7, 2 | qualche buon sentimento unito alle lacrime, prima che
13 2, 21, 3, 1 | Questo raccoglimento era unito a una viva presenza di Dio,
14 2, 26, 2, 4 | spirito tutto contenuto, tutto unito al suo infinito essere.
15 2, 43, 2, 2 | mia povera offerta, che unito avevo agli infiniti meriti
16 2, 44, 1, 1 | immagine di vago bambinello, unito alla santissima Madre e
17 2, 44, 1, 2 | peccati, non so spiegarlo! Ma unito al dolore sentivo un amore
18 2, 46, 6, 1 | questo era piombo bollente unito con pece ed altro bitume
19 3, 52, 1, 1 | Paolo santo quale guerriero unito alle milizie angeliche traslatar
20 3, 52, 2, 1 | preghiera ed il tuo sacrificio, unito ai miei meriti, placheranno
21 3, 59, 6, 1 | avvicinato ed intimamente unito al suo Dio.~
22 3, 64, 4, 10| amore L’amante suo cuore unito con me».~
23 3, 64, 5, 3 | altra, come il cingolo è unito ai due fiocchi, i quali
24 3, 65, 2, 1 | basso concetto di se stessa, unito ad una contrizione dei propri
25 3, 68, 3, 2 | straordinario raccoglimento, unito ad una presenza di Dio tanto
26 3, 69, 4, 3 | medesimato ed intimamente unito; non so spiegare di più.
27 3, 70, 2, 2 | un grande raccoglimento, unito ad una profonda umiltà.
28 3, 70, 3, 13| ma questo contento era unito ad un profondo di umiltà,
29 3, 72, 1, 2 | restava il mio spirito tanto unito e stretto con il suo Dio,
30 3, 73, 5, 1 | dire così: il mio spirito, unito al suo Dio, ha penetrato
|