Parte, Capitolo, Paragrafo, Capoverso
1 1, 3, 3, 4| mio Signore i propositi fatti.~ ~
2 1, 6, 1, 1| maltrattamenti che mi venissero fatti. Non ci fu poco da soffrire,
3 1, 8, 1, 4| leggiadramente sollevata e, fatti tre giri nell’ampio giardino,
4 2, 20, 4, 2| in vigore dei propositi fatti, mi faccio rea di gravi
5 2, 21, 1, 8| sollevarsi lo spirito mi si sono fatti presenti i santi Re magi,
6 2, 22, 1, 2| santi voti e buoni propositi fatti, questi mi rendevano amica
7 2, 24, 1, 7| Altri due fatti, seguitimi nel suddetto
8 2, 28, 5, 1| mi ricordo di preciso i fatti particolari, ma so di certo
9 2, 31, 1, 2| io non desidero sapere i fatti altrui, solo cerco conoscere
10 2, 34, 2, 3| renderà forte e invincibile. Fatti coraggio, confida in me,
11 2, 36, 2, 2| ricordarmi i gravissimi torti fatti a questo buon Dio, parte
12 2, 45, 3, 3| immaginativa le si rappresentavano fatti tanto afflittivi, che il
13 2, 45, 6, 2| spiriti infernali. E di fatti questa benedetta santa,
14 2, 46, 3, 1| santa Comunione, come di fatti si fece due volte la settimana.
15 3, 52, 2, 1| suo giustissimo sdegno. Fatti coraggio! l’eterno mio Padre
16 3, 52, 2, 5| potrà sovrastare? Dunque, fatti coraggio e non dubitare,
17 3, 53, 4, 1| volte di aver troncato certi fatti, perché mi servono di somma
18 3, 53, 7, 5| tratto tutti i piani già fatti e stabiliti dai maligni
19 3, 55, 0, 1| dove si riportano altri fatti e si dà termine a tutto
20 3, 55, 0, 8| tratto tutti i piani già fatti e stabiliti dai maligni
21 3, 59, 2, 1| Scrivo altri tre fatti seguitimi nel surriferito
22 3, 59, 4, 1| perché non è sdegnato con te. Fatti coraggio, ed impara da me
23 3, 60, 1, 4| operazioni la tua fedeltà, fatti coraggio di patire per amore
24 3, 60, 5, 6| mia infinita misericordia. Fatti coraggio di patire per amor
25 3, 61, 1, 1| mio straccio foglio altri fatti accadutimi nello spirito,
26 3, 61, 1, 4| i poveri miei sacrifici, fatti per amor suo, con premio
27 3, 64, 6, 5| quei tre doni che aveva fatti all’anima mia, cioè lo scettro,
28 3, 70, 1, 6| il detto cammino, come di fatti seguì.~
29 3, 70, 4, 9| trascrivendo dal giornale vari fatti accadutimi negli scorsi
|