Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
tramandar 1
tramandare 2
tramandato 2
tramandava 26
tramandavano 2
tramandavo 1
tramandò 11
Frequenza    [«  »]
26 sollevata
26 ss.
26 terrore
26 tramandava
26 tuoi
26 varie
26 veduto
Beata Elisabetta Canori Mora
Diario

IntraText - Concordanze

tramandava
   Parte, Capitolo, Paragrafo, Capoverso
1 1, 2, 1, 3| Questa nobilissima colomba tramandava dardi di fuoco; allo sfolgoreggiare 2 1, 7, 8, 3| dalle cicatrici delle mani tramandava tanto sangue che l’acqua 3 1, 8, 1, 4| mezzo di quella luce, che tramandava da ogni intorno vampe di 4 1, 8, 5, 4| lucidissime. Dal ricco suo seno tramandava tanta ricchezza, tanta vaghezza, 5 2, 9, 2, 1| monte dalle tre divisioni tramandava preziosa acqua, in tanta 6 2, 10, 3, 2| amore e dalla soavità che tramandava questo mistico monte, la 7 2, 10, 4, 2| il prezioso liquore che tramandava dal suo amorosissimo Cuore.~ ~ 8 2, 11, 5, 3| la fragranza, l’odore che tramandava sopiva la povera anima mia. 9 2, 11, 5, 3| Il prezioso sangue che tramandava dalle cicatrici veniva a 10 2, 12, 3, 2| spirito il cuore di Dio. Tramandava questo amoroso cuore prezioso 11 2, 17, 9, 1| adornavano, la luce che tramandava questo luogo rendeva illustre 12 2, 18, 6, 4| le gioie, ed il liquore tramandava un odore soave. I suddetti 13 2, 18, 7, 4| splendidissima luce, che tramandava dal suo SS. Cuore, e unitamente 14 2, 20, 1, 5| chiarissimo splendore che tramandava quel beato tugurio da ogni 15 2, 20, 1, 6| dissi, ripiena di luce che tramandava dappertutto l’alta magnificenza 16 2, 20, 2, 2| piangeva e sospirava, e tramandava dai suoi occhi profluvi 17 2, 29, 0, 3| bellissima, preziosissima, tramandava questo nobilissimo materiale 18 2, 30, 2, 5| gemiti, il cuore angustiato tramandava dagli occhi un profluvio 19 2, 32, 5, 4| con raggio di luce, che tramandava dalla sua mano destra, percosse 20 2, 37, 2, 2| assorbito dallo splendore che tramandava da ogni intorno il venerando 21 3, 50, 4, 6| questo riverbero divino, che tramandava la luce inaccessibile della 22 3, 56, 1, 1| costui di certo fumo, che tramandava dalla sua bocca, che a bella 23 3, 59, 2, 3| di sfiatatoi per i quali tramandava un densissimo fumo. Questa 24 3, 60, 3, 2| chiarissimo splendore che tramandava dall’ombra del suo santissimo 25 3, 67, 2, 7| contenere lo splendore che tramandava il mio divino Signore, mi 26 3, 72, 3, 2| tersissimo cristallo, da dove Dio tramandava un raggio della sua divina


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL