grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo, Paragrafo, Capoverso grigio = Testo di commento
1 1, 4, 0, 4| spiegarlo. Ero tutta intenta a rendere grazie al mio Dio, quando
2 1, 5, 2, 2| mia sottoscrizione che per rendere la riputazione che con il
3 1, 6, 3, 2| non ad altro servì che a rendere più difficile l’accordarmi
4 1, 7, 8, 3| spirito e mi faceva bramare di rendere copiosi frutti all’amato
5 2, 17, 4, 4| e questo lo chiedo per rendere onore e gloria a voi».~
6 2, 17, 9, 2| Questa operazione veniva a rendere al mio povero spirito una
7 2, 18, 4, 1| piacere al mio Signore, e così rendere a lui onore e gloria, rinunziando
8 2, 21, 2, 3| ringraziamenti ai suoi, per rendere così grazie a Dio per averlo
9 2, 25, 5, 2| gareggiavano nel mio cuore, per rendere onore e gloria al mio Signore.
10 2, 29, 4 | 4. Per rendere più gloriosa l’opera mia~ ~
11 2, 29, 4, 2| ti trassi da quello, per rendere più gloriosa l’opera mia.
12 2, 30, 1, 1| i miei peccati potessero rendere odiose le due figlie davanti
13 2, 35, 5, 5| che potevano in quel caso rendere onore e gloria al Sommo
14 2, 37, 6, 6| negligentato lo scrivere, non posso rendere conto di diverse cose molto
15 2, 47, 2, 2| scrivere per obbedienza, per rendere onore e gloria al mio buon
16 3, 53, 3, 1| questo colpo, che credetti di rendere l’anima a Dio, che invocavo
17 3, 54, 1, 2| dolori, ogni momento di rendere l’anima a Dio. Non mancò
18 3, 59, 3, 3| senno, altro non fanno che rendere a Dio male per bene, abusando
19 3, 62, 3, 6| vero nulla, e così viene a rendere tutto l’onore e la gloria
20 3, 63, 4, 3| tutto questo non giovava a rendere contento il mio cuore, mesto
21 3, 63, 8, 1| il dritto sentiero, per rendere sicuro questo tesoro dalle
22 3, 66, 0, 4| spirito era tutto occupato nel rendere umili grazie al suo Dio;
23 3, 69, 1, 3| L’anima dunque, per rendere onore e gloria all’amato
24 3, 73, 2, 2| vita per nostro amore e per rendere noi simili a lui, consanguinei
25 3, 74, 3, 1| e credevo ogni notte di rendere l’anima a Dio.~
26 3, 75, 2, 7| disse l’amante Signore, per rendere quieta e contenta la povera
|