Parte, Capitolo, Paragrafo, Capoverso
1 1, 4, 8, 6| accettare liberamente gli amorosi e replicati inviti del mio
2 2, 9, 2, 1| questi amplessi sì teneri e amorosi del suo purissimo cuore,
3 2, 10, 3, 2| A questi amorosi inviti del castissimo suo
4 2, 10, 3, 3| Andavano crescendo gli amorosi inviti del mio diletto.
5 2, 12, 3, 6| nuovo a pronunziare i suoi amorosi accenti: «Figlia diletta,
6 2, 12, 5, 6| queste cognizioni in quali amorosi accenti proruppe il mio
7 2, 13, 2, 2| terra. Volgete i vostri amorosi sguardi verso tante anime
8 2, 13, 3, 6| A questi amorosi inviti si è inoltrata la
9 2, 13, 5, 1| verso di me volgeva gli amorosi suoi sguardi, e prendendo
10 2, 14, 8, 1| di intima cognizione gli amorosi trasporti dell’infiammato
11 2, 14, 8, 1| ampiezza del cuore. Questi amorosi trasporti di due cuori amanti,
12 2, 14, 8, 2| la povera anima mia. Odo amorosi accenti, che dolcemente
13 2, 17, 8, 2| A questi amorosi inviti, la povera anima
14 2, 21, 4, 2| divina, che pronunciando amorosi accenti verso la povera
15 2, 39, 4, 2| infinito suo amore. Agli amorosi e replicati inviti del divin
16 2, 40, 1, 1| maestosa sua voce con questi amorosi accenti nell’intimo del
17 2, 44, 1, 1| particolare unione, i tratti più amorosi dell’infinita carità di
18 2, 44, 1, 1| verso di me i suoi sguardi amorosi, e facendomi coraggio di
19 3, 58, 2, 4| In questi sentimenti amorosi passavo dal mio letto le
20 3, 60, 1, 5| Proruppi in accenti umili e amorosi verso il mio amorosissimo
21 3, 60, 4, 3| nel deserto, sfogando gli amorosi affetti del mio povero cuore.
22 3, 60, 4, 9| mio dorso, e con accenti amorosi così mi parlò: «Vivi sicura,
23 3, 61, 4, 4| povero mio spirito questi amorosi trasporti dell’infinita
24 3, 64, 6, 6| di manifestare i tratti amorosi di un Dio amante di me,
25 3, 66, 0, 1| amante, con lui sfogai gli amorosi affetti del mio cuore, mi
26 3, 75, 0, 2| questi suoi desideri e questi amorosi affetti, si sopì in Dio.~
|