grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo, Paragrafo, Capoverso grigio = Testo di commento
1 1, 4, 2, 2 | a contemplare le divine perfezioni. A queste cognizioni intellettuali
2 1, 4, 3, 1 | riguardanti le sue divine perfezioni.~
3 1, 4, 3, 2 | a contemplare le divine perfezioni, ma appena mi avvedevo di
4 2, 14, 7, 1 | certa agilità, le divine perfezioni; e per mezzo di queste cognizioni
5 2, 16, 5, 2 | uno è di conoscere le alte perfezioni di Dio, l’altro è di conoscere
6 2, 18, 4, 1 | conoscere le sue divine perfezioni. Queste cognizioni mi accendevano
7 2, 19, 3, 3 | mio Dio delle sue divine perfezioni! Oh, come la povera anima
8 2, 21, 4, 2 | occultamente le sue nobilissime perfezioni. Il perfetto silenzio era
9 2, 26, 4, 1 | riflessioni riguardanti le sue perfezioni, ma subito fatta l’orazione
10 2, 29 | 29 – LE MIRABILI PERFEZIONI DI DIO~ ~
11 2, 29, 0, 1 | intelletto conosce le mirabili perfezioni del suo buon Dio, e resta
12 2, 34, 6, 2 | penetrando intimamente le perfezioni di Dio, l’anima mia si riempì
13 2, 35, 3, 2 | degnava darle delle sue divine perfezioni.~
14 2, 41, 1, 2 | intendere le divine sue perfezioni; ma in una maniera ammaestrava
15 2, 43, 1, 4 | nella cognizione delle perfezioni dell’unico suo diletto;
16 2, 47, 5, 1 | conoscere le sue infinite perfezioni; in questa occasione della
17 3, 50, 4, 5 | contemplare le infinite perfezioni di Dio, la povera anima
18 3, 54, 4, 1 | essere e tutte le sue divine perfezioni sono racchiuse in questo
19 3, 57, 4, 2 | chiarezza di prima le sue divine perfezioni, e per sempre più accrescere
20 3, 60, 3, 4 | contemplare le sue divine perfezioni.~
21 3, 61, 3, 4 | Dio e delle sue infinite perfezioni non è in vero possibile
22 3, 65, 3, 5 | di Dio e le sue infinite perfezioni, l’infinito suo amore verso
23 3, 65, 3, 5 | in me la cognizione delle perfezioni di Dio, che l’anima fu tanto
24 3, 72, 5, 10| conoscere le sue divine perfezioni molto da vicino, e con molta
25 3, 76, 3, 2 | sono grandi le sue divine perfezioni; a questo chiaro lume, l’
|