Parte, Capitolo, Paragrafo, Capoverso
1 2, 13, 1, 2| quali ammaestramenti, quali doni, mi vennero compartiti dal
2 2, 13, 6, 1| grati a Dio, per essere doni suoi.~
3 2, 13, 7, 2| segni dimostrano cinque doni gratuiti della predilezione
4 2, 15, 3, 2| favori, delle grazie, dei doni che mi ha compartito il
5 2, 24, 1, 2| leggiadro giovanetto, dotato di doni molto insigni; e questi
6 2, 24, 1, 2| molto insigni; e questi doni non li possedeva per se
7 2, 27, 5, 9| espotico dei suoi preziosi doni, senza far torto a nessuno,
8 2, 28, 2, 3| conoscere quante grazie, quanti doni mi aveva compartito, per
9 2, 28, 2, 4| tutte le grazie, tutti i doni, tutte le virtù, in una
10 2, 31, 3, 1| mi degnò di tre preziosi doni, perché i custodi di quest’
11 2, 31, 3, 2| mio cuore i tre preziosi doni, a guisa di acuti dardi
12 2, 31, 3, 2| bellezza erano i tre preziosi doni, che non si possono ugualiare
13 2, 31, 3, 3| miravano i tre preziosi doni, e pieni di meraviglia lodavano
14 2, 31, 4, 5| mio cuore i tre preziosi doni, che a guisa di dardi fitti
15 3, 55, 3, 5| sette parole trovavo i sette doni dello Spirito Santo, che
16 3, 57, 4, 1| partecipe dei suoi santissimi doni, e che la sua divina grazia
17 3, 57, 4, 3| mente per mezzo dei sette doni dello Spirito Santo, di
18 3, 57, 4, 3| partecipe di questi sette doni per innalzare la povera
19 3, 64, 6, 5| quali fossero quei tre doni che aveva fatti all’anima
20 3, 67, 5, 4| adornarla con i sette suoi doni, e allora questa donzella
21 3, 70, 1, 2| io sono padrone dei miei doni, non c’è anima che possa
22 3, 73, 1, 5| comunicò molte grazie e doni spirituali; ricevuti l’anima
23 3, 73, 1, 5| ricevuti l’anima questi doni, in un momento si trasformò
24 3, 73, 1, 6| delle sue grazie e dei suoi doni; lo vedevo molto più bello
25 3, 73, 10, 7| Ricevette l’anima doni e grazie per il suo profitto
|