grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo, Paragrafo, Capoverso grigio = Testo di commento
1 1, 3, 1, 5 | divino Maestro, di qual scienza venne ammaestrata la povera
2 1, 8, 1, 4 | affatto inesperta di questa scienza, e per essere le soprannaturali
3 2, 11, 1, 6 | comunicata alle anime una scienza particolare, per conoscere
4 2, 24, 1, 6 | seguiva in me per mezzo di scienza infusami da raggio prodigioso
5 2, 27, 1, 2 | ammaestrata nella divina scienza, lo chiamo mio protettore
6 2, 28, 3, 2 | particolare agilità e di scienza infusami dall’eterna sapienza,
7 2, 31, 1 | 1. Il dono della scienza~ ~
8 2, 31, 1, 2 | donato Dio era il dono della scienza, a questa cognizione la
9 2, 31, 4, 3 | personaggi, di alta sfera e di scienza ripieni. Alle loro parole
10 2, 32, 3, 1 | compartirmi il prezioso dono della scienza, da me stoltamente rifiutato,
11 2, 41, 8, 2 | piacevole, avvenente, dotata di scienza celeste. Questa se ne stava
12 2, 45, 3, 2 | veramente spiegabili, quale scienza mi veniva comunicata, a
13 3, 52, 2, 6 | dono della fortezza e della scienza, per poter vincere e superare
14 3, 54, 5, 8 | intimo dell’anima la divina scienza, che si degnava Dio trascendere
15 3, 55, 3, 4 | amore, tanta dolcezza, tanta scienza, e ci trovavo tutto il pascolo
16 3, 57, 4, 2 | ammaestrata dalla divina sua scienza, per così conoscere la nuova
17 3, 58, 1, 3 | ricchezza, questa è la vera scienza, questa è la nostra vera,
18 3, 60, 3, 4 | gaudio di paradiso, qual scienza si degnò Dio di infondere
19 3, 64, 1, 1 | conoscere, per mezzo di scienza infusami, cose molto alte
20 3, 72, 5, 10| intelligenza siano tre gradi di scienza, l’uno diverso dall’altro,
21 3, 72, 5, 10| questi tre gradi di divina scienza mi pare ancora che siano
22 3, 72, 5, 10| libri, appartenenti a questa scienza, mi servo dunque degli effetti
23 3, 73, 3, 2 | intorno a questa divina scienza, molto bene le fa intendere
24 3, 77, 3, 1 | reverenza, come perito di questa scienza, bene intende il tutto,
|