Parte, Capitolo, Paragrafo, Capoverso
1 1, 2, 6, 3| anni ventinove, che non soffrivo la minima molestia della
2 1, 3, 4, 2| levarmi dall’angustia che soffrivo nella casa paterna. Era
3 1, 4, 3, 5| Molto era grande la pena che soffrivo tutte le volte che mi dovevo
4 2, 11, 3, 3| corrispondeza. Il gran dolore che soffrivo nei piedi, in particolare
5 2, 16, 6, 2| cagionevole il mio corpo, soffrivo degli stringimenti interni,
6 2, 37, 5, 1| dalla gravissima pena che soffrivo, per amore di quel crocifisso
7 2, 44, 4, 3| cagionato dai tormenti che soffrivo da quei maligni spiriti,
8 2, 44, 4, 3| parte per il gran dolore che soffrivo nei membri del corpo, parte
9 2, 44, 4, 4| mezzo di tanti supplizi soffrivo da quei demoni infernali;
10 2, 44, 5, 1| più gravosi i tormenti che soffrivo da quei barbari mostri,
11 2, 45, 4, 5| Tutto questo lo soffrivo da questi maligni spiriti,
12 2, 46, 5, 2| somma consolazione, benché soffrivo molti incomodi di salute
13 2, 46, 6, 4| Quando ero così tormentata e soffrivo dolori tanto eccessivi,
14 2, 47, 1, 6| frequenti comunicazioni, soffrivo ancora dei mortali deliqui.~
15 3, 50, 2, 2| letto, tanto era il male che soffrivo, con tutto questo male mai
16 3, 53, 5, 4| d’impazienza, ma il tutto soffrivo con molta sofferenza. Questo
17 3, 53, 5, 4| grande fosse il male che io soffrivo.~ ~
18 3, 57, 2, 4| piedi che molto pativo e soffrivo, parte per la grave angustia
19 3, 71, 1, 3| che io medesima che le soffrivo non le comprendevo, perché
20 3, 72, 4, 1| fossero grandi le pene che soffrivo ma il divino aiuto, che
21 3, 74, 3, 2| Soffrivo, per grazia del Signore,
22 3, 74, 3, 2| senza lamentarmi, ma tutto soffrivo con molta ilarità di spirito;
23 3, 75, 0, 1| della grazia di Dio, la soffrivo con molta rassegnazione
|