Parte, Capitolo, Paragrafo, Capoverso
1 1, 1, 3, 3| del mio Signore, ma io, ingrata, invece di dare ascolto
2 2, 13, 1, 4| tante misericordie, se io, ingrata, non corrispondo? Mio Dio,
3 2, 13, 3, 1| lacrime, nel vedermi tanto ingrata verso il mio amoroso Signore;
4 2, 13, 9, 1| particolarmente ci mostra Roma ingrata, e qual è il castigo preparato
5 2, 13, 9, 1| castigo preparato per questa ingrata città: dopo molte afflizioni
6 2, 16, 5, 5| per beneficare quest’anima ingrata. Mio Signore, amo assai
7 2, 19, 3, 5| inferno, piuttosto di vedermi ingrata al mio Dio.~ ~
8 2, 19, 6, 4| infinita bontà! Ah, creatura ingrata, dimmi qual fu la cagione
9 2, 19, 6, 5| che soffrire di vedermi ingrata al vostro amore», le suddette
10 2, 20, 2, 5| Io non voglio più essere ingrata al vostro amore. Fatemi
11 2, 20, 2, 5| da proseguire ad essere ingrata al vostro amore».~ ~
12 2, 22, 0, 3| creatura più imperfetta, più ingrata che abita la terra; e, piangendo
13 2, 22, 0, 4| più soffrire di vedermi ingrata al vostro amore».~
14 2, 30, 1, 1| intimo del cuore per vedermi ingrata al santo e divino amore.
15 2, 32, 2, 4| una vostra creatura tanto ingrata ardire d’inoltrarsi tanto?
16 2, 32, 4, 1| affliggeva, per vedersi ingrata al santo e puro amore di
17 3, 50, 4, 2| stessa, vedendomi tanto ingrata verso quel Dio infinitamente
18 3, 50, 4, 4| per esservi creatura più ingrata di me.~
19 3, 62, 0, 2| Io dicevo: tanto ingrata verso Dio e Dio tanto liberale
20 3, 65, 2, 2| stessa, per vedermi tanto ingrata al mio amato Creatore e
21 3, 69, 5, 3| la creatura più vile, più ingrata che abita la terra? Come
22 3, 71, 2, 2| misericordie, ma sempre ingrata qual tigre ircana ai benefici
23 3, 71, 2, 3| termini di essere tanto ingrata con voi, che siete con me
|