Parte, Capitolo, Paragrafo, Capoverso
1 1, 8, 1, 1 | come sono i nostri giardini sensibili, era tutto diverso. Veramente
2 1, 8, 1, 4 | molto frequenti e molto sensibili.~
3 2, 13, 1, 3 | mi sono mancate le forze sensibili, come infermo restò il mio
4 2, 29, 0, 4 | comunicazione con le cose sensibili; per queste l’anima si rattristava,
5 2, 30, 5, 2 | sensi, nel vedere le cose sensibili mi parevano tanto brutte,
6 2, 40, 2, 3 | mentre non si serve di parole sensibili, né di soliti accenti, ma
7 2, 43, 1, 12| circondavano. Tutte le cose sensibili che appaiono sopra la terra
8 2, 45, 2, 5 | tanti patimenti non solo sensibili, strapazzando il mio corpo,
9 2, 45, 3, 3 | atroci patimenti, non solo sensibili, ma ancora spirituali dell’
10 3, 50, 2, 3 | senza distinguere le cose sensibili della terra.~
11 3, 54, 4, 3 | questo non fu con parole sensibili, ma per cognizione intellettuale
12 3, 57, 4, 2 | senza strepito di parole sensibili, ma solo per via di intelligenza
13 3, 61, 4, 4 | spirito, ma senza strepito di sensibili parole, col solo affetto
14 3, 64, 6, 8 | cognizione avevo delle cose sensibili, e di tratto in tratto ero
15 3, 68, 5, 1 | memoria di tutte le cose sensibili della terra, e di tutte
16 3, 68, 5, 2 | della terra, né le cose sensibili di essa, né le offese che
17 3, 69, 0, 2 | Dio, senza capire le cose sensibili della terra, tanto era l’
18 3, 72, 1, 2 | e niente capivo le cose sensibili, nelle orazioni e nella
19 3, 73, 4, 13| anima non era con parole sensibili, ma in una maniera che io
20 3, 75, 1, 2 | può arrivare, né a cose sensibili si possono paragonare; ma,
21 3, 76, 2, 7 | non si possono alle cose sensibili paragonare, per quanto grandi
22 3, 77, 6, 5 | spogliando di tutte le cose sensibili e intelligibili, immaginarie
|