Parte, Capitolo, Paragrafo, Capoverso
1 2, 9, 4, 4| suo sposo celeste. Oh luce inaccessibile! Il mio povero intelletto
2 2, 13, 2, 1| chiarore di questa luce inaccessibile, che a me pareva un sole
3 2, 13, 2, 3| spirito attraverso questa luce inaccessibile, accompagnata dai santi
4 2, 13, 2, 4| eccomi immersa in quella luce inaccessibile; in mezzo a questa luce,
5 2, 17, 2, 2| ma ciò nonostante la luce inaccessibile che si manifestava al mio
6 3, 50, 4, 6| che tramandava la luce inaccessibile della sua divinità, la povera
7 3, 50, 5, 1| medesimo, per mezzo di una luce inaccessibile ero unita intimamente in
8 3, 59, 6, 1| una chiarissima luce ed inaccessibile splendore. Ad un tratto
9 3, 60, 2, 1| contenti, e sopraffatta da luce inaccessibile fui condotta dallo Spirito
10 3, 60, 3, 4| quella grandissima luce inaccessibile. Quale stupore e qual meraviglia
11 3, 62, 4, 3| mi veniva da quella luce inaccessibile e divina. Quando godevo
12 3, 64, 2, 3| mia da un raggio di luce inaccessibile, in un istante mi trovai
13 3, 64, 4, 1| venticello innalzata, e da luce inaccessibile era invitata e necessitata
14 3, 67, 3, 4| vidi più. Immersa in quell’inaccessibile luce, io mi ritrovai allora
15 3, 67, 5, 2| per mezzo di quella luce inaccessibile. Umilmente lo adorava, l’
16 3, 68, 1, 3| che in mezzo a quella luce inaccessibile vedo un masso d’oro e d’
17 3, 68, 1, 8| seguiva per mezzo di una luce inaccessibile e tanto penetrante che ad
18 3, 69, 0, 4| sono passata della luce inaccessibile alle più folte tenebre.
19 3, 75, 1, 3| nel mezzo di quella luce inaccessibile, vedevo molti nobilissimi
20 3, 76, 1, 3| santa città sortire una luce inaccessibile, nella quale riconoscevo
21 3, 77, 2, 2| aperti, sopra quella luce inaccessibile.Fisso teneva il suo sguardo
|