Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
compiace 11
compiacendo 1
compiacendomi 7
compiacendosi 21
compiacenza 57
compiacenze 23
compiacenzqa 1
Frequenza    [«  »]
21 cercava
21 chiamare
21 colomba
21 compiacendosi
21 comunicazione
21 dette
21 deve
Beata Elisabetta Canori Mora
Diario

IntraText - Concordanze

compiacendosi
   Parte, Capitolo, Paragrafo, Capoverso
1 1, 7, 2, 7| senza la minima opposizione, compiacendosi nella volontà del suo amato 2 2, 18, 2, 2| anima non è spiegabile; compiacendosi Dio di averla a sé avvicinata 3 2, 21, 4, 2| con sommo silenzio, solo compiacendosi di compiacere l’oggetto 4 2, 23, 0, 3| fianco. Il caro pastorello, compiacendosi della guarigione della povera 5 2, 23, 0, 3| rendeva quanto mai bella, e compiacendosi in questa, per poterla più 6 2, 23, 1, 3| Signore! E il buon Dio, compiacendosi di avermi così beneficata, 7 2, 23, 3, 3| tutto ammantato di luce, compiacendosi nella sua giustizia, con 8 2, 23, 5, 1| collocarmi nel suo paterno seno, compiacendosi di possedermi, mi avvicinò 9 2, 28, 4, 5| infinita bontà di Dio; e Dio, compiacendosi nell’umile abbassamento 10 2, 33, 2, 4| fecero i santi fondatori, compiacendosi di renderla padrona del 11 2, 34, 3, 3| liberalissimo benefattore, compiacendosi negli eccessi dell’infinita 12 2, 36, 3, 1| anima gli si faceva sotto, compiacendosi di restare annientata per 13 2, 37, 3, 4| verso il suo Dio; e Dio, compiacendosi nell’anima, la univa a sé 14 3, 55, 3, 2| insultavano la mia pazienza, compiacendosi di avermi inchiodata sopra 15 3, 61, 2, 4| parte, ora da un’altra, compiacendosi di vederlo nelle sue mani 16 3, 61, 4, 2| nelle sue mani santissime, e compiacendosi di vedere il mio cuore che 17 3, 61, 4, 2| il suo santissimo dorso, compiacendosi, quale amoroso pastore, 18 3, 63, 5, 3| appresso di sé la conduceva, compiacendosi di vederla tanto vicina 19 3, 67, 5, 2| a lui tutta si donava, compiacendosi nella sua divina volontà; 20 3, 73, 10, 4| gloria, come riposando, compiacendosi nel suo medesimo splendore. 21 3, 76, 2, 6| riposò, e il divino agnello, compiacendosi di avere trasportata la


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL