Parte, Capitolo, Paragrafo, Capoverso
1 2, 14, 6, 1| comunicata dal Signore una certa agilità, per cui potei penetrare
2 2, 14, 7, 1| per mezzo di una certa agilità, le divine perfezioni; e
3 2, 22, 3, 3| invito l’anima mia, con somma agilità, andò appresso al suo diletto.
4 2, 28, 3, 2| cognizione e di particolare agilità e di scienza infusami dall’
5 2, 28, 4, 2| intelletto; lo spirito godeva una agilità che lo rendeva abile a viepiù
6 2, 31, 2, 2| spirito purissimo, pieno di agilità.~
7 2, 32, 2, 9| Salì dunque con somma agilità molti gradini della suddetta
8 2, 34, 6, 5| tempo che l’anima con somma agilità andava penetrando il suo
9 3, 50, 3, 3| spirito operava con grande agilità ed attività.A fatto così
10 3, 53, 7, 4| tratto diede Dio tanto di agilità al mio spirito, che poté
11 3, 55, 0, 7| tratto diede Dio tanto di agilità al mio spirito che poté
12 3, 59, 5, 2| si degnò darmi una grande agilità, non solo al corpo ma ancora
13 3, 59, 7, 1| aveva penetrato per via di agilità, senza essere da questi
14 3, 59, 7, 3| compartito tanta chiarezza e agilità, non era che un’ombra candida
15 3, 64, 6, 1| l’anima a sé e le donò un’agilità prodigiosa che mi rese in
16 3, 64, 6, 1| con tanta sottigliezza, e agilità che liberamente andava al
17 3, 72, 2, 4| quale intraprese con molta agilità e celerità per avere riposato
18 3, 72, 3, 1| vedere l’anima mia con che agilità camminasse, per mezzo della
19 3, 72, 3, 2| fervore, e così poteva con agilità camminare la povera anima
20 3, 73, 5, 1| vastissimi luoghi con tanta agilità, penetrazione e sottigliezza,
21 3, 73, 5, 1| lui, con tanta velocità e agilità, trasportandomi da un luogo
|