Parte, Capitolo, Paragrafo, Capoverso
1 1, 2, 3, 1| celato al suddetto quanto passava nel mio spirito, per mancanza
2 1, 2, 6, 2| manifestai niente di quanto passava nel mio spirito, nel tempo
3 1, 3, 3, 1| fossero avveduti di quanto passava nel mio spirito.~
4 1, 3, 8, 1| avessi manifestato quanto passava nel mio spirito, e prontamente
5 1, 4, 1, 1| potevo manifestargli quanto passava nel mio spirito.~
6 1, 4, 1, 4| detti a vedere di quanto passava in me, ma con santa indifferenza
7 1, 4, 1, 4| avveduta non si fosse di quanto passava nel mio spirito, perché
8 1, 7, 6, 3| ogni facilità dall’isola passava a godere l’amenità del sacro
9 1, 7, 8, 3| e le fronde dell’albero, passava a bagnare le radici di acqua
10 1, 8, 0, 2| umiliazione e contrizione passava lo spirito ad un tratto
11 1, 8, 2, 2| frequenti comunicazioni. Non passava giorno che Dio non si degnasse
12 2, 13, 8, 5| spirituale], gli comunico quanto passava nel mio spirito, gli domandai
13 2, 14, 4, 2| comando di scrivere quanto passava nell’anima mia, questo comando
14 2, 37, 3, 2| avvedesse di quello che passava nel mio spirito.~
15 2, 39, 3, 1| gravissimi peccati. Dal pianto passava l’anima ad un particolare
16 3, 57, 1, 2| ingenuità e schiettezza, quanto passava nel mio spirito ai rispettivi
17 3, 67, 1, 3| non far distinguere cosa passava nell’intimo dell’anima mia,
18 3, 71, 2, 5| voce; oh come in un momento passava dalla desolazione alla consolazione,
19 3, 71, 2, 5| consolazione, e in un momento passava dalle tenebre alla luce,
20 3, 71, 2, 5| alla luce, e dall’aridità passava ad una gioconda soavità;
|