Parte, Capitolo, Paragrafo, Capoverso
1 1, 2, 6, 4| produsse questa visione li lascio immaginare a vostra paternità
2 1, 2, 8, 6| senza dilungarmi di più, lascio a vostra paternità immaginarlo.~
3 1, 3, 1, 2| Spirito del Signore, mi lascio condurre a suo bellagio.
4 2, 16, 5, 2| sostenere le mie idee, ma lascio a vostra paternità il deciderle.~
5 2, 17, 7, 4| sperimentato il mio cuore.Lascio a vostra paternità il poterlo
6 2, 25, 5, 2| io non lo so ridire, ne lascio al saggio intendimento di
7 2, 25, 5, 3| meriti il nome di eroismo, lascio a vostra riverenza giudicarlo,
8 2, 31, 3, 4| posso ridire; il resto lo lascio alla dotta esperienza di
9 2, 40, 1, 4| grazia. A questa cognizione lascio il soverchio timore, e piena
10 2, 45, 1, 7| mostruose mie ingratitudini, lascio per un momento di manifestare
11 3, 56, 5, 3| Ma sia come si voglia, ne lascio a Dio il giudizio.~ ~
12 3, 60, 5, 6| vittoriosa di te stessa. Io ti lascio la mia cara Madre per tuo
13 3, 65, 2, 2| Lascio immaginare a vostra paternità
14 3, 69, 3, 4| dalla grazia del Signore. Lascio per um momento il mio spirito
15 3, 69, 4, 3| non so spiegare di più. Ne lascio a vostra paternità reverendissima
16 3, 72, 8, 8| spiegarlo al certo non si può; lascio dunque a vostra paternità
17 3, 73, 2, 1| Lascio per un momento questo racconto,
18 3, 75, 3, 5| dai miei nemici, ma non lascio però di soffrire grandi
19 3, 75, 3, 6| Non lascio, in questa solitudine, di
20 3, 76, 1, 4| Lascio a gloria di Dio, senza prolungarmi
|