Parte, Capitolo, Paragrafo, Capoverso
1 2, 13, 2, 1| faceva conoscere la mia viltà, la mia miseria.~ ~
2 2, 22, 1, 2| confessava sinceramente la sua viltà, e piena di ammirazione,
3 2, 29, 2, 2| confessava la sua propria viltà. Nel tempo che la povera
4 2, 38, 2, 2| mia insufficienza, la mia viltà, la mia miseria, immeritevole
5 2, 40, 2, 5| Maria, voi compensate la mia viltà». E in questi accenti tutta
6 3, 60, 4, 8| bilanciando la mia grande viltà e miseria, dubitavo di allontanarmi
7 3, 62, 2, 1| voluto trionfare sopra la mia viltà e debolezza; dunque, mio
8 3, 63, 3, 1| confondeva per la mia grande viltà e scelleratezza, sentivo
9 3, 63, 5, 4| propria miseria e la propria viltà. Attribuendo questo speciale
10 3, 64, 6, 5| amor suo oltrepassa la mia viltà e miseria e mi rende degna
11 3, 65, 0, 1| conoscendo al vivo la mia propria viltà e miseria mi disfacevo in
12 3, 67, 2, 1| cognizione della propria mia viltà, che mi faceva umiliare
13 3, 70, 1, 7| conoscere la mia propria viltà e miseria, riconoscendomi
14 3, 70, 2, 6| umilmente, confessando la mia viltà, rendevo onore e gloria
15 3, 70, 3, 5| lo sguardo sopra la mia viltà, non mi reggeva il cuore
16 3, 71, 3, 4| anima, conoscendo la sua viltà e miseria, si lamenta con
17 3, 72, 1, 1| miseria, la propria sua viltà, era tutto annientato in
18 3, 72, 1, 1| mostrandogli la propria viltà e miseria, quando Dio, per
19 3, 73, 1, 1| faceva conoscere la mia viltà, la mia miseria, i miei
|