Parte, Capitolo, Paragrafo, Capoverso
1 1, 8, 6, 2 | Battista, conoscendo la mia ignoranza, mi ammaestrò: «Sappi»,
2 1, 8, 6, 6 | misericordie, perché la mia ignoranza non oscuri la vostra gloria.
3 1, 8, 6, 6 | quello che io per la mia ignoranza non so manifestare.~ ~ ~
4 2, 10, 5, 3 | la mia debolezza, la mia ignoranza, non ho termini di manifestare
5 2, 14, 3, 1 | spiegarlo, attesa la mia ignoranza, che non sa ritrovare termini
6 2, 15, 3, 2 | insufficenza, dalla mia ignoranza, che non ho termini di spiegare
7 2, 23, 0, 3 | così dimostrarmi che la mia ignoranza viene curata dalla sua infinita
8 2, 26, 2, 4 | incendiava il mio cuore; la mia ignoranza non mi permetteva sapere
9 3, 60, 4, 11| di spiegarmi, per la mia ignoranza e a vostra reverenza non
10 3, 63, 3, 5 | confessai la mia grande ignoranza.~
11 3, 64, 2, 5 | profondamente. Confessando la mia ignoranza avanti al mio Dio e umilmente
12 3, 66, 1, 2 | umilmente confessai la mia ignoranza, e dall’afflizione, il mio
13 3, 66, 3, 7 | scrivere, attesa la mia grande ignoranza, ad un tratto mi parve di
14 3, 72, 4, 2 | mente, e confessavo la mia ignoranza, assoggettando il mio intelletto
15 3, 72, 5, 7 | il divino aiuto. La mia ignoranza non mi permette di spiegare
16 3, 76, 1, 4 | saprà condonare alla mia ignoranza l’oscuro ed ottenebrato
17 3, 76, 2, 7 | Conosco in vero la mia ignoranza, non avendo termini sufficienti
18 3, 76, 3, 1 | mi conviene usare, la mia ignoranza non sa encomiare la tua
19 3, 77, 3, 1 | non mi sappia, per la mia ignoranza, spiegare. A me pare così:
|