Parte, Capitolo, Paragrafo, Capoverso
1 1, 2, 4, 1| scambievolmente le belle corone, che tenevano sopra il loro capo; quella
2 1, 4, 9, 1| particolari comunicazioni che mi tenevano dopo la santa Comunione
3 1, 8, 2, 6| e la dolcezza assorta mi tenevano, il Paraclito Spirito distese
4 2, 9, 3, 6| prezioso sangue, che rispettosi tenevano nelle loro mani in quelli
5 2, 10, 1, 1| delle torce accese, che tenevano nelle loro mani, mi facevano
6 2, 10, 6, 1| giovanile età di anni 22 la tenevano in sommo timore, come ancora
7 2, 18, 6, 4| che con profondo rispetto tenevano nei suddetti calici la povera
8 2, 22, 4, 2| drappo di oro finissimo, che tenevano nelle loro mani ad uso di
9 2, 24, 1, 3| benedicevano Dio. Questi si tenevano per fortunati il potermi
10 2, 24, 5, 6| unita a santi affetti mi tenevano sopita, senza poter riflettere.
11 2, 30, 0, 2| mezzo di torce accese, che tenevano nelle loro mani, mi mostravano
12 2, 33, 5, 8| di nobile condizione si tenevano per molto fortunate di poter
13 2, 39, 3, 2| seguivano nel mio spirito, mi tenevano alienta dai sensi, e questo
14 2, 42, 3, 3| prezioso diadema, le seconde tenevano un prezioso stemma al collo,
15 2, 42, 3, 3| sopra il petto, le terze tenevano nella mano destra un mazzo
16 2, 44, 3, 5| non posso spiegarla, mi tenevano con violenza aperti gli
17 3, 52, 3, 4| i supplizi infernali che tenevano nelle loro mani, solo bastava
18 3, 65, 1, 7| celestiali, i quali beni tenevano assorto il mio spirito,
|