Parte, Capitolo, Paragrafo, Capoverso
1 2, 14, 4, 6| nemico mi prevalga». Così resta confuso, pieno di rabbia
2 2, 14, 7, 1| mezzo di queste cognizioni resta infiammata la volontà dalla
3 2, 20, 4, 5| all’intelletto, la mente resta oscurata dal gran fumo,
4 2, 20, 4, 5| oscurata dal gran fumo, confusa resta la volontà dalle tante diverse
5 2, 20, 4, 7| sue parole il mio spirito resta sospeso, e dubita se possa,
6 2, 23, 1, 1| operare cose indegne non resta per queste scandalizzata,
7 2, 24, 2, 2| potenze dell’anima, e il corpo resta alienato dai sensi, senza
8 2, 27, 3, 1| ebbi nel mio cuore, che mi resta ancora da vincere la carne
9 2, 28, 3, 6| Dio, e in questa immensità resta perduto affatto.~
10 2, 29, 0, 1| perfezioni del suo buon Dio, e resta di lui tanto innamorato
11 2, 30, 2, 7| questa luce? E ora che mi resta altro da fare, se non morire
12 2, 30, 4, 2| ma che molto ancora le resta di pena da scontare, per
13 2, 48, 2, 2| chiesa di san Pietro, che resta poco distante dalla foresteria
14 3, 50, 1, 3| rapita e assorta in Dio se ne resta piena di stupore e di ammirazione,
15 3, 66, 4, 4| piace, e in Dio e con Dio resta pienamente contento e soddisfatto.~
16 3, 70, 1, 4| infinita bontà! L’anima mia resta sorpresa fino al grado di
17 3, 72, 3, 7| povera anima mia si quieta e resta del tutto persuasa e tranquilla,
18 3, 73, 10, 5| timore insieme; sbalordita resta l’anima per il divino suo
|