Parte, Capitolo, Paragrafo, Capoverso
1 1, 4, 8, 8| parole, si degnò con le sue preziose mani calcare sopra il mio
2 2, 10, 2, 6| sentivo dire, «prendi le preziose gioie. Vieni, adorna il
3 2, 10, 2, 7| ebbi circa le tre pietre preziose che dissi di sopra, lo dirò
4 2, 12, 3, 5| le somministra dalle sue preziose radici. In simile guisa
5 2, 15, 5, 2| invitata a bagnarmi in quelle preziose acque, vado e là mi immergo.
6 2, 22, 3, 1| color bianco, adorni di preziose gioie, pose sopra il mio
7 2, 29, 1, 3| immense ricchezze, perle preziose, pietre di immenso valore.
8 2, 29, 1, 3| intendere che avessi preso le preziose gemme, e avessi adornato
9 2, 29, 1, 3| povera anima mia. In queste preziose gioie venivano significati
10 2, 29, 1, 3| povera anima mia prese le preziose gioie e si adornò di queste
11 2, 29, 1, 4| preziosissime, bellissime pietre preziose che mi adornavano, e lo
12 2, 31, 3, 2| all’oro finissimo, né alle preziose gemme. Cosa così sorprendente
13 2, 32, 3, 4| del santo patriarca come preziose gioie. Le pose in ricco
14 3, 60, 4, 3| intente a pascolare quelle preziose erbe. Non mancavano queste
15 3, 63, 3, 3| erano innalzate e stabilite preziose colonne, di una pietra tanto
16 3, 63, 3, 8| attingere l’agnelletta in certe preziose acque e di propria mano
17 3, 63, 5, 3| d’oro intarsiata di gemme preziose d’infinito valore. Dio si
18 3, 76, 3, 1| strettamente al suo bene si unì. Le preziose acque di questo mare divino,
|