Parte, Capitolo, Paragrafo, Capoverso
1 1, 1, 5, 3| questi erano offesi del mio operare.~ ~
2 1, 8, 2, 1| vedere, né di parlare, né di operare; ma fisso teneva sempre
3 2, 19, 3, 3| Dio, senza vedere, senza operare, ma dolcemente riposavo
4 2, 23, 1, 1| fanciulla, che nel vedere operare cose indegne non resta per
5 2, 23, 2, 3| retto e giusto fosse il suo operare.~
6 2, 28, 3, 2| lui intimamente mi faceva operare cose così sante, che non
7 2, 29, 3, 4| sensibile; dovendo dunque operare sensibilmente mi costa molta
8 2, 36, 0, 2| quello che si degna Dio operare nell’anima mia; mentre in
9 2, 40, 4, 7| di perseverare nel bene operare fino alla fine della loro
10 2, 42, 1, 1| altro non cercano nel loro operare che la distruzione dell’
11 2, 42, 3, 2| di quanto esso si degnava operare nella povera anima mia.
12 2, 43, 2, 3| forza e autorità di tutto operare per la maggior gloria sua,
13 3, 57, 2, 3| lume interno si accinse ad operare, sentendosi spronato da
14 3, 59, 7, 3| suggeritori del loro cattivo operare. Erano divenuti in quell’
15 3, 65, 1, 7| medesima grazia di Dio di operare per abito senza la riflessione
16 3, 69, 2, 7| significare la mia negligenza nell’operare, sicché per questo molto
17 3, 74, 1, 1| fuori di quello che devono operare; ma, tutti intenti e sovvertiti
18 3, 76, 1, 1| teologali, le quali mi fecero operare degli atti interni di virtù
|