1774-armo | armon-collo | colma-deter | detes-fervi | fessu-infra | infru-minac | minim-perse | perso-repre | reput-scult | scuot-succe | sudar-zuppa
grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo, Paragrafo, Capoverso grigio = Testo di commento
1006 2, 14, 6, 2 | anima mia in se stesso, colmandola di grazie e di meriti.~ ~
1007 2, 12, 1, 6 | senso alle grazie che mi colpartiva Dio.~ ~
1008 2, 15, 4, 3 | ferita, ma non mi degnò di colpirmi, ma mi fece intendere che
1009 3, 67, 2, 2 | sono venti anni che mi colpiste il cuore con dardo prodigioso
1010 3, 66, 4, 5 | che la povera anima mia, colpita dal santo amore, sia perduta
1011 3, 66, 4, 5 | ai loro amori e, se sono colpiti dal genio e dalla passione,
1012 3, 71, 3, 11| originati dalla mia grazia, coltivali e non li disprezzare, umilmente
1013 1, 7, 8, 1 | pianta mi si rappresentava, coltivata dal nobile giardiniere.~
1014 3, 67, 3, 4 | tuum, soror mea, amica mea, columba mea, immaculata mea, veni».
1015 | com’
1016 1, 3, 8, 1 | eseguito quanto sarebbe per comandarmi. Io gli promisi che quante
1017 3, 62, 0, 3 | legge di Dio e i suoi santi comandarnenti, calcandoli con sommo disprezzo
1018 3, 59, 3, 4 | mio Gesù, voi voleste e mi comandaste che mi offrissi al vostro
1019 2, 10, 2, 4 | cuore, ed espressamente sono comandata di levare, con mie proprie
1020 3, 50, 6, 4 | Comanderà Dio imperiosamente alla
1021 3, 52, 4, 2 | preghiere e ferventi orazioni e comandi precettivi allo spirito
1022 1, 1, 0, 2 | Pietro in Vaticano, e la comare fu la Priora di S. Eufemia,
1023 3, 70, 1, 1 | ma io mi ritrovavo molto combattuta, perché avrei voluto subito
1024 2, 37, 3, 3 | Si combinò in questi giorni che mi
1025 2, 11, 5, 2 | che abita la terra, per comiacerlo mi sono inoltrata in questo
1026 2, 17, 3, 2 | facesse forte resistenza, commetterei gli eccessi più enormi di
1027 2, 42, 4, 2 | compensare i disordini che si commettevano in questo mese, particolarmente
1028 3, 72, 5, 2 | il cammino», questa nuova commosse il mio spirito in affetti
1029 3, 55, 2, 13| racconto senza sentirsi tutto commuovere da santi affetti. Mi disse
1030 2, 48, 2, 7 | molta devozione e molto comoda, e per conseguenza molto
1031 2, 23, 0, 3 | questa, per poterla più comodamente accarezzare, si adagiò in
1032 2, 40, 2, 7 | Una fida compagna che mi ha dato il Signore,
1033 3, 77, 6, 4 | che questa è una sciocca comparanza: dico che le tengo tanto
1034 3, 59, 4, 2 | chiaramente che non può compararsi ogni sorta di patimento
1035 1, 1, 0, 1 | alle ore 13 e un quarto, il compare fu il P. Giovanni Battista
1036 2, 45, 3, 4 | nel giorno del giudizio comparirà, alla maggior gloria dell’
1037 2, 18, 6, 1 | affatto voglio e desidero comparire avanti al tribunale di Cristo
1038 2, 36, 1, 2 | più brutto di questi mi comparirebbe!».~
1039 2, 35, 8, 3 | malizie per frastornarmi. Mi comparisce sotto la forma di bel giovanetto,
1040 2, 25, 3, 2 | Questi, sebbene non lo compariscono, sono acerrimi persecutori
1041 1, 3, 4, 2 | diverse persone, fecero sì che comparisse fallito, non ostante il
1042 2, 38, 1, 7 | proprio essere, e come atomi comparivamo davanti al suo tremendissimo
1043 3, 50, 5, 3 | obbedienza, queste simboliche comparse significa il popolo cristiano:
1044 2, 33, 2, 18| degnò di benedirli tutti, compartendo loro una particolare ispirazione,
1045 3, 73, 4, 2 | Comunione sacramentale, compartendole molta pazienza e rassegnazione
1046 2, 42, 0, 4 | favore che Dio si era degnato compartirgli si umiliava profondamente.~ ~
1047 2, 27, 3, 2 | tante grazie e tanti favori compartitimi dall’infinita bontà di Dio;
1048 2, 38, 1, 7 | Autorizzati dall’alto favore compartitoci dalla divina Madre, fummo
1049 2, 19, 4, 5 | Oh, quale amore non mi compartivano! Il loro solo sguardo fu
1050 3, 71, 3, 11| non a tutte le anime io li comparto: se non puoi arrivare a
1051 2, 10, 5, 2 | Gesù, ero tutta intenta a compassionara il mio caro Gesù, quando
1052 3, 67, 4, 2 | il crocifisso suo bene, compassionava intimamente i suoi dolori,
1053 3, 61, 5, 2 | Piangendo dirottamente, compassionavo la bassa e vile mia condizione.
1054 2, 13, 4, 3 | questi mirando con occhi compassionevoli la città di Roma, così presero
1055 3, 73, 10, 5 | si offese per questo, ma, compatendo il mio smarrimento, così
1056 3, 57, 3, 1 | e stupore.Veramente sono compatibili. Loro credevano un male
1057 3, 56, 3, 6 | rovina. Cosa veramente da compatirsi e non da biasimarsi, mentre
1058 3, 56, 3, 4 | ne sentivo compassione, e compativo i maltrattamenti che mi
1059 2, 30, 6, 5 | Io, Gesù mio, desidero compensarvi queste gravissime ingiurie,
1060 2, 42, 3, 1 | Fu molto ben compensata al Signore la suddetta mia
1061 2, 40, 2, 5 | madre, bella Maria, voi compensate la mia viltà». E in questi
1062 3, 64, 2, 2 | un distinto favore, che compensò molto bene tutto quello
1063 2, 48, 2, 7 | di san Pietro. L’opera si compì il dì 6 novembre 1819, come
1064 2, 37, 6, 3 | lui unita di quello che si compiaccia in tutto il resto degli
1065 2, 22, 4, 2 | profondo silenzio andava compiacendo l’oggetto amato. Con questa
1066 2, 12, 4, 3 | patire per amore, e questa compiacenzqa rendeva contento il mio
1067 3, 73, 11, 8 | col farmi sapere che vi compiacerete di abbreviare il tempo alle
1068 2, 33, 5, 6 | suo cuore era disposto a compiacerla. Allora la suddetta, prostrata
1069 3, 61, 4, 4 | Gesù mio, come voi potete compiacervi tanto di possedere il mio
1070 1, 4, 3, 3 | grande ed infinito, tanto vi compiacete di possedermi, che se non
1071 3, 74, 3, 6 | questa pena per amore di Dio, compiacetevi nella sua santissima volontà».~ ~
1072 1, 7, 1, 2 | lacrime di consolazione; compiacevasi altamente di vedermi tanto
1073 3, 77, 6, 5 | gusto e onore, ma l’unico compiacimento, interesse e gloria di Dio,
1074 2, 31, 3, 5 | il mio arrivo. Molti si compiacquero di accompagnarmi, molti
1075 1, 1, 1, 2 | matrimoniale; e così vengo a compiere il cumulo della mia nefandità.
1076 3, 58, 4, 5 | Santa Maria Maggiore, e così compii e soddisfeci a quanto mi
1077 1, 1, 4, 2 | putrida maligna con altri mali complicati; diciannove giorni stetti
1078 2, 13, 4, 1 | facevano dei congressi, dei complotti per tradirlo, vidi due santi
1079 3, 53, 3, 1 | sdegno mi scagliarono un compo di lancia al cuore, così
1080 2, 17, 9, 2 | mischiavano le croci che davano componendo; ma ognuno le poneva nel
1081 3, 70, 4, 6 | ricordarmi più le lettere che compongono le parole, scrivevo una
1082 3, 64, 4, 4 | santi affetti non potevo più comportar. Mi chiama e richiama il
1083 3, 72, 4, 5 | pietra, in una positura molto composta e devota, le mani giunte,
1084 2, 17, 9, 2 | compagne. Le croci erano composte di fiori rossi e turchini,
1085 3, 62, 3, 4 | grazia, nel giusto senso le comprenderai».~
1086 3, 72, 5, 4 | questa? datemi la grazia di comprenderla».~
1087 2, 19, 5, 4 | può la nostra bassa mente comprenderle.~
1088 2, 10, 2, 8 | Signore che ci dia grazia di comprenderne il giusto senso.~ ~
1089 2, 9, 4, 4 | santo amore; e chi mai potrà comprenderti, eccessivo amore!~ ~
1090 2, 26, 2, 3 | più si assottigliava e più comprendeva, si dilatava la cognizione
1091 2, 42, 3, 5 | fui nel numero di loro compresa. La Vergine santissima si
1092 3, 73, 9, 3 | furono le belle cose che comprese il mio spirito, per mezzo
1093 2, 26, 2, 4 | comprenderlo, ma ben lo compresero i santi Angeli che, a schiere
1094 2, 31, 4, 3 | in queste parole venivano compresi i gradi di una umiltà perfetta.
1095 3, 53, 0, 4 | stilla di acqua. Per la grave compressione mi si inulgirì tutta la
1096 2, 46, 6, 2 | pietre infuocate che mi comprimevano sopra le guance, con tanta
1097 3, 74, 3, 1 | stupida, ed il fatto lo comprovò, perché, sopraffatta dallo
1098 3, 63, 9, 1 | santissimi piedi tutta dolente e compunta, altro non cercava dal suo
1099 3, 77, 3, 1 | in lacrime d’amore e di compunzione. Terminato il suo discorso,
1100 1, 5, 1, 3 | sicché si risolvette di comun consenso di farlo tornare
1101 3, 71, 2, 1 | spirito in santi ragionamenti, comunicandogli particolari illustrazioni,
1102 3, 54, 4, 3 | sopra questo misero insetto, comunicandomi e manifestandomi i suoi
1103 1, 6, 3, 1 | una precisa necessità di comunicarlo, per il timore che avevo
1104 2, 22, 4, 2 | momento i santi patriarchi mi comunicarono la loro carità, per quanto
1105 3, 70, 1, 2 | sappi però che io sono per comunicarti una particolare grazia,
1106 3, 60, 3, 3 | avvedermi qual grazia mi comunicasse Dio, perché fui sopraffatta
1107 2, 46, 6, 2 | perché non volevano che io mi comunicassi spiritualmente.~
1108 1, 5, 1, 3 | figlio. Mi chiamavano e mi comunicavano i loro diversi sentimenti,
1109 2, 28, 3, 7 | ministri del Signore, che mi comunicheranno, godranno i buoni effetti
1110 3, 54, 5, 6 | e rispettosa soggezione, comunicherò a vostra paternità reverendissima
1111 2, 13, 8, 5 | padre [spirituale], gli comunico quanto passava nel mio spirito,
1112 2, 33, 1, 1 | tanti abusi introdotti nelle comunità, per le tante trasgressioni
1113 2, 24, 4, 6 | Molte grazie mi promise di concedere a tutte quelle anime che
1114 2, 40, 2, 4 | quanto brami e desideri ti concederò».~
1115 3, 77, 5, 3 | rispose piacevolmente: «Te ne concedo la grazia; a tuo arbitrio
1116 2, 41, 7, 4 | della sua divina grazia, concendedomi, per sua infinita bontà,
1117 3, 77, 3, 1 | Nel tempo che stavo così concentratata e piena di ammirazione,
1118 3, 75, 1, 4 | spirito si trovava tutto concentrato in Dio.~ ~
1119 3, 77, 5, 1 | volgo trovo il patire, se mi concentro mi par di morire. Il mio
1120 2, 16, 4, 5 | strada sì tetra e spinosa, ne concepì sommo orrore, ma il Signore
1121 3, 76, 3, 3 | Concepii una certa speranza, di ottenere
1122 1, 8, 4, 3 | più magnifica che possa concepire la mente umana, di bello,
1123 3, 68, 4, 3 | soffre né tentazioni, né concepisce alcun desiderio, ma solo
1124 3, 63, 3, 4 | dello stupore che ne aveva concepito il mio spirito restato estatico
1125 3, 54, 5, 2 | conoscere molte altre cose concernenti questa riforma, vari sovrani
1126 2, 46, 5, 6 | Questa grazia mi fu concessa dal Santo Padre la vigilia
1127 2, 38, 1, 3 | santissima Trinità per i favori concessi al nostro glorioso santo.~ ~
1128 2, 24, 0, 2 | quelle grazie che mi avrebbe concesso, se avessi corrisposto fedelmente
1129 2, 31, 4, 1 | esclamarono altamente con voci concordi inni di lode e di ringraziamento
1130 3, 75, 3, 4 | basiliscum ambulabis, et conculcabis leonem et draconem». Con
1131 3, 74, 1, 1 | filosofia dei nostri tempi, conculcano la santa legge di Dio e
1132 3, 70, 4, 4 | sarebbero stati l’eterna mia condanna, a queste forti suggestioni
1133 3, 63, 4, 2 | Sarà obbligato di certo a condannarti all’inferno per tutta l’
1134 1, 5, 1, 2 | a trattare il suddetto, condannata a san Michele per cinque
1135 2, 20, 4, 2 | formeranno il processo della mia condannazione. Mi va dicendo che è somma
1136 1, 4, 6, 1 | questo tempo mi trovavo senza condirettore, per essere il suddetto
1137 2, 38, 2, 6 | sentimento fui obbligata a condiscenderlo, mentre Dio mi fece intendere
1138 3, 56, 6, 1 | dalla donna di servizio, condiscese alle sue voglie col dire: «
1139 1, 5, 3, 2 | rimproveri, per non aver condisceso alle sue voglie, ma il mio
1140 3, 76, 1, 4 | paternità reverendissima saprà condonare alla mia ignoranza l’oscuro
1141 2, 18, 2, 2 | delle sue compiacenze, così condonò alla suddetta il suo sdegno
1142 2, 19, 2, 7 | furono per mano degli Angeli condotte al Cielo. Nel dire Benedictus
1143 1, 2, 2, 1 | tentatore, quando il pietoso condottiere mi impose di restare; ecco
1144 2, 11, 3, 3 | Signore mi ha comandato di condrurre questi alla sua presenza,
1145 3, 73, 11, 4 | fate una nave nuova, che ci conduca tutti al porto della beata
1146 3, 75, 1, 1 | messaggeri celesti, acciò questi conducano alla sua reale presenza
1147 3, 73, 5, 1 | in breve spazio di tempo, conducendo Dio il mio spirito con lui,
1148 3, 76, 1, 5 | situazione alla povera anima mia, conducendola sopra un altro monte, molto
1149 3, 73, 4, 12| chiamare il mio spirito, e conducendolo con lui gli fece scorrere
1150 2, 33, 2, 12| patriarchi che a lei mi conducessero. La povera anima mia non
1151 2, 32, 2, 10| Oh bella scala, dove mi conducesti?~
1152 2, 35, 5, 3 | aperto e spalancato il cuore. Conducetelo pure, e fate di me quel
1153 3, 69, 3, 2 | io le dissi: «Non posso, conducetemi al mio oratorio!». Come
1154 2, 31, 2, 1 | bene, non indugiare, avanti conducimi, e fa’ che l’ardente fiamma
1155 2, 31, 3, 6 | pregio di poterla servire e condurla al sovrano loro re. Con
1156 3, 61, 6, 2 | quelle anime del purgatorio e condurle alla bella patria del paradiso.~ ~
1157 3, 75, 2, 5 | questa all’altra sponda, e ti condurrò sopra quel monte».~
1158 3, 69, 4, 2 | o figlia, fin dove vuol condurti il mio amore».~
1159 2, 32, 2, 11| O santo amore, dove mi conduscesti? Ma, o Dio, viene meno il
1160 1, 6, 4, 1 | che l’aria di Roma non si confacesse al suo temperamento. Eccomi
1161 3, 50, 6, 4 | soggettarono, e con loro si confederarono a danneggiare la santa Chiesa
1162 2, 33, 5, 7 | abitino. Il sommo Pontefice conferì un vescovato al citato Padre
1163 3, 56, 5, 3 | abile affatto, gli avesse conferito un posto di molto lucro,
1164 2, 12, 2, 5 | sicuramente di sentirmi confermare la tremenda sentenza; ma,
1165 1, 4, 1, 3 | per essere il suddetto confermato in grazia.~
1166 2, 34, 3, 4 | profondava nel suo nulla! confessandosi per la più indegna peccatrice
1167 3, 53, 4, 1 | verità del fatto, ma devo confessarlo a gloria del mio Dio di
1168 1, 1, 5, 2 | Vado dunque una mattina a confessarmi, il confessore mi dice: «
1169 1, 4, 1, 8 | Sono quattro anni che vi confessate da me, e non ho mai trovato
1170 3, 63, 4, 4 | dei peccati, dopo averli confessati nella sacramentale confessione,
1171 1, 2, 6, 1 | sacerdote, che trovai in confessionale, senza che sapessi chi fosse;
1172 1, 3, 8, 1 | scelta, mentre erano molti i confessori che erano in questa chiesa.
1173 3, 70, 2, 3 | umile, ma non vile, dovete confidare in Dio, lui vi invita, voi
1174 3, 70, 2, 3 | dovete accettare l’invito, confidate in Dio e non abbiate paura,
1175 3, 55, 3, 4 | effetti, la quale mi ha confidato che la mia malattia le è
1176 3, 50, 7, 1 | autorevole comando li tornò a confinare nelle tenebrose caverne,
1177 2, 31, 2, 2 | fu l’intelletto fino ai confini del proprio suo essere,
1178 2, 12, 3, 6 | mio nulla. Lasciate che mi confonda nella mia scelleraggine».
1179 3, 68, 1, 2 | altra prova, per sempre più confonderla ed umiliarla.~
1180 3, 53, 7, 5 | grazia del Signore di così confonderli. Sicché le truppe napoletane,
1181 2, 14, 4, 4 | tuoi medesimi scritti ti confonderò avanti al tribunale di Cristo
1182 2, 14, 7, 4 | urlacci di molte voci che mi confondevano, sentivo certi fischiacci,
1183 2, 35, 8, 2 | questi cibi, per essere molto conformi alla debole mia complessione;
1184 3, 60, 5, 7 | andava il benedetto Signore confortando la povera anima mia, e con
1185 2, 45, 1, 5 | personaggi mi consolarono, mi confortarono, e, per particolare favore
1186 3, 52, 3, 4 | Omnia possum in eo qui me confortat, ad maiorem Dei gloriam»,
1187 3, 62, 3, 7 | pene erano alleggerite dai conforti che mi venivano, di tratto
1188 2, 21, 2, 2 | molti angeli e dai suoi confratelli religiosi, lo vidi occupare
1189 2, 28, 4, 6 | sua vastità; passai poi a confrontare la mia vilissima, bassissima
1190 2, 44, 4, 3 | maligni mostri, mi si erano confuse tanto le idee, che non riconoscevo
1191 1, 4, 7, 1 | piena di filiale amore mi congedai da lui; ma il mio cuore
1192 3, 76, 2, 6 | strettamente mi univano, mi congiungevano al mio divino Signore. Altro
1193 3, 61, 5, 2 | sacro matrimonio che a me ti congiunse, le divine nozze che con
1194 2, 12, 4, 1 | si opera. Dio sta sempre congiunto ai miei occhi, per farmi
1195 3, 72, 8, 7 | perfetta unione e divina congiunzione, per non separarmi mai più
1196 2, 21, 2, 3 | anima tanto gloriosa, mi congratulai con lui per vederlo tanto
1197 2, 37, 2, 1 | spirito verso l’amante Gesù, e congratulandosi con lui per la gloria e
1198 3, 73, 8, 1 | quali festosi venivano a congratularsi con l’anima, per vederla
1199 2, 14, 3, 1 | avermi là introdotta. Le loro congratulazioni mi aumentavano la propria
1200 2, 13, 4, 1 | da lupi che facevano dei congressi, dei complotti per tradirlo,
1201 2, 25, 5, 3 | a confronto dello stato coniugale, come è noto a vostra paternità,
1202 1, 5, 1, 1 | il ricorso, i superiori conobbero la ragione, procedettero
1203 2, 12, 3, 3 | presente e futuro amore, quivi conobbii che Dio sarà sempre felice
1204 3, 60, 5, 6 | situazione, affinché tutti conoscano ed ammirino l’eccesso incomprensibile
1205 2, 19, 4, 6 | confondeva nel suo nulla, conoscendosi affatto indegno di simile
1206 3, 55, 2, 1 | paese vicino a Roma, mio conoscente, e molto bene affetta mi
1207 3, 56, 6, 1 | appresso degli altri parenti, conoscenti, e ben affetti alla mia
1208 2, 34, 6, 6 | disse, «vieni con me, che mi conoscerai».~
1209 3, 73, 9, 6 | la pena che si soffre nel conoscersi immeritevole di queste grazie;
1210 1, 6, 4, 1 | il suddetto chiaramente conoscesse essere la volontà di Dio
1211 3, 65, 3, 1 | io sono pure in vita mi conoscesti! leggi con attenzione che
1212 1, 2, 8, 4 | Conosciute che ebbi queste cose, mi
1213 2, 27, 5, 7 | diversi dei quali furono da me conosciuti, tra questi c’erano i santi
1214 3, 75, 5, 1 | mi fossi affaticata per conquistarla, che per me la teneva preparata.~
1215 3, 75, 5, 4 | che si donano a lui, col consacrargli la loro volontà e con purità
1216 2, 27, 5, 9 | nel numero di quelle che consacrarono a lui la loro verginità,
1217 2, 46, 5, 2 | mezzo delle parole della consacrazione, scendere dal cielo e venire
1218 3, 70, 3, 9 | servo, io ve la dono, ve la consacro, io ve la offro interamente,
1219 3, 73, 2, 2 | rendere noi simili a lui, consanguinei ci volle dell’amante Gesù,
1220 1, 3, 5, 4 | parlarmi così, per tre notti consecutive, la terza notte mi ricordai
1221 2, 27, 1, 1 | Comunione per tre giorni consecutivi, ad onore del gran patriarca,
1222 2, 12, 1, 5 | Giovanna Felice così racconta. consegnai certi scritti al mio confessore,
1223 2, 14, 7, 3 | pensai di legarli prima di consegnarli al mio direttore, per vedere
1224 2, 14, 8, 2 | loro estensione, si degnò consegnarmi con specialità di affetto
1225 3, 65, 3, 3 | più volte si è degnato di consegnarvi le chiavi del purgatorio,
1226 2, 25, 6, 7 | per speciale favore fui consegnata al gran precursore Giovanni,
1227 3, 71, 3, 14| come vi aggrada, io vi consegno la mia volontà, la mia libertà
1228 3, 66, 0, 4 | pace del cuore, che ancora conservavo. L’amore non mi faceva capire
1229 3, 55, 1, 1 | pregare il Signore per la sua conservazione e guarigione. Avendo io
1230 3, 50, 3, 9 | stendardo tutti quelli che conserveranno la fede di Gesù Cristo nel
1231 3, 56, 5, 1 | sciogliendo la barbara orditura. Consideravo intanto la crudeltà usata
1232 2, 28, 2, 3 | andava inoltrando in queste considerazioni, e si stupiva in se stesso,
1233 2, 28, 4, 3 | meriti, mentre io più mi considero e più mi conosco miserabile
1234 1, 1, 0, 5 | Gesù crocifisso, con lui mi consigliavo circa le penitenze che praticavo,
1235 1, 2, 7, 2 | di varie gioie che avevo, consistenti in diversi anelli, pendenti,
1236 2, 48, 1, 2 | cibo era di latticini e consisteva in una minestra e due uova.
1237 2, 27, 6, 3 | ultima disperazione. Presi a consolarla e mi confessò che era tentata
1238 3, 71, 3, 6 | vostra passione e morte, consolatemi per carità.~
1239 3, 62, 3, 7 | andava ricolmo. Così restava consolato e fortificato il mio spirito
1240 3, 56, 6, 1 | operazione di legarmi. E per consolidare questa opera, e per giustificare
1241 2, 41, 8, 1 | 1817 la mattina dopo la consueta orazione subito levata,
1242 3, 57, 1 | 1. Volevo consultare un altro maestro di spirito~ ~
1243 2, 41, 8, 3 | mio cuore: «Oh dolce amore consumami, non aver di me pietà, annientami,
1244 3, 63, 4, 1 | maniera mi andavo struggendo e consumandomi nell’afflizione, dubitando
1245 1, 7, 2, 7 | giorni; questi giorni furono consumati dalla povera anima mia in
1246 2, 43, 2, 2 | libertino, macchiandoli, contaminandoli con la falsa filosofia.
1247 3, 59, 5, 4 | crudelmente perseguitare e contaminare con le loro perverse massime.~ ~
1248 3, 50, 3, 9 | la buona coscienza, senza contaminarla nelle false massime presenti,
1249 3, 69, 5, 3 | volete che l’anima mia, contaminata da tante miserie e peccati,
1250 2, 29, 4, 5 | amorosissimo padre. E chi mai potrà contarne la magnificenza?~
1251 3, 56, 3, 5 | tentazione, presi un’aria di contegno, ed intanto non lasciavo
1252 2, 12, 3, 3 | amore indeficiente; quivi contemplai le tenerezze estreme, e
1253 3, 73, 5, 4 | Dopo aver contemplato tutte queste grandezze,
1254 1, 8, 5, 5 | Creatore del tutto. Mentre contemplavo la magnificenza di queste
1255 2, 29, 3, 1 | incendio, che più non posso contener me stessa! Oh, sacro fuoco,
1256 2, 12, 5, 3 | magnificenza. Ho domandato cosa contenessero quei smisurati libri, mi
1257 3, 55, 3, 5 | queste divine parole, che contengono tutta la vita cristiana
1258 2, 35, 4, 1 | pudicizia della sua consorte, contentandosi di vivere a sé, senza molestarla,
1259 1, 8, 2, 7 | altra brama non avevo che di contentare, di piacere, di amare il
1260 2, 38, 2, 10| ma Dio non mi permise di contentarlo, ma solo di implorare sopra
1261 1, 4, 3, 3 | voglio amare per amore vi contentate che vi ami per il timore
1262 2, 47, 1, 7 | padre spirituale non mi contentava, ma mi negava la licenza
1263 2, 43, 3, 3 | beneficio del fuoco, mi contentavo di patire per amore di Gesù
1264 3, 72, 6, 5 | del medesimo Dio, che mi contenterei di godere di quel bene che
1265 1, 3, 5, 6 | a vostro nome, e voi vi contenterete di fare la penitenza che
1266 3, 57, 2, 1 | nella mia camera, ma si contentò di solo affacciarsi con
1267 3, 55, 2, 13| avrebbe avuto difficoltà di contestarlo. Questo giovane credo certo
1268 3, 64, 1, 1 | non posso darne alcuna contezza, né posso farne alcuna dimotrazione.~
1269 3, 55, 2, 5 | il grande rendimento di conti che doveva fare a Dio, sommo
1270 2, 38, 1, 3 | quel nobilissimo seggio contiguo ai santi patriarchi, fu
1271 3, 75, 2, 7 | mio respirare era un atto continuato di amore di Dio, che pacificamente
1272 2, 45, 2, 7 | fremevano dalla rabbia, si contorcevano e tremavano di spavento,
1273 3, 75, 2, 6 | collocò in un piccolo recinto, contornato di altissime muraglie, adagiandomi
1274 2, 12, 3, 3 | forze, ma non potrò giammai contraccambiargli l’amore che mi porta».~
1275 3, 73, 9, 5 | a fare con lui il simile contraccambio.~
1276 3, 57, 1, 7 | Il buon medico, per non contraddirli, essendo anch’esso tentato
1277 2, 25, 6, 4 | ingratitudine. L’essere da voi contraddistinta con tante grazie, mi cagiona
1278 2, 16, 1, 2 | rapidamente scorrevano le contrade con la spada sfoderata e
1279 3, 57, 3, 3 | mia per far da padroni e contrariarmi tutto quello che volevo
1280 2, 35, 8, 2 | digiuno non solo mi viene contrariato dalla debole mia complessione,
1281 3, 70, 3, 3 | incarico ma fu tutto al contrario di quello che pensavo. Così
1282 2, 22, 5, 1 | di me sulla terra, che vi contrasti il conseguire il fine per
1283 3, 72, 2, 4 | strada interna, non poco mi contristai nel vedere la strada tanto
1284 2, 32, 5, 2 | contro il corpo, il corpo si contristava, e la povera anima mia pativa
1285 3, 65, 2, 1 | che mi affliggevano e mi contristavano a un segno tale, che mi
1286 2, 32, 3, 1 | schiavitù, ma questo geme e si conturba; lo spirito vorrebbe negargli
1287 2, 42, 0, 1 | invece di affliggermi e conturbarmi, lodava e benediceva il
1288 1, 1, 4, 5 | mi portò cinque mesi di convalescenza. Al ventuno di aprile del
1289 3, 64, 6, 5 | questi adornamenti non convengono ad una peccatrice che sono
1290 3, 65, 3, 5 | scapolare. Domandai come le convenisse quel nobile segnale, mi
1291 3, 57, 1, 7 | padre se ne andò al suo convento.~ ~
1292 2, 19, 5, 1 | nell’assistere alla Messa conventuale alle Sacramentarie, il mio
1293 1, 3, 1, 1 | invece di trattenermi in conversazioni con i parenti ed altri,
1294 2, 33, 5, 5 | molti miracoli e grandissime conversioni; grande era il concorso
1295 2, 18, 7, 3 | del peccatore, ma che si converta e viva». Nel dire queste
1296 3, 77, 6, 3 | che lo stesso patire mi si converte in un gaudio di dolcezza;
1297 3, 54, 5, 2 | fede. Intere popolazioni si convertiranno e riconosceranno per vera
1298 2, 18, 5, 4 | potessi con il mio sangue convertire tutto il mondo! perché nessuno
1299 3, 72, 5, 4 | il mio solito abito si è convertito in abito da pellegrino,
1300 2, 16, 1, 1 | convinti della ragione, si convertivano; ma guai a quelli che, duri
1301 1, 5, 2, 2 | servito delle ragioni per convincermi; mostrandomi che non ad
1302 2, 16, 1, 1 | deplorare il peccato; altri, convinti della ragione, si convertivano;
1303 3, 70, 3, 3 | le mie ragioni avessero convinto il santo zelo del beato
1304 3, 59, 6, 2 | alludenti alla setta dei convitati, i quali vedevo tutti in
1305 1, 4, 3, 4 | ora si dibatteva con moti convulsi, ora mi pareva che il cuore
1306 2, 10, 2, 8 | grado, che spettatori e cooperatori furono di sì grande opera;
1307 3, 72, 3, 9 | nel quarto cartolare, che copierò dal mio giornale del 1823,
1308 3, 60, 6, 3 | riscontro, mentre adesso che lo copio dal mio straccio foglio
1309 3, 64, 4, 10| riposo, godendo un bene molto copioso, tutto amoroso, ma senza
1310 3, 64, 5, 3 | virtù della carità, che copre l’anima dal capo fino ai
1311 1, 4, 4, 3 | nemici. Tutti ad un tratto coraggiosamente li affrontavo con la grazia
1312 3, 73, 6, 1 | leggerezza faceva come fa una corda appesa nell’alto, che avendo
1313 2, 40, 4, 11| ardente amore, e mossa da cordiale affetto, domando a lei la
1314 3, 63, 10, 2 | ferma speranza nella sua cordialissima esibizione. Umilmente lo
1315 3, 71, 1, 1 | alla meglio che potei, mi coricai nel letto, per dare alquanto
1316 2, 34, 3, 3 | che naturale; mentre nel coricarmi mi parve che lo spirito
1317 3, 67, 2, 7 | ambasciata, fu il mio spirito corme da mano invisibile trasportato
1318 3, 63, 3, 3 | incantata nel rimirarle; il cornicione di questo fabbricato era
1319 2, 10, 5, 3 | languire, sopra questa croce mi coronarono il capo di quella preziosa
1320 2, 17, 6, 2 | più inoltrarmi, mi è stato coronato il capo di preziosa corona,
1321 3, 77, 4 | imperatrice del cielo mi coronò con una preziosa corona~ ~
1322 2, 33, 3, 10| sostenevano, queste erano sei corpi di religione, questi sei
1323 3, 54, 5, 5 | e regolare, di tutte le corporazioni religiose dell’uno e dell’
1324 3, 75, 2, 7 | veniva questo divino amore corredato da tutte le sante virtù.~ ~
1325 3, 57, 1, 4 | voglio assolutamente che si corregga, a costo di ogni mia grave
1326 2, 42, 4, 3 | poco di burro, per così correggere il fuoco degli aromi della
1327 3, 74, 2, 2 | indebolite sue forze, e correndo appresso all’irritato braccio
1328 2, 22, 1, 1 | Il giorno 6 del corrente mese di febbraio 1815 nella
1329 3, 63, 10, 2 | sopra le altrui spalle, se corri il pericolo di cadere? Dunque
1330 1, 6, 2, 2 | quante volte fedelmente corrisponda ai suo favori, mentre questo
1331 2, 19, 1, 2 | padrone del loro cuore, purché corrispondano con la loro cooperazione,
1332 2, 15, 3, 1 | Signore. Guai a me, se non corrisponde all’infinito amore di un
1333 2, 20, 2, 7 | Dunque, Gesù mio, sicuramente corrisponderò alle vostre misericordie!
1334 3, 71, 2, 3 | Dio, io sono risoluta di corrispondervi con fedeltà, fino all’ultimo
1335 2, 11, 3, 3 | soffriva il doldore per la corrispondeza. Il gran dolore che soffrivo
1336 3, 65, 1, 5 | sua particolare grazia, corrispondi fedele all’infinito suo
1337 2, 9, 2, 1 | prezioso del suo amore. Corroborata che è stata la povera anima
1338 2, 31, 3, 6 | molto più di quello che si corteggia una nobile donzella che
1339 3, 58, 4, 7 | se ne volarono al cielo, corteggiate dai loro santi Angeli custodi.~
1340 2, 34, 4, 1 | vedevo i santi Re Magi, corteggiati da immenso stuolo di angeli.
1341 2, 27, 5, 7 | immenso stuolo di vergini la corteggiavano, tutte erano riccamente
1342 3, 54, 3, 1 | divina Madre, il suo nobile corteggio, riempiva il mio cuore di
1343 3, 62, 3, 5 | mano di un potente sovrano; cos’è per se stessa una corona,
1344 3, 74, 1, 1 | che, depravate le loro coscienze, possono chiamarsi senza
1345 2, 45, 4, 5 | sacramento dell’altare. Alle mie costanti proteste, agli ardenti miei
1346 3, 70, 3, 5 | sapete quanta fatica vi è costata, quanto avete patito e sofferto».~
1347 3, 70, 4, 7 | dire, mai dirò quanto mi costino questi scritti, torno a
1348 3, 50, 5, 1 | lode del santo apostolo: «Costitues eos principes super omnem
1349 2, 30, 2, 2 | Santa obbedienza, tu mi costringi contro mia voglia a dire
1350 2, 43, 1, 10| facendo provare a quei mal costumati popoli il rigore della sua
1351 3, 73, 11, 2 | Cristianesimo avesse a mutare costume; ma, per quanto vedo, camminano
1352 3, 52, 3, 3 | vedere quei mostri infernali cotanto arrabbiati e così brutti
1353 2, 40, 1, 9 | ed una pietanza di erba cotta.~ ~
1354 1, 2, 3, 3 | vestiti di lana bianca, con cotte e stole, con torce accese
1355 3, 73, 4, 12| penetrare la sua potenza nel creare tutto il mondo sensibile,
1356 3, 73, 5, 1 | altre magnificenze celesti, create dall’onnipotente mano di
1357 3, 56, 3, 2 | Il vedere una vile creaturella peccatrice, come sono io,
1358 2, 45, 2, 6 | avete? E come volete che io creda al padre delle bugie e dell’
1359 1, 5, 1, 2 | crudelmente contro di me, credendomi autore del suddetto ricorso.
1360 2, 18, 5, 1 | dirò? non è possibile di crederlo!~
1361 1, 2, 8, 5 | veduto? Mio Dio, e come crederò che quel nobile giovanetto,
1362 3, 68, 2, 10| salute, ed io lasciavo che lo credessero, così molto meglio veniva
1363 1, 4, 3, 7 | disse: «Ditemi un poco, chi credete di esser voi, che pretendete
1364 1, 5, 0, 2 | sorelle del mio consorte credettero bene d’impedire al suddetto
1365 2, 14, 6, 2 | onnipotente; sebbene sappiamo e crediamo che Dio non può trovare
1366 3, 73, 3, 3 | in nessuna maniera di dar credito a quanto passa nel mio spirito,
1367 1, 3, 4, 2 | scudi di capitali, i pretesi creditori si impadronirono dell’asse
1368 2, 16, 1, 2 | gli uomini, e molti non lo credono. Raccomandiamoci caldamente
1369 1, 1, 0, 2 | Il 3 luglio 1782 cresimata Maria Elisabetta da Monsignor
1370 1, 8, 5, 5 | differente quanto è differente la creta dall’oro finissimo: non
1371 3, 75, 4, 1 | quali vedevo tre lucidissimi cristalli in forma di tre occhi, i
1372 3, 76, 2, 7 | le dolcissime sue acque cristalline, spumeggianti di splendore,
1373 3, 50, 5, 3 | comparse significa il popolo cristiano: che milita sotto il glorioso
1374 2, 20, 4, 4 | poi mi sta presente per criticare tutte le mie azioni, mi
1375 1, 1, 5, 3 | buona vita, mentre questi criticavano e biasimavano la mia condotta,
1376 3, 56, 3, 3 | forza che le ossa fecero un crocchio tanto forte, che la mia
1377 3, 60, 5, 6 | mio amore è quello che ti crocifiggerà sopra questa croce. Io sarò
1378 2, 42, 0, 1 | santo amore di Dio, acciò la crocifiggesse come più gli piaceva. Deliberata
1379 1, 2, 1, 3 | erano impressi i chiodi che crocifissero il mio Signore, e questi
1380 3, 52, 1, 3 | croce vi pregò per i suoi crocifissori: Pater, dimitte illis non
1381 3, 74, 4, 1 | ambascia e fuori di modo crucciata da questo funesto pensiero,
1382 2, 41, 2, 3 | tanta era la fame che mi cruciava.~ ~
1383 3, 65, 3, 4 | anima, visitando la Via Crucis ed altre preghiere e mortificazioni;
1384 2, 45, 2, 7 | fervore e fiducia, che quei crudelli maligni spiriti fremevano
1385 3, 77, 6, 1 | penosissimi, di desolazioni crudissime, di tenebre densissime.Solo
1386 1, 7, 5, 3 | scopare, provvedere alla cucina legna e carbone, avendomi
1387 2, 13, 1, 2 | cattolici, lo rilegò nei cupi abissi; accertata che fui
1388 1, 8, 2, 1 | tutto la sensibilità, non curandomi più né di vedere, né di
1389 3, 52, 4, 2 | padre di avvisare il medico curante che non avesse adoperato
1390 2, 23, 0, 3 | che la mia ignoranza viene curata dalla sua infinita sapienza;
1391 2, 44, 4, 2 | mi assistevano non furono curati i miei desideri e la mia
1392 2, 47, 5, 3 | possederai, ecco che nel tuo cure, per mezzo del mio divino
1393 2, 27, 6, 3 | disse che il suo padre era curiale e che per mantenersi fedele
1394 2, 27, 5, 8 | Madre del santo amore, non curo il mio vantaggio, ma solo
1395 3, 69, 3, 2 | sostenesse, mi voleva portare dei cuscini, perché mi appoggiassi,
1396 1, 3, 8, 5 | Sei a me consacrata, io ti custodirò. Se mi vuoi piacere, devi
1397 2, 29, 5, 2 | luogo, a questo oggetto lo custodiscono; molte altre anime vedevo
1398 2, 15, 4, 2 | sogliono favorirmi, acciò custodissero la porta. Assicurata che
1399 3, 65, 1, 6 | angeli che al di fuori la custodivano, poi mi fece entrare nella
1400 | da’
1401 3, 59, 7, 2 | onore, prendi quei libri e dalli alle fiamme».~
1402 2, 20, 2, 1 | cardinale, nessun prelato, poche dame, molte donne devote.~
1403 2, 31, 2, 1 | sommo amore, a me non basta! dammi più amore, così imperfetta
1404 3, 66, 2, 1 | collocamento matrimoniale, dandole a credere ancora, che vi
1405 3, 75, 2, 3 | dei leoni, dove fu posto Daniele profeta, questo mi pare
1406 3, 50, 3, 1 | eternamente si sarebbero dannate, con santa fiducia e filiale
1407 2, 30, 2, 7 | afflitto mio cuore, per i danni irreparabili nei quali sono
1408 3, 59, 2, 5 | dissolutezza. Le vedevo danzare con giovani libertini, che
1409 3, 50, 6, 4 | infestare il mondo e fare dapertutto stragi e rovine.~
1410 2, 44, 2, 9 | onore, quanta gloria mi darai col tuo patire! Affatìcati
1411 2, 38, 1, 5 | particolare affetto, ci degnò di darci a tenere l’estremità del
1412 2, 17, 3, 2 | più enormi di impazienza, darei fuoco a me stessa. Provo
1413 3, 55, 1, 2 | credette conveniente di darla, per il timore che si fosse
1414 1, 3, 5, 6 | lui consacrata. Figlia, datevi pace, e ringraziate il vostro
1415 2, 32, 3, 4 | Simone mi fece coraggio, e datomi a tenere il lembo della
1416 | de’
1417 2, 46, 6, 1 | male che mi aveva tanto debilitato e tanto privato di forze,
1418 2, 45, 2, 6 | vigilie e penitenze, con la debita licenza del mio confessore.~
1419 2, 47, 6, 2 | santo abito, con tutte le debite licenze del Padre Generale
1420 1, 2, 7, 2 | in qualche parte ai molti debiti che aveva formato, come
1421 2, 32, 5, 2 | vincere e superare la mia debolissima, miserabilissima natura;
1422 2, 48, 2, 5 | chiesa, per non essere più decente luogo di fare le sacre funzioni,
1423 2, 16, 5, 2 | lascio a vostra paternità il deciderle.~
1424 2, 25, 3, 4 | totale dispersione, ma era decimato di numero. Molti e senza
1425 3, 57, 1, 4 | questo solo oggetto avevo deciso di sentire, per mia quiete,
1426 2, 27, 5, 8 | favore. Non c’è il vostro decoro! O Madre del santo amore,
1427 3, 52, 1, 1 | questa loro infedeltà, aveva decretato di traslare altronde la
1428 1, 2, 4, 3 | terra, adorando i divini decretid i un Dio giustamente adegnato
1429 1, 1, 0, 4 | Entrata un questo sacro luogo, dedicai tutta al Signore, con orazioni
1430 3, 56, 4, 2 | Dio, a cui mi ero tutta dedicata, e ne aspettavo con sicurezza,
1431 2, 46, 5, 3 | mio amorosissimo Dio, mi dedicavo tutta al suo divino beneplacito,
1432 3, 55, 2, 13| persona di buona vita e molto dedito alla pietà, avendo ancora
1433 3, 62, 2, 1 | separari a te. Ab oste maligno defende me».~ ~
1434 2, 11, 3, 1 | i loro peccati si erano deformati.~
1435 2, 9, 5, 2 | senza subordinazione. Erano deformi i loro volti, a seconda
1436 3, 68, 1, 9 | misericordia con le anime defunte. «Mio Dio», gli dissi, «
1437 3, 61, 5, 4 | ed insieme lo pregavo a degnarsi di non abbandonarmi fino
1438 3, 73, 1, 3 | profondo rispetto, ti prego a degnarti di sospendere il fatale
1439 2, 38, 1, 6 | tuo mezzo fummo onorati. Dégnati, o gran santo, di proteggerci
1440 2, 33, 2, 16| io vi pregherò perché vi degniate di farne gustare a quelle
1441 2, 30, 2, 6 | grazie molto distinte, vi degniavate di favorire la povera anima
1442 2, 35, 8, 5 | lacrime e sospiri, perché si degnino aiutarmi in questo penoso
1443 3, 50, 6, 6 | molte rovine sulla terra, deguasteranno tutti quei luoghi dove Dio
1444 3, 75, 2, 1 | con il pensiero all’orto delGetsemani, unendo le mie pene a quelle
1445 3, 74, 2, 6 | che io spontaneamente non deliberassi di commettere un simile
1446 2, 18, 3, 1 | povero spirito si appoggiava delicatamente nelle virtù del suddetto;
1447 2, 43, 3, 4 | avere il temperamento molto delicato, ma con la grazia di Dio
1448 3, 72, 3, 8 | portate, mentre in esso vedo delineata la vostra santa grazia,
1449 3, 72, 3, 4 | una parola vedo in questo delineate tutte le sante virtù. Mio
1450 2, 30, 0, 4 | l’eccessiva enormità dei delinquenti, ma solo prenda parte della
1451 3, 68, 4, 3 | fisso in Dio, pascendosi, deliziandosi nella sua santissima volontà.~
1452 2, 47, 5, 2 | anime preziosi giardini per deliziare il sovrano re del cielo
1453 1, 2, 6, 3 | lui, ma tutta intenta a deliziarmi con il mio Signore Gesù
1454 3, 73, 3, 1 | della sua sovranità per deliziarsi con la povera anima mia.~
1455 2, 43, 1, 4 | suo diletto; ma quando mi deliziavo in questo sommo bene, che
1456 3, 73, 7, 1 | colline ora nei vasti e deliziosi campi di questo vastissimo
1457 3, 60, 4, 2 | campagna, dove vedevo un prato deliziosissimo di verdeggianti erbe e tutto
1458 1, 2, 4, 1 | diletto figlio, il rigore dellavostra divina giustizia; vi piaccia
1459 3, 59, 2, 7 | mie speranze, né restava delusa la mia fiducia, ma prontamente
1460 2, 25, 6, 4 | voi favorita, avendo io demeritato la vostra grazia con tanta
1461 3, 64, 2, 5 | vedendomi piena di tanti demeriti e nonostante tanto favorita
1462 2, 48, 2, 5 | visita a sospendere, di demolire la suddetta chiesa, per
1463 2, 48, 2, 6 | questa chiesa non fosse demolita, ma invece risarcita, come
1464 3, 55, 3 | motivo della persecuzione demoniaca~ ~
1465 3, 67, 5, 4 | vidi giammai, e non so come denominarle, né a che paragonarle, né
1466 3, 68, 1, 4 | ma non so se altare possa denominarsi, non so spiegarmi altrimenti,
1467 3, 73, 12, 3 | questi smisurati alberi denotate le cinque eresie che infettano
1468 3, 68, 1, 10| non erro, mi pare che sia denotato il dono dell’orazione.~ ~
1469 3, 59, 2, 3 | per i quali tramandava un densissimo fumo. Questa operazione
1470 2, 20, 4, 5 | una folta nebbia, questo denso fumo mi toglie il lume all’
1471 2, 30, 4, 4 | si aggiunse di cavare il dente, che per l’umore concorso
1472 2, 30, 4, 4 | un gravissimo dolore di denti, prese a pregare il Signore
1473 1, 3, 4, 2 | dell’asse patrimoniale, e lo depauperarono, e al povero mio padre convenne
1474 2, 29, 3, 6 | e con lacrime abbondanti deplora il malfatto e si raccomanda
1475 1, 8, 5, 6 | giornata la passai piangendo, deplorando le mie colpe. Sentivo nell’
1476 2, 43, 1, 14| miseria grande, veramente da deplorarsi con infinite lacrime!~
1477 2, 43, 1, 16| In questo stato così deplorevole il mio povero spirito amaramente
1478 1, 5, 4, 2 | direttore; «Le basti così. Deponga ogni pensiero riguardo a
1479 2, 35, 5, 3 | vista così compassionevole deposi il timore, e aperto e spalancato
1480 3, 54, 5, 2 | saranno veri cattolici. Depositando i loro scettri e corone
1481 3, 74, 1, 1 | sono senza numero, che, depravate le loro coscienze, possono
1482 3, 52, 4, 2 | che fosse così abbattuto e derelitto il mio corpo, si vedeva
1483 3, 75, 2, 1 | oscurità di mente, unita ad una derelizione di spirito, che mi portava
1484 2, 20, 4, 4 | Beffandomi e deridendomi mi dice: «Ci vuole altro
1485 2, 21, 1, 3 | andati i Re, insultandomi, derideva la mia sciocchezza nell’
1486 3, 56, 1, 1 | vedevo e conoscevo, donde derivava la loro confusione e dissonanza
1487 1, 3, 2, 2 | Cenacolo fosse come io l’avevo descritta, mi rispose di sì, che senza
1488 3, 59, 2, 3 | cristallo, ma io questa non so descriverla per essere fatta di una
1489 2, 16, 2, 2 | assai più di quello che desiderar possa una cerva ferita l’
1490 2, 45, 4, 5 | perché non volevano che io desiderassi ricevere il santissimo sacramento
1491 3, 50, 3, 7 | molte persone facoltose che desideravano sapere quale regolamento
1492 2, 30, 4, 6 | notizia, il mio spirito desiderò ardentemente di liberare
1493 3, 76, 1, 3 | giorni, tutto assorto in Dio, desideroso di esercitarsi nella pratica
1494 2, 16, 4, 3 | afflittivo, per la gravissima desolazióne di spirito.~ ~
1495 | dessi
1496 3, 66, 0, 4 | procuravo di scuotermi e di destarmi, per quanto potevo, ma il
1497 1, 2, 8, 5 | giovanetto, tanto amabile, che ha destato nel mio cuore tanta purità,
1498 2, 33, 3, 9 | di questa divina luce si destavano; e, lasciati i loro errori,
1499 2, 40, 4, 4 | suddetti spiriti celesti sono destinati da Dio, per particolare
1500 2, 13, 8, 6 | lasciate che il mio padre destini il giorno».~
1501 2, 33, 5, 6 | stesso il Sommo Pontefice le destinò un monastero, e le promise
1502 1, 2, 5, 2 | demonio con le sue insidie di desuadermi dall’intrapreso metodo di
1503 3, 75, 2, 5 | Ero già determinata di gettarmi in quel profondo
1504 2, 41, 6, 1 | principio mi erano state determinate, per arrivare ad ottenere
1505 3, 68, 5, 12| Staremo a vedere cosa Dio determinerà, e a suo tempo ne darà riscontro.~ ~ ~
|