Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Beata Elisabetta Canori Mora
Diario

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)
1774-armo | armon-collo | colma-deter | detes-fervi | fessu-infra | infru-minac | minim-perse | perso-repre | reput-scult | scuot-succe | sudar-zuppa

                                                              grassetto = Testo principale
     Parte, Capitolo, Paragrafo, Capoverso                    grigio = Testo di commento
1506 3, 63, 4, 4 | di averli sempre pianti e detestati di vero cuore con vero proposito 1507 2, 24, 0, 3 | profondava nel suo nulla, detestava la sua ingratitudine, piangeva 1508 3, 68, 4, 4 | di spirito, e con grande detrimento della mia salute temporale, 1509 3, 57, 4, 2 | mezzo di alta cognizione, dettata dalla sua divina sapienza 1510 3, 65, 3, 7 | scienze che le vengono dettate dalla divina sapienza, per 1511 3, 59, 4, 4 | il mio sacrificio, mentre dettato era dalla sua divina sapienza, 1512 2, 40, 3, 3 | ma a viva forza. Erano devastati i sacri templi, il culto 1513 2, 20, 2, 1 | poche dame, molte donne devote.~ 1514 2, 33, 5, 4 | Sacramento. Al momento il devoto popolo si mise in ordine 1515 3, 66, 3, 6 | mesaggera di pace. A mio nome di’ al mio servo che presto 1516 3, 56, 3, 3 | con quelle suddette corde diabolicamente intessute, con violenza 1517 3, 59, 2, 7 | ordite. Per mezzo di questa diabolicha frode mi comparivano molti 1518 2, 30, 2, 5 | mio cuore di sasso e di diamante, perché non scoppi e non 1519 2, 9, 1, 3 | dilette, e come le anime diano vita a questo Dio, che è 1520 2, 9, 1, 3 | ma mi compiaccio che voi diate vita a me, benché io sia 1521 2, 44, 5, 1 | medesima maniera a smaniare, a dibattermi con moto tanto irregolare 1522 1, 4, 3, 4 | suolo come morto, ora si dibatteva con moti convulsi, ora mi 1523 3, 72, 6, 1 | in quella foresta, come dicemmo.~ 1524 3, 57, 1, 6 | avevano subornato il medico, dicendogli che era ordine del mio confessore 1525 2, 15, 3, 5 | significato Giovanna Felice deve dichiararlo diversamente.~ ~ 1526 2, 44, 3, 5 | Poche parole bastano per dichiararti, non altro devi dire: «io 1527 1, 6, 2, 3 | intimorita, quando le fu dichiarato quello che Dio voleva da 1528 2, 10, 3, 1 | espressioni più amorosose si dichiarava amante purissimo della povera 1529 2, 15, 2, 1 | infinitamente del favore ricevuto. Dichiari che pericolo fu.~ 1530 3, 74, 3, 3 | brutto pronostico, il male lo dichiarò quasi incurabile, disse 1531 3, 70, 4, 9 | pazza e non ti avvedi che dici cose che sono affatto non 1532 1, 1, 4, 2 | con altri mali complicati; diciannove giorni stetti priva di ogni 1533 2, 48, 1, 3 | di quattro mesi e giorni diciotto, come già dissi, posso dire 1534 3, 76, 1, 4 | spiegare, con la rozza mia dicitura, ma spero che vostra paternità 1535 2, 48, 2, 2 | avuto a cuore la gloria diDio e il suo culto.~ 1536 3, 58, 2, 2 | a una nuova vita. Tertia die resurrexit a mortuis. Avrai 1537 2, 19, 2, 6 | Nel cantare la Dies illa si misero tutte in 1538 3, 64, 5, 3 | con la quale l’anima si difende, e si rende forte ed invincibile, 1539 1, 1, 2, 3 | piuttosto offenderlo che difenderlo. Il suddetto per compiacermi, 1540 1, 3, 8, 5 | Figlia, non dubitare, io ti difenderò. Sei a me consacrata, io 1541 3, 50, 3, 4 | Dicevo: «Gesù mio, difendete voi la vostra causa. Degnatevi 1542 3, 62, 2, 1 | rivolgo a voi, proteggetemi, difendetemi, ditemi se io sono in grazia 1543 2, 46, 7, 1 | infinita potenza mi sosteneva e difendeva e mi dava tanta fortezza 1544 3, 59, 7, 2 | internamente dirmi: «Se mi ami difendi il mio onore, prendi quei 1545 2, 22, 3, 4 | scettro, e questo aveva due differenti figure: in una veniva significata 1546 2, 12, 1, 1 | Maria. Mi disse che non differissi a suffragare quell’anima 1547 2, 36, 0, 1 | mio scarso talento molto difficili di poterle manifestare.~ 1548 3, 60, 4, 8 | allontanare da lui, nonché diffidassi del suo amore infinito; 1549 2, 29, 2, 4 | che godeva lo spirito si diffondeva anche nel corpo, sicché 1550 2, 26, 2, 3 | intelletto si era tutto diffuso, si perdeva affatto nella 1551 2, 43, 1, 15| ancora ecclesiastici di ogni dignità, tanto secolare che regolare.~ 1552 2, 17, 4, 4 | prodigioso, il bastone si è dilatato, si è disteso, e ha formato 1553 2, 26, 2, 3 | assottigliava e più comprendeva, si dilatava la cognizione e molto più 1554 2, 19, 1, 2 | la grazia di Dio che si dilateranno e si faranno padrone del 1555 2, 9, 1, 4 | sopraffatta dall’amore, dilato il mio cuore, lo ingrandisco 1556 2, 43, 3, 5 | di ottenere la grazia di dilazionare il tempo, per non vedere 1557 3, 63, 1, 3 | per ossequiarmi, ma per dileggiarmi».~ 1558 3, 53, 0, 2 | restò la povera anima mia, dileguandomi la desolazione e la tristezza.~ 1559 3, 75, 3, 5 | Dio, dolcemente riposò, dileguandosi dal mio cuore ogni ombra 1560 3, 56, 4, 2 | chiaramente che quel fumo dileguava in parte la loro tentazione. 1561 3, 77, 3, 2 | aveva la cognizione, che si dileguavano dalla mia mente e tornavo 1562 1, 2, 5, 2 | dei sentimenti, ero molto diligente di mortificare gli occhi, 1563 3, 66, 4, 5 | dell’oggetto che amano, dimenticando la loro stima, la loro reputazione, 1564 3, 62, 5, 1 | il mio nome, non potrai dimenticarlo giammai».~ 1565 3, 73, 2, 1 | grazia del suo Signore, non dimenticava essere per se stesso un 1566 3, 65, 3, 4 | per Anna, tua figlia, non dimenticherò i miei genitori, ai quali 1567 3, 63, 9, 1 | e nell’eternità. Ma Dio, dimentico affatto di tutti i miei 1568 2, 30, 5, 2 | inondò nel gaudio, e si dimenticò affatto di se stessa e delle 1569 2, 9, 3, 7 | disse. I messaggeri celesti dimessero il loro sdegno, e umili 1570 1, 2, 5, 2 | suggestioni, che avessi pure dimesso il pensiero di attendere 1571 2, 24, 0, 4 | Non ti sono per questo né diminuite, né ritardate le grazie 1572 1, 7, 3, 3 | rimpetto a quella isola dove io dimoravo, sicché i miei sguardi erano 1573 2, 33, 5, 7 | quanto faceva loro bisogno, dimostrando tutto l’impegno di proteggerle 1574 2, 36, 1, 2 | quelli che amministrano, e dimostrandole il disonore e il gravissimo 1575 3, 61, 3, 1 | santissimo petto lo stringeva, dimostrandomi così il suo santo amore 1576 2, 38, 1, 5 | piacevolmente ci accolse, e per dimostrarci il suo particolare affetto, 1577 3, 73, 1, 4 | incontrare l’anima, per dimostrarle il suo affetto e per donargli 1578 3, 72, 6, 3 | dirlo, né ho termini di dimostrarlo, ma posso dire, per verità, 1579 2, 15, 4, 2 | vi amo assai assai. E per dimostrarvi il mio amore, lasciatemi 1580 3, 57, 1, 3 | il mio padre spirituale dimostrasse della dubbiezza circa il 1581 3, 67, 5, 4 | esprimere, mi mancano le figure dimostrative per potermi spiegare.~ ~ 1582 2, 27, 5, 5 | Pure dirò una cosa che dimostrerà la magnificenza di questo.~ 1583 3, 64, 1, 1 | contezza, né posso farne alcuna dimotrazione.~ 1584 2, 29, 5, 1 | spirito nella chiesa di san Dionisio, dove vidi che il suddetto 1585 2, 37, 5, 1 | nonostante mai lo spirito si dipartì dal suo Dio, ma con costanza 1586 3, 73, 7, 1 | non si è mai per questo dipartito dal monte santo, dove Dio, 1587 3, 54, 5, 3 | troppo ardito, ma non mi diparto dalla verità dell’accaduto 1588 3, 77, 6, 7 | dotto suo parere, dal quale dipende, per obbedienza dovutale, 1589 2, 26, 5, 3 | come se la mia felicità dipendesse dal possedere il tuo amore. 1590 3, 67, 1, 2 | la casa era tutto il mio diporto; chiusa nella mia camera, 1591 3, 74, 2, 2 | padre, in simil guisa si diportò il povero mio spirito in 1592 3, 72, 8, 7 | Così mi intesi rispondere: «Dirai al tuo direttore che il 1593 3, 71, 3, 6 | giustizia, e con ragione diranno: «Non vogliamo fra noi questo 1594 2, 46, 1, 4 | quanto mai dicessi, niente direi di quanto godé il povero 1595 3, 73, 9, 1 | notizia l’anima frettolosa diresse il suo passo, portata da 1596 2, 37, 2, 3 | questa mi avrebbe condotto direttamente al mio Dio, che in questa 1597 3, 62, 0, 3 | colloqui con il mio Dio, tutti diretti alla mia eterna salute, 1598 2, 14, 4, 1 | forse di non trovare chi ti diriga? Dove ti accosterai, sarai 1599 1, 8, 2, 5 | costato, tramandò vivo sangue dirigendo verso la colomba le tre 1600 1, 3, 8, 10| ricevuto tanto lume da Dio per dirigerle. Questo mi servì di consolazione 1601 1, 4, 3, 5 | equivoco verso le anime che dirigono, ma il suddetto, senza sua 1602 2, 21, 2, 1 | fucilato per sostenere i diritti della Chiesa cattolica.~ 1603 2, 48, 2, 5 | funzioni, perché del tutto era diroccata e quasi rovinata. Aveva 1604 3, 64, 6, 5 | riflessione, detti in un dirottissimo pianto, sprofondandomi nel 1605 3, 72, 3, 1 | della sua divina grazia, i dirupi, le balze di quella disastrosa 1606 2, 35, 6, 2 | miei dolori, offri i miei disagi, offri il mio amore. Sono 1607 2, 14, 7, 4 | fischiacci, come quando la plebe disapprova pubblicamente qualche azione, 1608 1, 8, 1, 5 | beffavano, mi schernivano, disapprovando la mia condotta. Ma io, 1609 3, 54, 5, 3 | savia sua approvazione o disapprovazione, assoggettando il mio intelletto 1610 3, 62, 2, 1 | Io, verme della terra, ho disarmato il suo braccio onnipotente. 1611 3, 72, 4, 5 | piangevo amaramente la mia disavventura.~ ~ 1612 3, 73, 12, 1 | raccomandavo ai santi angeli, acciò disbrigassero la grande opera che gli 1613 3, 66, 2, 2 | quanta resistenza faceva per discacciare questo pensiero, questo 1614 2, 42, 2, 1 | offesa di Dio e con sommo discapito della propria anima sua.~ 1615 3, 70, 4, 9 | dicembre, per darne il dovuto discarico al mio padre spirituale. 1616 3, 50, 6, 1 | angeli che con lui erano discesi. Risaliti che furono al 1617 3, 58, 4, 7 | volo molti santi Angeli a dischiudere quelle ferali porte, e un 1618 1, 8, 6, 5 | ebbe libero l’ingresso. Si dischiuse al momento la feral porta 1619 2, 15, 3, 6 | di morire; sentivo tutta disciogliermi in lacrime di contrizione; 1620 3, 73, 2, 1 | tutta in santi affetti si discioglieva l’anima di puro amore.~ 1621 3, 70, 1, 3 | insieme, tutta in lacrime si disciolse, con tanto affetto e amore, 1622 3, 77, 3, 1 | santo glorioso, tutta mi disciolsi in lacrime d’amore e di 1623 3, 56, 5, 2 | le corde che io avevo già disciolte, più per virtù di Dio che 1624 3, 74, 2, 2 | con severo flagello i suoi discoli figli, il fanciullo fratello, 1625 3, 66, 2, 2 | demonio, per mettere in discordia e in confusione la mia casa, 1626 1, 4, 1, 3 | seguito il suddetto fatto, discorrendo, con la mia sorella monaca, 1627 1, 3, 8, 2 | suddetto voto, perché voleva discorrere più a lungo riguardo al 1628 1, 4, 8, 5 | Ed intanto, discostandomi da quel sacro monte, per 1629 2, 46, 1, 3 | di tempo in tempo a loro discrezione, perché mi dicono che io 1630 3, 55, 2, 4 | dove mi fece vedere la discussione della causa di quest’anima 1631 2, 24, 0, 3 | parziale amore verso di me sia disdicevole al suo onore, alla sua gloria. 1632 1, 5, 3, 1 | mettere in esecuzione il suo disegno, confessando che forza superiore 1633 2, 18, 1, 2 | dalla gratitudine si andava disfacendo di amore in lacrime. Così 1634 3, 60, 1, 3 | grazia erano ardentissimi, e disfacendomi in lacrime con umile sentimento 1635 3, 71, 2, 1 | struggeva di santo e puro amore, disfacendosi in lacrime tenerissime di 1636 3, 61, 4, 5 | andava struggendo e quasi a disfarsi del tutto la povera anima 1637 3, 61, 4, 4 | a voi, o mio Dio, tutto disfatto in lacrime di tenerezza 1638 2, 46, 3, 3 | spirituali non sono mai disgiunte dalle tribolazioni, permise 1639 2, 30, 6, 3 | queste infelici anime, che disgraziatamente moriranno.~ ~ 1640 3, 71, 3, 6 | obbedivo, dunque, per non disgustarvi, io prontamente obbedii 1641 3, 62, 1, 5 | State quieta che non avete disobbedito, perché conosco bene che 1642 1, 4, 8, 7 | compiacerlo superò il timore di disonorarlo; mi avvicino a lui qual 1643 3, 70, 1, 5 | sangue, perché non sia tanto disonorata da me la vostra santità».~ 1644 3, 59, 7, 2 | libri contenevano cose che disonoravano Dio. A questa notizia sentivo 1645 2, 21, 1, 6 | il suo corpo di un peso disorbitante. Il suo ardire servì al 1646 2, 42, 4, 2 | me per così compensare i disordini che si commettevano in questo 1647 2, 17, 1, 1 | il bastone sarebbe subito disparso.~ 1648 2, 9, 3, 7 | questodivino attributo, disparvero.~ ~ 1649 3, 74, 4, 4 | non mi permetteva questo dispendio.~ ~ 1650 2, 41, 6, 1 | tempo che era determinato, dispensandomi da quelle ardue prove che 1651 2, 28, 2, 7 | umilmente lo supplicai a dispensarmi l’obbedire. Allora si degnò 1652 1, 3, 1, 4 | questi, che amorosamente dispensava loro il suo santissimo Corpo. 1653 1, 4, 9, 3 | bisogno di riposare, e così mi dispensavo di stare con le altre all’ 1654 3, 53, 0, 4 | segnatamente il medico dava per disperata la mia guarigione.~ 1655 3, 57, 3, 1 | mio male irrimediabile e disperato affatto, quando lo videro 1656 1, 2, 4, 1 | castigare la vostra Chiesa con disperdere tanti vostri ministri. ricordatevi 1657 2, 25, 3, 4 | poi non soffriva la totale dispersione, ma era decimato di numero. 1658 3, 56, 3, 1 | confusione, e a suo marcio dispetto doveva confessare l’onnipotenza 1659 2, 17, 7, 6 | per la rabbia ruggivano e dispettosamente con i loro artigli zappavano 1660 2, 20, 4, 3 | tutte le mie operazioni dispiacciono a Dio; quando pranzo mi 1661 2, 44, 1, 2 | Oh quanto mai mi dispiaceva di averlo offeso! con quante 1662 2, 15, 5, 1 | questi sentimenti andava disponendosi per entrare in quel primo 1663 3, 62, 1, 1 | prostrata avanti a voi, disponete di me come più vi aggrada, 1664 3, 70, 3, 8 | presentatela al mio Dio, acciò disponga di me come più gli aggrada».~ 1665 2, 15, 2, 7 | che Dio dona all’anima per disporla a ricevere nuove grazie.~ ~ 1666 2, 37, 5, 3 | il mio spirito, per così disporlo a ricevere dall’infinito 1667 3, 72, 5, 9 | luogo altro non fu che un disporre il mio spirito a proseguire 1668 2, 40, 4, 4 | I suddetti Angeli santi disposero il mio cuore a ricevere 1669 2, 39, 3, 1 | Il 22 mi disposi con una buona confessione, 1670 3, 63, 3, 3 | di dodici, erano così ben disposte in simmetria, che io restai 1671 2, 33, 5, 6 | mentre il suo cuore era disposto a compiacerla. Allora la 1672 3, 66, 3, 9 | nel mio spirito la notte, disprezzai questo fatto, e non ebbi 1673 3, 73, 11, 2 | numero di quelli che vi disprezzano, mio Dio, che grande pena 1674 3, 74, 1, 2 | temerarietà nell’offenderlo, nel disprezzarlo.~ 1675 3, 50, 5, 2 | religiose inosservanti, che disprezzarono le sante regole, guai, guai, 1676 2, 14, 2, 3 | immaginazioni, che le avessi disprezzate.~ 1677 3, 54, 1, 2 | pessimi consigli, da me sempre disprezzati per mezzo della grazia di 1678 2, 36, 3, 2 | gusto al suo amato bene, disprezzava ogni qualunque gravissimo 1679 2, 33, 5, 4 | vera quella fede che prima disprezzavano; pieni di umiltà si percuotevano 1680 3, 66, 2 | 2. Dissapori con una figlia~ ~ 1681 2, 15, 7, 2 | formano prezioso ruscello per dissetare la povera anima mia. Assai 1682 3, 67, 5, 3 | entrambi i cuori, ma quanto dissimili l’uno dall’altro! Oh cuore 1683 3, 74, 3, 2 | benché a tutto mio costo lo dissimulassi, ma il gonfiore non lo potevo 1684 3, 56, 1, 1 | derivava la loro confusione e dissonanza di pareri.~ 1685 1, 1, 5, 3 | Mi distaccai dalla vanità del mondo, 1686 3, 59, 2, 3 | prendere la detta tromba, distendendola parlava or qua or sempre 1687 2, 10, 5, 2 | la croce, m’invitarono a distendermi sopra di questa, mi distendo 1688 2, 17, 4, 2 | attività di ingrandirsi e distendersi a suo talento, ai piedi 1689 2, 18, 7, 3 | della mia misericordia. Distendi sopra questi il forte riparo, 1690 2, 10, 5, 2 | distendermi sopra di questa, mi distendo sopra questa croce, e questi 1691 2, 12, 3, 4 | verdeggianti rami verso il cielo si distendono, quando prezioso umore le 1692 2, 22, 4, 2 | che mi doveva comunicare, distesero il suddetto drappo, pieni 1693 2, 42, 3, 1 | felicissime anime con particolare distintivo, benché a me non mi convenga 1694 3, 65, 0, 1 | alle volte avevo bisogno di distrarmi da questo affannoso pensiero, 1695 2, 33, 3, 1 | orazione subito levata, molto distratta e senza raccoglimento. Riconoscevo 1696 3, 73, 3, 1 | celeste, di amore ardente, che distruggeva la proprietà dell’anima 1697 1, 4, 2, 2 | dubbio che avevo di avere disubbidito; ma il mio Signore mi faceva 1698 2, 11, 1, 1 | spirito, desiderosa di mai più disunirmi da questo prezioso albero 1699 3, 59, 3, 3 | misericordia. Ogni giorno più divengono baldanzosi e superbi, cercando 1700 3, 76, 3, 4 | santissima Comunione, speravo di divenir santa, con il prodigioso 1701 2, 9, 6, 4 | tratto; le sue piaghe sono diventate tanti raggi di luce, così 1702 3, 54, 1, 3 | avesse pervertito e fosse diventato un apostata; pena grande, 1703 2, 9, 1, 6 | un momento, queste sono divenute quanto mai belle e risplendenti. 1704 3, 56, 1, 2 | adesso sentirete quanti diverbi e confusioni succederanno». 1705 3, 60, 3, 3 | alla mia immensità, così diverrai una stessa con me, partecipando 1706 2, 12, 5, 5 | tutti; ma, oh Dio, quanto diversa è stata la cognizione che 1707 2, 15, 3, 5 | Felice deve dichiararlo diversamente.~ ~ 1708 1, 1, 5, 3 | poteva benissimo accordare il divertirsi lecitamente, senza trasgredire 1709 3, 70, 4, 2 | tuo spirito, allora potrai divertirti e stare allegra, non dare 1710 2, 15, 7, 2 | eccessivo che mi pare che mi si dividono per mezzo; questo dolore 1711 3, 68, 5, 9 | direttore te ne ha fatto il divieto, ma sappi però che questa 1712 2, 13, 1, 2 | favorì, giacché unitamente e divisamente, o dico meglio particolarmente, 1713 1, 2, 7, 6 | ore in orazioni, e queste divise in quattro tempi: la mattina, 1714 2, 35, 8, 4 | molestata da fame canina, che mi divora, e da sete ardente, che 1715 3, 73, 4, 12| un momento le feci: Ipse dixit et facta sunt».~ 1716 2, 45, 1, 2 | vedrà, a gloria del medesimo Dlo, qual grazia abbia mai dato 1717 3, 68, 5, 11| comandato non toglie che voi dobbiate adempiere la volontà di 1718 2, 17, 4, 5 | avevano apportato alcun documento a Dio, per essere quel Dio 1719 3, 58, 3, 2 | la mia croce e nella tua doglia atroce io ti voglio seguir. 1720 2, 40, 3, 4 | santo Evangelo, ed i suoi dogmi sacrosanti. Le fervide preghiere 1721 2, 11, 1, 3 | grande la piena delle vostre dolcezze! La povera anima non vi 1722 2, 11, 3, 3 | la spalla ne soffriva il doldore per la corrispondeza. Il 1723 2, 34, 1, 2 | tu mi feristi il cuore, dolor sopra dolore tu mi fai soffrir. 1724 2, 12, 4, 3 | dall’afflizione. L’amore doloros faceva mia la pena sua; 1725 3, 54, 1, 5 | fianchi, dove mi fecero cinque dolorosissime piaghe, che credevo proprio 1726 3, 71, 1, 3 | perdetti la vita in questo dolorosissimo conflitto, si deve attribuire 1727 2, 22, 5, 1 | sopraffatto da santo timore, va domandando al suo Signore se si salverà. 1728 1, 3, 6, 2 | fare tre atti di amore, domandandomi cortesemente e amorosamente 1729 2, 13, 4, 3 | santo ardire mi spinse a domandar loro la cagione della loro 1730 1, 2, 2, 2 | alcuno, mentre più volte mi domandavano cosa fosse quel moto così 1731 2, 42, 4, 2 | il mese di ottobre, le domeniche e i giovedì me li passavo 1732 3, 58, 4, 1 | essendo la detta chiesa la dominante di questa nostra città di 1733 1, 7, 2, 5 | senz’ ordine, ma erano dominati dalle loro passioni.~ 1734 2, 34, 6, 4 | soggettarono al suddetto spirito dominatore, che le aveva sopraffatte; 1735 3, 52, 2, 3 | parole: «Quid retribuam Domino, pro omnibus qui retribuant 1736 3, 58, 3, 2 | troppo inferma e lassa, donami tu coraggio in questo alto 1737 3, 75, 5, 4 | porta a quelle anime che si donano a lui, col consacrargli 1738 2, 20, 1, 3 | amore che ci dimostra Dio in donarci il suo Santissimo Figliolo.~ 1739 3, 57, 5, 2 | che mi sono compiaciuto donarti, ti formano oggetto delle 1740 3, 60, 4, 9 | pecorella quella libertà che gli donaste, e renderla impossibilitata 1741 2, 31, 1, 2 | io rinunzi a questo dono. Donatelo a quelle anime che vi amano 1742 2, 21, 5, 1 | compagni, molti dei quali donavano il sangue per Gesù Cristo.~ 1743 3, 73, 6, 1 | soffrire nel corpo questo dondolamento, senza poterlo fermare; 1744 3, 73, 6, 1 | questa alta da terra, si vede dondolare all’urto di una leggera 1745 3, 73, 6 | 6. Il mio corpodondolava~ ~ 1746 2, 11, 1, 2 | avessi, tutti, tutti te li donerei!~ 1747 3, 66, 3, 6 | di questa verità io gli donerò pace, tranquillità e unione 1748 3, 56, 3, 1 | ed oppresse da una povera donnicciola come sono io, ognuno può 1749 2, 45, 1, 4 | giorni continui mi dicono che dormii con tanto abbandono e prostrazione 1750 3, 64, 4, 8 | L’amore, l’amore mi fa dormir ma l’anima intanto non dorme, 1751 3, 76, 3, 1 | intanto che l’anima dolcemente dormiva, unita all’amato suo bene, 1752 2, 41, 8, 2 | leggiadra, piacevole, avvenente, dotata di scienza celeste. Questa 1753 2, 12, 5, 3 | personaggi sublimissimi, dotati di somma sapienza; sono 1754 2, 24, 1, 2 | spiegare tutte le belle doti di questo, ma per non mancare 1755 2, 31, 3, 4 | il resto lo lascio alla dotta esperienza di vostra paternità 1756 2, 11, 1, 8 | Santi Dottori, datemi la vostra eloquenza 1757 1, 3, 3, 4 | ripugnanza che ebbi a soffrire di dovermi ferire di propria mano, 1758 3, 67, 4, 5 | convertirmi una volta da dovero e farmi per mezzo della 1759 1, 8, 6, 3 | Mi fece conoscere quanto doverosa sia ad ogni creatura questa 1760 3, 53, 0, 1 | mancare all’obbligo troppo doveroso che mi corre di dare a vostra 1761 2, 12, 2, 1 | varie circostanze, che crede doversi dire, stia dieci giorni 1762 3, 52, 2, 1 | grandi cose per amor mio. Dovrai sostenere una forte battaglia 1763 2, 28, 4, 2 | Dio, già da lungo tempo dovrei alle volte soffrire la grandissima 1764 2, 25, 3, 1 | quante pene! oh, quante dovremo noi patire! Dio vuole rinnovare 1765 3, 77, 6, 7 | dipende, per obbedienza dovutale, la mia quiete di spirito.~ ~ ~ 1766 3, 58, 4, 1 | divina maestà, e fare i dovuti ringraziamenti per la grazia 1767 3, 75, 3, 4 | et conculcabis leonem et draconem». Con suono di voce dolcissima, 1768 3, 63, 1, 4 | della bocca, con i capelli dritti, con gli occhi stravolti 1769 2, 30, 1, 5 | restò stupefatto, e quasi dubbioso: «Scrivi pur liberamente: 1770 3, 61, 5, 1 | ad ogni istante! La sola dubiezza altamente mi affligge».~ 1771 3, 63, 4, 3 | da una profonda mestizia, dubitava ogni momento di fare qualche 1772 3, 62, 3, 4 | rammaricare in te stessa, tu dubiti di troppo inoltrarti, hai 1773 3, 68, 2, 6 | in nove giorni, perché il duomo di Marino incluse un’altra 1774 3, 72, 4, 3 | furono in me permanenti, ma durarono tanto quanto durò il favore 1775 2, 36, 2, 2 | capire, mi parve che non durasse più di un quarto d’ora. 1776 3, 71, 2, 6 | in me permanenti, ma solo duravano tanto quanto Dio si degnava 1777 | ea 1778 | ecce 1779 3, 68, 4, 1 | venivo a patire un male tanto eccedente, che mi faceva patire l’ 1780 2, 46, 6, 4 | e soffrivo dolori tanto eccessivi, mi dicevano quei maligni 1781 3, 71, 3, 13| quanto nelle grandi, non eccettuo niente, ma voglio che ti 1782 2, 40, 4 | 4. Un favore eccezionale: una particolare cognizione 1783 1, 4, 3, 3 | procuravo con tutto lo studio di eccitare in me orrore e spavento, 1784 2, 40, 4, 1 | cognizione, questa cognizione eccitò in me un vivo dolore di 1785 3, 52, 0, 1 | sorta di persone, tanto ecclesiastiche che secolari.~ 1786 3, 53, 6, 5 | insubordinazione che si usa al governo ecclesiastico e per il poco e niente rispetto 1787 | Eccola 1788 | eccoli 1789 | eccolo 1790 3, 57, 3, 3 | quello che seguì la mattina. Eccone dunque il racconto. Fin 1791 2, 24, 5, 6 | lacrime scorrevano dagli eclissati occhi, che appena distinguevano; 1792 2, 25, 3, 5 | Il clero secolare era l’edificazione della santa Chiesa. Nelle 1793 2, 17, 4, 6 | per me, ma per il demonio educarono la loro prole! ». In questi 1794 2, 9, 3, 6 | il loro stato; la cattiva educazione che si ai figli dai padri 1795 2, 9, 3, 7 | santissima. Appariscono altri tre èessaggeri celesti: erano questi commessi 1796 2, 43, 3, 3 | gelata che parevo un marmo effettivo. Non usavo il gran beneficio 1797 3, 56, 1, 3 | finzione. Altre persone, egualmente tentate, dicevano che ero 1798 3, 58, 1, 2 | così belli, ma così alti ed eleganti che l’anima ne restava rapita 1799 2, 20, 4, 3 | Dio, mi parla con tanta eleganza che mi confonde. In questi 1800 2, 11, 0, 5 | cielo e la terra insieme, mi eleggerei di lasciare i cieli per 1801 2, 10, 2, 7 | dare qualche compenso. Mi eleggevo di andare anche all’inferno, 1802 2, 29, 2, 3 | somma loro ammirazione: Elegit eam Deus et praelegit eam, 1803 2, 12, 4, 3 | sarebbero commesse dai suoi eletti. Eccomi dunque immersa in 1804 1, 4, 1, 6 | questo tempo il suddetto fu eletto vescovo, e per conseguenza 1805 3, 50, 1, 3 | gli uomini più dotti, più elevati, dicano pure quanto vogliono, 1806 3, 71, 3, 13| e troverai me; sta senza eleziane e senza alcuna proprietà, 1807 3, 64, 4, 2 | vidi mai cose così belle emai provai uguale dolcezza, 1808 3, 75, 0, 2 | promettevo di vero cuore di emendarmi e di fare una buona vita. 1809 3, 69, 1, 2 | questi atti di virtù, tanto eminenti ed eccellenti, non si possono 1810 1, 5, 1, 1 | sua amica. Per ordine dell’eminentissimo cardinal vicario fu il suddetto 1811 3, 68, 4, 2 | del mondo, e per la sua eminenza l’anima si trova vicina 1812 3, 64, 4, 1 | e portata fino al cielo empireo, dolcemente era questa nube 1813 2, 17, 6, 2 | A questi grandi encomi la povera anima mia restava 1814 3, 73, 1, 6 | la sua divina grazia, ne encomiavano la sua infinita bontà, lodavano 1815 3, 77, 3, 1 | sua profetica lingua, ed encomiò il divino agnello e la sua 1816 2, 9, 6, 1 | proseguire il viaggio. Andavo di endo a me stessa: «Dove ti inoltri, 1817 3, 72, 4, 2 | alle mie forze, e troppo energici e sublimi al basso mio sentimento 1818 3, 75, 3, 6 | i miei gravi peccati ed enormissima ingratitudine, piango amaramente 1819 2, 13, 9, 1 | giustissimo contro tanti peccati enormissimi che l’offendono, particolarmente 1820 2, 33, 5, 7 | di molte altre compagne, entrarono nel monastero a loro assegnato 1821 2, 11, 0, 3 | il divino fanciullo era entrato, perché potesse la povera 1822 3, 56, 1, 2 | maniera che, quando qualcuno entrava, io le dicevo: «Oh, quanto 1823 2, 30, 6, 2 | Tutti quelli che entreranno in queste assemblee, tutti 1824 | eo 1825 2, 14, 3, 1 | con me per l’alto favore eompartitomi dall’infinità bontà di Dio, 1826 | eos 1827 3, 63, 4, 2 | tu non hai corrisposto! Epotrà Dio più soffrire tanto eccesso 1828 3, 72, 3, 2 | peso, la portava tanto bene equilibrata, che faceva piacere il vederla 1829 2, 15, 3, 4 | riverenza forma il giusto equilibrio, acciò la povera anima mia 1830 3, 53, 6, 4 | antecedenti preparato tutto l’equipaggio per la sua partenza, dicendo 1831 1, 4, 3, 5 | direttori prendano qualche equivoco verso le anime che dirigono, 1832 3, 54, 0, 2 | tetti, in una parola si erani impadroniti di ogni angolo 1833 2, 29, 0, 4 | possesso dell’eterno amore! Vi eranno in questo luogo cinque ferrate, 1834 | erasi 1835 | eravamo 1836 | eravate 1837 2, 40, 1, 9 | legumi ed una pietanza di erba cotta.~ ~ 1838 3, 56, 2, 3 | annientati in piccoli semetti di erbetta, dentro di una scatola non 1839 3, 73, 2, 2 | ci fece della sua eterna eredità.Dunque esultiamo di gioia, 1840 2, 15, 8, 1 | unite a tremende tentazioni ereticali. Più non posso esclamare 1841 | Eri 1842 2, 38, 2, 3 | di Dio possedeva questo eroico spirito, cose tutte che 1843 3, 50, 7, 3 | cristianesimo, acciò non andasse errato nelle false massime del 1844 3, 57, 1, 5 | io mi soggettassi ad una erronea obbedienza.~ 1845 2, 30, 6, 7 | ogni qualunque eloquente erudito discorso. Così mi parla 1846 | es 1847 2, 9, 5, 3 | La sua clemenza resterà esacerbata dalla nostra ingratitudine: 1848 2, 12, 1, 4 | lago di vuoco, senza veruno esalamento. Vidi tre demoni, che rabbiosamente 1849 2, 28, 5, 2 | che mi pareva veramente di esalare lo spirito; ma questa pena 1850 3, 50, 3, 1 | torno ad offrirvi per l’esaltazione della santa Chiesa cattolica 1851 2, 26, 3, 1 | vi sarà un sacerdote che, esaminando il mio spirito, sarà di 1852 3, 72, 3, 9 | paternità reverendissima li avrà esaminati. La prego di avvertirmi, 1853 3, 63, 4, 4 | Esaminavo rigorosamente la mia coscienza, 1854 3, 66, 1, 3 | reverendissima, acciò li esamini, la prego di osservare per 1855 1, 2, 5, 1 | così mi parla: «Eri già esangue quando ebbi compassione 1856 3, 59, 5, 3 | miserabile peccatrice, esattamente il comando di Dio, e con 1857 1, 2, 2, 3 | Questa divina Madre mi esaudì, solo nelle orazioni e Comunioni, 1858 2, 13, 8, 8 | vi corre, che si degni di esaudirvi!».~ 1859 1, 2, 3, 4 | Mi diede segno di avere esaudito le mie preghiere. ~ ~ 1860 2, 31, 4, 1 | sì, che pieni di rispetto esclamarono altamente con voci concordi 1861 3, 70, 3, 3 | difendere l’onore di Dio con l’escludere a me da questo incarico 1862 2, 30, 6, 1 | divinità! Oh empietà, oh ardire esecrando! Piaccia a Dio che questo 1863 2, 33, 3, 7 | Vidi poi venire tre angeli esecutori della divina giustizia, 1864 3, 50, 6, 3 | per mezzo di grandi rovine eseguiranno gli ordini della divina 1865 2, 9, 3, 7 | Verginesantissima: «Ah, non si eseguisca, o mio diletto Figlio, il 1866 2, 11, 3, 3 | lui li avessi condotti; Eseguisco prontamente il comando, 1867 2, 37, 1, 6 | crocifisso suo bene che si eseguisse in me quanto lui bramava, 1868 3, 57, 2, 2 | certo che saranno tutti eseguiti».~ 1869 1, 3, 8, 1 | spirito, e prontamente avessi eseguito quanto sarebbe per comandarmi. 1870 1, 4, 9, 2 | la santa Comunione ad una esercinante, perché mi avesse avvisato 1871 3, 61, 6, 2 | divina giustizia, che Dio esercita verso quelle anime, già 1872 1, 7, 5, 2 | alto in forma di croce. Mi esercitai per qualche tempo in queste 1873 3, 69, 1, 3 | grazia del Signore, si andava esercitando in queste sante virtù teologali, 1874 1, 6, 1, 1 | grazia di Dio tutto superai, esercitandom,i per buoni tre mesi che 1875 1, 6, 1, 1 | profittare nello spirito, esercitandomi nelle sante virtù, per così 1876 1, 6, 5, 1 | costo di piacere al suo Dio, esercitandosi nelle sante virtù, ma particolarmente 1877 1, 4, 9, 2 | orazione comune alle altre esercitanti, all’ora dell’orazione le 1878 3, 76, 1, 3 | assorto in Dio, desideroso di esercitarsi nella pratica delle sante 1879 3, 50, 2, 2 | In questo tempo mi sono esercitata nella santa virtù della 1880 2, 22, 4, 2 | queste ed altre virtù furono esercitate dall’anima mia in un grado 1881 2, 32, 4, 9 | quel volontario ritiro che esercito per suo amore.~ ~ 1882 2, 48, 0, 1 | mio grande benefattore, mi esibì a sue spese di farmi cambiare 1883 2, 48, 2, 4 | trovato persona che si sarebbe esibita di sborsare il denaro che 1884 3, 72, 8, 5 | divino mio amore questo esige da te; deh non mi privare, 1885 2, 16, 5, 6 | sensazione, mi pareva di più non esistere.~ ~ 1886 3, 75, 2, 7 | dire che, l’anima mia non esisteva più nel mondo, ma riposava 1887 1, 8, 3, 4 | grande, oh anima fortunata!», eslamava pieno di ammirazione, «oh 1888 3, 72, 4, 2 | nella santa Comunione, fui esortata ad affrettare il passo, 1889 2, 45, 2, 6 | Mi esortavano ad avere compassione di 1890 2, 37, 2, 3 | significata la mortificazione. Mi esortò a darmi alla pratica di 1891 1 | PARTE PRIMA – PRIME ESPERIENZE MISTICHE (Dal 1807 al 1809)~ ~ 1892 1, 1, 2, 3 | per dimostrarmi la sua espertezza mirò l’arma verso di me.~ 1893 1, 7, 8, 3 | radici delle piante, ma l’esperto giardiniere con quel misterioso 1894 1, 1, 1, 1 | pericoli, a cui incautamente mi esponevo, veniva la povera anima 1895 1, 5, 1, 3 | andare in casa terza e non espormi agli insulti del loro fratello, 1896 1, 5, 4, 1 | separarmi dal consorte, con esporre le mie forti ragioni ai 1897 2, 33, 5, 3 | rovinoso tempio; ma prima di esporsi al grave pericolo, prese 1898 2, 33, 5, 5 | chiesa la sacra pisside, e la espose alla pubblica venerazione; 1899 2, 10, 2, 4 | quell’adorabile cuore, ed espressamente sono comandata di levare, 1900 3, 61, 3, 3 | parole, le più dolci, le più espressive, ora chiamando la povera 1901 3, 73, 5, 3 | è molto languida, e non esprime le magnificenze che Dio 1902 3, 73, 9, 3 | intelligenza, che non so né posso esprimerleridirle, tanta fu la 1903 3, 58, 2, 3 | lacrime ed intima sommissione esprimevo il vivo sentimento del povero 1904 3, 63, 6, 1 | Oh Dio, qual pena! Non è esprimibile! Ecco, tutto ad un tratto, 1905 3, 74, 2, 4 | infiniti meriti di Gesù Cristo, espugnata la grazia, Dio, per sua 1906 | esse 1907 3, 68, 3, 1 | Roma con le mie due figlie, essendoci trattenute in Marino 45 1908 3, 69, 3, 2 | vedere come io mi sentivo, essendomi avviticchiata in terra, 1909 | essendosi 1910 2, 26, 1, 1 | ne è capace, l’infinita essenza di Dio uno e trino. Nel 1911 | esserti 1912 | est 1913 1, 7, 5, 1 | mai di riscaldarsi; nell’estate lo lasciavo soffrire gli 1914 3, 54, 4, 1 | assorta in Dio. Restarono estatiche le potenze dell’anima mia, 1915 3, 52, 1, 2 | padre tutto il racconto per estensum, fattomi varie interrogazioni, 1916 3, 64, 6, 8 | il mio corpo restò tanto estenuato nelle forze che, appena 1917 1, 4, 1, 4 | ammirazione niente mostrai nell’esteriore, ma con mezzo termine proporziona 1918 3, 75, 1, 4 | me stessa, una interna ed esterna mortificazione, un raccoglimento 1919 3, 77, 5, 7 | in larga copia, andò ad estinguere quelle atroci fiamme.Allora 1920 2, 21, 1, 10| viziose sono in me quasi estinte, e così posso più facilmente 1921 | esto 1922 2, 12, 3, 3 | contemplai le tenerezze estreme, e i prodigi meravigliosi 1923 2, 29, 3, 6 | misericordia. In quel momento estremo voi non sarete più il mio 1924 3, 53, 0, 4 | gola, che per essere così esulgirita pativo spasimi di morte. 1925 3, 72, 4, 4 | appena l’anima mia aveva esultato per avere rintracciato l’ 1926 2, 48, 2, 7 | suddetti, pieni di contento, esultavano nel Signore, ammirando l’ 1927 3, 68, 2, 3 | è possibile il ridire l’esultazione, il gaudio, la consolazione 1928 3, 73, 2, 2 | sua eterna eredità.Dunque esultiamo di gioia, noi siamo figli 1929 1, 3, 7 | 7. Riparazione eucaristica~  ~ 1930 1, 1, 0, 2 | comare fu la Priora di S. Eufemia, la Suora Geltrude Riggoli.~ ~ 1931 3, 59, 3, 3 | sacrosante Scritture e santi Evangeli per pervertire i giusti 1932 2, 12, 3, 4 | povera Givoanna Felice. Ri eveuto che ebbi la santa Comunione, 1933 3, 65, 2, 2 | può chiamarsi un cumulo evidente di pene, che non possono 1934 2, 32, 2, 3 | paventare. E non conosci evidentemente che la grazia dell’Altissimo 1935 2, 20, 4, 3 | Mi fa credere con prove evidentissime che tutte le mie operazioni 1936 2, 10, 2, 7 | erano le mie lacrime, che a evo sparso a questo oggetto, 1937 3, 66, 3, 1 | il racconto lo faccio per extensum, per essere questa l’obbedienza 1938 3, 73, 11, 4 | sangue preziosissimo; deh fabbricate la nave di nostra sicurezza!».~ 1939 2, 15, 3, 3 | tabernacoli come forti e magnifici fabbricati, dove il Signore vuol dare 1940 3, 73, 11, 7 | lavoro celeste, mentre i fabbricatori di questa nave sono i miei 1941 3, 56, 1, 4 | guarire, non si avvedevano che fabbricavano la mia rovina.~ 1942 | facciano 1943 1, 4, 6, 3 | compartirmi i suoi favori, facedomi gustare i dolci effetti 1944 | facendole 1945 | facendosi 1946 2, 10, 5, 3 | tanto straordinario, che mi facenva languire, sopra questa croce 1947 | facevamo 1948 | facevate 1949 3, 62, 0, 5 | aspice, Deus, respice in faciem Christi tui. Mio Dio, Padre 1950 2, 32, 3, 3 | Per facilitare il conseguimento della grazia, 1951 3, 73, 7, 1 | ricrearla dalla fatica, e per facilitarle il disastroso cammino, per 1952 3, 70, 3, 6 | Dio con la sua grazia ti faciliterà l’impresa».~ 1953 3, 59, 7, 2 | Quando questi uomini facinorosi stavano svolgendo i grandi 1954 3, 50, 3, 7 | 1820, per molte persone facoltose che desideravano sapere 1955 3, 73, 4, 12| momento le feci: Ipse dixit et facta sunt».~ 1956 1, 8, 2, 1 | nove mesi che dimorai alle falde del Santo Monte posso dire 1957 3, 53, 0, 2 | dunque il mio corpo battuto e falgellato con verghe di ferro, e questo 1958 1, 3, 4, 2 | fecero sì che comparisse fallito, non ostante il suo ricco 1959 3, 57, 1, 2 | né finto, né alterato, né falsificato alcuna cosa; ma trovavo 1960 3, 57, 1, 3 | che in me ci fosse della falsità. E questo lo rilevavo dal 1961 2, 25, 3, 3 | miseri si laceravano nella fama, si vituperavano nell’onore, 1962 3, 50, 6, 3 | le loro sostanze, le loro famiglie, i loro poderi, villaggi, 1963 3, 55, 1, 1 | casa di un prelato molto familiare al Santo Padre, per il suo 1964 2, 17, 4, 4 | vi offendano queste due fanciulle, e questo lo chiedo per 1965 3, 70, 4, 5 | puerilità, tutta propria dei fanciulli, quando raccontano ai loro 1966 1, 8, 2, 5 | Il caro fanciullino di questa s’innamora, e 1967 3, 70, 4, 1 | tutte quelle rappresentanze fantastiche.~ 1968 | farai 1969 1, 1, 1, 1 | immune da tante colpe, che mi farebbero assai più rea di quello 1970 2, 40, 1, 1 | tornarlo a riformare, pur lo farei. Chiedi, dimmi cosa brami, 1971 | farete 1972 | farli 1973 3, 73, 10, 7 | Si degnava il mio Dio di farmele vedere come a schiere a 1974 1, 1, 5, 3 | uomini. Questo apportò molto fastidio ai miei parenti, il vedermi 1975 3, 56, 6, 2 | la falsa rappresentanza fattagli dal fratello gli aveva ingiustamente 1976 3, 62, 2, 1 | di me per la resistenza fattavi, mentre mi protesto che 1977 2, 33, 2, 5 | religiosi, li chiamò a sé; e, fattili a sé avvicinare, prese nelle 1978 3, 59, 2, 3 | per essere fatta di una fattura e in modo tutto ritorto. 1979 2, 48, 2, 7 | artisti, in una cappella favevano le loro solite novene, concorrendo 1980 2, 21, 1, 3 | lascialo andare, che sono tutte favole! Oh, quanto sono diverse 1981 1, 7, 7, 5 | solleva e iddio si degnava favorirla della sua particolare grazia, 1982 3, 69, 1, 1 | mio Dio, puntualmente mi favorirono queste sante virtù teologali, 1983 3, 57, 2, 1 | fratello mio in Gesù Cristo, favorisca pure, la prego.Prego per 1984 3, 69, 0, 5 | a queste sante virtù che favoriscano la povera anima, non vedete 1985 3, 65, 4, 4 | vedere Dio che tanto mi favorisce, e mi ama, io non so a che 1986 2, 33, 2, 6 | buoni religiosi erano stati favoriti dalla divina Madre con tanta 1987 2, 11, 3, 4 | abominazioni, queste putride fecce venivano ingoiate dalla 1988 3, 72, 6, 6 | della mia bassa mente. Oh felicissimi momenti, degni solo dell’ 1989 3, 59, 5, 2 | della grazia del Signore fu felicissimo, facendo il viaggio senza 1990 1, 3, 4, 2 | figli, cinque maschi e tre femmine.~ 1991 1, 1, 5, 3 | abbandonare gli ornamenti femminili, contenta di vestire un 1992 1, 8, 6, 5 | dischiuse al momento la feral porta e l’anima, bene assottigliata 1993 3, 58, 4, 7 | Angeli a dischiudere quelle ferali porte, e un numero immenso 1994 2, 34, 1, 2 | dolcissimo Gesù, perché ferirmi dunque se poi fuggir vuoi 1995 3, 62, 4, 5 | che già per il passato feriste del vostro santo amore».~ 1996 3, 72, 8, 8 | affetti di questi due cuori feriti; ognuno lo può intendere 1997 2, 34, 2, 4 | mostrò tre luoghi dove dovevo fermarmi per ricevere nuova forza 1998 2, 25, 4, 2 | partito appigliarsi, se fermarsi ovvero camminare; ma come 1999 3, 74, 2, 3 | suo braccio vendicatore si fermasse, tenendo nella sua onnipotente 2000 3, 65, 3, 1 | la vista sulla lapide si fermava, fui dunque obbligata a 2001 3, 65, 3, 1 | occhi in quella lapide mi si fermavano, più volevo ritirarli, viepiù 2002 1, 3, 3, 2 | furono i buoni sentimenti, fermi e stabili furono i propositi; 2003 2, 29, 0, 4 | eranno in questo luogo cinque ferrate, e in queste venivano significati 2004 2, 45, 4, 3 | questi ed altri affetti ferventissimi invitando il mio Gesù, che 2005 2, 30, 1, 1 | piangevo dirottamente, e fervidamente pregavo per la loro salvezza


1774-armo | armon-collo | colma-deter | detes-fervi | fessu-infra | infru-minac | minim-perse | perso-repre | reput-scult | scuot-succe | sudar-zuppa

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL