Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Beata Elisabetta Canori Mora
Diario

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)
1774-armo | armon-collo | colma-deter | detes-fervi | fessu-infra | infru-minac | minim-perse | perso-repre | reput-scult | scuot-succe | sudar-zuppa

                                                              grassetto = Testo principale
     Parte, Capitolo, Paragrafo, Capoverso                    grigio = Testo di commento
2006 2, 15, 4, 1 | sortire, se non vi è la minima fessura in queste forti muraglie? 2007 2, 38, 1, 3 | altre schiere angeliche, che festose, giubilanti conducevano 2008 2, 24, 0, 2 | è dato a conoscere tutto festoso per il contento che ha di 2009 3, 56, 4, 2 | misterioso fumo s’innalzava, fiaccava nei miei parenti la tentazione, 2010 2, 24, 5, 5 | pallida, che l’ultimo fiato. Per grazia dell’Altissimo, 2011 2, 40, 2, 7 | Una fida compagna che mi ha dato 2012 3, 70, 4, 9 | non da approvarsi. Non ti fidare, ché il tuo confessore ti 2013 3, 63, 8, 1 | in questo penoso cammino, fidarsi puramente di Dio e con frequente 2014 2, 34, 2, 4 | che mi si frapponevano, fidata solo nelle parole del mio 2015 2, 44, 2, 9 | Affatìcati di potermi piacere, fidati nel mio potente aiuto, da’ 2016 3, 52, 2, 5 | coraggio e non dubitare, fìdati di me. Io ti prometto, da 2017 2, 46, 7, 1 | barbari a più tormentarmi, mi fidavo nel braccio onnipotente 2018 3, 56, 2, 4 | di Dio, e chi mai non si fiderà di te? E come potremo noi 2019 3, 57, 2, 6 | Il suddetto si fidò della mia parola, e così 2020 3, 77, 1, 2 | altre simili espressioni fiduciali, mi accostai a ricevere 2021 2, 48, 2, 2 | che non più chiesa, ma fienile poteva chiamarsi. Mi disse 2022 2, 44, 3, 3 | spiriti, a tormentarmi tanto fieramente in vari modi, ed intanto 2023 3, 53, 5, 3 | coraggio, per sostenere la fierissima battaglia, e per riportarne 2024 2, 46, 2, 1 | Giuseppe, con il diletto figlioletto Gesù, che teneva nelle sue 2025 2, 44, 5, 1 | curare con tutto l’impegno, figurandosi un male naturale, sicché 2026 2, 26, 1, 1 | Era questa luce immensa figurata in tre globi, di una bellezza 2027 2, 10, 2, 7 | Signore. In questa venivano figurate le potenze della povera 2028 2, 14, 8, 2 | orecchie: «Mulier, ecce filius tuus». A queste parole il 2029 3, 54, 1, 2 | crudele, la malizia più fina per tormentarmi l’anima 2030 2, 14, 4, 5 | il tuo merito, come puoi fingere simili fantasmi! I favori 2031 2, 19, 5, 5 | di questo luogo. Non la finirei mai di lodare cosa così 2032 2, 46, 6, 4 | pure una volta, che noi finiremo di tormentarti».~ ~ 2033 3, 65, 4, 3 | come principiano né come finiscono, né come questi favori vadano 2034 3, 77, 1, 2 | chiarezza, cosa mai corre dal finito all’infinito, in una parola, 2035 2, 43, 1, 17| gravi ingiurie che questi finti cristiani facevano all’eterno 2036 3, 56, 1, 3 | mio male era tutta una mia finzione. Altre persone, egualmente 2037 3, 65, 1, 2 | godere dell’amenità di quella fiorita campagna, ma che mi fossi 2038 2, 12, 1, 6 | servendomi di termini meno fioriti, che avessero meno espressione 2039 2, 25, 3, 5 | Chiesa. Nelle religioni fiorivano uomini di molta santità 2040 2, 14, 7, 4 | azione, che fanno urli, fischi per disapprovare, così fece 2041 2, 14, 7, 4 | confondevano, sentivo certi fischiacci, come quando la plebe disapprova 2042 3, 68, 4, 4 | viene a patire moralmente e fisicamente l’anima e il corpo; ma questo 2043 2, 43, 1, 6 | tutti quei popoli avevano la fisionomia più da bestie che uomini.~ 2044 3, 71, 3, 11| ostacolo, e allora potrai fissarmi per tutta l’eternità, desidero 2045 2, 22, 3, 1 | guardandomi amorosamente, fissava sopra di me le sue caste 2046 2, 45, 4, 2 | di gaudio il mio cuore, fissavo l’occhio della mente, e 2047 2, 31, 4, 5 | doni, che a guisa di dardi fitti nel mio cuore aveva, prima 2048 1, 4, 3, 4 | Dio che, trasportata dalla fiumana della carità, la violenza 2049 2, 27, 6, 3 | era tentata di buttarsi a fiume. Mi disse che il suo padre 2050 2, 46, 6, 1 | avevano tanto battuta e flagellata e martirizzata in tutti 2051 2, 35, 5, 2 | divina Madre, piangendo con flebil voce, mi disse: «Figlia, 2052 3, 69, 5, 3 | profondamente si umiliò, e con voce flebile e tremante così rispose: « 2053 2, 19, 2, 5 | dolenti al momento divennero floride e vivaci, tutte assorte 2054 3, 52, 1, 3 | giudizi, ciò nonostante mi fo coraggio di pregarvi, benché 2055 3, 56, 2, 5 | rovesciai sopra il grande focolare, così potei in qualche maniera 2056 3, 73, 12, 1 | alimentavano e producevano un foltissimo bosco di milioni di piante 2057 2, 16, 4, 4 | formato in questa strada un folto spineto, di maniera tale 2058 2, 33, 5, 6 | gli domandò in grazia di fondare un ordine di trinitarie 2059 2, 14, 1, 4 | Cristo, mio Signore, dove ho fondato la mia speranza, le sue 2060 3, 56, 3, 2 | storpia o ridurmi in un fondo di letto. Si servirono del 2061 1, 8, 3, 3 | occhi erano divenuti due fonti di lacrime, si sprofondava 2062 2, 38, 2, 1 | visitata da un sacerdote forestiero di santa vita, il quale 2063 3, 63, 3, 2 | osserva, quale edificio io la formai». A queste parole, fisso 2064 1, 8, 2, 5 | del suo parziale amore, ne formarono a questa un salutare lavacro.~ 2065 3, 77, 3, 2 | erano di poca durata, e formati tanto nell’intimo dell’anima, 2066 2, 19, 3, 1 | gloria all’eterno Dio, e ne formavo il più alto concetto, ammirando 2067 2, 44, 3, 1 | apparvero molti demoni in varie forme; ognuno di quelli teneva 2068 2, 20, 4, 2 | che questi miei propositi formeranno il processo della mia condannazione. 2069 3, 54, 5, 1 | a predicare la mia fede, formerò un nuovo apostolato, manderò 2070 3, 50, 3, 2 | così fu sospeso il colpo formidabile della divina giustizia, 2071 2, 29, 2, 5 | veramente di stare in una fornace ardente.~ 2072 1, 8, 6, 2 | grande che la bocca di un forno: questa era di forte metallo. 2073 1, 5, 2, 1 | dovetti soffrire da quest’uomo forsennato. Finalmente con maltratti 2074 2, 46, 7, 4 | ristorava, mi confortava, mi fortificava, mi sanava, mi faceva dimenticare 2075 2, 44, 4, 5 | sempre efficace; più mi fortificavo nella santa fede e più quei 2076 2, 44, 2, 6 | dicendo: Sancus Deus, sanctus fortis, sanctus immortalis, miserere 2077 3, 53, 6, 4 | incusso tanto timore e con fortissime ragioni lo avevano persuaso 2078 2, 29, 0, 3 | circondata da un muro altissimo, fortissimo, incorruttibile. Era questo 2079 3, 56, 5, 3 | rovina avrebbe fatto la sua fortuna con l’impadronirsi della 2080 2, 24, 1, 3 | Questi si tenevano per fortunati il potermi presentare all’ 2081 2, 11, 1, 6 | Avevo appena forzato questo sentimento, quando 2082 2, 10, 2, 8 | tua corte, benché questi fossro di sublime grado, che spettatori 2083 2, 12, 3, 6 | corrispondenza di vedere un fracidume. «Dispensatemi, Signor mio, 2084 2, 30, 4, 4 | gengiva, che a piccoli pezzi fradicio venne fuori, con grave dolore 2085 1, 5, 4, 3 | Parlavo con tanta franchezza, perché chiaramente il Signore 2086 2, 24, 2, 1 | macché, un ostacolo mi si frappone e mi impedisce di andare 2087 2, 36, 5, 3 | disprezzando quanto mi si frapponeva per andare liberamente a 2088 3, 57, 3, 1 | me, ma erano troppo assai frastornati dalla forte tentazione del 2089 2, 14, 4, 1 | sei, a dar mente a questo frate pazzo, che cerca di aggravarti 2090 | Frattanto 2091 2, 23, 3, 3 | portai in Sant’Andrea delle Fratte. Nell’assistere alla Messa 2092 2, 27, 5, 3 | eterno Dio di donarmi ricca e fregiata corona, e di propria mano 2093 3, 56, 6, 1 | Maria, e questo fratello fremeva per fare la barbara operazione 2094 2, 45, 2, 7 | crudelli maligni spiriti fremevano dalla rabbia, si contorcevano 2095 3, 57, 2, 1 | questa padronanza, per metter freno agli sconcerti che sono 2096 1, 1, 5, 1 | servizio. Incominciai a frequentare i sacramenti di Confessione 2097 2, 48, 2, 7 | e per conseguenza molto frequentata, di maniera che non si poté 2098 3, 65, 3, 1 | età, che avesse in vita frequentato la suddetta chiesa, e per 2099 2, 16, 4, 2 | Dio che mi trattenga in frequento orazioni. L’anima mia in 2100 3, 59, 2, 2 | bassa, leggendo con somma fretta, segnando di tratto in tratto 2101 1, 7, 8, 3 | spruzzando la frutta e le fronde dell’albero, passava a bagnare 2102 2, 34, 2, 2 | dei selvatici animali, i frondosi alberi, che quasi del tutto 2103 1, 7, 8, 3 | acqua, e, spruzzando la frutta e le fronde dell’albero, 2104 2, 21, 2, 1 | del mio confessore, morto fucilato per sostenere i diritti 2105 3, 56, 1, 5 | figlie andavo nel nome di Dio fugando tutti quei maligni spiriti, 2106 2, 25, 6, 3 | illuminata, e il tentatore nemico fuggì precipitosamente.~ 2107 3, 63, 6, 2 | nemica agli occhi tuoi,~fuggimi quanto vuoi,~sempre ti seguirò.~ ~ 2108 2, 34, 1, 2 | perché ferirmi dunque se poi fuggir vuoi tu? Oh pena crudelissima, 2109 2, 45, 2, 7 | tremavano di spavento, e fuggivano pieni di confusione.~ ~ 2110 3, 66, 4, 3 | è una grandissima pena, fuggo più che posso la compagnia 2111 3, 74, 2, 3 | violenza qual rapido vento, per fulminare, per castigare tutto l’universo. 2112 1, 5, 1, 2 | ricorso. Mi scriveva lettere fulminative piene di minacce. Intanto 2113 3, 73, 1, 1 | giustizia punita con un fulmine che al momento mi avesse 2114 2, 29, 2, 3 | in medio eius, il salmo Fundamenta eius in montibus sanctis, 2115 2, 19, 2, 1 | il motivo di questo suono funebre, si trovava in questo tempo 2116 3, 59, 2, 5 | volevano sedurre, e tante altre funestissime rappresentanze, tutte ordite 2117 2, 12, 3, 3 | nobili cognizioni restavo fuor di modo meravigliata, e 2118 2, 44, 3, 5 | queste proteste, quelle furie d’inferno mi si avventavano 2119 1, 5, 2, 1 | qual scoglio immobile alle furiose onde dell’agitato mare, 2120 3, 56, 3, 3 | Questi dunque, come furiosi ministri, volevano venire 2121 3, 62, 3, 3 | riposa in pace, non temere il furor dei tuoi nemici, chi ti 2122 1, 4, 2, 2 | Signore, il più delle volte, furtivamente mi rapiva lo spirito, per 2123 2, 26, 3 | 3. Notizia di una futura prova spirituale~  ~ 2124 2, 12, 3, 3 | suo passato, presente e futuro amore, quivi conobbii che 2125 3, 73, 4, 1 | grande benefattore, signor G. S., il 30 settembre 1823, 2126 2, 17, 9, 1 | mio spirito in prezioso gabinetto reale, che riposava dolcemente 2127 3, 71, 1, 4 | mi venne una febbre tanto gagliarda e forte, che mi durò tre 2128 2, 45, 4, 5 | spirito sempre diveniva gagliardo, e piena di coraggio, in 2129 2, 31, 3, 1 | ricchezze, che pompa, che gala, non è veramente spiegabile! 2130 3, 57, 2, 3 | perfetta calma. Questo pio galante uomo parlava per puro impulso 2131 2, 48, 0, 1 | mancavano le forze, questo pio galantuomo, mio grande benefattore, 2132 2, 19, 5, 2 | sopra un alto monte della Galilea, dove mi è stato manifestato 2133 2, 11, 0, 1 | magnifico atrio, nobile galleria, ovvero preziosa reggia, 2134 1, 2, 7, 7 | casa che di cantiniere e gallinara, ero molto attenta al mio 2135 2, 11, 3, 3 | del piede che non solo la gamba, ma tutta la parte sinistra 2136 2, 25, 5, 2 | l’umiltà, la semplicità gareggiavano nel mio cuore, per rendere 2137 3, 77, 3, 1 | fine a questo mio racconto gaudioso, e mi dia licenza di narrare 2138 2, 43, 3, 3 | giorno e di notte ero tanto gelata che parevo un marmo effettivo. 2139 1, 1, 1, 2 | efficace, e questo fu la gelosia del mio consorte, che non 2140 3, 64, 2, 4 | avvedi che io, quale artefice geloso, dei miei lavori, mi servo 2141 3, 59, 3, 4 | le mie afflitte pupille gemebonde dal dirotto pianto, con 2142 3, 63, 3, 2 | povera anima mia, che stava gemendo fra mille affanni e pene: « 2143 3, 53, 6, 4 | Anche noi gemeremmo ancora in questo infelicissimo 2144 2, 28, 2, 4 | parola tutte le misericordie generali e particolari e soprannaturali 2145 2, 26, 1, 1 | osservai, era che le opere generate da questa luce tornavano 2146 2, 26, 1, 1 | Trinità. Questa immensa luce generava fuori di sé cose tanto belle, 2147 2, 27, 5, 11| ora servendomi di parole generiche, quando sono dirette al 2148 2, 26, 1, 2 | investirmi; nell’investirmi generò nel mio cuore gli effetti 2149 1, 7, 2, 4 | prossimo, disprezzando tutto generosamente per amor di Dio; la perseveranza 2150 2, 30, 4, 4 | a cariargli l’osso della gengiva, che a piccoli pezzi fradicio 2151 3, 66, 4, 5 | amori e, se sono colpiti dal genio e dalla passione, si fanno 2152 3, 55, 2, 1 | per la malattia del loro genitore. Mi dispiacque veramente 2153 2, 43, 1, 13| in mezzo a tanta iniqua gente, un demonio tanto brutto 2154 3, 63, 3, 6 | quelle colonne, stavano tutti genuflessi, con sommo rispetto e riverenza, 2155 3, 77, 3, 1 | Angelo delle prime gerarchie, genuflesso ai piedi di Maria santissima, 2156 2, 9, 3, 7 | decreto!». Ciò detto, si genuflette sollecitamente ai piedi 2157 3, 73, 9, 2 | bellezza, per essere della gerarchia maggiore. I due principi 2158 2, 45, 3, 5 | unitamente al mio caro Gesu nell’Orto: «Dio mio, se 2159 3, 75, 2, 5 | Ero già determinata di gettarmi in quel profondo lago, quando 2160 3, 74, 1, 1 | pessime, meritevoli di essere gettate nel fuoco eterno.~ 2161 2, 33, 5, 3 | santissimo Sacramento, si gettò in mezzo alle ardenti fiamme; 2162 3, 64, 4, 10| turbate, quel sonno di amor, giace, e riposa in pace di amore 2163 2, 45, 6, 1 | avvicinò al letto, dove io giacevo, semiviva per i gravi strapazzi 2164 2, 21, 6, 3 | sotto l’immagine di forte gigante adirato al sommo, contro 2165 1, 7, 5, 2 | mortificavo con tenerle sotto le ginocchia; la lingua la mortificavo 2166 3, 71, 2, 5 | dall’aridità passava ad una gioconda soavità; i miei occhi inorriditi 2167 2, 19, 5, 5 | ricchezza, l’amenità, la giocondità di questo luogo. Non la 2168 3, 57, 4, 4 | Napoletani e dal tirannico giogo della loro costituzione, 2169 3, 63, 4, 4 | venivano da me ratificati nella giomata con molta frequenza.~ 2170 3, 64, 2, 2 | e sofferto negli scorsi giorn. Oh i infinita bontà di 2171 3, 67, 4, 1 | sembianza di vaga e leggiadra giovanetta, come un’ombra tutta risplendente 2172 3, 59, 2, 5 | dissolutezza. Le vedevo danzare con giovani libertini, che le volevano 2173 3, 56, 1, 2 | a visitare, in luogo di giovarmi, mi avessero maggiormente 2174 3, 73, 11, 3 | era la stessa e che poco gioverebbe ai naviganti di questa nave 2175 3, 64, 6, 4 | in sembianza di leggiadra giovinetta la vedevo.~ 2176 2, 35, 8, 3 | neppure un momento in pace, mi gira continuamente attorno, presentandomi 2177 2, 35, 8, 4 | tentatore non fa altro che girarmi intorno, con delle buone 2178 1, 8, 1, 4 | leggiadramente sollevata e, fatti tre giri nell’ampio giardino, in 2179 2, 14, 2, 2 | che i loro nomi erano uno Girolamo e l’altro Raimondo.~ 2180 3, 50, 6, 2 | profonde radici, di buttar giù dai suoi più profondi fondamenti 2181 2, 29, 0, 1 | infinitamente di possederlo, gode, giubila, dolcemente se lo stringe 2182 2, 38, 1, 3 | angeliche, che festose, giubilanti conducevano con somma gloria 2183 2, 33, 3, 5 | parte nella mia giustizia, e giudica la tua causa!».~ 2184 2, 14, 7, 4 | minutissimi pezzi i fogli scritti. Giudicai il mio padre imprudente 2185 2, 25, 5, 3 | lascio a vostra riverenza giudicarlo, sapendo molto bene di qual 2186 3, 55, 2, 10| suddetta anima per essere giudicata. Il sommo giudice Gesù Cristo 2187 3, 55, 2, 6 | quest’anima, Gesù mio, non la giudicate, nel vostro santo nome salvatela».~ 2188 2, 9, 3, 7 | dalla divina misericordia. Giulivi e contenti si presentano 2189 3, 73, 2, 1 | essere per se stesso un vile giumento, immeritevole affatto di 2190 3, 63, 6, 2 | finché il mio caro Dio,~non giungo a ritrovar.~Dove, mio ben, 2191 2, 21, 4, 4 | graziagrande? Padre mio, giunsi in quei felici momenti ad 2192 3, 63, 7, 2 | cammino, e che era ormai giunta l’ora di dare al mio spirito, 2193 3, 72, 4, 5 | composta e devota, le mani giunte, gli occhi rivolti verso 2194 3, 55, 2, 2 | che era per questo uomo giunto il termine della sua vita 2195 1, 5, 2, 2 | era tolto a questa donna; giurando di non più accostarsi alla 2196 3, 58, 3, 2 | cuore, che fedeltà torna a giurar. Non che potranno né affanni, 2197 2, 27, 6, 3 | due anni continui, per non giurare, era andato ramingo per 2198 3, 55, 3, 7 | onnipotente Dio ho giurato e giuro la mia fedeltà, e mediante 2199 3, 77, 1, 1 | la gloria di assistermi giustificata, per il sangue prezioso 2200 1, 7, 6, 2 | ricevette una particolare giustificazione.~ 2201 1, 8, 6, 4 | innovazione di spirito, che giustificò il mio cuore, e la grazia 2202 2, 43, 1, 10| popoli il rigore della sua giustissima e rettissima giustizia.~ 2203 3, 56, 5, 2 | stessa: «A quelli che si giustiziano pure gli si tiene nascosto 2204 2, 12, 3, 4 | crescevano di sé la povera Givoanna Felice. Ri eveuto che ebbi 2205 3, 52, 3, 4 | confortat, ad maiorem Dei gloriam», così dicendo si diede 2206 3, 54, 5, 4 | ed uno, che in tutto si glorifica in se stesso. Questa cognizione, 2207 3, 57, 4, 1 | prima della notte risorta gloriosamente a nuova vita, vale a dire 2208 3, 76, 1, 5 | 29 giugno 1824, festa dei gloriosissimi santi apostoli Pietro e 2209 2, 37, 6, 2 | la protezione di questo gloriosissimo santo. Qual rispetto, qual 2210 3, 50, 3, 9 | saranno annoverati sotto il glorisoso stendardo della croce, questi 2211 3, 65, 4, 3 | seguendo nel mio spirito, godendone i mirabili effetti, in anticipazione 2212 3, 66, 3, 6 | e una certa speranza di godermi per tutta l’interminabile 2213 2, 41, 5, 1 | quanto mai di bene possa godersi da creatura viatrice, tanto 2214 2, 24, 1, 5 | questa unione, benché ne godesse i buoni effetti.~ ~ 2215 2, 37, 1, 2 | notizia, le suddette anime godettero i buoni effetti di questa 2216 2, 28, 3, 1 | come in profondo silenzio godevamo scambievolmente uno dell’ 2217 2, 29, 1, 2 | orecchio udì, né cuore provò godimento simile. Ma per non mancare 2218 2, 28, 3, 7 | che mi comunicheranno, godranno i buoni effetti della grazia, 2219 2, 24, 4, 6 | che mi si soggetterebbero godrebbero pace di coscienza. A queste 2220 2, 46, 5, 4 | di Quaresima che mi ero goduta le sei licenze delle sei 2221 3, 69, 2, 6 | pena fu di vederlo vestito goffo e poco attillato, erano 2222 3, 76, 3, 1 | dolci acque del placido mare gonfiar si videro, ed innalzare 2223 3, 74, 3, 1 | stravaso di umori mi fece gonfiare tutta da capo a piedi, e 2224 3, 74, 3, 2 | costo lo dissimulassi, ma il gonfiore non lo potevo nascondere, 2225 2, 48, 0, 2 | giugno, festa di san Luigi Gonzaga, partii da Roma e unitamente 2226 1, 2, 5, 4 | quello che tutto regge e governa, io stessa sfidai i miei 2227 1, 8, 6, 1 | palazzo, vi era una ripida gradinata; salita che ebbi l’alta 2228 2, 32, 2, 9 | con somma agilità molti gradini della suddetta scala, sperimentando 2229 1, 1, 4, 3 | che il mio Gesù, altro non gradivo che il mio confessore, con 2230 2, 10, 1, 2 | ci ha condotto in luogo grane e spazioso, il capo visibile 2231 1, 3, 6, 1 | giugno, giorno 24, festa del grano precursore san Giovanni 2232 1, 7, 4, 1 | suocera, prendevo delle grascie che erano in casa, di ogni 2233 2, 35, 8, 2 | che mi astengo dai cibi di grasso. Molto ho sofferto per astenermi 2234 3, 60, 4, 9 | amabilissima e per me sempre gratissima volontà». E, sopraffatta 2235 1, 8, 5, 5 | nobilissimi alberi di frutti gratissimi, ma dove mi inoltro? Che 2236 2, 17, 9, 1 | turchino, avevano un odore gratissimo di paradiso, intanto la 2237 3, 63, 3, 8 | l’infinito mio amore che gratuitamente in questo giorno ti fa degna 2238 2, 35, 5, 6 | intendere che queste sono grazie gratuite, che Dio le comparte a chi 2239 2, 13, 7, 2 | segni dimostrano cinque doni gratuiti della predilezione di un 2240 3, 63, 4, 4 | trovavo alcuna cosa che mi gravava, mentre dei peccati, dopo 2241 1, 1, 4, 5 | a cedere il male, ma la gravezza di questo mi portò cinque 2242 3, 74, 3, 2 | affanno di petto e per la gravità di tutta la macchina; vollero 2243 3, 52, 1, 3 | unitamente agli affanni gravosissimi che ha sofferto il vostro 2244 2, 12, 4, 3 | afflizione, mentre dalla grawia mi veniva infusa tanta e 2245 2, 20, 1, 6 | erano gli adoratori di quel grazioso infante, vedevo nella suddetta 2246 2, 30, 6, 1 | alle false divinità nel grembo della cattolica Chiesa, 2247 3, 60, 4, 5 | seduto se ne stava sopra un greppo.~ 2248 3, 66, 0, 6 | et non supplantabuntur gressus eius.~ 2249 3, 74, 2, 3 | Signore, con gemiti e sospiri, gridava misericordia, piangendo 2250 3, 74, 2, 3 | con lacrime e sospiri così gridavo: «Giustissimo giudice, avete 2251 3, 72, 8, 6 | cosa mi dirà, di certo mi griderà, io non ho il coraggio di 2252 2, 11, 3, 4 | le loro bocche le vedevo grondanti di sangue vovo. Questo sangue 2253 2, 35, 5, 2 | fanciulletto tutto ferito, che grondava vivo sangue. Raccapricciai 2254 3, 74, 5, 2 | e di quello che possiamo guadagnare con i lavori. Eppure, chi 2255 3, 71, 3, 13| mi piacerai e molto più guadagnerai».~ 2256 2, 12, 3, 6 | dubitare di essere a me unita. Guarda i preziosi frutti che pendono 2257 3, 57, 2, 7 | guarita. Per vari altri giorni guardai il letto, per la sola debolezza 2258 2, 22, 3, 1 | Dopo avermi così adornata, guardandomi amorosamente, fissava sopra 2259 2, 41, 5, 3 | tutto amore si degnava di guardarmi. Lo pregai incessantemente 2260 2, 33, 2, 9 | divina Madre amorevolmente mi guardasse, e i santi patriarchi mi 2261 3, 50, 2, 2 | casa, e per molti giorni ho guardato il letto, tanto era il male 2262 3, 56, 1, 1 | porta della mia camera di guardia per tentare tutti quelli 2263 3, 71, 2, 4 | Signore, per sua bontà, mi guarì in un istante, e così potei 2264 2, 48, 1 | 1. Molte guarigioni ad Albano~  ~ 2265 2, 48, 1, 4 | di me, andando ad Albano. Guarii più di dodici persone che 2266 3, 53, 0, 2 | questo accorso Dio medesimo a guarirmi, per mezzo di luce divina, 2267 3, 74, 3, 4 | vostro male, Dio penserà a guarirvi, se a lui piace, una visita 2268 3, 75, 3, 5 | mio cuore, deh per pietà, guariscimi tu. Ah, tu ben sai qual 2269 2, 12, 5, 3 | veduto magnifica tavola, guarnita di prezioso tappeto, sopra 2270 1, 7, 5, 2 | direttore dubitò che mi si guastasse la salute.~ ~ 2271 3, 62, 3, 5 | è impugnata da una mano guerriera, che la sappia adoperare; 2272 1, 2, 3, 3 | scortato da molti nobili altri guerrieri a lui inferiori. Restai 2273 3, 70, 2, 9 | assicurandomi di proteggermi e di guidarmi, dandomi la loro santa benedizione 2274 2, 9, 5, 2 | mondo. Vedevo immenso popolo guidato dalle proprie passioni, 2275 2, 29, 1, 3 | vidi, quanto udii, quanto gustai. Sovrana voce così mi parlò, 2276 3, 72, 5, 8 | per poterle contemplare, gustando in modo molto particolare 2277 2, 15, 7, 2 | di quello che dolce possa gustarsi preziosa bevanda.~ ~ 2278 2, 33, 2, 18| non acconsentì che tutti gustassero di quel prezioso liquore, 2279 2, 47, 5, 1 | in mezzo a tante pene, gustato un bene infinito, che era 2280 2, 35, 8, 3 | le presenta perché io ne gusti, persuadendomi a lasciare 2281 1, 7, 7, 3 | di me stessa: «Quid est homo quod memor es eius?... Mio 2282 3, 77, 6, 5 | intelligibili, immaginarie e ideabili, per lo ché in tutte le 2283 2, 14, 4, 5 | diverso da quello che te lo idei! Al tribunale di Cristo 2284 3, 50, 6, 6 | oltraggiato, profanato, idolatrato e sacrilegamente trattato: 2285 3, 74, 3, 3 | incurabile, disse che era una idropisia pessima e che, attese le 2286 3, 53, 4, 1 | sono regolata nei poveri ed ignoranti miei scritti, di non aver 2287 3, 56, 1, 2 | La mia figlia minore non ignorava questo fatto, mentre io 2288 3, 56, 6, 2 | mia rovina, mentre io non ignoravo che questo voleva il demonio, 2289 3, 74, 3, 2 | tutto soffrivo con molta ilarità di spirito; compiacendomi 2290 | illa 2291 2, 9, 6, 3 | prendono tante soddisfazioni illecite, con tanto mio disonore 2292 2, 42, 4, 2 | mezzo di tanti divertimenti illeciti.~ 2293 1, 1, 2, 4 | santissimo Crocifisso restò illeso.~ 2294 2, 30, 2, 5 | anime innocenti e pure, che illibate sapeste mantenere a Dio 2295 2, 29, 4, 1 | mio, Dio mio! e mantenevo illibato il mio candore, e con la 2296 3, 56, 2, 2 | Dicevo piena di fiducia: «Illumina, Domine, tenebras meas, 2297 3, 63, 1, 2 | al Signore, acciocché li illumini».~ 2298 1, 4, 3, 9 | detti a credere di essere illusa e dal demonio ingannata. 2299 1, 8, 0, 1 | va soggetta a inganni o a illusioni diaboliche: mi rimetto in 2300 3, 64, 2, 3 | istante tutta assorta in Dio.Illustrate furono in un momento le 2301 2, 17, 9, 1 | tramandava questo luogo rendeva illustre questo ricchissimo drappo, 2302 1, 8, 4, 3 | immensità di Dio. Nella imaginativa mi si rappresentava l’amenità, 2303 2, 32, 3, 1 | scarnificare le sue carni immacolate.~ 2304 3, 67, 3, 4 | amica mea, columba mea, immaculata mea, veni». E con dolce 2305 3, 61, 4, 5 | inalterabile, che con tutte le immaginabili espressioni del mondo, non 2306 3, 58, 4, 3 | a quelli della mia casa, immaginandosi che fosse naturale debolezza.~ 2307 2, 33, 1, 3 | rappresentanza di questa immaginaria afflizione, venne meno il 2308 1, 2, 8, 6 | lascio a vostra paternità immaginarlo.~ 2309 3, 56, 6, 1 | molte male interpretate ed immaginate a suo modo. Il mio confessore, 2310 3, 52, 2, 6 | spiegare. Affidata alle parole immancabili della divina Sapienza, si 2311 2, 26, 2, 4 | Ecco come fu immedesimato in Dio il mio povero spirito, 2312 2, 38, 1, 3 | col dargli un posto a loro immediato. Collocato che si fu il 2313 2, 11, 2, 3 | sono trovata immersa nell’immera luce, sono stata qualche 2314 2, 12, 4, 3 | Andava la povera anima mia immergendosi in queste acque amorose 2315 3, 76, 3, 1 | monte, per così bagnare ed immergere l’anima, che unita stava 2316 2, 31, 4, 5 | amore, tornò di bel nuovo ad immergerli nel mio cuore.~ 2317 3, 76, 3, 2 | suo nulla, riconoscendosi immeritevolissima di questi divini favori. 2318 1, 8, 2, 4 | quella preziosa acqua s’immerse, e nell’immersione si trasformò 2319 2, 25, 4, 2 | penoso il cammino, i pericoli imminenti di cadere l’affliggono, 2320 3, 56, 4, 2 | quando il mio Dio si degnò di immolarsi umanato sopra il patibolo 2321 2, 33, 2, 15| avverti che nessun cuore immondo a questo si appressi».~ 2322 2, 44, 2, 6 | sanctus fortis, sanctus immortalis, miserere nobis.~ 2323 3, 69, 5, 2 | aspetto per coronarti d’immortalità, questa sarà un’opera per 2324 3, 50, 6, 5 | cristiani saranno preservati ed immuni dalle spietate rovine che 2325 2, 32, 2, 8 | lo Spirito del Signore s’impadronì di tutta me, rapidamente 2326 3, 54, 0, 2 | in una parola si erani impadroniti di ogni angolo di questa 2327 2, 33, 3, 6 | parole, la veneranda matrona impallidì, e, presa parte nella giustizia 2328 3, 57, 1, 5 | ai miei parenti, i quali impallidirono e si ammutolirono, e non 2329 3, 64, 1, 1 | le pene sofferte. Eraimpallidito e smorto e molto indebolito 2330 3, 59, 4, 1 | con te. Fatti coraggio, ed impara da me a sostenere con fortezza 2331 1, 3, 2, 1 | Getsemani, di maniera che avevo imparato la strada, e sapevo chiaramente 2332 3, 60, 5, 6 | praticata, e perché molte anime imparino ad amarmi con semplicità 2333 2, 42, 2, 1 | maniera tale che credevo di impazzire. Non mi potevo persuadere 2334 2, 14, 4, 1 | che il mio padre si fosse impazzito, gli fosse mancata la ragione. 2335 3, 53, 0, 4 | crudeltà e barbarie che m’impedì di potere prendere cibo 2336 3, 62, 1, 2 | che in quel momento, per impedirlo, mi sarei fatta straziare 2337 2, 35, 6, 2 | premura la divina Madre, «va’, impedisci alla divina giustizia il 2338 2, 15, 2, 2 | cattiva corrispondenza non impedisco lo spirito del Signore, 2339 1, 1, 5, 3 | vinsi molti ostacoli che mi impedivano di andare a Dio, particolarmente 2340 2, 48, 2, 2 | Pietro, che mi comandava d’impegnarmi per il risarcimento di questa 2341 3, 65, 3, 1 | preghiera molto mi può giovare, impégnati per me presso l’altissimo 2342 2, 34, 4, 2 | si degnasse salvarla; ne impegnavo la protezione dei santi 2343 2, 48, 2, 3 | santo glorioso, che io mi impegni di fare questa opera? Da 2344 2, 16, 4, 1 | tetto, le mura altissime e impenetrabili per esser di pietra bellissima. ~ 2345 2, 10, 6, 2 | afflizione di questa buona madre impengò il mio povero spirito a 2346 2, 22, 0, 2 | dalle opere perfette alle imperfette. Oh, che gran diversità!~ 2347 3, 62, 3, 5 | cinga il suo capo regio o imperiale; sicché vengono questi ornamenti 2348 3, 50, 6, 4 | Comanderà Dio imperiosamente alla potestà delle tenebre 2349 2, 43, 1, 2 | i divini giudizi di Dio, imperscrutabili. Ero tutta penetrata da 2350 3, 66, 3, 10| una pace, una tranquillità imperturbabile, ed erano terminate tutte 2351 3, 61, 1, 4 | avessero maliziosamente imperversato col disprezzare le sue misericordie, 2352 1, 4, 9, 4 | Signore mi tirava con tanto impeto, che, nonostante la forte 2353 3, 56, 5, 2 | il capestro che li deve impiccare, pur gli si usa questa carità, 2354 3, 56, 6, 1 | una matassa ben grande di impicci e di confusione.~ 2355 2, 28, 2, 2 | che per cavarmi dal nulla impiegaste la vostra infinita potenza, 2356 2, 47, 5, 3 | gloria, per il mio onore. Impiegati in vantaggio dei tuoi prossimi, 2357 2, 19, 6, 4 | sua infinita sapienza si impiegava tutta per trovare maniere 2358 2, 26, 4, 1 | orazione preparatoria, in cui impiegavo un quarto, e alle volte 2359 3, 55, 1, 1 | Santo Padre, per il suo impiego, pregando dunque caldamente 2360 3, 57, 2, 2 | questo mio parlare, tanto s’impietosì che non poteva contenere 2361 3, 50, 3, 4 | e con tanto fervore che impietosiva il cuore di Dio, mentre 2362 3, 65, 2, 1 | mi affliggeva e rendeva implacabile il mio dolore era nell’osservare 2363 3, 52, 2, 4 | andava la povera anima mia implorando il divino aiuto: «Mio Dio», 2364 2, 38, 2, 10| contentarlo, ma solo di implorare sopra il medesimo le divine 2365 3, 51, 1, 1 | suo santo nome in aiuto ed implorato il santo lume, acciò si 2366 2, 21, 5, 3 | udiva che flebili voci, che imploravano la misericordia: il numero 2367 3, 52, 2, 3 | affannosi sospiri esclamavo ed imploravo il divino aiuto, con queste 2368 3, 57, 5, 3 | vostra divina grazia, che imploro dalla vostra infinita bontà».~ 2369 3, 68, 5, 2 | questa è l’obbedienza che vi impone il vostro padre spirituale, 2370 2, 40, 2, 8 | figlia, altro nome a lei imporrai».~ 2371 2, 40, 2, 9 | manifestarmi qual nome dovevo imporre alla suddetta giovane. Per 2372 2, 29, 4, 2 | gloriosa l’opera mia. Che importa a te l’aver perduto per 2373 3, 69, 2, 7 | pago il mio cuore, perché l’importunità delle vesti mi parve che 2374 3, 70, 4, 9 | credibili, ma del tutto impossibili; queste sono cose tutte 2375 3, 66, 4, 3 | l’occupazione interna mi impossibilita ogni sorta di conversazione 2376 1, 5, 3, 1 | suddetto fu da forza superiore impossibilitato di mettere in esecuzione 2377 1, 4, 3, 1 | partire dalle meditazioni impostemi dal mio confessore; procuravo 2378 3, 54, 1, 2 | contro di me, chiamandomi impostora, superba, meritevole di 2379 2, 32, 4, 1 | tanto sensibile che mi sta impressa nel cuore, e notte e giorno 2380 3, 63, 5, 5 | Per tre giorni restò impresso nella mia mente questo favore 2381 3, 56, 2 | 2. Demoni imprigionati in una scatola~  ~ 2382 3, 73, 9, 5 | al castissimo suo seno, imprimendo nell’anima affettuosi baci. 2383 2, 32, 4, 1 | mio amorosissimo Dio di imprimermi nel cuore.Da quel giorno 2384 3, 70, 4, 2 | obbedirlo quando ti comanda imprudentemente».~ 2385 2, 14, 4, 4 | non ti far sovvertire dall’imprudenza di uno stolto, che pretende 2386 3, 62, 3, 5 | stessa, se non quando è impugnata da una mano guerriera, che 2387 1, 2, 5, 1 | ginocchio sopra il mio petto, impugnato avevano un tagliente ferro, 2388 2, 22, 3, 4 | significata la sua carità; impugnava nella mano destra ricchissimo 2389 2, 27, 3, 1 | non soffre senza pena gli impulsi della grazia, e che si oppone 2390 3, 57, 5, 3 | profondamente, mi annienta, mi inabissa nel proprio mio nulla. Mi 2391 3, 76, 2, 3 | onnipotente, e con ogni giustizia inabissando me stessa nel profondo del 2392 2, 38, 1, 7 | tremendissimo cospetto. Eccoci inabissati nel proprio nulla, ma chi 2393 3, 75, 1, 3 | magnificenza incomprensibile, inarrivabile, impenetrabile. Cosa dirò 2394 2, 21, 5, 3 | il numero dei morti era incalcolabile. Fu tale e tanto lo spavento 2395 3, 59, 2, 2 | tutti gli ordigni per fare l’incanto. Scioglieva la detta saccoccia 2396 3, 56, 1, 1 | intelletti e li rendeva incapaci di distinguere i giusti 2397 3, 59, 3, 4 | per l’assunto che mi sono incaricata di sostenere l’iniquità 2398 2, 44, 3, 2 | spiriti, che erano stati incaricati di strapazzarmi, di farmi 2399 3, 73, 5, 5 | infinito amore, mostratoci nell’incarnazione del Verbo, è un’opera tanto 2400 3, 59, 7, 3 | dei quali era crudelmente incatenato dal suo maligno spirito 2401 3, 50, 7, 1 | scorreva tutto il mondo, e incateneva tutti quei maligni spiriti 2402 1, 1, 1, 1 | a tanti pericoli, a cui incautamente mi esponevo, veniva la povera 2403 2, 29, 3, 1 | fiamme vive che così mi incendiano? Oh portento, prodigio di 2404 3, 56, 2, 5 | presi molta carta bianca per incendiarla sollecitamente. Con coraggio 2405 1, 6, 3, 2 | erano per me lo stesso che incendiarmi il cuore di santo e puro 2406 2, 22, 5, 5 | Le sue parole incendiarono il mio cuore di santo amore, 2407 2, 13, 3, 11| interno fuoco mi pareva che m’incendiasse, mi sentivo propriamente 2408 2, 29, 3, 1 | le mie carni restassero incendiate dall’ardore dell’interno 2409 2, 46, 2, 2 | Vergine il mio cuore restò incendiato di santo amor di Dio. Quali 2410 2, 21, 4, 4 | erano per me tanti dardi che incendiavano il mio povero cuore. Mio 2411 2, 21, 6, 3 | sola sua vista bastava ad incenerire l’intero mondo. Non vi erano 2412 2, 18, 7, 4 | giustizia non fossero atti ad incenerirli; ma se dopo tante misericordie 2413 2, 36, 6, 5 | mi parve di restare come incenerita, come annientata in me stessa, 2414 2, 25, 3, 5 | fulmini più tremendi, dove incenerivano, dove bruciavano: la terra, 2415 3, 68, 1, 5 | incensieri, che vennero ad incensare con profondo rispetto quel 2416 3, 68, 1, 5 | della corte celeste, con tre incensieri, che vennero ad incensare 2417 2, 14, 3, 1 | lodando e benedicendo Dio, mi inchinavano ossequiosi e si congratulavano 2418 2, 10, 5, 2 | modestia e di riverenza, mi inchiodano sopra la croce, con tanta 2419 2, 42, 0, 1 | Gesù Cristo medesimo mi inchiodasse le mani e i piedi. Era tanta 2420 1, 5, 4, 2 | non mi saranno questi di inciampo, anzi mi aiuteranno ad esercitarmi 2421 1, 1, 2, 1 | Ero incinta della prima figlia, già 2422 3, 60, 6, 3 | sofferto un anno dopo all’incirca. Mentre il giorno 28 marzo 2423 3, 66, 1, 4 | Sino al 14 luglio 1822 inclusive.~ ~ 2424 3, 63, 6, 1 | averlo perduto di vista, ne incolpavo la mia negligenza, la mia 2425 3, 69, 3, 2 | andata pure a fare le sue incombenze, che mi avesse lasciata 2426 2, 33, 1, 1 | imperatore d’Austria. Allora incominceranno le gravissime afflizioni 2427 2, 11, 3, 4 | della misericordia, questi incominciano a vomitare le loro abominazioni, 2428 2, 10, 1, 2 | azassero; appena hanno questi incominciato ad annunziare la parola 2429 2, 25, 3, 4 | per parte degli uomini e incominciava quella per parte di Dio.~ 2430 2, 11, 3, 4 | ingoiate dalla terra, hanno incomincito a dare fuori della spuma 2431 2, 44, 4, 2 | che l’ora era tarda per incomodare un religioso, che vi sarebbe 2432 3, 65, 1, 7 | mezzo termine di sentirmi incomodata.~ ~ 2433 1, 1, 4, 3 | richiesto, sebbene l’ora fosse incompatta, l’avessero mandato a chiamare 2434 3, 54, 4, 1 | godendo di questo altissimo ed incomprensibilissimo mistero, fui subito tutta 2435 3, 59, 7, 3 | tavola, prendo i libri e incontinente li do alle fiamme; ma siccome 2436 3, 73, 1, 4 | divina carità, venne ad incontrare l’anima, per dimostrarle 2437 1, 4, 7, 2 | grandi difficoltà che dovetti incontrre per ottenere dai parenti 2438 2, 46, 4, 2 | seguisse di sinistro, né di inconveniente.~ ~ 2439 3, 56, 5, 1 | ed intanto, per viepiù incoraggiare la povera mia umanità oppressa 2440 3, 52, 2, 2 | Incoraggiata l’anima mia dalle parole 2441 3, 53, 5, 4 | Questa promessa tanto m’incoraggiava che tenevo per bene impiegato 2442 2, 16, 4, 5 | assistenza. La sua promessa incoraggiò il mio spirito. Osservai 2443 3, 74, 3, 4 | con parsimonia, acciò non incorriate in un male peggiore».~ 2444 2, 29, 0, 3 | muro altissimo, fortissimo, incorruttibile. Era questo muro di pietra 2445 3, 73, 8, 1 | lodando e benedicendo l’increata sapienza.~ 2446 3, 75, 5, 4 | di manifestare l’eccesso incredibile e incomprensibile dell’amore 2447 3, 54, 1, 5 | mentre ogni giorno viepiù incrudeliva contro di me, ordinando 2448 3, 74, 3, 3 | il male lo dichiarò quasi incurabile, disse che era una idropisia 2449 2, 48, 1, 4 | cattiva, molte, con piaghe incurabili e affatto cancherenate, 2450 3, 53, 6, 4 | Santo Padre, e gli avevano incusso tanto timore e con fortissime 2451 3, 66, 4, 3 | patimenti il mio corpo s’indebolì tanto nelle forze, che sono 2452 3, 64, 1, 1 | impallidito e smorto e molto indebolito nelle forze, che alle volte 2453 2, 12, 3, 3 | mai di amarmi con amore indeficiente; quivi contemplai le tenerezze 2454 3, 52, 0, 1 | facendomi conoscere l’empietà, l’indegnazione le enormi ingratitudini 2455 3, 62, 5, 1 | vedevo a caratteri d’oro ed indelebili il nome santissimo di Gesù 2456 1, 6, 2, 1 | Non so indicare precisamente né il mese 2457 3, 56, 4, 1 | Torno un passo indietro per raccontare un’altra 2458 1, 5, 1, 3 | non sbagliare, mi mostravo indifferente e obbediente ai loro voleri. 2459 3, 69, 3, 1 | mie due figliole di cose indifferenti, non lasciavo intanto di 2460 2, 40, 4, 11| Che indignazione, che iniquità! Mio Dio, 2461 2, 18, 5, 2 | apparente, fatto per fini indiretti! Che delitti sono mai questi 2462 3, 56, 5, 3 | cui mi maltrattava fosse indiretto. Perché il demonio per mezzo 2463 3, 77, 3, 1 | e la sua Vergine Madre. Indirizzò il suo discorso alla povera 2464 3, 61, 6, 1 | agosto 1821, giorno dell’indulgenza plenaria, detta del perdono 2465 3, 67, 2, 2 | altro colpo ci vuole all’indurito mio cuore, acciò tutto s’ 2466 3, 59, 3, 4 | vostra. A questo solo fine mi indussi a pregarvi e farmi mallevatrice 2467 3, 56, 5, 2 | virtù di Dio che per mia industria sciolte. Ed ebbe il coraggio, 2468 2, 21, 4, 2 | povera anima mia, l’andava inebriando di amore: «Figlia», diceva, « 2469 3, 54, 5, 8 | nell’intimo del mio cuore, inebriandolo del suo divino amore.~ ~ 2470 1, 8, 5, 5 | intanto il mio spirito andava inebriandosi di amore verso il Creatore 2471 2, 29, 3, 2 | volontà vengono ad essere inebriate eccessivamente di amore, 2472 3, 76, 2, 5 | della più pura carità, e inebriava l’anima del santo e divino 2473 3, 52, 1, 1 | angeliche traslatar voleva dalla inefanda città di Roma la cattedra 2474 3, 76, 2, 2 | molto alta per conoscere l’ineffabile suo amore.~ 2475 1, 8, 1, 4 | stessa, e per essere affatto inesperta di questa scienza, e per 2476 1, 1, 2, 3 | quell’arma, mentre per essere inesperto di quella, credevo potesse 2477 3, 64, 5, 1 | valore, un ringolo di prezzo inestimabile la cui bellezza non si può 2478 3, 54, 1, 2 | di ogni castigo e di ogni infame morte per non aver dato 2479 2, 28, 5, 2 | spirito; ma questa pena non infastidiva lo spirito, ma lo rendeva 2480 2, 45, 2, 6 | queste ed altre suggestioni infastidivano il mio spirito, perché cedessi 2481 2, 10, 1 | 1. Molti sacerdoti infedeli~  ~ 2482 2, 30, 2, 5 | tanta miseria? Oh, giorni infelicissimi; oh, ore miserande della 2483 1, 2, 3, 3 | nobili altri guerrieri a lui inferiori. Restai ammirata di tanta 2484 1, 5, 2, 1 | amicizia non ad altro servì che inferocirlo contro di me, sicché molto 2485 2, 40, 3, 2 | schiavi di un barbaro, che inferocisce contro di noi e della nostra 2486 3, 50, 6, 4 | umana, venivano tutti ad infestare il mondo e fare dapertutto 2487 3, 54, 0, 1 | vedermi così circondata ed infestata da quei maligni spiriti, 2488 3, 73, 12, 3 | denotate le cinque eresie che infettano il mondo in questi nostri 2489 2, 33, 2, 5 | libererà dalla venefica infezione».~ 2490 2, 31, 2, 1 | divino, di amore ripieno, infiamma il mio cuore e fallo morire! 2491 2, 44, 4, 6 | reggere, ma che mi si dovevano infiammare i polmoni per il grande 2492 2, 19, 4, 5 | sguardo fu sufficiente per infiammarmi il cuore di santo amore. 2493 2, 14, 7, 1 | queste cognizioni resta infiammata la volontà dalla perfetta 2494 2, 27, 3, 1 | intelligenza lo spirito si infiammò di santo amore, e l’amore 2495 1, 5, 1, 2 | sua cattiva amicizia. Si infierì crudelmente contro di me, 2496 1, 5, 2, 1 | Tornò in casa qual leone infierito, per vedersi privo della 2497 1, 2, 3, 4 | vestiti con i paramenti sacri. Infine di questa vedevo la gran 2498 2, 14, 3, 1 | favore eompartitomi dall’infinità bontà di Dio, di avermi 2499 2, 21, 5, 2 | povera anima mia porgeva infocate preghiere all’Altissimo, 2500 3, 50, 3, 2 | perché la maestà di Dio infondeva sommo timore e sommo rispetto, 2501 3, 55, 2, 3 | con grande impegno e mi informava delle grandi orazioni che 2502 3, 56, 3, 3 | rotte. Mentre io intesi infrangermi le ossa, uno dei miei fratelli 2503 2, 36, 5, 3 | Con santo ardire calcavo, infrangevo con fortezza invitta il 2504 3, 54, 3, 1 | salute. Risanare il mio corpo infranto per le fiere percosse. Consolare 2505 2, 45, 5, 1 | lacerata; il viso era un infrantume, per i replicati tormenti,


1774-armo | armon-collo | colma-deter | detes-fervi | fessu-infra | infru-minac | minim-perse | perso-repre | reput-scult | scuot-succe | sudar-zuppa

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL