1774-armo | armon-collo | colma-deter | detes-fervi | fessu-infra | infru-minac | minim-perse | perso-repre | reput-scult | scuot-succe | sudar-zuppa
grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo, Paragrafo, Capoverso grigio = Testo di commento
2506 2, 28, 2, 7 | la vaghezza di una pianta infruttuosa, che rende inutili le fatiche
2507 2, 41, 2, 3 | attaccata a mangiare il ferro infuocato, tanta era la fame che mi
2508 1, 5, 3, 2 | vedendolo partire molto infuriato, si rivolse contro di me,
2509 2, 12, 4, 3 | mentre dalla grawia mi veniva infusa tanta e sì tremenda apprensione.
2510 3, 73, 2, 1 | spirito. Mercè la grazia infusagli da Dio, questo conservava
2511 2, 13, 5, 2 | mezzo di queste tre virtù, infusemi in grado soprannaturale,
2512 3, 57, 5, 2 | fino dal Battesimo io ti infusi con particolare amore nel
2513 2, 29, 3, 5 | Questo santo timore mi viene infuso dalla particolare cognizione
2514 3, 70, 4, 9 | ché il tuo confessore ti inganna, bella figura fai tu di
2515 1, 4, 4, 3 | che è solito dare il mondo ingannatore. Trovavo l’anima mia sempre
2516 2, 24, 1, 3 | portamento, sottile nell’ingegno, al pari del sole risplendente,
2517 1, 1, 1, 2 | punirla? Terra come non mi inghiottisti! aria, come non mi soffocasti!
2518 1, 5, 3, 1 | titolare invece di fuggire, mi inginocchiai avanti di lui, e pregando
2519 2, 27, 6, 2 | arrivata alla chiesa, appena inginocchiata, il povero cuor mio dalla
2520 3, 55, 2, 12| infermo attaccato sopra il suo inginocchiatoio, accanto al letto, un piccolo
2521 2, 23, 3, 2 | impegno dell’anima mia, mi fu ingiunto di dirgli, per sua consolazione,
2522 3, 59, 2, 7 | essa, e che era cosa molto ingiusta il tanto patire per quello
2523 3, 56, 6, 2 | fattagli dal fratello gli aveva ingiustamente strappato dalla bocca questo
2524 2, 26, 5, 2 | piedi, per farmi da questa ingoiare, e così farmi provare il
2525 2, 11, 3, 4 | queste putride fecce venivano ingoiate dalla terra, hanno incomincito
2526 2, 20, 1, 4 | luce e lo spirito si andava ingolfando nella penetrazione di questo
2527 3, 72, 8, 5 | spiegare, il santo timore ingombrava il mio cuore e mi impediva
2528 2, 18, 5, 2 | ministri di Dio! Vidi l’ingordigia di questi, l’attacco che
2529 2, 9, 1, 4 | dilato il mio cuore, lo ingrandisco quanto più posso, mentre
2530 3, 53, 4, 1 | piuttosto diminuito che ingrandito, e molte volte di aver troncato
2531 2, 15, 6, 2 | alle vostre misericordie ininite; ma per la vostra passione
2532 2, 43, 1, 13| Vedevo poi in mezzo a tanta iniqua gente, un demonio tanto
2533 3, 63, 1, 6 | afflizione. E così potei iniziare il nuovo anno 1822 in somma
2534 1, 7, 8, 3 | tutto amore, e tutta carità, innaffiò la pianta suddetta, ma non
2535 3, 65, 4, 2 | la conduce, la guida, l’innalza, la fa penetrare, l’ammaestra,
2536 1, 6, 2, 2 | sollevata, Dio viepiù l’andava innalzando, fintanto che mi degnò della
2537 2, 37, 3, 4 | nulla, e Dio la degnava di innalzarla, per mezzo di sublimi cognizioni
2538 3, 63, 3, 3 | dentro il quale vi erano innalzate e stabilite preziose colonne,
2539 3, 77, 2, 1 | le potenze ad agire tutte innamorate di Dio, in quell’istante
2540 2, 16, 5, 2 | Più mi inoltravo, e più mi innamoravo dell’infinito essere di
2541 | innanzi
2542 2, 17, 8, 4 | stabit in loco sancto eius, innocens manibus et mundo corde»,
2543 3, 55, 2, 9 | corteggiato da molti santi e da innumerabili schiere angeliche. Vi era
2544 3, 72, 6, 2 | penoso viaggio, perché più si inoltra verso la sommità del santo
2545 3, 50, 3, 2 | a noi, miseri mortali, m’inoltrai dunque con timore e tremore,
2546 3, 62, 3, 4 | stessa, tu dubiti di troppo inoltrarti, hai ragione, l’umile tuo
2547 1, 4, 3, 7 | permesso a voi di tanto inoltrarvi?».~
2548 3, 75, 2, 7 | mia peccatrice, mi disse inoltre che in ogni mio bisogno
2549 2, 9, 6, 1 | endo a me stessa: «Dove ti inoltri, anima mia? Sei carica di
2550 3, 65, 3, 6 | grazia tanto l’anima si inoltrò, che arrivò a lottare con
2551 2, 11, 2, 4 | prezioso sangue è venuto ad inondare il muo povero cuore, e il
2552 2, 13, 3, 5 | spirito, intesi al momento inondarmi di dolcezza il cuore, di
2553 3, 72, 4, 3 | affetti che avevano non solo inondato il mio cuore, ma lo avevano
2554 3, 72, 4, 2 | piena dei santi affetti, che inondavano il mio cuore, i quali affetti
2555 2, 18, 5, 3 | A queste cognizioni mi inorridii, e quasi dubitando che Dio
2556 2, 9, 6, 2 | spettacolo che mi ha fatto inorridire! oh, vista compassionevole!
2557 3, 59, 3, 4 | urto di rapido vento, tutta inorridita dallo spavento, riconcentrata
2558 3, 71, 2, 5 | gioconda soavità; i miei occhi inorriditi ed asciutti in un momento
2559 3, 73, 1, 2 | stessa, al solo pensarlo inorridiva, diceva fra sé: «Dunque
2560 3, 50, 5, 2 | quei religiosi e religiose inosservanti, che disprezzarono le sante
2561 2, 20, 4, 3 | mi si aggira intorno per inquietarmi e frastornarmi, ormai non
2562 2, 18, 2, 1 | dal vento delle massime insane di tanti che, sotto le ombre
2563 1, 4, 9, 2 | partito di farmi avvisare, insegnai il luogo dove mi trattenevo
2564 3, 55, 3, 5 | sentiva il mio cuore di potere insegnare a tutti queste celesti dottrine,
2565 2, 31, 4, 2 | angusta. I santi patriarchi m’insegnarono quello che dovevo fare per
2566 3, 71, 3, 11| cuore e il mio amore ti insegni a patire. Deh mirami, o
2567 1, 7, 2, 5 | questo burrascoso mare, fui inseguita da una nave molto grande,
2568 3, 75, 3, 3 | miei capitali nemici che mi insidiano, deh aiutatemi per pietà».~
2569 3, 53, 6, 5 | posta delle calunnie con l’insidiare i loro patrimoni, con l’
2570 2, 17, 7, 6 | moltitudine di lupi che mi insidiavano, ma non gli era permesso
2571 3, 63, 11, 1 | cura, ma tutto le si rende insipido e senza gusto, tutte le
2572 3, 76, 3, 4 | fervente, umile, frequente, insistente e semplice, piena di fiducia,
2573 2, 12, 3, 4 | albero sia unito a fruttuoso insito, quando i verdeggianti rami
2574 2, 15, 2, 3 | spirito fui assalita, quale insolita oscurità di intelletto,
2575 2, 15, 7, 1 | mi meravigliai di questo insolito modo di procedere, così
2576 3, 72, 4, 2 | per questa difficoltà che insorgeva nella mia mente, e confessavo
2577 3, 54, 2, 5 | tanti patimenti si rendeva instancabile la mia pazienza, e prendevo
2578 3, 53, 6, 5 | popolazione per la grande insubordinazione che si usa al governo ecclesiastico
2579 2, 15, 3, 2 | ma solo nasce dalla mia insufficenza, dalla mia ignoranza, che
2580 1, 5, 3, 1 | che tornò di bel nuovo ad insultarmi, e preso dalla disperazione
2581 2, 21, 1, 6 | demonio di farmi maggiore insulto. Il Signore si degnò somministrarmi
2582 3, 75, 2, 3 | torrente di affanni e di pene insuperabili, e come farò io che sono
2583 3, 53, 6, 2 | sicuro per timore di una insurrezione di popolo.~
2584 3, 50, 3, 7 | mondo si sentivano delle insurrezioni dei popoli, che facevano
2585 3, 68, 1, 3 | bello, tutto lavorato con intagli e lavori finissimi, conoscevo
2586 3, 63, 5, 3 | una leggera catena d’oro intarsiata di gemme preziose d’infinito
2587 3, 68, 1, 4 | lucidissimo, era ancora intarsiato di pietre preziosissime,
2588 2, 40, 3, 4 | seppe conservare pura e intatta la divina legge del santo
2589 2, 17, 9, 1 | nel sonno stesso vedevo intellettualmente il mio spirito in prezioso
2590 2, 11, 5, 5 | intelletti più sublimi, più intelligenti! E come dunque io ardirò
2591 3, 77, 6, 5 | tutte le cose sensibili e intelligibili, immaginarie e ideabili,
2592 3, 76, 3, 1 | spiegarmi non mi conviene. L’intenda chi intende, quanto grande
2593 2, 14, 7, 2 | assai più di quello che intendersi si possono eloquenti parole.
2594 2, 30, 2, 6 | Io non so se mai intendeste appieno qual sia il tormento
2595 3, 58, 3, 2 | mio bene, creature tutte, intendetemi bene, quello che amo è il
2596 2, 14, 7, 2 | in occulto silenzio, si intendevamo assai più di quello che
2597 3, 58, 3, 5 | poco di zucchero, che io intendevo di struggermi, per amore
2598 2, 30, 6, 2 | mia si spaventò molto: «Mi intendi di qual morte intendo parlare?»,
2599 2, 15, 3, 5 | in profondo silenzio ci intendiamo scambievolmente. Oh, quanto
2600 3, 71, 1, 1 | gravissimo affanno e da pene intensissime, la desolazione, la mestizia,
2601 3, 71, 1, 3 | ancora crocifissa, perché l’intenso dolore del viaggio mi privò
2602 2, 27, 4, 4 | acciò degnata si fosse di intercedermi presso il suo SS. Figliolo
2603 2, 13, 9, 2 | santo Pontefice non avessero intercesso la grazia!~
2604 3, 74, 1, 3 | cognizione il mio spirito restò interdetto, e non poté più pregare,
2605 2, 39, 2, 8 | sangue, le mie ossa, le mie interiora, tutti tutti invocavano
2606 3, 59, 7, 2 | santo Evangelo. Sentivo internamente dirmi: «Se mi ami difendi
2607 2, 11, 1, 1 | ammaestrano, pietosi si interpongono, quando sono manchevole
2608 3, 74, 4, 2 | per il mio prossimo, con l’interpormi presso la sua divina giustizia,
2609 3, 57, 3, 1 | aspetto alla cosa da loro male interpretata, perché credevano il mio
2610 2, 23, 1, 1 | tutto con somma semplicità interpretava a buon senso, così restava
2611 3, 56, 1, 1 | giusti sensi. Tutti questi interpretavano a sinistro senso il mio
2612 1, 3, 6, 2 | quanto lo amassi. A questa interrogazione quale affetto si destò nel
2613 3, 56, 3, 3 | suddette corde diabolicamente intessute, con violenza mi si fecero
2614 2, 37, 6, 1 | portava un manto reale, tutto intessuto di perle e di preziosissime
2615 2, 13, 3, 9 | mi degnò di unirmi a lui intimamte. La prima fu nella santa
2616 2, 36, 0, 1 | vie di interne cognizioni, intime, profonde. Queste mi pare
2617 3, 72, 5, 2 | santi e devoti, ma molto mi intimorì l’invito, non sapendo qual
2618 1, 4, 3, 3 | preme il beneficarmi, che mi intimorite con l’inferno! O amore grande
2619 3, 63, 8, 1 | così deserto e afflittivo intimoriva il mio cuore. La maggior
2620 3, 67, 2, 7 | la venerazione, la stima intimorivano il mio cuore. ~
2621 1, 7, 5, 1 | lasciavo che il mio corpo intirizzisse dal freddo, non permettendo
2622 3, 70, 4, 2 | queste cose, se no andrai ad intisichire, vedi quanto aggravio ti
2623 2, 29, 0, 1 | si nega, perché dubita di intorbidare il puro e santo amore che
2624 3, 62, 2, 1 | vostro sacratissimo costato. Intra vulnera tua absconde me,
2625 2, 41, 2, 1 | manifestò essere sua volontà che intraprendessi il digiuno quaresimale fin
2626 3, 70, 2, 3 | solo ve lo consiglio, che intraprendiate questo santo viaggio, ma
2627 2, 43, 3, 5 | bontà e misericordia la mia intrapresa penitenza, che si degnava
2628 1, 3, 3, 4 | vinsi la ripugnanza, e intrepida presi il coltello, invocai
2629 3, 56, 2, 5 | onnipotente Dio, presi con somma intrepidezza e senza alcun timore la
2630 2, 16, 1, 2 | con la spada sfoderata e intrisa di vivo sangue, per ordine
2631 2, 24, 3, 3 | ferita! con quale amore mi introduceva ben dentro, non è spiegabile!
2632 2, 33, 2, 3 | della suddetta finestra si introducevano nel loro coro. Vennero questi
2633 2, 28, 4, 5 | viepiù a sollevarla, fino ad introdurla negli ampli spazi della
2634 3, 73, 10, 7 | custodi, si compiaceva di introdurle alla celeste magione, per
2635 3, 64, 2, 4 | custodia e a me serve per introdurti nei più reconditi luoghi
2636 3, 53, 0, 4 | grave compressione mi si inulgirì tutta la gola e la bocca,
2637 3, 53, 6, 2 | napoletani, che volevano invadere la città di Roma. La terribile
2638 2, 35, 8, 3 | sono in orazione, allora inventa tutte le malizie per frastornarmi.
2639 3, 53, 6, 5 | degli stolti mondani, che inventano a bella posta delle calunnie
2640 2, 45, 2, 3 | supplizio avesse potuto inventare l’inferno contro di me,
2641 3, 55, 3, 6 | più non glielo permise, inventarono un’altra malizia del tutto
2642 3, 52, 3, 4 | questi supplizi infernali, inventati a bella posta dalla rabbia
2643 3, 72, 5, 3 | maggio 1823, festa dell’Invenzione della santissima Croce,
2644 2, 38, 1, 7 | splendidissima sua luce ad investirci, e così ci rese quanto mai
2645 3, 53, 0, 2 | splendore chiarissimo venne ad investire il mio malmenato corpo,
2646 2, 29, 1, 4 | rapidamente il suo splendore ad investirla. Eccomi dunque tutta penetrata
2647 2, 19, 3, 1 | in me macula alcuna, ma investita dal suddetto bene, che non
2648 2, 14, 5, 1 | Invero che mira uno specchio investito dal sole, non dubita che
2649 2, 17, 9, 1 | splendenti suoi raggi mi investiva, mi univa a sé intimamente.
2650 1, 2, 2, 1 | quella divina colomba mi invia prezioso dardo, di sacro
2651 3, 75, 1, 1 | sommo bene, frettolosa mi inviai alla sommità del santo monte,
2652 3, 55, 1, 1 | guarigione, mi intesi ispirata di inviare a questa medesima donna
2653 3, 63, 11, 2 | sospiri, i quali tutti li inviavo per rintracciare il sommo
2654 2, 42, 4, 2 | vita mortale. Il demonio invidioso non lasciava di assalirmi,
2655 3, 64, 1, 1 | propria di paradiso, che invigorì il mio spirito, abbattuto
2656 3, 70, 4, 6 | diabolica suggestione mi inviluppasse di più la mente, e così
2657 3, 70, 4, 10| queste verità io viepiù mi inviluppavo, perché conoscevo essere
2658 3, 72, 1, 1 | anima mia da questo grande inviluppo in cui giaceva, e le tornò
2659 1, 7, 2, 6 | si facevano contro di me invincibili, mostrandomi la loro potestà.
2660 2, 12, 3, 2 | sono stata propriamente inviscerata con il mio Dio, perfino
2661 2, 31, 4, 5 | stesso, e come li avesse inviscerati, tanto l’internò in se stesso.
2662 1, 4, 8, 2 | essere condotta da mano invisivile sopra di un monte, dove
2663 2, 35, 8, 4 | vivande e con del buon vino, invitandomi a mangiare e a bere, allettandomi
2664 1, 8, 1, 2 | ss. di Gesù Cristo, che mi invitasse a posarmi sopra dei verdeggianti
2665 2, 21, 1, 1 | spirituali e temporali. Invoca i nostri nomi, e ne proverai
2666 3, 52, 2, 3 | accipiam et nomen Domini invocabo».~
2667 2, 25, 5, 1 | dissi. La povera anima mia invocava ardentemente il suo Dio,
2668 1, 7, 2, 7 | All’invocazione del santissimo nome di Gesù,
2669 3, 75, 3, 2 | tutto l’affetto del cuore, invocò il santissimo nome di Gesù
2670 3, 63, 8, 1 | miei nemici cercavano di involarlo dalle mie mani: lo vedevo
2671 2, 17, 1, 2 | adoprare, oppure che mi venisse involato per i cattivi miei portamenti.~
2672 | Ipse
2673 | ipsius
2674 2, 41, 2 | 2. L’ira del demonio per il mio digiuno~ ~
2675 3, 59, 3, 2 | sopraffatta dai fulmini dell’irato suo sdegno, che cercava
2676 3, 71, 2, 2 | sempre ingrata qual tigre ircana ai benefici del mio Signore.~
2677 3, 56, 6, 2 | diceva tutto contento e con ironia: «Ha detto il padre spirituale
2678 1, 2, 7, 4 | alle volte con percosse irragionevoli. Sentivo al vivo la pena,
2679 2, 30, 2, 7 | afflitto mio cuore, per i danni irreparabili nei quali sono incorsa,
2680 3, 52, 0, 4 | è stabile, permanente ed irrevocabile. Figlia, non mi pregare,
2681 3, 56, 6, 2 | già avevo inteso l’ordine irriflessivo che aveva dato di legarmi,
2682 3, 57, 3, 1 | perché credevano il mio male irrimediabile e disperato affatto, quando
2683 2, 48, 1, 4 | di scottature veramente irrimediabili, che dovevano, per bene
2684 2, 13, 1, 1 | alle quarant’ore a Sant’Isidoro, due ore prima del mezzogiorno,
2685 1, 7, 6, 3 | come dissi, le altre due isole da me abitate per l’addietro,
2686 1, 3, 7, 6 | Pregai acciò si degnasse ispirarmi come dovevo offrire i suoi
2687 3, 74, 5, 2 | loro spontanea volontà, ispirati dal Signore, senza che io
2688 1, 3, 8, 1 | Signore, acciò mi avesse ispirato a chi dovessi affidare l’
2689 3, 54, 0, 1 | mentre di tratto in tratto mi ispirava chiaramente quello che dovevo
2690 2, 27, 3, 1 | all’esecuzione delle buone ispirazioni.~
2691 3, 56, 4, 2 | raccomandarmi al Signore, il quale m’ispirò di bruciare della mollica
2692 2, 45, 6, 4 | distinto favore, con la istantanea guarigione, come ancora
2693 3, 54, 5, 5 | loro santi fondatori ed istitutori.~
2694 3, 65, 1, 4 | rendevo al Santo per avermi istruita ed insieme riempita di carità.
2695 1, 2, 7, 6 | piccole figlie, dopo averle istruite nelle cose appartenenti
2696 3, 71, 3, 2 | il mio spirito, come mi istruiva e riprendeva nei miei difetti
2697 3, 76, 2, 5 | anima intimorita da questa istruzione divina, con somma diligenza,
2698 2, 21, 6, 4 | dell’anima mia sono ancora istupidite per lo spavento che mi cagionò
2699 3, 66, 0, 6 | et lingua eius loquetur iudicium, lex Dei eius in corde ipsius:
2700 3, 66, 0, 6 | Ecco le loro parole: Os iusti meditabitur sapientiam et
2701 3, 64, 4, 12| Dal dì 6 maggio fino all’l di giugno 1822 il mio spirito
2702 2, 32, 5, 4 | accostate le sue purissime labbra al mio povero cuore, si
2703 1, 7, 5, 3 | carrozza, ed altre cose laboriose e vili che occorrevano in
2704 2, 36, 3, 1 | colmo del patire. Sentivo lacerarmi il cuore dall’amarezza e
2705 2, 45, 5, 1 | la mia bocca era tutta lacerata; il viso era un infrantume,
2706 2, 16, 3, 4 | mastino strazi e strappi, laceri uno straccio, quando sopraffatto
2707 2, 45, 2, 1 | che tutto il palato era lacero e nella bocca mi pendevano
2708 2, 23, 3, 3 | spirito, a cognizioni tanto lacrimevoli, non più si opponeva al
2709 3, 55, 2, 6 | sangue, e che perdonaste un ladro, salvate adesso quest’anima,
2710 2, 25, 4, 2 | se le rapide acque dei laghi vicini mi attraversano il
2711 3, 57, 3, 2 | Io li ho scusati, non lagnandomi di alcuno, non avendo altra
2712 2, 24, 0, 3 | ingratitudine, piangeva amaramente, lagnandosi con l’amato suo bene, dubitando
2713 1, 4, 9, 4 | piangevo dirottamente e mi lagnavo con il mio buon Dio di avermi
2714 3, 71, 3, 4 | sua viltà e miseria, si lamenta con il suo Dio, perché così
2715 3, 74, 3, 2 | questo grave mio male senza lamentarmi, ma tutto soffrivo con molta
2716 3, 71, 3, 6 | ragione queste anime giuste di lamentarsi, io ve lo dicevo che il
2717 3, 68, 1, 7 | viepiù, e dolcemente mi lamentavo, con l’amato mio bene, che
2718 2, 27, 6, 2 | povera zitella, e la sua lamentevole voce mi fece compassione
2719 2, 30, 4, 5 | gloria di Dio senza verun lamento, questo proposito le aveva
2720 2, 36, 1, 2 | una interna voce che si lamentò del cattivo procedere non
2721 2, 24, 1, 6 | la giornata fuori di sé, languendo di amore.~ ~
2722 2, 27, 6, 4 | l’infelice padre infermo, languente per la fame. Subito feci
2723 2, 19, 5, 5 | quello che oscurare con languide immagini la grandezza, la
2724 3, 63, 11, 2 | grave afflizione. Gemevo, languivo in mezzo a tanta pena, senza
2725 3, 64, 6, 9 | incadaverito per i continui languori d’amore che mi camunicava
2726 3, 75, 3, 3 | te, ne forte offendas ad lapidem pedem tuum». L’anima mia,
2727 3, 72, 4, 2 | palmo di altezza e uno di larghezza, mi pareva davvero impossibile;
2728 3, 66, 2, 2 | avvedeva che questa era una larva del demonio, per mettere
2729 3, 69, 4, 3 | Spirito del Signore, ovvero larve del tentatore.~ ~
2730 3, 54, 5, 2 | Gesù Cristo, vari regni lasceranno i loro errori e torneranno
2731 2, 11 | 11 – LASCEREI I CIELI PER ABITARE LA BELLA
2732 3, 53, 1, 1 | spiriti, «altrimenti noi non lasceremo mai di perseguitarti, e
2733 1, 1, 0, 2 | Elisabetta da Monsignor Lasceris a San Pietro in Vaticano,
2734 3, 56, 4, 1 | pure, ma mai sarà che io lasci mia madre, sono contenta
2735 2, 21, 1, 3 | sotto i tuoi sensi, il resto lascialo andare, che sono tutte favole!
2736 2, 15, 4 | 4. Lasciami morire d’amore~ ~
2737 2, 29, 3, 1 | manifestati al mio cuore, lasciamiti conoscere cosa tu sei! Oh,
2738 2, 32, 2, 1 | vedere di scaldarmi i piedi, lasciandomi vincere dalla mia debolezza.
2739 2, 36, 2, 2 | sonno, che mi convenne di lasciar di scrivere. Credetti veramente
2740 3, 52, 1, 1 | false massime del mondo, col lasciarsi guidare dalla politica mondana.
2741 3, 63, 6, 2 | ne andaste~lontano, e mi lasciasti~misera senza te.~Dove mi
2742 3, 69, 3, 2 | incombenze, che mi avesse lasciata in libertà, che stesse quieta,
2743 2, 45, 4, 5 | spiriti, pieni di confusione, lasciavano di tormentarmi, e si davano
2744 3, 58, 3, 2 | seguir. Ma troppo inferma e lassa, donami tu coraggio in questo
2745 2, 30, 2, 1 | godono i comprensori beati lassù nel cielo.~
2746 1, 3, 1, 4 | personaggi, che sedevano a quella lauta mensa. La loro ammirazione
2747 1, 8, 2, 5 | formarono a questa un salutare lavacro.~
2748 2, 17, 0, 1 | preziosa bevanda. Nella lavanda dei piedi restai purificata,
2749 3, 50, 3, 5 | sopra la terra, per così lavare tante sozzure ed iniquità
2750 3, 63, 3, 8 | acque e di propria mano lavarla, e poi condurmi in altro
2751 1, 8, 2, 4 | amorosamente mi invitava a lavarmi e purificarmi; in quella
2752 2, 17, 0, 1 | intraprendere il cammino, mi furono lavati i piedi, e mi fu somministrata
2753 1, 7, 8, 2 | attingere il misterioso vaso, lavava nella fonte le sue ss. mani.~ ~
2754 3, 61, 2, 1 | Maddalena con le mie lacrime li laverò, ma io non ho i capelli
2755 2, 17, 0, 1 | fortificata, ma non vidi chi mi lavò i piedi, né tanto meno chi
2756 3, 56, 5, 2 | questa carità, e a me mi si lavora il supplizio avanti dei
2757 3, 65, 1, 6 | questa era tutta di pietra lavorata in maniera che si rendeva
2758 2, 48, 2, 7 | quando si riattava; benché ci lavoravano gli artisti, in una cappella
2759 1, 1, 5, 3 | accordare il divertirsi lecitamente, senza trasgredire la legge
2760 3, 60, 4, 3 | onori e di piaceri, benché leciti e santi, solo cercando di
2761 3, 56, 1, 5 | grosse corde, a guisa che si legano i tori e le bufale, con
2762 3, 56, 6 | padre spirituale ordina di legarla~ ~
2763 2, 14, 7, 3 | fogli scritti, pensai di legarli prima di consegnarli al
2764 2, 10, 2, 5 | bellissime gioie, unite, legate insieme.~
2765 3, 56, 6, 1 | alle sue voglie col dire: «Legatela». Altro il diavolo non volle
2766 1, 7, 5, 2 | piegassero per la stanchezza, le legavo, perché stessero sospese
2767 3, 59, 2, 2 | leggere con voce molto bassa, leggendo con somma fretta, segnando
2768 3, 73, 6, 1 | balzava da terra, e per la sua leggerezza faceva come fa una corda
2769 3, 59, 6, 2 | sopra la loro fronte si leggevano tutti i sette vizi capitali,
2770 3, 65, 3, 1 | pure in vita mi conoscesti! leggi con attenzione che mi rammenterai».
2771 3, 56, 6, 2 | padre spirituale che si leghi», ma io a questo ordine
2772 2, 38, 1, 2 | rossa e turchina, la seconda legione era vestita di color turchino,
2773 2, 33, 1, 2 | senza capo, altra elezione legittima aveva già fatto lo Spirito
2774 2, 33, 1, 2 | lo Spirito Santo, ma il legittimo Papa era nascosto.Mi pareva
2775 1, 6, 5, 2 | sostenendo sopra le mie spalle un legno gravissimo in forma di croce,
2776 2, 40, 1, 9 | cibarmi di una minestra di legumi ed una pietanza di erba
2777 3, 67, 1, 3 | stata per me un martirio lento, dico in parte, perché per
2778 3, 75, 3, 4 | ambulabis, et conculcabis leonem et draconem». Con suono
2779 3, 75, 2, 3 | questo lago sia il lago dei leoni, dove fu posto Daniele profeta,
2780 3, 72, 8, 6 | questo è un delitto di lesa maestà. Oh Dio, il mio confessore
2781 3, 55, 3, 3 | fosse sano e senza alcuna lesione. Mi guardavo le mani, mi
2782 3, 59, 7, 1 | libri anzidetti. Io non lessi cosa contenevano, ma indicato
2783 1, 4, 3, 3 | il Signore non era tanto lesto di rapirmi lo spirito, mi
2784 1, 1, 4, 1 | grazia, che mi destò dal letargo mortale in cui giaceva la
2785 1, 7, 4, 2 | ospedali, facendo loro i letti, pulendo le loro teste con
2786 2, 44, 2, 8 | la mia divina giustizia, levami il flagello dalla mia onnipotente
2787 2, 22, 3, 3 | la pose al mio collo, e levando dal mio la collana che già
2788 2, 11, 3, 4 | pecati; Di propria mano si levano dalla loro bocca gli ami,
2789 2, 10, 2, 4 | espressamente sono comandata di levare, con mie proprie mani quelle
2790 3, 57, 4, 1 | costituzione pretendono di levarla dai suoi propri cardini,
2791 1, 2, 7, 8 | ella era molto sollecita a levarsi, questa cosa molto mi dispiacque,
2792 3, 62, 2, 1 | stessa. Se mi sono ardita levarvi il flagello dalla mano,
2793 2, 17, 3, 1 | portamenti il Signore mi levasse dalle mani il prodigioso
2794 1, 7, 8, 2 | d’intorno alla pianta e levate tutte le cattive erbe, da
2795 3, 66, 0, 6 | eius loquetur iudicium, lex Dei eius in corde ipsius:
2796 1, 3, 4, 4 | a recitare i salmi e le lezioni con somma consolazione del
2797 3, 63, 10, 1 | erano tutte spumacciose e lezze, che facevano orrore al
2798 2, 10, 2, 5 | con somma facilità posso libeare l’amato mio bene. Traggo
2799 3, 75, 3, 4 | Quoniam in me speravit, liberabo eum; protegam eum, quoniam
2800 1, 7, 2, 7 | disponendo l’anima mia, liberandola da molti abiti cattivi,
2801 2, 34, 4, 3 | santissimo Nome di Gesù, liberandolo da un grave pericolo che
2802 2, 13, 8, 4 | voleva che avessi fatto per liberarlo dal purgatorio. «Va’ dal
2803 2, 10, 2, 3 | che abita la terra, per liberarsi dal dolore che gli cagionano
2804 2, 44, 3, 5 | anticristiana», questo basta per liberarti da tanto patire».~
2805 2, 10, 2, 1 | patire qualunque pena per liberarvi dal crudo dolore che vi
2806 2, 33, 2, 5 | miei cari figli, questa vi libererà dalla venefica infezione».~
2807 2, 43, 2, 2 | perverse massime del mondo libertino, macchiandoli, contaminandoli
2808 3, 55, 2, 6 | custode che teneva un piccolo libricciolo nelle sue mani, che stava
2809 3, 57, 3, 2 | false ciarle riportate, si licenziò dal mio servizio, e di questo
2810 2, 30, 2, 6 | carissima sposa. Oh quanto lieto e quanto tranquillo era
2811 3, 71, 3, 11| immenso e tu sei creatura limitata di fragil corpo rivestita;
2812 2, 10, 1, 2 | collocato nel luogo più degno limmagine di Gesù crocifisso, e poi
2813 2, 26, 2, 2 | torrente di acqua viva, limpidissima.~
2814 1, 2, 4, 4 | questo sacro Ordine offrirono lincenso delle loro buone opere,
2815 3, 58, 1, 3 | se stesse i propri suoi lineamenti e del crocifisso, loro maestro,
2816 2, 46, 2, 2 | nulla, lodavo, benedicevo linfinito amore di Dio, che mi degnava
2817 2, 22, 2, 6 | del suo diletto, si andava liquefacendo di amore, e, annientata
2818 3, 70, 1, 3 | profondamente si umiliò e liquefacendosi di tenerezza, d’amore e
2819 3, 75, 0, 2 | sacramentato. Mi sentivo liquefarmi il cuore dall’amore, e spargendo
2820 3, 63, 1, 5 | ll resto della giornata lo
2821 2, 17, 8, 4 | Domini, aut quis stabit in loco sancto eius, innocens manibus
2822 3, 73, 1, 3 | incomprensibile, e chi mai potrà lodarti sufficientemente, né il
2823 3, 66, 1, 4 | di celare per umiltà. Sia lodata la Santissima Trinità, che
2824 2, 9, 6, 6 | la povera anima mia, ti lodo, ti benedico, ti ringrazio!~ ~
2825 3, 64, 5, 3 | castità, che le cinge i lombi e la rende pura e casta.
2826 2, 17, 4, 5 | che nei sacri chiostri, lontane dai pericoli, non seppero
2827 3, 72, 4, 5 | mandava infuocati sospiri ben lontani per ritrovarlo, ma tutto
2828 3, 66, 0, 6 | sapientiam et lingua eius loquetur iudicium, lex Dei eius in
2829 2, 16, 4, 1 | recinto mi ci ha condotto loSpirito del Signore. Questo è un
2830 3, 54, 5, 1 | diletto figlio Ignazio di Loyola. Darò un nuovo pastore alla
2831 1, 8, 5, 4 | preziosissime, di perle lucidissime. Dal ricco suo seno tramandava
2832 3, 68, 1, 4 | e d’argento finissimo e lucidissimo, era ancora intarsiato di
2833 2, 32, 3, 4 | di potermi avvicinare al lucido trono del gran patriarca,
2834 3, 56, 5, 3 | conferito un posto di molto lucro, come si può dare tentazione
2835 3, 53, 6, 5 | divenuti lo scherno ed il ludibrio degli stolti mondani, che
2836 2, 48, 0, 2 | 21 giugno, festa di san Luigi Gonzaga, partii da Roma
2837 2, 20, 1, 5 | disastroso monte, rendeva luminosa la valle contigua, che ai
2838 2, 46, 7, 3 | sacrosanta ostia circondata da luminosi splendori, e per mano di
2839 1, 7, 7, 2 | che lui ama, neppure dopo lunghissime penitenze ed esercizi delle
2840 3, 73, 11, 6 | pensando che vi fosse un lunghissimo tempo per formare questa
2841 3, 77, 3, 1 | questo mio racconto così luttuoso, benché al vivo e io non
2842 2, 12, 2, 1 | niente tralasci; quando mi mà fogli con racconti tronchi,
2843 2, 43, 2, 2 | massime del mondo libertino, macchiandoli, contaminandoli con la falsa
2844 3, 54, 2, 1 | vita prima che avessi da macchiare questa santa virtù.~
2845 2, 30, 4, 7 | ma in diversi luoghi era macchiata di sangue.~
2846 2, 30, 4, 8 | Per queste macchie sono ritenuta in Purgatorio»,
2847 2, 30, 6, 1 | mettere in esecuzione quanto macchinano contro di noi!~
2848 3, 59, 6, 2 | audacia nel sostenerle e le macchine che ordivano per perseguitare
2849 2, 35, 3, 3 | purificando la povera anima mia, macerandosi nel pianto e nell’afflizione,
2850 2, 19, 3, 1 | Più non appariva in me macula alcuna, ma investita dal
2851 2, 10, 5, 1 | Tolentino, a visitare la Madonna Santissima di Savona. Mi
2852 3, 50, 7, 1 | santo apostolo san Pietro maestosamente vestito degli abiti pontificali,
2853 2, 27, 5, 7 | santissima bellissima; qual maestra a tutti insegnava, qual
2854 2, 17, 6, 2 | dato nelle mani un segno di maggioranza, ossia di governo altrui,
2855 3, 56, 1, 2 | di giovarmi, mi avessero maggiormente gravata, con l’interpretare
2856 3, 59, 2, 6 | pena mi recassero queste magiche, diaboliche rappresentanze,
2857 1, 2, 2, 3 | qualcuna in particolare alla magior gloria del mio Signore Gesù
2858 3, 58, 4, 5 | gloria al loro Signore, magnificando le sue infinite misericordie.
2859 1, 8, 4, 3 | Oh, come in tutte queste magnificentissime cose riconosceva il gran
2860 2, 15, 3, 3 | tabernacoli come forti e magnifici fabbricati, dove il Signore
2861 3, 52, 3, 4 | eo qui me confortat, ad maiorem Dei gloriam», così dicendo
2862 3, 55, 3, 2 | dove era scritto a lettere maiuscole: Questa è vera seguace di
2863 2, 45, 5, 1 | ero tanto precipitata e malconcia, che non è possibile poterlo
2864 3, 72, 4, 1 | monte, non ero per questo malcontenta; benché fossero grandi le
2865 2, 27, 3, 1 | cruda guerra che mi fa il maledetto amor proprio, unitamente
2866 2, 16, 3, 1 | Sopra di te è scesa la maledizione di Dio! Hai tempo a fare!
2867 2, 29, 3, 6 | lacrime abbondanti deplora il malfatto e si raccomanda caldamente
2868 | malgrado
2869 1, 1, 4, 2 | sorpresa da febbre putrida maligna con altri mali complicati;
2870 3, 56, 1, 5 | sinistro senso, ma ancora, malignate con delle false menzogne,
2871 3, 73, 12, 3 | propria distruzione, queste maligne piante con le loro venefiche
2872 3, 72, 1, 2 | confessare di essermi portata malissimo e di aver commesso delle
2873 2, 35, 8, 3 | allora inventa tutte le malizie per frastornarmi. Mi comparisce
2874 3, 59, 1, 1 | niente fecero tutte le loro maliziose arti. Troppo forte è il
2875 3, 74, 3, 1 | sofferto, per essere stata così malmenata e così portata l’anima in
2876 2, 45, 4, 5 | vergognosamente fugati e mandati alla malora dalla voce onnipotente di
2877 2, 16, 3, 4 | fa con me il demonio, mi maltratta, mi strazia in guisa tale
2878 3, 56, 3, 6 | mentre non erano loro che mi maltrattavano, ma la forte tentazione
2879 1, 5, 2, 1 | forsennato. Finalmente con maltratti e con minacce, prese il
2880 1, 6, 1, 4 | Non mancai di obbedire prontamente,
2881 2, 17, 6, 2 | quella immensa luce mi andava mancando la forza, e le potenze dell’
2882 3, 61, 3, 4 | il poterlo spiegare, non mancandogli in quei preziosi momenti
2883 2, 23, 0, 2 | piagato, aveva della lana mancante sopra il suo dorso, in una
2884 2, 23, 0, 3 | crescendo la lana nei luoghi mancanti, e la rendeva quanto mai
2885 2, 13, 1, 3 | come già dissi, mi sono mancate le forze sensibili, come
2886 3, 55, 3, 7 | o Satanasso», dicevo, «mancheranno tormenti per affliggermi,
2887 2, 44, 3, 7 | se tutto dovessi dire, mi mancherebbero i termini di poterlo spiegare.
2888 2, 48, 2, 6 | apostolo mi aveva promesso. Mandai subito a chiamare monsignor
2889 3, 53, 6, 4 | tentato tutte le strade per mandar via da Roma il Santo Padre,
2890 1, 6, 4, 1 | suoi parenti pensarono di mandarlo fuori per sempre, giacché
2891 2, 45, 4, 5 | vergognosamente fugati e mandati alla malora dalla voce onnipotente
2892 2, 11, 1, 6 | nobilissima, dove il Signore manfesta se stesso alle sue dilette,
2893 2, 47, 2, 1 | strapuntino, dormendo vestita, mangiando ogni ventiquattr’ore cibi
2894 2, 42, 4, 4 | poter agire come se avessi mangiato pollastri e piccioni. Cosa
2895 2, 36, 6, 3 | fermò nel mio cuore, e, manifestando con maggiore energia i divini
2896 1, 6, 1, 3 | favori che Dio vi comparte manifestano chiaramente che voglia da
2897 3, 77, 6, 2 | opera, la quale non voglia manifestarla all’anima, sicché l’anima
2898 3, 54, 5, 3 | la povera anima mia col manifestarle le sue divine determinazioni
2899 3, 66, 1, 3 | la prego per carità di manifestarmelo con ogni libertà, per quiete
2900 2, 32, 2, 3 | quella dovevo ascendere. Mi manifestarono il cortese invito del sovrano
2901 2, 21, 2, 1 | luce, mi inoltro, e mi fu manifestata in questo luogo la gloria
2902 2, 18, 7, 1 | quiete, quando mi furono manifestate le ingiurie, gli affronti,
2903 3, 54, 5, 2 | Dio non vuole che siano manifeste le sue divine determinazioni,
2904 2, 13, 8, 4 | disse, «e l’obbedienza ti manifesterà cosa devi fare per ottenermi
2905 3, 54, 5, 5 | giudizi, non vuole che si manifestino le sue divine determinazioni,
2906 3, 56, 4, 2 | lasciarmi in preda a quei fieri manigoldi. In questo tempo non lasciavo
2907 2, 9, 3, 2 | Bambinello con la sua preziosa manina mi chiamava dolcemente:
2908 3, 52, 0, 3 | dai libertini e le forti manovre che si fanno dai nemici
2909 2, 28, 5, 2 | ma lo rendeva pacifico e mansueto; nella pena, umile si offriva
2910 2, 9, 1, 1 | anima mia alimenta lui, con mantenerlo in possesso del mio cuore.
2911 2, 29, 4, 1 | o amor mio, Dio mio! e mantenevo illibato il mio candore,
2912 2, 44, 3, 2 | il pietosissimo mio Dio mantenne la parola che mi aveva dato
2913 1, 2, 7, 4 | necessità che avevo di essere mantenuta dal suocero, giacché il
2914 3, 50, 3, 9 | Cristo nel loro cuore, e che manterranno la buona coscienza, senza
2915 1, 7, 5, 3 | carbone, ed altre fatiche manuali, come sarebbe custodire
2916 3, 50, 0, 2 | piedi per ingoiarmi; mi mareva ad ogni momento che lo sdegno
2917 1, 5, 2, 1 | grazia di Dio facevo io sola margine a questo uomo imbestialito,
2918 3, 70, 3, 9 | ricevere la mia volontà per le mari di questo vostro fedelissimo
2919 3, 71, 2, 1 | Il martedì notte, 15 febbraio 1823,
2920 2, 21, 2, 4 | mi fu mostrato dal santo martire religioso suddetto. Mi dette
2921 3, 72, 6, 4 | Questo ardentissimo desiderio martirizza l’anima mia giorno e notte,
2922 2, 44, 3, 7 | più rabbia pigliavano a martirizzare il mio corpo e con tanto
2923 2, 46, 6, 1 | tanto battuta e flagellata e martirizzata in tutti i sentimenti del
2924 2, 32, 5, 1 | Comunione, era veramente martirizzato il mio cuore dal gran desiderio
2925 3, 69, 2, 9 | crudo scempio di me, e così martirizzava l’anima e il corpo. Questo
2926 3, 71, 3, 11| tutta l’eternità, desidero martirizzi il tuo cuore e il mio amore
2927 1, 3, 4, 2 | famiglia di otto figli, cinque maschi e tre femmine.~
2928 3, 56, 6, 3 | tentava e sollecitava a massacrarmi e farmi davvero perdere
2929 2, 16, 3, 4 | più di quello che un cane mastino strazi e strappi, laceri
2930 3, 56, 6, 1 | spirituale per intessere una matassa ben grande di impicci e
2931 1, 4, 1, 8 | me, e non ho mai trovato materia di assoluzione. La grazia
2932 2, 45, 1, 7 | e martiri ed altre sante matrone, che attorno a lei facevano
2933 3, 76, 3, 4 | di maniera che tutte le mattine, nell’accostarmi a ricevere
2934 3, 66, 3, 17| sole nello spuntar nel bel mattino, assai più, e senza paragone
2935 2, 18, 3, 1 | del celebrante. Conobbi la maturità delle sue virtù, a questa
2936 3, 55, 3, 2 | intanto, presa una pesante mazza di ferro ad uso di martello,
2937 2, 42, 3, 3 | tenevano nella mano destra un mazzo di fiori bellissimo; tutte
2938 3, 61, 3, 1 | castigarmi, come in quel mcmento avrei desiderato, viepiù
2939 | meam
2940 | meas
2941 | meco
2942 2, 27, 3, 3 | della sua carità; si accese medesimamente all’amor di Dio una carità
2943 3, 69, 2, 2 | congiungersi, di unirsi con lui, di medesimarsi con lui, tanta è l’intelligenza
2944 2, 20, 3, 3 | del divino Spirito si fece mediatore, col compiacersi di esaudirmi
2945 2, 16, 1, 1 | Dio ci fa per la valevole mediazione di Maria Santissima! Guai,
2946 3, 57, 2, 6 | di rimedio, ogni sorta di medicamento, mentre io lo assicurai
2947 3, 53, 4, 1 | schiodò dalla croce e mi medicò con unguento prezioso, che
2948 2, 29, 2, 3 | et praelegit eam, Deus in medio eius, il salmo Fundamenta
2949 3, 66, 0, 6 | le loro parole: Os iusti meditabitur sapientiam et lingua eius
2950 3, 63, 10, 2 | patriarca, ma ne andavo meditando le sue parole. Dicevo fra
2951 1, 4, 2, 1 | nelle orazioni altro non meditate che la morte, il giudizio,
2952 3, 63, 4, 1 | grande ingratitudine; se meditavo la passione di Gesù Cristo,
2953 3, 66, 0, 5 | questo tempo intesi una melodia di armoniche voci, che più
2954 1, 7, 7, 3 | stessa: «Quid est homo quod memor es eius?... Mio Dio, mio
2955 1, 3, 1, 4 | sedevano a quella lauta mensa. La loro ammirazione mi
2956 3, 71, 2, 1 | notte in mia compagnia, mentalmente trattenendosi con il mio
2957 1, 4, 2, 1 | sollevino nelle orazioni le loro menti a Dio. Ho piacere che camminino
2958 1, 4, 1, 6 | confessore, del quale feci menzione nei fogli passati, gli raccontai
2959 3, 55, 2, 13| non sia capace di dire una menzogna, essendo persona di buona
2960 2, 15, 7, 1 | alla mia bocca. Molto mi meravigliai di questo insolito modo
2961 3, 71, 3, 11| tengo fisso in te, non ti meravigliare di questo, perché io sono
2962 2, 33, 5, 3 | circostanti restarono altamente meravigliati, credendo sicuramente che
2963 3, 58, 3, 5 | buon direttore molto si meravigliò ed insieme si rallegrò di
2964 2, 12, 3, 3 | tenerezze estreme, e i prodigi meravigliosi del suo passato, presente
2965 2, 23, 1, 3 | aveva origine portento così meraviglioso; mi fece intendere come
2966 3, 73, 2, 1 | propri del mio spirito. Mercè la grazia infusagli da Dio,
2967 1, 7, 4, 2 | grazie. Dio sarà la nostra mercede».~
2968 2, 41, 3, 1 | Il mercoledì santo, che fu il dì 3 aprile
2969 3, 75, 5, 1 | palme unita, mi era stata meritata dall’unigenito suo divino
2970 1, 2, 7, 4 | in paragone di quello che meritavano i miei peccati, tutto offrivo
2971 3, 74, 1, 1 | ma per nocive e pessime, meritevoli di essere gettate nel fuoco
2972 2, 18, 6, 1 | opera possa mai fare, per meritoria che ella sia, in tutto il
2973 2, 18, 4, 4 | questi a tutte le opere meritorie, che con la grazia sua ho
2974 3, 69, 1, 2 | questo è un atto molto meritorio per l’anima e tanto caro
2975 3, 66, 3, 6 | disse il mio Dio, «va’ qual mesaggera di pace. A mio nome di’
2976 2, 25, 2, 2 | compenso, ma nel vedermi tanto meschina, mi volgevo tutta fiducia
2977 3, 75, 2, 1 | dell’amante mio Redentore; mescolando le mie pene con le sue gravissime
2978 3, 59, 2, 3 | caraffa, poneva della stoppa mescolata con altra roba oliosa, l’
2979 3, 64, 5, 1 | dove all’anima le furono messi tre misteriosi segnali:
2980 2, 25, 1, 1 | fu questo brutto animale messo in fuga dalla grazia di
2981 2, 23, 4, 3 | apparire molte sacre vergini, meste e dolenti, pallide nel volto
2982 2, 30, 2, 5 | E traevo dal petto mestissimi sospiri e lamenti amarissimi,
2983 2, 20, 4, 3 | Dio; quando pranzo mi si mette in contro in qualche distanza
2984 3, 77, 1, 1 | questo ardente desiderio, mettendo in pratica, con ogni attenzione,
2985 3, 62, 0, 3 | massime del santo Evangelo, mettendosi sotto i piedi la santa legge
2986 3, 57, 2, 1 | vece questa padronanza, per metter freno agli sconcerti che
2987 3, 50, 5, 2 | dal tremendo castigo, che metterà a soqquadro tutto il mondo.
2988 2, 40, 2, 9 | intelligenza ebbi cognizione di mettergli il suddetto nome, alludente
2989 1, 8, 0, 2 | sprofondava nel suo nulla, nel mettersi alla presenza di Dio; ricordevole
2990 2, 33, 2, 7 | erano scesi dal cielo, si mettessero in ordine di processione,
2991 3, 58, 4, 2 | immantinente le forze, perché mettessi in pratica i suoi divini
2992 3, 73, 11, 4 | stessi mali! Ah Signore, metteteci riparo voi, fate una nave
2993 2, 46, 7, 2 | rabbia e di confusione si mettevano in fuga.~
2994 2, 14, 4, 6 | immeritevole dei favori di Dio, mi metto a piangere e ricorro al
2995 | meum
2996 2, 14, 2, 6 | razzo, che appena acceso il miccio scoppia velocemente.~ ~
2997 1, 5, 1, 3 | di vedere qualche fatto micidiale, mi consigliavano di andare
2998 2, 29, 2, 4 | corpo, sicché le ossa, le midolla delle ossa, parteciparono
2999 3, 66, 3, 7 | ambasciata, in senso molto migliore di quello che io ho saputo
3000 3, 50, 5, 3 | il popolo cristiano: che milita sotto il glorioso stendardo
3001 3, 70, 3, 14| dei santi religiosi che militano sotto questo glorioso stendardo,
3002 3, 54, 4, 3 | cose riguardanti la Chiesa militante; tutto questo non fu con
3003 2, 33, 3, 9 | Tutti si compiacevano di militare sotto gli auspici di questa
3004 2, 14, 4, 4 | e si serve tuttora delle minaccee. «Lascia di scrivere», mi
3005 3, 74, 2, 1 | fece vedere Dio sdegnato, minacciando un subitaneo castigo, vedevo
3006 2, 46, 6, 3 | divinissimo sacramento, minacciandomi tutte le sorte di tormenti;
|