1774-armo | armon-collo | colma-deter | detes-fervi | fessu-infra | infru-minac | minim-perse | perso-repre | reput-scult | scuot-succe | sudar-zuppa
grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo, Paragrafo, Capoverso grigio = Testo di commento
3007 3, 54, 5, 5 | fare, io ne sapevo tutte le minime circostanze che, quando
3008 2, 17, 8, 4 | sensibile, sono stata per pochi minuti assorbita da quella immensa
3009 3, 66, 1, 3 | la prego di osservare per minuto, se queste cose che seguono
3010 3, 59, 6, 1 | riempito di quella luce che mirabilmente lo aveva tutto penetrato,
3011 2, 33, 5, 5 | si degnasse di fare molti miracoli e grandissime conversioni;
3012 1, 1, 4, 5 | considerare che la vita miracolosa che il Signore mi aveva
3013 2, 17, 4, 4 | così circondata da questo miracoloso bastone, ho riposato sicura.
3014 3, 71, 3, 11| ti insegni a patire. Deh mirami, o figlia, sopra di una
3015 2, 34, 1, 1 | con crudo dardo in mano, mirandomi con sommo amore mi colpì
3016 1, 8, 4, 1 | promissione. Oh, come nel mirar la vaghezza, la bellezza,
3017 2, 42, 0, 1 | che tutto amore si degnava mirarmi. Mi additò una croce e mi
3018 3, 68, 2, 9 | faceva compassione a chi lo mirava.~
3019 2, 37, 1, 6 | quell’amoroso Signore, che miravo crocifisso per la nostra
3020 1, 1, 2, 3 | dimostrarmi la sua espertezza mirò l’arma verso di me.~
3021 2, 17, 9, 2 | Quello che osservai è che non mischiavano le croci che davano componendo;
3022 3, 59, 3, 3 | dettami i più nefandi di miscredenza e di apostasia, servendosi
3023 2, 11, 3, 3 | erano, trovo dunque questi miserabilisotto la forma di bruttissime
3024 2, 20, 1, 4 | di un Dio amante di noi miserabilissime sue creature, si perdeva
3025 2, 30, 2, 5 | giorni infelicissimi; oh, ore miserande della mia ingratitudine!
3026 2, 17, 4, 4 | Dio manifestarmi i tratti misericordiosi della sua infinita carità
3027 1, 8, 0, 2 | Dio; ricordevole dei miei misfatti, piangevo dirottamente con
3028 2, 16, 1, 1 | Giovanna Felice: Mi portai alla missione in piazza Barberini. Ad
3029 2, 16, 1, 1 | ricavato da quelle sante missioni. Da vari persone vedevo
3030 3, 77, 3, 1 | anime, senza termini, senza misura, senza limiti. E chi ardirà
3031 1, 7, 5, 3 | sarebbe custodire il pollaio, misurare la biada per i cavalli della
3032 3, 62, 0, 5 | Aveva già misurato il colpo, quando la povera
3033 1, 4, 5, 1 | dolore della sua perdita fu mitigato dalla preziosa sua morte,
3034 2, 12, 1, 3 | a preziosa rugiada, che mitigava l’ardore di quelle fiamme.~
3035 1, 2, 7, 2 | vedere venduto parte del mobilio di questo, per riparare
3036 3, 60, 4, 3 | divina grazia, un perfetto modello del tutto simile al mio
3037 2, 43, 1, 5 | nelle perverse massime della moderna filosofia.~
3038 2, 43, 1, 13| falsa filosofia dei nostri moderni e falsi cristiani.~
3039 1, 7, 5, 3 | li tenevo sempre bassi e modesti, né mai li lasciavo trascorrere
3040 3, 61, 4, 4 | avete tanto flessibile e molle, che a guisa di dolcissimo
3041 2, 32, 2, 6 | penitenza, e io sono la stessa mollezza. Oh, quanto sono dissimile
3042 2, 23, 4, 3 | dolenti, pallide nel volto e molli nel pianto, i loro cuori
3043 3, 62, 1, 6 | potestà delle tenebre, e i molteplici supplizi che mi avevano
3044 2, 22, 4, 2 | senza sollecitudine, senza molteplicità di parole, ma in profondo
3045 2, 11, 3, 4 | per virtù di Dio si erano moltiplicati nel numero di sette, e li
3046 | moltissime
3047 3, 63, 11, 1 | spirito molto occulta, era momentanea e non durevole, mentre appena
3048 3, 50, 2, 5 | e pesante flagello, per momentaneamente scaricarlo sopra di noi,
3049 1, 4, 1, 3 | discorrendo, con la mia sorella monaca, di un gran servo di Dio,
3050 3, 66, 3 | 3. La vicenda del monaco certosino~ ~
3051 1, 3, 4, 4 | trasporto grande allo stato monastico, quando potevo avere un
3052 3, 52, 1, 1 | lasciarsi guidare dalla politica mondana. Sdegnato Dio di questa
3053 3, 53, 6, 5 | il ludibrio degli stolti mondani, che inventano a bella posta
3054 3, 63, 5, 5 | desiderio, ogni pensiero mondano e sensibile; questi tre
3055 3, 53, 1, 1 | mi dicevano: «Ecco di che moneta ti paga il tuo Dio, a cui
3056 2, 17, 8, 4 | cantavano: «Quis ascendet in montem Domini, aut quis stabit
3057 2, 29, 2, 3 | salmo Fundamenta eius in montibus sanctis, con quel che segue,
3058 3, 63, 8, 1 | foresta, tutta intralciata di montuosi boschi e solitarie selve,
3059 3, 68, 4, 4 | naturale e così viene a patire moralmente e fisicamente l’anima e
3060 2, 20, 4, 6 | delitto il tuo, riposare in morbido letto? La nuda terra, lo
3061 2, 16, 3, 4 | sopraffatto dalla rabbia, morde rabbiosamente un panno e
3062 2, 16, 6, 1 | brutti urlacci, di farmi mordere le proprie carni; ma, per
3063 2, 17, 3, 2 | padre delle suddette. Mi morderei le proprie carni, cose invero
3064 2, 40, 3, 2 | invito, placidamente se ne moriva. Alla sua morte ecco la
3065 1, 3, 4, 1 | questi altro non facevano che mormorare, pensassi di fare la vita
3066 3, 75, 3, 1 | sento da lungi un forte mormorio, fisso lo sguardo e vedo
3067 3, 62, 1, 4 | sacrificio. In quel funestissimo mornento non potei fare a meno di
3068 3, 59, 7, 1 | spirito maligno con il viso di moro e con il corpo tutto peloso
3069 1, 7, 4, 2 | loro vasi immondi, e, per mortificarmi, più volte appressavo a
3070 2, 41, 4, 1 | Dio che con maggior rigore mortificassi il mio corpo con il digiuno,
3071 1, 7, 5, 2 | Le mani erano mortificate da me con colpi di disciplina
3072 3, 58, 2, 2 | Tertia die resurrexit a mortuis. Avrai parte nel mio Regno
3073 2, 35, 8, 1 | persecuzione diabolica, mossami dal nemico tentatore, per
3074 3, 77, 3, 1 | Mossasi a compassione, la Madre
3075 2, 40, 3, 4 | dei buoni fedeli presto mossero il cuore di Dio a liberarci
3076 3, 72, 6, 4 | affanno, la pena, il dolore. Mossosi a compassione, il mio Dio
3077 3, 60, 1, 4 | alta sua bontà ti comparte. Mostragli in tutte le tue operazioni
3078 2, 14, 3, 1 | questo luogo introdotta, mostrano la più alta ammirazione,
3079 2, 37, 6, 3 | in Dio, il quale si degnò mostrarle gli affetti più vivi del
3080 3, 63, 9, 1 | angeliche, l’impegno che mostrarono questi celesti personaggi
3081 3, 63, 11, 1 | di me, misera peccatrice; mostratemi la strada che mi conduce
3082 3, 73, 5, 5 | perché il suo infinito amore, mostratoci nell’incarnazione del Verbo,
3083 2, 17, 4, 6 | Io mostrerò loro l’anima tua, in mezzo
3084 2, 45, 1, 7 | per i propri peccati e mostruose mie ingratitudini, lascio
3085 1, 4, 3, 4 | morto, ora si dibatteva con moti convulsi, ora mi pareva
3086 3, 70, 3, 7 | stabile, ma nello stesso tempo movibile, ma io non la so descrivere.
3087 2, 14, 7, 1 | inclinazioni, ossia cinque movimenti di propria volontà, che
3088 2, 28, 3, 2 | parlare, molto operavamo senza movimento, ma tutto seguiva per mezzo
3089 2, 20, 4, 4 | altro che minestra, pane muffo e radiche di erbe!». Nel
3090 2, 14, 8, 2 | suonavano alle mie orecchie: «Mulier, ecce filius tuus». A queste
3091 2, 17, 8, 4 | eius, innocens manibus et mundo corde», con quel che segue
3092 2, 11, 2, 4 | è venuto ad inondare il muo povero cuore, e il mio sangue
3093 2, 15, 3, 4 | vuole di più, vuole che muoia affatto a me stessa. Come
3094 3, 61, 4, 4 | soccorretemi, io manco, io muoio per il dolore di avervi
3095 2, 23, 2, 4 | lo spargerei! Mio Dio, ti muova a compassione la pena mia».~
3096 3, 74, 2, 3 | tremendo castigo, ma vi muovano a pietà i meriti infiniti
3097 3, 71, 3, 6 | quanto piango. Deh per pietà, muovetevi a campassione di me, Gesù
3098 3, 76, 2, 4 | dentro a quel recinto bene muragliato ed impenetrabile. L’anima
3099 1, 2, 6, 1 | ispirazione, che mi obbligò a mutar confessore, nonostante la
3100 3, 73, 11, 2 | il Cristianesimo avesse a mutare costume; ma, per quanto
3101 2, 19, 2, 5 | Introito tutte queste anime mutarono aspetto, da pallide e smorte,
3102 2, 21, 1, 9 | demonio, il mio spirito ha mutato situazione, per avermi Dio
3103 2, 11, 2, 3 | degnate di favorire la povera naima mia, questo è un portento
3104 2, 21, 1, 6 | esser di piccola statura nana, molto bene si collocò sopra
3105 3, 67, 4, 3 | consolazione, per mia quiete, di narrargli nello stesso giorno il fatto
3106 3, 58, 1, 5 | padre spirituale mi conviene narrarli alla meglio che so e posso
3107 3, 74, 3, 3 | mio aspetto ed intese la narrativa del mio male, mi fece un
3108 3, 66, 2, 2 | molte lacrime la figliola mi narrò il tutto, chiedendomi umilmente
3109 3, 73, 5, 4 | la sua vita fin dalla sua nascita, per così darmi ad intendere
3110 2, 12, 3, 6 | anima mia, «lasciate che mi nasconda nel mio nulla. Lasciate
3111 3, 69, 3, 4 | non sia più così, non vi nascondete più agli occhi della mia
3112 2, 35, 5, 1 | gravemente offeso! Cara Madre, nascondetelo nel cuore di quelle anime
3113 2, 35, 5, 2 | Figlia, vedi come è ferito. Nascondilo nel tuo cuore».~
3114 2, 25, 3, 3 | delle false opinioni che si nascondono sotto il manto della vera
3115 3, 71, 3, 11| Figlia, questi desideri nascono da quelle illustrazioni
3116 2, 15, 1, 1 | tentazioni; per liberarmi mi nascose nel suo amoroso cuore. Oh,
3117 2, 15, 1, 1 | sicurezza. Sollecitamente là mi nascosi, nessuna di quelle feroci
3118 1, 2, 1, 2 | settembre 1803, vigilia della Natività di Maria santissima, fui
3119 3, 63, 10, 1 | questa guisa non patirai naufragio».~
3120 3, 64, 4, 8 | unita alla sua volontà, nauseando ogni desiderio ed ogni pensiero
3121 3, 58, 4, 5 | una Messa, feci tutta la navata di San Giovanni, mentre
3122 3, 73, 11, 3 | e che poco gioverebbe ai naviganti di questa nave l’aver cambiato
3123 3, 50, 3, 7 | ad imitazione delle altre nazioni segnatamente nella Spagna.~
3124 1, 3, 3, 3 | libertà di spirito, molto necessaria a chi desidera approfittare
3125 2, 32, 3, 1 | spirito vorrebbe negargli il necessario sostentamento, vorrebbe
3126 2, 27, 3, 1 | amore e la gratitudine mi necessitarono di fare offerte vivissime
3127 2, 29, 0, 4 | sicché vidi il mio spirito necessitato a quivi rimanere. Oh, qual
3128 2, 15, 4, 1 | Non potrà più fuggire, lo necessiterò di trattenersi con me. E
3129 2, 24, 0, 5 | atto di giustizia par che necessiti Dio ad amare la povera anima
3130 3, 66, 0, 2 | che la obbligò, che la necessitò ad andare dove lui la chiamava;
3131 3, 53, 2, 1 | alle sue vanità e alle tue nefande suggestioni, e maligno spirito
3132 3, 59, 3, 3 | con opere e dettami i più nefandi di miscredenza e di apostasia,
3133 2, 17, 4, 5 | avere oltraggiato Dio con il nefando spergiuro. Oh, non ti avessi
3134 3, 53, 1, 1 | fedeltà! sciocca che sei, negagli quella fedeltà che gli giurasti,
3135 2, 37, 4, 1 | sempre in ginocchioni. Negai in questi otto giorni al
3136 3, 50, 5, 2 | massime del santo evangelo, negano la fede di Gesù Cristo,
3137 2, 40, 2, 5 | mio, questa grazia non mi negar».~
3138 2, 32, 3, 1 | conturba; lo spirito vorrebbe negargli il necessario sostentamento,
3139 2, 27, 3, 6 | diletta mia, cosa potrà negarti l’infinito amor mio?».~
3140 2, 35, 3, 1 | ogni momento che l’aria mi negasse il poter respirare, mi pareva
3141 2, 38, 2, 4 | carità, che non gliel’avessi negata, mentre la chiedeva per
3142 2, 47, 1, 7 | non mi contentava, ma mi negava la licenza di poter usare
3143 2, 25, 3, 5 | cristiani. Molti di quelli che negavano Dio lo confessavano e lo
3144 3, 65, 3, 3 | carità, vedrete che non vi negherà la grazia».~
3145 3, 72, 2, 4 | camminare, mi lasciò sola e negletta; al buio di quella oscurità,
3146 2, 37, 6, 6 | 4 luglio 1816, per avere negligentato lo scrivere, non posso rendere
3147 1, 3, 4, 2 | casa paterna. Era mio padre negoziante di campagna, attese le cattive
3148 3, 63, 6, 2 | Ti amo, sebben mi vedo~nemica agli occhi tuoi,~fuggimi
3149 | neppur
3150 2, 25, 3, 5 | Il cielo si ammantò di nera caligine, scoppiando i fulmini
3151 2, 30, 0, 2 | seguaci di Gesù Cristo le nere trame dei celati persecutori,
3152 3, 76, 1, 3 | questa maniera l’anima restò netta e purificata da ogni colpa
3153 2, 11, 3, 5 | e candidi al pari della neve divennero. Restò il mio
3154 2, 10, 5, 1 | Felice. Mi portai a san Nicola da Tolentino, a visitare
3155 3, 62, 3, 5 | questi ornamenti medesimi a nobilitarsi, ad ingrandirsi, per la
3156 3, 62, 3, 5 | per se stessa una corona, nobilitata viene allor quando il sovrano
3157 1, 2, 3, 4 | vedevo la gran Madre di Dio, nobilmente vestita, portava nelle sue
3158 3, 74, 1, 1 | solo per sterili, ma per nocive e pessime, meritevoli di
3159 2, 15, 6, 1 | bestie acquatiche. Oh, che noia rendono al mio spirito queste
3160 2, 27, 5, 7 | sto qui a nominare, solo nomino questi, perché mi si fecero
3161 2, 30, 4, 4 | Signore per l’anima della sua nonna e a soffrire con eroica
3162 3, 70, 3, 6 | venire appresso alle mie norme, questo ti basta per compiacere
3163 | noster
3164 3, 52, 1, 2 | era accaduto. Sentendo il notato padre tutto il racconto
3165 2, 49, 1, 1 | padre spirituale scritto e notificato la mia volontà di vestire
3166 2, 14, 8, 1 | la povera anima mia, gli notificava la necessità che ha di amarlo
3167 3, 66, 3, 10| all’eternità. La lettera lo notiziava che quindici giorni prima
3168 2, 36, 1, 1 | acciò avesse dato a questi novelli cardinali grazia di sostenere
3169 3, 72, 5, 4 | Mio Dio», dicevo, «che novità è questa mai?Mio Dio, io
3170 1, 2, 2, 3 | anima mia, non è possibile numerarle, ne riferirò qualcuna in
3171 3, 74, 3, 4 | cura, e date un poco di nutrimento al vostro corpo, i medicamenti
3172 1, 4, 4, 3 | alla povera anima mia per nutrirla quotidianamente, e così
3173 2, 17, 7, 3 | Nutrisciti, saziati di me», diceva,
3174 2, 30, 1, 1 | l’amore e l’affetto che nutro nel cuore verso il mio bene,
3175 3, 64, 4, 8 | cenno di puntualmente sempre obbedir.~
3176 3, 76, 2, 4 | Assicurata dal vero, prontamente obbedisce, sorte dal recinto e se
3177 3, 71, 3, 6 | offeso e disgustato se io non obbedivo, dunque, per non disgustarvi,
3178 2, 13, 3, 7 | scrivere nel mio cuore l’obblgo che mi corre di amarvi».~
3179 2, 38, 1, 4 | autorevole paterno comando, mi obbligarono ad approssimarmi a lui.
3180 2, 48, 2, 5 | loro somma pena si vedevano obbligati dalla sacra visita a sospendere,
3181 2, 9, 3, 6 | quelli a cui spetta simile obbligazione. Siccome queste sono le
3182 2, 30, 2, 5 | grazie, e le ho poste in oblio! Oh morte, oh durezza del
3183 2, 19, 3, 1 | circondata da un bene che mi fece obliviare il male che conoscevo in
3184 2, 12, 3, 8 | dell’Oriente, l’altro dall’Occidente, e il terzo dal Settentrione.~ ~
3185 3, 74, 5, 2 | farci mancare niente dell’occorrente, ma secondo il bisogno provvede,
3186 3, 69, 0, 2 | di un caso di necessità e occorrenza della propria famiglia,
3187 3, 74, 4, 4 | tempo ed in tutte le altre occorrenze che sono stata inabile di
3188 2, 48, 2, 4 | di sborsare il denaro che occorreva per risarcire la suddetta
3189 1, 7, 5, 3 | cose laboriose e vili che occorrevano in casa.~ ~
3190 1, 4, 6, 1 | tutte le volte che mi fosse occorso qualche cosa, fin tanto
3191 2, 21, 4, 2 | tirava col manifestarmi occultamente le sue nobilissime perfezioni.
3192 1, 6, 3, 2 | Prontamente obbedii, non occultando al medesimo neppure la poca
3193 2, 9, 3, 6 | appena nato. Meglio sarebbe occultarlo, che manifestarlo! La cattiva
3194 3, 68, 2, 10| così molto meglio veniva occultata la vera cagione, che mi
3195 2, 21, 6, 2 | che ho nei passati fogli occultato, non fu il vedere tanta
3196 2, 14, 4, 4 | stolto, che pretende di occuparsi senza ragione nel registrare
3197 2, 33, 2, 3 | loro posti, oggi già vuoti; occupati che furono da questi i posti,
3198 2, 38, 1, 2 | ma erano una quantità che occupavano tutta la chiesa. Tutti erano
3199 1, 3, 7, 7 | abitazione, e per le molte sue occupazioni poco attendeva al confessionario,
3200 2, 24, 0, 4 | le vergini, e di queste occuperai uno dei primi posti. Figlia,
3201 3, 56, 1, 5 | Queste furono testimoni oculari di tutte le mie operazioni,
3202 3, 72, 5, 8 | mio spirito, aborrendo ed odiando i vani e superbi beni di
3203 3, 66, 4, 3 | ha con il suo Dio mi fa odiare me stessa e la società,
3204 3, 67, 5, 2 | transitori della terra, un odio santo di me stessa, e un
3205 2, 30, 1, 1 | peccati potessero rendere odiose le due figlie davanti al
3206 2, 14, 8, 2 | santificare la povera anima mia. Odo amorosi accenti, che dolcemente
3207 1, 8, 5, 5 | fiori che tramandavano un odor soave; vi erano nobilissimi
3208 3, 58, 4, 2 | bisogno per rinvenire di odorare dell’aceto. E questa gita
3209 2, 39, 3, 2 | meno godei la soavità degli odorosi profumi, che da ogni intorno
3210 2, 12, 1, 6 | sempre diminuito il racconto, oera servendomi di termini meno
3211 2, 17, 4, 4 | Desidero, mio Dio, che non vi offendano queste due fanciulle, e
3212 3, 75, 3, 3 | manibus portabunt te, ne forte offendas ad lapidem pedem tuum».
3213 3, 52, 1, 3 | sanno quello che si fanno, offendendo la vostra divina maestà.
3214 3, 55, 3, 2 | trattenevano burlandomi, offendendomi e con scherni insultavano
3215 3, 53, 5, 2 | gli andavano appresso per offenderle. Io in questi casi tenevo
3216 3, 54, 2, 1 | costoro permesso che mi offendessero contro la santa purità.
3217 2, 17, 1, 1 | se, per mia disgrazia, lo offendessi gravemente, il bastone sarebbe
3218 3, 59, 2, 2 | forte, che stordiva e mi offendeva l’orecchio e mi dava una
3219 3, 55, 2, 4 | con tutto il fervore, mi offersi a patire, perorai di tutto
3220 1, 7, 5, 3 | Mi esercitavo in casa in offizi bassi, come sarebbe scopare,
3221 2, 35, 8, 3 | compassionando il mio stato, mi offre delle buone vivande, me
3222 2, 27, 4, 1 | verso il suo buon Dio, ora offrendogli tutto il mio cuore, ora
3223 2, 41, 7, 4 | perdono al suo Signore, offrendosi di patire ogni qualunque
3224 3, 68, 5, 4 | assolutamente che voi vi offriate a patire volontariamente,
3225 3, 62, 0, 3 | affetto e mi compiacevo di offrirgli tutta me stessa senza intervallo,
3226 3, 68, 5, 3 | miserabile quale sono, mi offrirò a patire per la conversione
3227 2, 44, 2, 9 | sono la tua ricompensa. Offrirti a patire volontariamente
3228 2, 40, 2, 6 | pensai che un’altra anima si offrisse al Signore, per così compensare
3229 2, 40, 2, 7 | ricevere quest’anima, e voi offritela all’eterno Dio, in compenso
3230 3, 52, 0, 4 | dilette, che quali vittime si offrono con rigide penitenze, per
3231 3, 56, 1, 4 | spirituale e temporale. Mentre, offuscati nelle idee, cercavano di
3232 | ognuna
3233 3, 59, 2, 3 | mescolata con altra roba oliosa, l’accendeva e la poneva
3234 1, 7, 8, 2 | sotto la forma di pianta di olivo la vedevo. L’amoroso giardiniere,
3235 2, 37, 5, 3 | essere un puro perfetto olocausto, e qual vittima di amore,
3236 3, 59, 2, 5 | di Dio, tutte tendenti ad oltraggiarlo ed avvilire la sua santità,
3237 2, 11, 3, 1 | Signore, vidi molto popolo che oltraggiava il mio caro Gesù crocifisso;
3238 2, 11, 0, 4 | mio adorabile, che tanto oltrepassi il vostro amore verso di
3239 2, 33, 2, 4 | dire quale onore, quale omaggio le rendessero tutti quei
3240 2, 18, 2, 1 | insane di tanti che, sotto le ombre di bene, pretendono di rovinarla,
3241 3, 77, 5, 4 | abbandonarsi sopra i sacri omeri del misterioso agnello,
3242 | omnem
3243 | Omnia
3244 | omnibus
3245 2, 27, 6, 4 | avrebbe pericolato la sua onestà. Le povere mie preghiere
3246 3, 66, 4, 3 | sociale, benché lecito ed onesto; ma siccome io non mi ritrovo
3247 2, 9, 5, 3 | Dio che pendeva dal suo onnipossente braccio. Era già per scagliare
3248 2, 33, 3, 10| onorificenza, tutti venivano ad onorarla, adottando le massime del
3249 3, 75, 1, 2 | messaggeri celesti, che mi onoraste con l’accompagnarmi, dite
3250 2, 38, 1, 6 | Maria! Per tuo mezzo fummo onorati. Dégnati, o gran santo,
3251 2, 38, 1, 3 | qual diletto loro figlio, l’onoravano, col dargli un posto a loro
3252 2, 33, 3, 10| Chiesa; sollevata a questa onorificenza, tutti venivano ad onorarla,
3253 1, 4, 0, 4 | La divina Signora mi onorò, con l’accompagnarmi lei
3254 2, 36, 3, 4 | sollevarsi sopra se stessa, e operando con sublimità di affetto,
3255 3, 74, 1, 1 | obbligato di pensare, tutto operano fuori di quello che devono
3256 2, 28, 3, 2 | parlavamo senza parlare, molto operavamo senza movimento, ma tutto
3257 3, 57, 3, 1 | volevano ripararlo, sicché non operavano con cattivo animo contro
3258 3, 76, 1, 1 | Spirito del Signore, il quale operò in me, con l’effusione della
3259 2, 36, 1, 3 | peccati restò con buona opinione dei suddetti porporati.~ ~
3260 2, 27, 3, 1 | impulsi della grazia, e che si oppone all’esecuzione delle buone
3261 2, 30, 0, 4 | sarà per punirli, io non mi opponga con la preghiera; ma, compiacendomi
3262 3, 68, 5, 11| questo comando, io non mi oppongo, fate dunque la volontà
3263 3, 73, 12, 3 | nostri tempi, eresie che si oppongono del tutto al nostro santo
3264 2, 49, 1, 1 | dava tutte le facoltà e le opportune licenze di vestirmi del
3265 3, 77, 1, 1 | attenzione, tutti i mezzi opportuni per non mancare nella giornata.
3266 3, 57, 3, 3 | che volevo e dicevo. Si opposero severamente a questa mia
3267 2, 47, 6, 1 | illustrazione io veramente mi opposi, pensando che mai mi si
3268 1, 7, 2, 7 | beneplacito, senza la minima opposizione, compiacendosi nella volontà
3269 2, 23, 2, 6 | spirito a cognizioni tutte opposte. Di nuovo mi diede a conoscere
3270 3, 72, 3, 4 | esso, anzi trovo tutto l’opposto, io non trovo in me che
3271 3, 56, 3, 1 | tenebre vedendosi vinte ed oppresse da una povera donnicciola
3272 3, 56, 3, 5 | spirito perseguitato ed oppresso da tutta questa turba di
3273 3, 69, 0, 4 | niente distinguo, sento opprimermi il cuore, mio amorosissimo
3274 3, 64, 4, 7 | cielo, o la terra, fosse oramai la mia abitazione, Sentivo
3275 2, 36, 3, 4 | esprimere da qualunque dotto oratore. Dunque cosa dirò io, che
3276 2, 10, 2, 5 | che mi hai somministrato ordigno sì bello; che con somma
3277 3, 56, 6 | 6. Il padre spirituale ordina di legarla~ ~
3278 3, 54, 1, 5 | incrudeliva contro di me, ordinando a bella posta a quei maligni
3279 3, 70, 1, 2 | forze, né con la sola grazia ordinaria potresti al certo salire
3280 3, 56, 6, 2 | spirituale di propria bocca mi ordinasse di obbedire in tutto e per
3281 3, 55, 3, 6 | spirito. Questa trama me la ordirono fino dai primi giorni di
3282 2, 30, 0, 2 | il nero tradimento che si ordisce contro la santa Chiesa cattolica
3283 3, 56, 1, 1 | racconto. La trama maliziosa, ordita fino dai primi giorni, fu
3284 1, 2, 5, 2 | insidie che lui avrebbe ordito contro di me, che vittima
3285 3, 56, 5, 1 | andavo sciogliendo la barbara orditura. Consideravo intanto la
3286 3, 59, 6, 2 | sostenerle e le macchine che ordivano per perseguitare la santa
3287 2, 19, 2, 6 | tutte in bell’ordine, nell’Oremus fu data loro una certa disposizione,
3288 1, 2, 5, 4 | io stessa sfidai i miei orgogliosi nemici.~ ~
3289 2, 12, 3, 8 | distendeva alla parte dell’Oriente, l’altro dall’Occidente,
3290 1, 8, 0, 2 | perfetta: questa veniva originata da una viva fede, da una
3291 3, 71, 3, 11| santi desideri, perché sono originati dalla mia grazia, coltivali
3292 2, 30, 2, 3 | comprensori del paradiso viene originato in loro da questa cognizione,
3293 1, 2, 7, 2 | pendenti, vezzo di perle, orologi, ma tutto per amore di Gesù
3294 2, 17, 4, 4 | nemico insidiatore, e da orrende tentazioni, mi ha degnato
3295 1, 2, 5, 1 | profondissima, afferrata da forti e orrendi giganti, che erano sul momento
3296 2, 25, 3, 5 | sconvolta. I terremoti più orribili, le voragini più rovinose
3297 2, 17, 1, 3 | sono dei demoni in forma di orride bestie, che tuttora fanno
3298 3, 59, 7, 1 | tutto peloso a guisa di orso. Io tutto vedevo, senza
3299 3, 66, 0, 6 | Ecco le loro parole: Os iusti meditabitur sapientiam
3300 2, 45, 1, 6 | pareva di avere tutte le osa infrante; mi pareva ogni
3301 2, 17, 5, 2 | il mio spirito, e non ho osato di inoltrarmi, ma annientata
3302 2, 38, 1, 4 | sopraffatta da santo timore, non osava avvicinarsi a lui, ma i
3303 3, 70, 3, 2 | quale io sono, abbia da oscurarsi la gloria di un Dio di infinita
3304 3, 63, 4, 1 | spirito, il mio intelletto fu oscurato da tenebre densissime, che
3305 3, 56, 1, 1 | che entravano. Quel fumo oscurava i loro intelletti e li rendeva
3306 2, 34, 2, 2 | tanto, che tramandavano oscure fiamme.~
3307 3, 73, 10, 5 | ragione! ma io per tuo amore oscurerò il mio splendore».~
3308 1, 8, 6, 6 | perché la mia ignoranza non oscuri la vostra gloria. E voi,
3309 1, 7, 4, 2 | visitavo infermi ai pubblici ospedali, facendo loro i letti, pulendo
3310 2, 47, 6, 1 | proprio suo nulla e adorava l’ospite suo sovrano; il divino Signore
3311 3, 75, 0, 1 | mio oratorio privato, per ossequiarlo in tutto il mese quotidianamente,
3312 3, 63, 1, 3 | temerarietà di ricevermi, non per ossequiarmi, ma per dileggiarmi».~
3313 2, 38, 1, 4 | Ossequiato che fu, con volto piacevole
3314 3, 67, 5, 2 | Umilmente lo adorava, l’ossequiava e ardentemente lo amava
3315 2, 40, 4, 5 | tempio dello Spirito Santo mi ossequiavano.~
3316 1, 4, 8, 9 | due vennero a prestarmi ossequiosa obbedienza; per non più
3317 2, 14, 3, 1 | benedicendo Dio, mi inchinavano ossequiosi e si congratulavano con
3318 1, 1, 0, 1 | Battista di Roma, Minore Osservante in Aracoeli, e gli furono
3319 3, 59, 7, 1 | senza essere da questi osservati.~
3320 2, 25, 3, 5 | adoravano, lo amavano. Tutti osservavano la sua santa legge. Tutti
3321 1, 2, 1, 3 | e con sommo mio stupore, osservo che sotto le ali vi erano
3322 1, 3, 4, 2 | comparisse fallito, non ostante il suo ricco patrimonio
3323 3, 62, 2, 1 | permittas me separari a te. Ab oste maligno defende me».~ ~
3324 3, 50, 3, 4 | giustamente irritato contro tanti ostinati peccatori. Io, benché indegna
3325 1, 2, 2, 1 | vinto la durezza del mio ostinato cuore, o sacro dardo di
3326 1, 5, 1, 2 | ammonizioni, ogni giorno più si ostinava nel sostenere la sua cattiva
3327 3, 59, 2, 4 | restavo tanto confusa e ottenebrata, con tanta pena ed afflizione,
3328 3, 76, 1, 4 | mia ignoranza l’oscuro ed ottenebrato mio scritto, che mi fa rossore
3329 3, 70, 4, 4 | grandissima, perché mi si ottenebrava la mente e non potevo discernere
3330 3, 55, 2, 4 | per la sua gran causa, per ottenergli la vita eterna per mezzo
3331 3, 54, 2, 2 | mi riconosco indegna di ottenerla; ma tanto spero nella sua
3332 3, 73, 10, 2 | che sono in cielo; e per ottenerlo mi rivolgevo alla Madre
3333 2, 22, 5, 5 | riportai la certa speranza di ottenerne, a suo tempo, la grazia.~ ~
3334 2, 32, 5, 3 | raccomando a voi, o gran santo: ottenetemi questa grazia!».~
3335 2, 13, 8, 2 | spose di Gesù Cristo, che vi ottengano la grazia!».~
3336 2, 24, 5, 4 | compiacenza per il favore ottenutomi dalla divina Trinità, pieni
3337 2, 9, 3, 7 | del suo ss. Figliolo e ci ottiene la grazia. Il divino Infante
3338 3, 65, 3, 1 | interminabile eternità, se mi ottieni questa grazia io ti prometto
3339 3, 74, 4, 3 | amorosa visita fu per me un’ottima medicina, perché mi fece
3340 2, 30, 6, 4 | Il dì 25 ottobre1815 nella santa Comunione, così
3341 | Ove
3342 2, 42, 1, 1 | che la distruzione dell’ovile di Gesù Cristo, che qual
3343 1, 4, 6, 1 | il suo Dio per potergli pacere, la cosa era tanto chiara
3344 2, 22, 0, 5 | bramando altro che amore per pagare l’eterno amore.~ ~
3345 3, 54, 5, 1 | tuoi santi desideri, voglio pagarti quello che patisti per amor
3346 3, 75, 2, 5 | arrèstati, il tuo coraggio ha pagato il mio cuore. Mia diletta
3347 3, 55, 0, 1 | potestà delle tenebre. (vedi pagina 692)~
3348 1, 2, 7, 5 | sentivo leggero al pari di una paglia, mi scuotevo come intimorita,
3349 3, 50, 3, 1 | annientatemi, fate di me ciò che vi paice, ma salvate i poveri peccatori,
3350 3, 59, 1, 2 | raccontare cose che non paiono credibili, ma pure il fatto
3351 2, 45, 2, 1 | tagliente, che tutto il palato era lacero e nella bocca
3352 3, 50, 2, 5 | Padre, acciò si degnasse di palcare il suo giustissimo sdegno,
3353 2, 20, 2, 5 | pargoletto mi obbligò a palesare i miei desideri, la sua
3354 3, 57, 1, 2 | testimonio di aver sempre palesato, con tutta ingenuità e schiettezza,
3355 2, 24, 1, 6 | si manifestava Dio, non palesemente, ma con somma occultezza
3356 2, 23, 4, 5 | sovvertire, per mezzo di paliate ragioni, il capo della Chiesa,
3357 1, 1, 2, 4 | arma era carica di altra palla, ancora capace di levarmi
3358 2, 21, 2, 2 | più del sole, con ricca palma in mano, corteggiato da
3359 2, 12, 3, 2 | con il mio Dio, perfino a palpare con il mio spirito il cuore
3360 3, 75, 3, 2 | nome di Gesù in aiuto e, palpitando per il timore, piangevo
3361 1, 7, 5, 1 | Andavo ben coperta dai panni, e da questo i miei parenti
3362 2, 33, 5, 6 | per fargli nella cappella papale la sacra funzione di ascrivere
3363 2, 11, 2, 4 | parti tagliente, prima l’ha pappuntato al suo nobilissimo Cuore
3364 1, 8, 5, 5 | dall’oro finissimo: non è paragonabile. Il santo mio condottiero
3365 2, 31, 3, 4 | quale ardire è il mio: paragonar cose che non hanno paragone?
3366 3, 65, 1, 6 | e non saprei a qual cosa paragonarla per essere cosa misteriosa
3367 2, 12, 3, 8 | tanto belli che non posso paragonarli a veruno dei nostri. I verdeggianti
3368 1, 4, 1, 4 | singolare. Io, benché a questo paralare della mia sorella, restassi
3369 3, 58, 4, 2 | restò altamente sorpreso, parendogli veramente impossibile il
3370 2, 35, 2, 2 | non lasciavo di paventare, parendomi di vedere di già spalancato
3371 2, 30, 4, 1 | al Signore un’anima, sua parente defunta.~
3372 2, 23, 4, 2 | venire altri tre Angeli, parimenti in lutto vestiti, molto
3373 2, 33, 5, 6 | Il sommo Pontefice volle parlar con il confessore della
3374 1, 3, 7, 7 | sicché molto di raro potevo parlargli, sebbene molte furono le
3375 3, 77, 3, 1 | limiti. E chi ardirà di parlarne! Mi permetta, dunque, vostra
3376 2, 18, 4, 3 | più chiaramente che se mi parlasse. Mi viene significata in
3377 3, 54, 1, 2 | il suo personale, la sua parlata e pronunzia spagnola, del
3378 2, 28, 3, 2 | Molto parlavamo senza parlare, molto operavamo
3379 1, 1, 0, 1 | fu battezzata il 22 alla Parrocchia di Campo Carleo alle ore
3380 3, 74, 3, 4 | medicamenti prendeteli con parsimonia, acciò non incorriate in
3381 2, 21, 1, 2 | suggerire alla mente, che parta subito da quella chiesa
3382 2, 14, 5, 1 | immagine in se stesso e gli partecipa delle sue nobilissime prerogative?
3383 2, 25, 2, 3 | In quel felice momento partecipai della sua carità. Se poi
3384 3, 60, 3, 3 | diverrai una stessa con me, partecipando del mio infinito essere».~
3385 2, 29, 2, 4 | le midolla delle ossa, parteciparono di questa esuberante dolcezza,
3386 1, 7, 4, 2 | quello ascenderai, e ancor tu parteciperai di quel Bene immortale.
3387 3, 73, 2, 2 | fratelli suoi ci chiama, partecipi ci fece della sua eterna
3388 3, 64, 1, 1 | estinto. Ancora il mio corpo partecipò di questo divino favore
3389 2, 45, 3, 4 | polvere, che senza una grazia particolarissima di Dio non era mai e poi
3390 2, 40, 2, 3 | accenti, ma per mezzo di particolarissime cognizioni mi dà a conoscere
3391 3, 60, 4, 9 | allontanerai mentre la libertà di partir da me tu più non hai».~
3392 2, 13, 9, 3 | dunque, che la Santa Sede non partirà da te; ma non sarai immune
3393 2, 20, 3, 2 | voglio tutte salve. Non partirò dai vostri santissimi piedi
3394 3, 53, 6, 2 | non mancarono a costoro i partitanti, quali erano nella nostra
3395 2, 36, 6, 2 | peccatrice? Ah, Gesù mio, partitevi da me, ne sono troppo indegna;
3396 3, 59, 2, 4 | incantesimo, costui se ne partiva senza proferir parola di
3397 3, 53, 5, 2 | letto, per timore che quando partivano dalla mia camera dubitavo
3398 2, 37, 6, 3 | vivi e perfetti della sua parzialissima carità, la chiamò «oggetto
3399 2, 46, 2, 2 | amorosissimo Dio, che con tanta parzialità si degnava favorire la povera
3400 3, 68, 4, 3 | suo sguardo fisso in Dio, pascendosi, deliziandosi nella sua
3401 3, 69, 2, 4 | conflitto; altro non facevo che pascermi di amarissime lacrime e
3402 3, 56, 3, 5 | queste gravi pene, andavo pascolando il mio povero spirito perseguitato
3403 3, 60, 4, 3 | quali erano tutte intente a pascolare quelle preziose erbe. Non
3404 2, 41, 3, 1 | giorno. Il venerdì, invece di passarmela con la sola Comunione, prendevo
3405 3, 60, 4, 9 | crederebbe che l’amore suo passasse tanto oltre? Per vedere
3406 3, 69, 4, 2 | perdere d’animo; dalle tenebre passerai alla luce. Mira, o figlia,
3407 2, 47, 1, 2 | trascurato lo scrivere, molte ne passeranno sotto silenzio, non avendo
3408 1, 3, 8, 4 | sapete quanto più volentieri passerei le fiamme ardenti. Sì, molto
3409 1, 5, 1, 1 | Paolo, consegnato ai Padri Passionisti con ordine di ritenerlo
3410 2, 11, 2, 1 | unitamente agli strumenti della passone del nostro Signore Gesù
3411 2, 36, 3, 5 | suddetta situazione, ora patendo pene gravissime, ora sopraffatta
3412 2, 27, 3, 1 | desiderando e protestando di patir volentieri mille inferni
3413 3, 63, 10, 1 | spalle, in questa guisa non patirai naufragio».~
3414 3, 61, 1, 4 | sempre al suo divino amore, patirei quegli atroci tormenti per
3415 2, 12, 3, 4 | tutti i mali che possono patirsi, non solo in questa vita,
3416 3, 54, 1, 3 | mio confessore, sa perché patisco, pure lui mi consigliò,
3417 3, 54, 5, 1 | voglio pagarti quello che patisti per amor mio. Rallegrati,
3418 3, 74, 3, 6 | Adorate i suoi divini decreti, patite questa pena per amore di
3419 3, 53, 6, 5 | calunnie con l’insidiare i loro patrimoni, con l’usurpazione dei loro
3420 1, 3, 4, 2 | impadronirono dell’asse patrimoniale, e lo depauperarono, e al
3421 2, 32, 4 | 4. Il patrocino di san Giovanni Battista
3422 2, 42, 3, 6 | sono rivolte le mie gran paure, e le povere mie preghiere
3423 3, 56, 2, 4 | potermi più nuocere, anzi paventavano e tremavano alla mia voce.
3424 3, 73, 4, 4 | tutti i mali che pativa la paziente sua figliola.~
3425 2, 43, 1, 15| false massime correvano pazzamente ogni sorta di persone, di
3426 1, 4, 3, 7 | santa Maria Maddalena de’Pazzi? Eh, ci vuole altro! eh
3427 2, 20, 4, 2 | Mi va dicendo che è somma pazzia farmi rea di quello che
3428 2, 14, 4, 1 | dar mente a questo frate pazzo, che cerca di aggravarti
3429 2, 11, 3, 4 | la contrizione dei loro pecati; Di propria mano si levano
3430 1, 1, 1, 2 | liberarmi da molti pericoli peccaminosi, in cui sicuramente sarei
3431 2, 30, 2, 7 | incorsa, per aver abbandonato, peccando, il mio amorosissimo sposo?
3432 2, 18, 7, 3 | non voglio la morte del peccatore, ma che si converta e viva».
3433 2, 23, 0, 2 | Sana animam meam, quia peccavi tibi», e piangendo e pregando
3434 2, 46, 6, 1 | piombo bollente unito con pece ed altro bitume infernale,
3435 3, 60, 4, 4 | intenta a rintracciare le sue pedate.~
3436 3, 75, 3, 3 | forte offendas ad lapidem pedem tuum». L’anima mia, rivolta
3437 3, 72, 5, 11| notte, che sono ridotta pelle e ossa, e sono tanto indebolita
3438 3, 59, 7, 1 | moro e con il corpo tutto peloso a guisa di orso. Io tutto
3439 2, 42, 4, 4 | unitamente ad altre penitenze penali che praticavo quotidianamente.~ ~ ~
3440 1, 2, 7, 2 | consistenti in diversi anelli, pendenti, vezzo di perle, orologi,
3441 2, 45, 2, 1 | lacero e nella bocca mi pendevano tutti pezzi di carne, in
3442 2, 12, 3, 6 | Guarda i preziosi frutti che pendono da questi rami, sono prodotti
3443 3, 55, 0, 7 | al mio spirito che poté penetare il Palazzo del Quirinale,
3444 3, 73, 5, 4 | ingrato, ah non è al certo penetrabile!~
3445 3, 68, 1, 8 | luce inaccessibile e tanto penetrante che ad un tratto tutta mi
3446 2, 11, 1, 8 | che umano intelletto possa penetrarlo.~ ~
3447 2, 14, 5, 1 | chiarissima luce che venne a penetrarmi tutta e a comunicarmi i
3448 2, 32, 2, 11| quale ardire è il tuo? Come penetrasti luogo sì eccelso? contenuta
3449 2, 12, 4, 1 | abbracciati da lui, e tutti penetrati. Fui come ingolfata nell’
3450 1, 4, 2, 1 | Non voglio che le mie penitenti sollevino nelle orazioni
3451 1, 3, 5, 6 | motivo. Ciò nonostante dalla Penitenzieria vi farò avere la dispensa
3452 3, 50, 4, 2 | sopravvivere a sì forti e penosi patimenti. Questo patire
3453 2, 16, 6, 2 | interni, convulsioni e deliqui penossissimi. ~ ~
3454 1, 3, 4, 1 | facevano che mormorare, pensassi di fare la vita da secolare
3455 1, 2, 7, 4 | giacché il consorte non pensava più né a me né alle figlie,
3456 2, 19, 6, 4 | lo avevi tradito, e non pensavi che a soddisfare la tua
3457 3, 74, 3, 4 | origine del vostro male, Dio penserà a guarirvi, se a lui piace,
3458 3, 73, 11, 7 | sarà tanto lungo quanto tu pensi».~
3459 1, 4, 1, 6 | confessionario. Per sua bontà pensò lasciarmi ad un buon sacerdote,
3460 3, 61, 2, 1 | non sdegnate i peccatori pentiti. Eccomi dunque ai vostri
3461 3, 59, 3, 4 | eccessi di iniquità, quasi pentito di avere ascoltato le mie
3462 1, 3, 5, 4 | Ah, Gesù mio, quanto mi pento di non essermi a voi consacrata»,
3463 3, 69, 1, 2 | gloria e molto onore, ma peraltro dobbiamo confessare che
3464 3, 73, 6, 1 | una leggera mano che la percuota, in simile guisa trovai
3465 2, 22, 3, 2 | sollecitamente a me si approssimò, e percuotendomi dolcemente: «Surge», diceva, «
3466 2, 38, 1, 7 | di Dio, dove al momento perdemmo il nostro proprio essere,
3467 3, 57, 4, 5 | Gesù Cristo, né la tua Roma perderà il dominio della cattedra
3468 3, 61, 5, 2 | diletta figlia che non mi perderai. Il nodo indissolubile che
3469 3, 50, 6, 6 | saranno demoliti, rovinati, e perderanno ogni loro vestigio.~ ~
3470 3, 54, 5, 4 | trasformava tutta in Dio; come si perderebbe e trasformerebbe una piccola
3471 2, 9, 2, 1 | come tre gocce d’acqua si perderebbero nel vasto mare.~ ~
3472 2, 47, 4, 3 | vita, che sono contenta di perderla mille volte in mezzo ai
3473 2, 33, 2, 10| non paventare; quello che perdesti per colpa, riacquistasti
3474 3, 62, 1, 1 | croce, che vi disse: Padre, perdona questi miserabili, che non
3475 3, 68, 5, 6 | mio, Dio mio, degnatevi di perdonare ancora tutti i poveri peccatori,
3476 3, 55, 2, 6 | vostro prezioso sangue, e che perdonaste un ladro, salvate adesso
3477 2, 21, 6, 4 | placate il vostro sdegno, perdonateci, per carità!~ ~
3478 3, 63, 6, 1 | ingratitudine. Deh, Gesù mio, perdonatemi per carità, prendetevi qualunque
3479 1, 4, 1, 2 | significare che mi erano stati perdonati tutti i peccati.~
3480 1, 5, 1, 3 | questo disgusto, avesse perdonato il figlio. Mi chiamavano
3481 3, 66, 4, 5 | amanti del secolo vanno perduti dietro ai loro amori e,
3482 2, 29, 2, 3 | dolcissima quiete godevo una perfettissima pace; in questa ascoltai
3483 2, 27, 3, 1 | quanto mi manca ancora a perfezionarmi. Questo fu il sentimento
3484 2, 27, 6, 4 | giorno medesimo avrebbe pericolato la sua onestà. Le povere
3485 3, 63, 11, 1 | sponda di quel funestissimo e pericolosissimo lago. E così mi trovai fuori
3486 2, 44, 4, 2 | in sì grave battaglia, sì pericoloso cimento. Mi venne negato
3487 2, 18, 5, 4 | il mondo! perché nessuno perisse, quanto lo spargerei volentieri,
3488 2, 18, 1, 1 | con il peccato, perché non perissi in quello. Di più mi fece
3489 3, 50, 2, 5 | tutti gli uomini sarebbero periti sotto sì spietato flagello.
3490 3, 77, 3, 1 | ma vostra reverenza, come perito di questa scienza, bene
3491 2, 25, 3, 4 | uomini di ogni condizione che perivano in questa strage, ma non
3492 2, 28, 3, 5 | umile preghiera, perché non permettesse al mio corpo di potersi
3493 3, 52, 1, 3 | vostro santissimo Figliolo, permettetemi di pregarvi, mentre voi
3494 2, 37, 4, 1 | il bere, sicché non gli permisi di prendere neppure un sorso
3495 3, 55, 2, 4 | fervore, mi offersi a patire, perorai di tutto cuore per la sua
3496 2, 33, 1, 5 | Cristo non fa altro che perorare per la nostra causa. Dunque
3497 2, 26, 5, 3 | no, mia cara figlia! Io peroravo la tua causa presso il Padre
3498 2, 15, 4, 1 | il piacere di possederlo perpetuamente. Non potrà più fuggire,
3499 2, 22, 1, 4 | sua carità, desiderando perpetuarsi con lui.~
3500 2, 24, 4, 1 | il mio spirito si fosse perpetuato alla sua presenza, ai piedi
3501 1, 6, 4, 2 | voti, ma questi non erano perpetui, ma solo da rinnovarsi di
3502 2, 42, 2, 2 | questo brutto apparato non si perse di animo la povera anima
3503 2, 21, 1, 1 | trovai affatto libera dal persecutore Gunone, ma tutta assorta
3504 3, 57, 4, 1 | desiderio di non vedere perseguita e dispersa la romana Chiesa
3505 3, 57, 4, 1 | dai suoi propri cardini, perseguitandola dai propri suoi fondamenti
3506 3, 53, 1, 1 | noi non lasceremo mai di perseguitarti, e con replicati supplizi
3507 1, 2, 7, 4 | questa buona cognata mi perseguitasse in varie maniere.~ ~
3508 2, 21, 1, 6 | che questo brutto nano mi perseguitava, quando la quarta sera,
3509 3, 55, 3, 2 | Questo è il motivo per cui la perseguitiamo». Ed intanto, presa una
3510 2, 41, 7, 4 | della grazia di Dio, saranno perseveranti fino alla mia morte.~ ~
3511 2, 40, 4, 7 | ai suddetti religiosi di perseverare nel bene operare fino alla
|