1774-armo | armon-collo | colma-deter | detes-fervi | fessu-infra | infru-minac | minim-perse | perso-repre | reput-scult | scuot-succe | sudar-zuppa
grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo, Paragrafo, Capoverso grigio = Testo di commento
4012 2, 34, 6, 5 | annientamento riguardo a me stessa, reputandomi per la creatura più vile
4013 2, 17, 8, 3 | principe, per la sua umiltà, reputava per favore il potermi presentare
4014 3, 66, 4, 5 | dimenticando la loro stima, la loro reputazione, le ricchezze, gli onori,
4015 2, 28, 2, 5 | a questa contrizione lo reputo un miracolo della grazia
4016 3, 75, 3, 5 | hai tu di me, non mi fai requiare né notte né dì. Con mille
4017 2, 30, 6, 1 | cattolica Chiesa, nella residenza del romano Pontefice, del
4018 3, 69, 2, 2 | grazia speciale di Dio non si resiste, perché è così crudo e sensibile
4019 3, 62, 0, 5 | Protector noster, aspice, Deus, respice in faciem Christi tui. Mio
4020 3, 50, 4, 5 | ne sono dalla giustizia respinte. Non so spiegare invero
4021 2, 24, 2, 2 | intellettuale, e per qualche tempo restano sospese le potenze dell’
4022 2, 29, 3, 1 | bruciassero, e le mie carni restassero incendiate dall’ardore dell’
4023 2, 48, 1, 4 | l’aiuto del Signore sono restati sani e liberi, mediante
4024 2, 48, 2, 4 | accennato questo sentimento di restaurare la suddetta chiesa, subito
4025 2, 48, 2 | 2. Il restauro della chiesa di san Pietro~ ~
4026 2, 25, 6, 2 | fuggi, non entrare, che resterai ingannata!».~
4027 2, 26, 0, 3 | quanto più soddisfatto resterebbe il mio povero cuore di tacere,
4028 2, 21, 1, 6 | diceva che dalla sua forza resterei sicuramente vinta; mi faceva
4029 3, 54, 3, 1 | contatto tutte le mie piaghe e restituire all’istante la perduta salute.
4030 3, 58, 2, 2 | una nuova vita. Tertia die resurrexit a mortuis. Avrai parte nel
4031 3, 64, 2, 1 | passione, fino alla domenica di Resurrezione che fu il 7 di aprile 1822.~
4032 3, 52, 2, 3 | con queste parole: «Quid retribuam Domino, pro omnibus qui
4033 3, 52, 2, 3 | Domino, pro omnibus qui retribuant mihi? Calicem salutaris
4034 2, 16, 3, 1 | tentatore, perché vorrebbe che retrocedessi dal cammino intrapreso.
4035 3, 63, 8, 1 | spaventarmi, perché avessi retrocesso il cammino, e non mi fossi
4036 3, 57, 2, 3 | mie domande erano giuste e rette.~
4037 2, 43, 1, 3 | giudizi tutti santi, tutti retti, tutti giusti.~
4038 2, 12, 2, 7 | come avesse detto: «La rettidutdine del tuo cuore, i tuoi desideri
4039 2, 43, 1, 10| della sua giustissima e rettissima giustizia.~
4040 3, 54, 5, 4 | determinazioni di Dio, i suoi rettissimi giudizi, tutto vedevo, tutto
4041 3, 54, 5, 3 | assoggettando il mio intelletto al rettissimo suo consiglio.~
4042 3, 61, 3, 4 | momenti lume ben grande di rettitudine e di giustizia che le faceva
4043 2, 12, 3, 4 | povera Givoanna Felice. Ri eveuto che ebbi la santa
4044 2, 43, 1, 12| Ma di nuovo tornai a riabbassare lo sguardo nel mondo, e
4045 3, 74, 4, 3 | suoi divini favori andavo riacquistando la perduta salute.~
4046 2, 33, 2, 10| che perdesti per colpa, riacquistasti per grazia; vieni a me liberamente».~
4047 3, 61, 3, 2 | e come mai io ti potrò riamare?Mio Dio, vi offro il vostro
4048 2, 36, 6, 4 | fiamma vivissima di carità, riamava quanto più poteva l’amorosissimo
4049 3, 50, 7, 1 | luoghi, vidi ad un tratto riasserenare il cielo, ed immantinente
4050 2, 48, 2, 7 | neppure chiuderla quando si riattava; benché ci lavoravano gli
4051 2, 23, 4, 5 | cattolica religione; questi ribaldi tentano con inganni finissimi
4052 3, 56, 3, 5 | Per ribattere dunque la loro tentazione,
4053 2, 40, 3, 3 | quelli che sfacciatamente si ribellavano e cercavano la totale distruzione
4054 2, 30, 6, 4 | tutte queste anime ree di ribellione contro il loro Dio.~
4055 2, 22, 3, 4 | Portava prezioso manto, ricamato, adornato, di infinito valore;
4056 2, 16, 1, 1 | il frutto che si sarebbe ricavato da quelle sante missioni.
4057 3, 58, 1, 3 | Oh quanto sono ricche quelle anime che abbandonando
4058 3, 77, 6, 5 | divino beneplacito, non ricercando io alcun proprio utile,
4059 2, 34, 1, 2 | mi misi ad ogni intorno a ricercare il mio bene. Dicevo, piena
4060 1, 2, 6, 3 | ricercava, ne tampoco io ricercassi di lui, ma tutta intenta
4061 1, 2, 6, 3 | mio consorte più non mi ricercava, ne tampoco io ricercassi
4062 3, 63, 11, 2 | curavo, solo il mio Dio io ricercavo, in questo solo, tutto occupato
4063 2, 13, 7, 1 | che non so spiegare, dove ricevei altre cinque impressioni.~
4064 3, 66, 3, 10| stessa: «con la lettera che riceverà, lo saprà». E difatti il
4065 2, 29, 0, 5 | quivi si appresseranno, riceveranno il benefico influsso della
4066 2, 34, 3, 1 | dolcemente e soavemente mi ricevesse in sé, e così restò intimamente
4067 3, 71, 3, 11| li disprezzare, umilmente ricevili e rendi a me le dovute grazie;
4068 3, 64, 4, 4 | più comportar. Mi chiama e richiama il diletto Signore, Risponde
4069 2, 42, 2, 2 | illuminare la suddetta persona e richiamarla ai propri doveri. Questo
4070 2, 30, 2, 4 | da tutte le cose esterne, richiamato il mio cuore dal silenzio
4071 1, 8, 2, 7 | splendore: da morte a vita richiamò la povera colomba, che estinta
4072 1, 3, 8, 7 | Richiedo quanto l’obbedienza mi aveva
4073 2, 33, 5, 6 | protettore di questo ordine. Richiese di ascriversi all’ordine
4074 2, 44, 4, 2 | parlando con sentimento, richiesi con somma premura di parlare
4075 2, 23, 4, 3 | pianto, i loro cuori erano ricolmi di affanno, queste afflitte
4076 2, 11, 3, 5 | Signore e le sue misericordie, ricolpo di gaudio e di contento.~ ~
4077 2, 41, 1, 2 | l’anima potesse alquanto riconcentrarsi in se stessa, che immediatamente
4078 2, 34, 6, 4 | nuovo spirito, e intimamente riconcentrate le potenze, l’anima fu chiamata
4079 2, 26, 5, 1 | amato. L’amore veemente riconcentrava lo spirito intimamente,
4080 2, 36, 1, 2 | dice che in quel momento riconcentrò il suo spirito in se stessa,
4081 2, 28, 2, 5 | cattiva corrispondenza. Riconobbi la mia ingratitudine; in
4082 2, 18, 4, 5 | profondato nel suo nulla, e riconoscendolo per assoluto padrone del
4083 3, 54, 5, 2 | popolazioni si convertiranno e riconosceranno per vera religione la fede
4084 2, 25, 3, 5 | Dio lo confessavano e lo riconoscevano per quel Dio che egli è.
4085 1, 4, 9, 2 | quelle religiose assistenti riconvenuta, perché la mattina mancavo
4086 3, 50, 5, 2 | quattro verdeggianti alberi, ricoperti di fiori e frutti preziosissimi.
4087 3, 69, 5, 1 | cielo. Era questo monte ricoperto di languida luce, ma era
4088 3, 75, 0, 4 | orrore di confusione mi ricopre da capo a piedi».~ ~
4089 2, 35, 6, 3 | la povera anima mia si ricoprì tutta di confusione e di
4090 2, 22, 3, 4 | dimostrare che tutte può ricoprire le miserie nostre, purché
4091 3, 77, 3, 1 | santissima.Il suo splendore ricopriva la mia confusione.Io ero
4092 2, 34, 2, 2 | alberi, che quasi del tutto ricoprivano il chiaro della luce, e
4093 1, 3, 5, 6 | appartenete, e insieme vi ricorda di non essere stata a lui
4094 1, 3, 5, 4 | il voto fatto, a questa ricordanza qual mi restassi non posso
4095 3, 63, 1, 1 | medesimo mi domandò se mi ero ricordata di raccomandare i poveri
4096 2, 12, 1, 4 | giustizia; vidi tre angeli che ricordavano agli abitatori di questo
4097 2, 9, 4, 2 | celeste; mi ha promesso che si ricorderebbe di tutti quelli che a lei
4098 3, 54, 5, 5 | né io né la suddetta lo ricordiamo, perché Dio le ha cancellate
4099 3, 68, 5, 2 | questa situazione non vi ricordiate le miserie della terra,
4100 3, 60, 5, 7 | sua infinita misericordia ricorressero.~ ~
4101 3, 73, 1, 1 | agosto 1823, giorno che ricorreve la festa di santa Chiara,
4102 3, 56, 3, 2 | offendere di propria mano ricorsero ad un’altra malizia per
4103 2, 44, 2, 5 | un odore soavissimo, che ricrea a povera anima, che poco
4104 3, 62, 4, 1 | Natale, Dio si degnò di ricreare il mio spirito, ad un tratto
4105 3, 73, 7, 1 | questo vastissimo monte, per ricrearla dalla fatica, e per facilitarle
4106 3, 65, 1, 7 | beata solitudine intesi ricrearmi lo spirito da dolcezza,
4107 3, 62, 3, 3 | dolcemente riposata ed insieme ricreata nell’amor santo di Dio,
4108 3, 72, 8, 5 | L’anima ritrosa, ricusa di ciò fare, le mancano
4109 2, 12, 3, 6 | prodotti della mia grazia». Ricusai di guardare, perché dubitavo,
4110 3, 64, 4, 5 | regge in petto il cuore, di ricusar il suo invito: «Mio Dio,
4111 2, 15, 7, 2 | mortificata, e costui proseguiva a ridere smoderatamente, mi comandò
4112 3, 52, 3, 4 | prontezza e fortezza di spirito ridermi della loro barbarie, perché
4113 2, 45, 2, 6 | dei più deboli animali, mi ridevo di tutti i loro tormenti
4114 3, 65, 3, 3 | a Gesù Cristo che ve le ridia per scarcerare questa anima,
4115 2, 45, 6, 1 | mi toccò gli occhi e mi ridiede la vista. La gran Madre
4116 3, 77, 3, 1 | mia mente! E chi potrà mai ridirne i prodigiosi effetti? Io
4117 2, 24, 0, 5 | ritenere il proprio nulla e ridonare a lui il dono suo. Questo
4118 2, 15, 5, 2 | benefico vento mi è stata ridonata la vita. Questo prodigioso
4119 3, 69, 2, 4 | pene e dal dolore, che mi riduceva quasi ad agonizzare.~
4120 2, 33, 4, 4 | i più spietati tormenti, ridurlo in una penosissima schiavitù.~ ~
4121 3, 56, 3, 2 | vedermi almeno storpia o ridurmi in un fondo di letto. Si
4122 2, 32, 3, 1 | possa; vuole lo spirito ridurre il corpo in schiavitù, ma
4123 2, 37, 5, 1 | interne gravissime, che lo ridussero all’ultima desolazione,
4124 3, 64, 6, 8 | di dieci giorni, che mi ridussi pallida e smorta che pareva
4125 3, 58, 3, 2 | ma il tuo santo amore mi riempe di speranza il cuor. Col
4126 2, 9, 0, 1 | raggi del suo splendore riempevano il mio cuore di gauDio,
4127 3, 62, 4, 1 | sofferto negli scorsi giorni, riempiendolo di gaudio celeste, facendomi
4128 3, 52, 2, 5 | amorosissimo mio Signore, riempiendomi di consolazione con la sua
4129 3, 71, 3, 12| vostre parole di vita eterna riempiono il mio cuore di dolcezza
4130 3, 77, 2, 1 | vista sarebbe bastata, per riempire il mio cuore di contento,
4131 2, 40, 3, 1 | al solo rammentarlo sento riempirmi di terrore, e lo spirito
4132 3, 65, 1, 4 | avermi istruita ed insieme riempita di carità. I suoi santi
4133 2, 9, 6, 4 | rende impossibile poterlo riferire.~
4134 1, 2, 2, 3 | possibile numerarle, ne riferirò qualcuna in particolare
4135 3, 70, 3, 4 | e la mia stoltezza nel rifiutare le divine misericordie.~
4136 2, 32, 3, 1 | scienza, da me stoltamente rifiutato, come si è già detto al
4137 3, 53, 0, 1 | e debolezza, che al solo rifletterlo mi serve di umiliarmi ed
4138 1, 3, 5, 6 | dell’alto favore che vi fa. Riflettete al tempo che vi parlò, quando
4139 3, 70, 1, 2 | figlia, il dono è gratuito, rifletti bene, quanto mi devi ringraziare!».~
4140 3, 62, 3, 4 | senso delle mie parole, ma riflettile bene, perché per mezzo della
4141 2, 40, 1, 1 | per amor tuo tornarlo a riformare, pur lo farei. Chiedi, dimmi
4142 3, 54, 5, 5 | sesso, dovendo tutte essere riformate, secondo lo Spirito del
4143 3, 54, 5, 1 | religiosi per mezzo di nuovi riformatori santi e dotti, e tutti possederanno
4144 3, 54, 5, 1 | spirito, con il suo santo zelo riformerà il gregge di Gesù Cristo».~
4145 3, 50, 7, 2 | del tremendo castigo sarà rifugiato sotto i misteriosi alberi
4146 1, 1, 0, 2 | Eufemia, la Suora Geltrude Riggoli.~ ~
4147 3, 66, 3, 11| fratello, mi scrisse solo tre righe che tali e quali qui trascrivo:~
4148 2, 37, 4, 1 | intrapresi un digiuno più rigido del quotidiano, non prendendo
4149 1, 4, 3, 3 | considerando, invece della rigorosa giustizia, l’amore di un
4150 3, 63, 4, 4 | Esaminavo rigorosamente la mia coscienza, e non
4151 1, 4, 3, 7 | anime contemplative, dopo rigorose e austere penitenze, non
4152 2, 43, 2, 1 | mortificare il mio corpo con rigoroso digiuno, non prendendo cibo
4153 2, 18, 1, 3 | manifestarlo, per essere cosa che riguarda l’intelletto. Molto grandi
4154 2, 25, 5, 3 | donato nella suddetta unione, riguardandole non come mie, ma come opere
4155 2, 28, 3, 6 | essere queste grazie che riguardano l’intelletto, che per essere
4156 2, 20, 3, 2 | queste anime come vi degnate riguardare con amore parziale la povera
4157 1, 3, 3, 1 | benché questo ritiro non riguardasse altro che l’interno, senza
4158 2, 19, 3, 5 | in Dio; questo dolore non riguardava altro che Dio offeso, non
4159 2, 13, 6, 2 | impressioni, queste impressioni riguardavano le virtù morali, mi donò
4160 2, 40, 2, 8 | Fin da questo momento la riguarderai qual figlia, altro nome
4161 3, 54, 2, 3 | mio corpo, ma sempre mi rilasciarono una piccola tonachella di
4162 2, 43, 2, 2 | di mano e mi aiutavano a rilegare questo terribile demonio,
4163 3, 56, 3, 2 | tutti fugarli e nuovamente rilegarli nel cupo abisso dell’inferno,
4164 2, 12, 2, 2 | il giusto senso, tornao a rileggere e non sapevo discernere
4165 2, 13, 1, 2 | dei buoni cattolici, lo rilegò nei cupi abissi; accertata
4166 3, 57, 1, 3 | della falsità. E questo lo rilevavo dal suo portamento e da
4167 3, 54, 0, 2 | fugare dalla mia casa, e rimandarli nel cupo abisso dell’inferno,
4168 2, 41, 5, 4 | versarono i miei occhi, rimanendo nel mio cuore un contento
4169 2, 26, 2, 3 | intelletto si stendeva e più le rimaneva da vedere, più si assottigliava
4170 3, 77, 5 | 5. Il purgatorio rimase poco meno che vuoto~ ~
4171 3, 76, 2, 4 | e di soavità ripieno. Il rimbombo dell’amabile voce in quel
4172 1, 4, 1, 1 | Credetti che mi fossero stati rimessi i peccati commessi. Non
4173 2, 13, 8, 7 | arbitrio del mio direttore fu rimesso il giorno della suddetta
4174 3, 73, 11, 4 | tutto il Cristianesimo: rimetteteci sul buon sentiero, ve ne
4175 1, 7, 2, 3 | Rimirandomi con compiacenza, soggiunse: «
4176 2, 36, 6, 3 | veraci miei sentimenti non rimossero punto il divino Signore
4177 2, 25, 2, 1 | giugno dalla bontà di Dio fu rimosso l’ostacolo. Oh, come tutto
4178 2, 19, 6, 4 | verso la povera anima mia, rimproverandola, così le dicevo, piena di
4179 2, 20, 4, 4 | di erbe!». Nel sentirmi rimproverare la mia troppa delicatezza,
4180 2, 11, 5, 2 | Signore dolcemente mi ha rimproverato, facendomi intendere che
4181 3, 63, 4, 1 | di Gesù Cristo, questa mi rimproverava la mia cattiva corrispondenza,
4182 2, 27, 6, 3 | dirotta di lacrime amarissime rimproveravano la mia crudeltà, e piena
4183 1, 4, 8, 6 | Queste anime giustamente mi rimprovereranno il mio ardire! Ma come potrò
4184 2, 25, 1, 3 | Cosa non avrei dato per rimuovere l’ostacolo, la propria vita
4185 2, 20, 2, 4 | punizione, e non c’è chi possa rimuoverlo: il decreto è già fatto.
4186 2, 43, 2, 2 | Nella grande impresa di rincatenare il suddetto mostro del cupo
4187 3, 59, 1, 1 | Con molto mio rincrescimento e grave mia pena, torno
4188 3, 64, 5, 1 | manipolo, di grande valore, un ringolo di prezzo inestimabile la
4189 2, 45, 1, 4 | passa giorno che non lo ringrazi con tutto l’affetto del
4190 3, 75, 0, 2 | lacrime non mi saziavo di ringraziarlo, di domandargli mille volte
4191 2, 9, 3, 1 | vile della terra? Ma questi rinnovano l’invito; una forza superiore
4192 1, 3, 8, 9 | castità per tre mesi, per poi rinnovarlo di tempo in tempo.~
4193 3, 73, 11, 2 | elezione di pontefice si fosse rinnovata la santa Chiesa, e che il
4194 1, 6, 4, 3 | circa tre anni che avevo rinnovato i voti di castità, di povertà,
4195 3, 53, 2, 1 | crocifisso. A questo oggetto rinnovo la professione che feci
4196 3, 56, 5, 2 | coraggio, in mia presenza, di rintessere il barbaro supplizio, e
4197 3, 62, 4, 2 | mio cuore non so di certo rintracciarli, quali e quanti fossero
4198 3, 72, 4, 4 | aveva esultato per avere rintracciato l’amato suo, che sul momento
4199 3, 72, 6, 2 | maggio 1823, l’anima mia rintraprese il viaggio al monte santo
4200 2, 41, 2, 4 | Il venerdì rintuzzava la tentazione in maniera
4201 3, 70, 2, 3 | voglio assolutamente che rinunciate ai favori di Dio.Andate,
4202 3, 60, 4, 3 | mio caro ed amato pastore. Rinunciavo a questo oggetto ogni consolazione,
4203 3, 60, 4, 9 | potersi da voi allontanare. Rinuncio alla mia libertà, alla mia
4204 2, 19, 5, 2 | Piangendo dirottamente, rinunziavo all’invito dei santi Angeli,
4205 2, 27, 5, 8 | pieno di santo orrore, rinunziò la grazia. «O gran Regina»,
4206 2, 14, 7, 2 | Quando fui un poco rinvenuta, mi trovai vestita da Terziaria
4207 3, 64, 1, 1 | divino favore per il quale si rinvigorì nella forza.Ma questo bene
4208 3, 75, 2, 4 | tutto ad un tratto sento rinvigorire il mio spirito dal dono
4209 3, 55, 3, 3 | in maniera che mi sentivo rinvigorita e tanto contenta che mi
4210 3, 50, 7, 3 | scelse il nuovo pontefice, fu riordinata tutta la Chiesa secondo
4211 3, 57, 3, 1 | male naturale, volevano ripararlo, sicché non operavano con
4212 2, 30, 6 | 6. Offerta riparatrice~ ~
4213 1, 3, 7 | 7. Riparazione eucaristica~ ~
4214 2, 39, 2, 4 | quid de me vis facere», ripeteva la povera anima mia, «fiat,
4215 2, 31, 4, 3 | Abbàssati, umìliati», ripetevano quegli incliti personaggi,
4216 3, 52, 1, 3 | lacrime, gemiti e sospiri, ripetevo con fervore eccessivo e
4217 1, 2, 7, 5 | mie orazioni in un piccolo ripiano di scala, che conduceva
4218 2, 31, 4, 3 | alta sfera e di scienza ripieni. Alle loro parole mi degnò
4219 2, 10, 2, 5 | il calice e mi comanda di riporre in questo le insanguinate
4220 3, 56, 3, 7 | faceva maggior confusione, riportando ciarle del tutto inventate
4221 3, 53, 5, 3 | fierissima battaglia, e per riportarne la compiuta vittoria, come
4222 2, 46, 7, 1 | io, ma voi, mio Dio, la riportaste per me, vostra fu la grazia,
4223 2, 48, 0, 1 | e dal Padre Generale, ne riporterò al suo luogo la notizia.
4224 3, 57, 4, 5 | Mia diletta figlia, tu riporti il trionfo della mia Chiesa.
4225 3, 65, 3, 1 | mia volontà, e leggo: qui riposano le ceneri di Carolina Alvarez.
4226 3, 60, 4, 8 | grande dell’amorosissimo Dio! Riposar mi faceva nel suo castissimo
4227 3, 62, 3, 3 | perfetto silenzio tutte riposate ed intimamente unite in
4228 2, 43, 3, 2 | di spirito mentre che si riposavano le mie membra, il mio spirito
4229 3, 56, 1, 5 | casa, e così ne andavo io riprendendone il possesso. Di tratto in
4230 3, 71, 3, 2 | spirito, come mi istruiva e riprendeva nei miei difetti e mancanze.~
4231 3, 72, 2, 3 | giorni, adesso conviene che riprendi il cammino».~
4232 2, 47, 2, 1 | fu il dì 18 maggio 1819, ripresi ad esercitarmi nella penitenza,
4233 1, 5, 1, 2 | santi esercizi avesse dato riprova del suo ravvedimento; ma
4234 3, 70, 4, 9 | queste sono cose tutte da riprovarsi e non da approvarsi. Non
4235 2, 25, 3, 4 | strage, ma non tutti erano riprovati. Molti erano uomini di buoni
4236 2, 40, 2, 9 | suddetto nome, alludente alle riprove che quest’anima darà della
4237 1, 5, 2, 2 | sottoscrizione che per rendere la riputazione che con il ricorso si era
4238 3, 50, 6, 1 | Cristo, il santo apostolo risalì al cielo, accompagnato dai
4239 3, 50, 6, 1 | che con lui erano discesi. Risaliti che furono al cielo, il
4240 2, 45, 1, 7 | facevano corona. E perché risalti sempre più la gloria del
4241 2, 35, 5, 4 | mirabile astersione si andavano risanando le ferite, io ero tutta
4242 3, 72, 8, 4 | la nobile ferita io ti risanerò, deh prendi nelle tue mani,
4243 2, 48, 2, 2 | comandava d’impegnarmi per il risarcimento di questa sua chiesa, che
4244 2, 48, 2, 6 | fosse demolita, ma invece risarcita, come fu fatto. Una persona
4245 2, 43, 3, 4 | astenermi nell’inverno di riscaldarmi con fuoco. Questa penitenza
4246 1, 7, 5, 1 | non permettendo mai di riscaldarsi; nell’estate lo lasciavo
4247 3, 66, 4, 5 | preziosissimo sangue la riscattò?~
4248 3, 69, 4, 1 | quelle folte tenebre, che rischiarate venivano dalla suddetta
4249 3, 50, 1, 4 | tornerei ogni momento a riscrivere che la povera anima mia
4250 2, 21, 3, 3 | invano fu ogni mio studio per riscuotere il mio spirito; anzi ogni
4251 3, 70, 1, 2 | questo monte, a me solo è riservata io solo posso condurci quelle
4252 1, 4, 3, 1 | mi erano di pene; andavo risolutissima di non mi partire dalle
4253 3, 57, 2, 1 | quale, sentendo la barbara risoluzione e la crudeltà che volevano
4254 3, 61, 1, 2 | diede a conoscere le forti risoluzioni che avrebbe preso la sua
4255 1, 5, 1, 3 | madre vinse tutti, sicché si risolvette di comun consenso di farlo
4256 3, 77, 3, 2 | povera anima mia, e così risorgerla dalle agonie mortali in
4257 3, 58, 2, 2 | giunse! Morta a te stessa risorgi per me a una nuova vita.
4258 3, 64, 6, 6 | reverendissima, per così risparmiarmi la canfusione di manifestare
4259 3, 55, 0, 9 | Così la misericordia di Dio risparmiò la vita a molte migliaia
4260 2, 31, 3, 1 | veramente spiegabile! Era questa rispettabilissima città abitata dagli Angeli
4261 2, 27, 5, 7 | cielo e della terra. Altri rispettabilissimi personaggi vi erano d’appresso
4262 3, 57, 1, 1 | come tale lo stimavo e lo rispettavo, e non altrimenti, e che
4263 2, 13, 2, 5 | parti, ognuna aveva la sua rispettiva porta, benché una stessa
4264 2, 29, 5, 2 | sacro luogo, e divisi in tre rispettive parti, quali fedelissimi
4265 2, 33, 2, 12| presentai a lei umilmente e rispettosamente. Sentivo tanto amore verso
4266 2, 27, 5, 7 | queste le passavano umili e rispettose le suppliche, queste nobilissime
4267 1, 4, 8, 9 | mio povero spirito questo rispettoso ossequio. Fu tale e tanto
4268 3, 72, 1, 2 | vestita di candidissime e risplendentissime vesti, sopra le quali portava
4269 3, 72, 6, 7 | eterna luce, in essa nube risplendevano, uno distinto dall’altro,
4270 2, 14, 1, 1 | trattenuta con il mio Dio, le risponderei: in questo tempo ho sperimentato
4271 3, 55, 3, 2 | Tutti quei maligni spiriti rispondevano ad alta voce: «Questo è
4272 1, 3, 8, 6 | quiete, e il mio spirito risposava dolcemente in quella bella
4273 2, 27, 2 | Ho offerto la vita per ristabilire la Compagnia di Gesù~ ~
4274 3, 50, 7, 3 | dettami del santo Evangelo, si ristabilirono gli ordini religiosi, e
4275 2, 43, 2, 4 | uomini dotti e santi si ristabilisse il giusto ordine sopra la
4276 2, 46, 3, 1 | Si era un poco ristabilito dalla grave malattia il
4277 2, 48, 0, 1 | surriferita infermità, che poco mi ristabilivo nelle forze, ma che erano
4278 2, 46, 7, 3 | Il mio Dio, per ristorarmi, mi dava a godere tanto
4279 3, 53, 5, 1 | inarrabile, con il quale fu ristorato il mio spirito ed il mio
4280 2, 46, 7, 4 | possibile poterlo spiegare. Mi ristorava, mi confortava, mi fortificava,
4281 2, 46, 1, 3 | sopravvivere, mi davano dei ristori di tempo in tempo a loro
4282 2, 45, 2, 2 | qualche gelato e qualche ristoro con somma mia pena. Il collo
4283 2, 48, 2, 7 | dì 6 novembre 1819, come risulta dalle ricevute dei medesimi
4284 3, 52, 3, 4 | sentimento, e perché possa risultare l’infinita misericordia
4285 2, 39, 2, 8 | Gesù; sicché il dolce eco risuonava nell’intimo dell’anima mia.
4286 2, 45, 1, 4 | non trovavano maniere di risvegliarmi.~
4287 3, 61, 3, 1 | sangue, e svolgendolo e risvolgendolo ora da una parte ora dall’
4288 2, 24, 0, 4 | questo né diminuite, né ritardate le grazie mie, ma tutte
4289 3, 74, 2, 2 | braccio onnipotente di Dio, ritenendolo forte, come un tenero figlio
4290 1, 5, 1, 1 | Passionisti con ordine di ritenerlo in castigo fino a nuovo
4291 3, 73, 4, 9 | per la divina giustizia, ritenersi in purgatorio per lungo
4292 2, 36, 1, 1 | suddetti porporati, che ritenevano la somiglianza di bestie,
4293 3, 62, 1, 1 | mi approssimavo a Dio, e ritenni il colpo già vibrato dalla
4294 3, 64, 4, 8 | Lo sguardo in Dio fisso ritiene per esser pronta ad ogni
4295 3, 65, 3, 1 | si fermavano, più volevo ritirarli, viepiù la vista sulla lapide
4296 3, 71, 3, 8 | sguardo in voi per mai più ritirarlo».~
4297 3, 55, 0, 8 | riempirono di timore e si ritirarono, e lasciarono le fortezze
4298 2, 24, 5, 5 | Altissimo, potei dire a loro: «Ritiratevi in camera, non vi prendete
4299 1, 3, 4, 1 | lasciare alle religiose tanta ritiratezza, che avessi pensato a compiacere
4300 3, 74, 5, 2 | proprio consorte; il quale, ritiratosi a convivere con sua madre
4301 3, 71, 2, 6 | trattenersi con me, appena Dio si ritirava la povera anima tornava
4302 2, 21, 1, 6 | costui, tutto rabuffato, si ritirò in un cantone della camera,
4303 3, 73, 10, 9 | Il dì 10 novembre ritornai dal paese di Marino in Roma,
4304 3, 64, 4, 9 | sensi non posso del tutto ritornar, un dolce sonno mi tiene
4305 2, 20, 3, 1 | felice unione, le mie potenze ritornarono ad agire, e nel vedermi
4306 3, 66, 3, 9 | Ritornata in me stessa, mi trovai
4307 3, 59, 2, 3 | fattura e in modo tutto ritorto. In questa caraffa, poneva
4308 2, 13, 2, 3 | amoroso Signore. La mia ritrosia non lo provocò a sdegno,
4309 3, 72, 5, 6 | Il mio spirito ritroso nell’obbedirlo restò per
4310 3, 66, 0, 1 | affettuosa fanciulla, che ritrova il caro padre suo, a braccia
4311 3, 67, 3, 4 | inaccessibile luce, io mi ritrovai allora ripiena di vittoria
4312 2, 12, 1, 1 | vedere i tre stati in cui si ritrovano le anime purganti.~
4313 3, 63, 6, 2 | mio caro Dio,~non giungo a ritrovar.~Dove, mio ben, tu sei?~
4314 3, 72, 4, 5 | sospiri ben lontani per ritrovarlo, ma tutto invano, piangevo
4315 3, 70, 2, 6 | mio spirito. Mi parve di ritrovarmi ai piedi di detto monte
4316 3, 75, 3, 1 | sguardo e vedo sopra un’altura riuniti i miei capitali nemici,
4317 2, 37, 3, 5 | profondamente ti adoro e ti riverisco, ti confesso per quel Dio
4318 2, 27, 5, 1 | i quali Dio si degna di rivestire la povera anima mia, per
4319 1, 2, 8, 2 | questa vi era uno sprofondo rivinosissimo, che faceva terrore il solo
4320 3, 50, 1, 3 | Piena di santi affetti si rivolgeva verso il suo Dio, sommo
4321 3, 53, 6, 2 | truppe austriache, per la rivoluzione dei napoletani, che volevano
4322 3, 50, 6, 5 | possano nuocere né la loro robba né le loro persone; ma questi
4323 2, 45, 2, 6 | era assai più forte di un robusto leone, a fronte dei più
4324 2, 30, 6, 1 | Chiesa, nella residenza del romano Pontefice, del Vicario di
4325 2, 39, 4, 3 | conoscere l’infinito suo amore. Rompendo il silenzio, la dolce sua
4326 3, 56, 3, 3 | prodigio di Dio che non me le rompesse.~
4327 2, 17, 9, 2 | erano composte di fiori rossi e turchini, tutte raggiate
4328 3, 56, 2, 5 | coraggio aprii la scatola e la rovesciai sopra il grande focolare,
4329 2, 10, 1, 2 | paramenti sacri, vedevo rovesciare i sacri altari dagli stessi
4330 2, 42, 2, 1 | capriccio essere sul momento di rovinarsi per sempre, con offesa di
4331 3, 50, 6, 6 | luoghi saranno demoliti, rovinati, e perderanno ogni loro
4332 2, 45, 6, 2 | corpo, così malconcio e rovinato per tanti strapazzi sofferti
4333 1, 8, 2, 6 | candida che era, ne venne rubiconda e di celestiale splendore
4334 2, 17, 7, 6 | avvicinarsi, per la rabbia ruggivano e dispettosamente con i
4335 2, 12, 1, 3 | vedevo fuoco unito a preziosa rugiada, che mitigava l’ardore di
4336 3, 56, 2, 6 | segnatamente il Magnificat. Ruppi ancora tre piccole pile
4337 2, 15, 7, 2 | copia che formano prezioso ruscello per dissetare la povera
4338 2, 45, 5, 1 | mio corpo poteva dirsi un sacco d’ossa spolpate, tanti erano
4339 2, 45, 4, 3 | Gesù, che sotto le specie sacramentali si degnasse venirmi a visitare: «
4340 2, 12, 2, 4 | avesse privata di poterlo sacramentalmente ricevere. Così andava strugendosi
4341 3, 62, 2, 1 | piaga amorosa del vostro sacratissimo costato. Intra vulnera tua
4342 3, 66, 4, 6 | mio Dio milioni di volte sacrificare me stessa con i più acerbi
4343 3, 59, 5, 3 | cuore tornai nuovamente a sacrificarmi interamente e senza alcuna
4344 2, 18, 6, 3 | sua santissima Umanità nel sacrificarsi sul patibolo della croce
4345 3, 57, 5, 1 | e se mi sono offerta e sacrificata a patire, mio Dio, voi lo
4346 2, 25, 1, 3 | ostacolo, la propria vita avrei sacrificato.~ ~
4347 3, 52, 2, 2 | qualunque patimento. Io mi sacrifico ben volentieri; ma chi mi
4348 3, 63, 1 | 1. Comunioni sacrileghe~ ~
4349 3, 52, 0, 3 | diede a vedere gli oltraggi sacrileghi che si commettono, in una
4350 2, 18, 5, 2 | oppressione dei poveri! Vidi i sacrilegi che si commettono da tanti
4351 3, 59, 3, 3 | delle stesse parole delle sacrosante Scritture e santi Evangeli
4352 2, 40, 3, 4 | Evangelo, ed i suoi dogmi sacrosanti. Le fervide preghiere dei
4353 2, 24, 5, 3 | il mio cuore. L’amabile saetta mi fece morire e poi mi
4354 3, 60, 4, 3 | andava verso il bosco, e salendo un erto monte, sterile affatto
4355 2, 32, 2, 9 | Salì dunque con somma agilità
4356 1, 7, 2, 1 | alla sponda di questo, e salir mi fece in piccolo battello.~
4357 2, 15, 6, 1 | certo lago ripieno di acque salmastre. Che luogo afflittivo è
4358 3, 70, 4, 2 | confessore quello che ti salta per il capo nel tempo dell’
4359 1, 8, 2, 5 | ne formarono a questa un salutare lavacro.~
4360 3, 52, 2, 3 | retribuant mihi? Calicem salutaris accipiam et nomen Domini
4361 2, 34, 4, 2 | orazioni, acciò Dio si degnasse salvarla; ne impegnavo la protezione
4362 2, 24, 1, 7 | bontà e misericordia, di salvarle per mezzo delle mie povere
4363 2, 37, 3, 4 | che mi fanno del bene e salvarli, come ancora salvare tutte
4364 3, 50, 3, 9 | è chi possa resistere né salvarsi; sicché si renderà vana
4365 3, 63, 4, 2 | corrispondenza non puoi certamente salvarti? Osserva quanto già ne abusasti,
4366 1, 2, 5, 1 | invocai il mio Dio, acciò mi salvasse la vita. Immediatamente
4367 3, 55, 2, 6 | giudicate, nel vostro santo nome salvatela».~
4368 3, 55, 2, 6 | questo è un mio benefattore, salvatelo per carità, ve ne supplico
4369 2, 22, 5, 1 | domandando al suo Signore se si salverà. Tanto è penetrato e intimorito
4370 2, 23, 2, 8 | contenta, mi fece vedere come salverebbe tutte quelle anime che mi
4371 1, 1, 4, 4 | spesso ripetendo: «Padre, mi salverò?». Questo mi rispondeva
4372 3, 72, 8, 3 | farò? E se tu mi hai ferita sanami ancora tu».~ ~
4373 2, 46, 7, 4 | confortava, mi fortificava, mi sanava, mi faceva dimenticare quanto
4374 2, 29, 2, 3 | Fundamenta eius in montibus sanctis, con quel che segue, fino
4375 2, 17, 8, 4 | aut quis stabit in loco sancto eius, innocens manibus et
4376 2, 44, 2, 6 | tutto il paradiso, dicendo: Sancus Deus, sanctus fortis, sanctus
4377 | sane
4378 3, 62, 1, 6 | sofferti nelle altre due forti sanguinose battaglie, già sostenute
4379 2, 45, 6, 2 | toccò il mio corpo e mi sanò del tutto.~
4380 2, 46, 3, 3 | simili favori. Fatta la santaComunione, ricevetti ancora le sacre
4381 2, 46, 6, 1 | quei crudeli ministri di Santana mi davano a patire negli
4382 3, 77, 1, 1 | confido e spero di ottenere la santificazione dell’anima mia».~
4383 2, 15, 5, 3 | vedevo vestita da Terziaria Santissimae Trinitatis, circondata da
4384 3, 72, 8, 2 | questo basso termine, per non sapermi altrimenti spiegare, ma
4385 2, 27, 6, 4 | circostanziato, perché i superiori sapessero l’infelice stato della suddetta
4386 1, 2, 6, 1 | confessionale, senza che sapessi chi fosse; ma, come piacque
4387 2, 30, 2, 5 | innocenti e pure, che illibate sapeste mantenere a Dio la fedeltà,
4388 2, 17, 4, 6 | pericoli con la mia grazia sapesti mantenere il voto di castità,
4389 3, 57, 3, 1 | demonio, che neppure loro sapevano quello che facevano.~
4390 3, 66, 0, 6 | parole: Os iusti meditabitur sapientiam et lingua eius loquetur
4391 3, 71, 3, 14| L’anima risponde: «Ah mio sapientissimo Signore, che celeste scuola
4392 3, 76, 1, 4 | di più, non so se mi sarò saputa spiegare, con la rozza mia
4393 | saremo
4394 2, 30, 2, 5 | simili errori! O mio cuore di sasso e di diamante, perché non
4395 3, 54, 5, 3 | rispettosa soggezione la savia sua approvazione o disapprovazione,
4396 2, 10, 5, 1 | la Madonna Santissima di Savona. Mi trattenni alla messa
4397 2, 17, 7, 3 | questo non fosse bastante a saziare l’infinito amor suo, si
4398 2, 17, 7, 3 | Nutrisciti, saziati di me», diceva, ponendo
4399 2, 17, 7 | 7. Sàziati di me!~ ~
4400 3, 73, 5, 3 | povera anima mia, la quale si saziava, si perdeva in quelle bellissime
4401 3, 75, 0, 2 | profluvio di lacrime non mi saziavo di ringraziarlo, di domandargli
4402 1, 5, 1, 3 | mi raccomandavo per non sbagliare, mi mostravo indifferente
4403 1, 4, 3 | 3. Un confessore sbagliato~ ~
4404 3, 59, 7, 3 | quei messaggeri celesti sbaragliarono la tavola con tutti gli
4405 3, 52, 1, 1 | tutta in soqquadro, tutta sbaragliata e dispersa, per l’infedeltà
4406 2, 11, 3, 1 | crocifisso; ma in un momento era sbaragliato tutto qusto popolo dalla
4407 2, 32, 2, 2 | tabernacolo. L’anima mia si sbigottì, dubitando di ardire troppo.~
4408 1, 6, 2, 2 | sua tremenda maestà. Tutta sbigottita se ne stava la povera anima
4409 3, 56, 4, 1 | corde?» E stavano tutti sbigottiti. La mia figlia minore, illuminata
4410 2, 48, 2, 4 | che si sarebbe esibita di sborsare il denaro che occorreva
4411 2, 40, 4, 8 | mezzogiorno. A tale effetto, dopo sbrigati gli affari domestici della
4412 3, 63, 7, 2 | terminato per me questo scabrosissimo cammino, e che era ormai
4413 3, 53, 3, 1 | sommo furore e sdegno mi scagliarono un compo di lancia al cuore,
4414 2, 32, 2, 1 | in riposo, per vedere di scaldarmi i piedi, lasciandomi vincere
4415 3, 56, 4, 2 | feci dare dalla figlia uno scaldino e bruciai la mollica di
4416 2, 33, 5, 6 | un ordine di trinitarie scalze, e le fu accordato, e in
4417 1, 4, 5, 2 | padre Ferdinando trinitario scalzo di San Carlo alle Quattro
4418 2, 22, 2, 2 | amato mio bene, per parte di scambievole compiacenza divenne l’anima
4419 2, 36, 4, 1 | potrò mai ridire gli affetti scambievoli di Dio e dell’anima, che
4420 3, 73, 12, 1 | fuori dell’arsenale allo scampagnato di una grande macchia, fui
4421 3, 63, 6, 2 | e chiuse ohimè le porte,~scampo non trovo più.~E se per
4422 1, 4, 7, 1 | era in mio potere poterlo scancellare dal mio cuore. Il mio spirito
4423 2, 23, 1, 1 | indegne non resta per queste scandalizzata, non apprendendo di quelli
4424 2, 38, 1, 2 | vestita con veste candida, con scapole con croce rossa e turchina,
4425 1, 1, 2, 4 | entrambi certi che l’arma fosse scarica; ma, cosa tremenda e insieme
4426 3, 50, 2, 5 | flagello, per momentaneamente scaricarlo sopra di noi, miseri mortali.
4427 3, 50, 3, 5 | braccio, animata acciò non scaricasse il colpo terribile del suo
4428 1, 1, 2, 3 | quest’arma; dopo averla scaricata, per dimostrarmi la sua
4429 1, 1, 2, 3 | compiacermi, alla mia presenza scaricò quest’arma; dopo averla
4430 2, 37, 4, 1 | prendendo altro cibo che una scarsa cioccolata con poco pane
4431 2, 17, 3, 3 | dei miei nemici, benché si scatenasse tutto l’inferno contro di
4432 3, 59, 7, 5 | fossero lasciati liberi e scatenati da quei maligni spiriti
4433 2, 32, 5, 4 | povero cuore e fece da questo scaturire dolcissimo liquore. E, accostate
4434 3, 61, 2, 1 | preziosissimo sangue, che scaturisce dalle gloriose cicatrici
4435 2, 22, 0, 4 | perfezione, o fatemi morire! Scegliete a vostro talento quello
4436 3, 50, 6, 2 | settari, uomini iniqui e scellerati, che pretendono di atterrare,
4437 3, 50, 7, 3 | massime del mondo. Il santo scelse il nuovo pontefice, fu riordinata
4438 1, 2, 7, 5 | pianterreno e alle cantine. Scelsi questo luogo perché era
4439 3, 56, 6, 3 | andarmi, dovevo restare scema di testa per la copiosa
4440 1, 7, 5, 3 | dispensa e la cantina. Per scemare la fatica ai domestici,
4441 2, 30, 5, 2 | e che poi ad un tratto scendesse da questo luogo eminente
4442 2, 45, 5, 1 | come in un momento cambi le scene più funeste in un gaudio
4443 2, 22, 1, 3 | del cielo, e rapidamente scese dalla sommità di questo
4444 3, 54, 5, 2 | cattolici. Depositando i loro scettri e corone ai piedi del Santo
4445 3, 58, 3, 3 | nel vederti presso di me, scevra affatto di ogni altro amore
4446 3, 52, 3, 2 | superbia su burlavano di me, schernendomi ed insultandomi, mostrandomi
4447 1, 7, 5, 1 | parenti prendevano motivo di schernirmi e burlarmi e trattarmi da
4448 3, 71, 3, 11| croce, come fui trafitto e schernito, io meco ti invito in croce
4449 1, 8, 1, 5 | stordita, mi beffavano, mi schernivano, disapprovando la mia condotta.
4450 3, 53, 6, 5 | di Roma, e così renderla schiava della barbara loro Costituzione.
4451 2, 28, 2, 4 | Alle sue parole mi si schierarono alla mente tutte le grazie,
4452 2, 28, 2, 6 | sguardo e vedo nuovamente schierate alla mia mente tutte le
4453 3, 57, 1, 2 | palesato, con tutta ingenuità e schiettezza, quanto passava nel mio
4454 3, 53, 4, 1 | e di sua propria mano mi schiodò dalla croce e mi medicò
4455 1, 5, 4, 2 | esercitarmi nella virtù; ma per schivare ogni attacco che a questi
4456 3, 72, 4, 3 | volevo piangere la mia sciagura e non potevo, mi volevo
4457 2, 25, 2, 2 | preziosa gemma; è questa una scintilla della mia carità. Non altro
4458 2, 42, 3, 3 | gloriosi splendori, che scintillavano dal volto verginale di quella
4459 2, 21, 1, 3 | insultandomi, derideva la mia sciocchezza nell’aver creduto alle sue
4460 2, 14, 4, 4 | vergogni di scrivere tante sciocchezze? Affaticati a lavorare,
4461 1, 4, 7, 3 | sorgi, diletta figlia, sciogli dal collo tuo le catene,
4462 3, 72, 6, 3 | che di morire, per così sciogliermi dai vincoli di questo fragil
4463 3, 77, 3, 1 | Madre, il santo precursore sciolse la sua profetica lingua,
4464 2, 14, 1, 2 | spiegare, cosa mai sarà quando, sciolti i miseri legami di questo
4465 1, 5, 2, 1 | Dio, divenisse forte qual scoglio immobile alle furiose onde
4466 3, 64, 1, 2 | miserabile peccatrice vostra scolara indegnissima, voi insegnatemi
4467 2, 21, 5, 1 | portavano nelle loro mani, potei scolpire l’occulta persecuzione che
4468 2, 14, 5, 1 | non nel sole, di cui ne scolpisce l’immagine in se stesso
4469 2, 17, 3, 2 | quante belle cose in te scolpisco, il nobile prezioso segno
4470 2, 14, 8, 2 | un tratto più oggetti si scolpiscono, tutti insieme e tutti distinti,
4471 2, 22, 0, 3 | A questa cognizione, scolpivo chiaramente quanto sono
4472 3, 59, 6, 2 | in circolo alla tavola, scompostamente seduti. Erano questi uomini
4473 2, 30, 5, 2 | parevano tanto brutte, tanto sconcertate, mi trovai veramente in
4474 2, 9, 5, 2 | vedere tanto popolo così sconcertato! Vedevo molte anime fedeli
4475 3, 56, 5, 2 | sostenere questa ultima sconfitta, finita la lezione, terminai
4476 2, 32, 1, 2 | e mostrando a lui la mia sconoscenza verso l’infinito amore di
4477 2, 30, 2, 6 | peccati. Oh me dolente e sconsolata, quante delizie avevo e
4478 2, 30, 4, 2 | ancora le resta di pena da scontare, per le mancanze contratte.~
4479 3, 54, 5, 5 | si farà senza un grande sconvolgimento di tutto il mondo, di tutte
4480 2, 40, 4, 13| mondo. In quel momento si sconvolse tutta la natura, e il mondo
4481 2, 25, 3, 5 | non meno che il cielo, era sconvolta. I terremoti più orribili,
4482 2, 43, 1, 12| ordine della natura era tutto sconvolto. Il solo mirare la terra
4483 1, 7, 5, 3 | offizi bassi, come sarebbe scopare, provvedere alla cucina
4484 3, 72, 5, 3 | i piedi scalzi, la testa scoperta.~
4485 2, 30, 2, 5 | di diamante, perché non scoppi e non ti spezzi per il dolore?
4486 2, 14, 2, 6 | appena acceso il miccio scoppia velocemente.~ ~
4487 2, 25, 3, 5 | ammantò di nera caligine, scoppiando i fulmini più tremendi,
4488 2, 24, 5, 6 | celeste fiamma fa prova di scoppiar l’alma dal seno, una dirotta
4489 2, 27, 5, 4 | della veemenza torna donde scoppiò, così il mio spirito tornò
4490 3, 63, 6, 1 | vostra presenza, per carità scopritevi al mio intelletto. Ditemi
4491 3, 62, 4, 2 | vista sì amabile e cara, mi scordai affatto di tutte le miserie
4492 3, 54, 3, 2 | che mi facevano affatto scordare tutto quello avevo sofferto
4493 3, 72, 3, 4 | trovo in me quel bene che scorgo in esso, anzi trovo tutto
4494 3, 73, 7, 1 | il mio spirito è andato scorrendo le campagne, le amene colline,
4495 3, 50, 6, 3 | grandi legioni di demoni scorreranno tutto il mondo, e per mezzo
4496 2, 15, 7, 2 | due lacrime, il resto poi scorrono dolcemente e teneramente
4497 2, 46, 5, 1 | Era già scorsa la seconda domenica di Quaresima,
4498 3, 72, 3, 2 | faceva piacere il vederla scorta da quella divina luce che
4499 2, 13, 2, 3 | Angeli, che amorosamente la scortavano e le facevano coraggio a
4500 3, 72, 5, 5 | per questa foresta. Io ti scorterò, vieni appresso a me».~
4501 3, 72, 2, 2 | la sua strada, ma ardua e scoscesa, che senza un aiuto speciale
4502 3, 76, 3, 1 | il suo agnello divino. Si scosse l’anima alla dolce immersione,
4503 2, 48, 1, 4 | persone che in questo tempo si scottarono di scottature veramente
4504 2, 48, 1, 4 | certo cerotto e unguento di scottato che portai presso di me,
4505 2, 48, 1, 4 | questo tempo si scottarono di scottature veramente irrimediabili,
4506 3, 55, 2, 1 | ricevuto molte carità. Mi scrissero dunque la loro grande afflizione
4507 3, 59, 3, 3 | parole delle sacrosante Scritture e santi Evangeli per pervertire
4508 3, 66, 1, 4 | Quando scrive per ubbidienza niente le
4509 1, 3, 3, 2 | avessero più valore, pensai di scriverli con il proprio sangue. A
4510 1, 3, 4, 2 | patrimonio di cinquantasettemila scudi di capitali, i pretesi creditori
4511 3, 65, 3, 1 | questa la figlia del celebre scultore Alvarez che cinque anni
|