Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Beata Elisabetta Canori Mora
Diario

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)
1774-armo | armon-collo | colma-deter | detes-fervi | fessu-infra | infru-minac | minim-perse | perso-repre | reput-scult | scuot-succe | sudar-zuppa

                                                              grassetto = Testo principale
     Parte, Capitolo, Paragrafo, Capoverso                    grigio = Testo di commento
4512 3, 56, 3, 3 | spietata forza per le braccia, scuotendomi con tanta violenza che fu 4513 1, 2, 2, 2 | cuore, molto sensibile, che scuoteva la sedia in cui sedevo, 4514 1, 2, 7, 5 | al pari di una paglia, mi scuotevo come intimorita, alle volte 4515 1, 3, 5, 6 | stata a lui fedele, quasi scusando la vostra dimenticanza. 4516 3, 72, 6, 9 | bontà di Dio mi abbia per scusata, mentre la santa obbedienza 4517 3, 62, 2 | 2. Scusatemi, mio Dio!~  ~ 4518 3, 57, 3, 2 | Io li ho scusati, non lagnandomi di alcuno, 4519 3, 57, 3 | 3. Ho scusato i parenti~  ~ 4520 3, 59, 3, 4 | timore e di spavento, mi scusavo dicendo: «Mio Dio, luce 4521 3, 52, 1, 3 | mi abbiate manifestato di sdegnare questa preghiera.Perdonate 4522 3, 50, 3, 1 | preghiera, mi pareva che Dio sdegnasse di riceverla, ma preso dal 4523 3, 52, 3, 3 | brutti e spaventosi, tanto sdegnati contro di me, il veder poi 4524 2, 33, 3, 5 | santa Chiesa pregava, e Dio sdegnava le sue preghiere; e, armato 4525 3, 67, 3, 3 | cuore son certa che non mi sdegnerà, cosa sono per dire».~ 4526 3, 63, 6, 2 | sempre tua sarò.~Ti amo, sebben mi vedo~nemica agli occhi 4527 3, 73, 12, 3 | altro non vedevo che alberi secchi e sterili.~ ~ 4528 3, 73, 11, 6 | piangendo, «non basteranno due secoli per fabbricare questa nave! 4529 3, 66, 4, 5 | giorno che gli amanti del secolo vanno perduti dietro ai 4530 2, 42, 3, 3 | di prezioso diadema, le seconde tenevano un prezioso stemma 4531 3, 77, 3, 1 | santissima, nell’altro sgabello sedette il grande precursore Giovanni 4532 1, 3, 1, 4 | questi nobili personaggi, che sedevano a quella lauta mensa. La 4533 1, 2, 2, 2 | scuoteva la sedia in cui sedevo, il letto in cui riposavo. 4534 3, 72, 3, 7 | non solo adesso che sono sedici anni che dirige il mio spirito, 4535 2, 23, 0, 3 | si adagiò in magnifico sedile, la invitò a riposare nel 4536 2, 43, 2, 2 | di tante anime, che aveva sedotto con la sua profonda malizia, 4537 3, 59, 6, 2 | alla tavola, scompostamente seduti. Erano questi uomini di 4538 3, 52, 3, 1 | Il surriferito fatto mi segiuì il 8 dicembre 1820, come 4539 2, 46, 2, 3 | manifestare i favorisegnalati, che mi compartì Dio, dopo 4540 3, 76, 2, 7 | bontà, altro non sia che segnare al muro, con un nero carbone, 4541 3, 58, 3, 2 | tuo prezioso sangue già mi segnasti i passi che io devo camminar. 4542 3, 50, 5, 2 | lati della suddetta croce segnata, e al momento vedevo apparire 4543 1, 2, 7, 5 | questo luogo perché era segregato dall’appartamento, per avere 4544 2, 22, 2, 3 | nuovamente condotto nei segreti gabinetti del supremo Re. 4545 3, 76, 2, 7 | degna mostrarmi, nel più segreto ed intimo dell’anima mia. 4546 3, 50, 3, 1 | acconsentirò che questo segua! Voi mi avete, per vostra 4547 1, 1, 0, 1 | Aracoeli, e gli furono posti i seguenti nomi: Maria Elisabetta Cecilia 4548 3, 72, 5, 6 | pellegrino e mi disse: «Seguimi pure, non temere di inganno, 4549 3, 58, 3, 2 | doglia atroce io ti voglio seguir. Ma troppo inferma e lassa, 4550 3, 63, 6, 2 | fuggimi quanto vuoi,~sempre ti seguirò.~ ~ 4551 3, 59, 2, 2 | diceva altre parole, poi seguitava a parlare sempre per mezzo 4552 2, 37, 6, 6 | diverse cose molto particolari seguitemi in questi giorni per parte 4553 3, 77, 5, 4 | agnello, e così preceduti e seguiti da stuolo immenso di santi 4554 2, 24, 5, 4 | Seguìto questo fatto, i santi patriarchi, 4555 2, 39, 3, 2 | Tutte queste cose che seguivano nel mio spirito, mi tenevano 4556 3, 54, 0, 1 | fare. Ed io puntualmente seguivo l’interna illustrazione 4557 1, 2, 4, 1 | Maria, e quella di Maria sel a mise Gesù. Collocato dunque 4558 3, 54, 1, 5 | grosse pietre, a guisa di selci infuocati, nei fianchi, 4559 3, 73, 12, 1 | milioni di piante sterili e selvatiche, alla rimembranza di queste, 4560 2, 25, 4, 3 | che nel silenzio del luogo selvatico faceva eco, così dappertutto 4561 2, 44, 2, 5 | reca il vostro dolcissimo sembiante, puro, innocente e modesto! 4562 2, 15, 7 | 7. Il demonio nelle sembianze del confessore~  ~ 4563 3, 67, 4, 3 | specialissima, la qual grazia mi sembra molto difficile il poterla 4564 2, 16, 5, 2 | protestandomi di narrare semplicemente l’accaduto, senza il minimo 4565 3, 66, 2, 2 | La semplicetta credette quanto le dissero, 4566 3, 64, 4, 10| so rintracciare: «L’amata sen dorme, deh non la svegliate 4567 2, 44, 5, 1 | giusti sensi, si servivano di senapismi ai piedi, di due vescicanti 4568 3, 71, 1, 4 | dovetti guardare il letto, sentendomi molto male; questo fu sabato, 4569 3, 57, 2, 3 | interno si accinse ad operare, sentendosi spronato da forte impulso 4570 2, 11, 5, 4 | povera anima mia! Senza sentenziarmi per temeraria, ardita, presuntuosa, 4571 3, 55, 1, 4 | infatti in pochi giorni si sentì la sua guarigione.~ ~ 4572 1, 3, 1, 5 | infinito amore suo! Tutta mi sentii stemperare dall’amore di 4573 3, 64, 2, 4 | nobile sua voce mi fece sentir: «Figlia», mi disse, «importuna 4574 3, 56, 1, 2 | affumicato questo tale, adesso sentirete quanti diverbi e confusioni 4575 3, 72, 3, 2 | sua croce in spalla, senza sentirne il peso, la portava tanto 4576 1, 2, 1, 1 | fortificato il mio cuore. Sentite come.~ 4577 3, 67, 3, 3 | fortemente ti stringo per non separami giammai da te, mi riconosco 4578 2, 9, 5, 3 | Dio. Vedo tre angeli che separano i buoni dai cattivi. Oh 4579 3, 63, 5, 3 | potranno giammai i tuoi nemici separarti da me; vivi sicura. amami 4580 3, 69, 3, 4 | da me ritrovare, non vi separate più da me: Ne permittas 4581 2, 25, 3, 5 | In questa guisa furono separati i buoni cattolici dai falsi 4582 2, 20, 3, 3 | certo che volontariamente si separerà da noi. Ma tutte quelle 4583 2, 40, 3, 4 | in mezzo a tanta barbarie seppe conservare pura e intatta 4584 2, 19, 3, 5 | cuore, che più volentieri mi seppellirei all’inferno, piuttosto di 4585 | seppur 4586 2, 11, 2, 4 | parole di spiegare cosa ha seprimentato il mio cuore.~ ~ 4587 2, 31, 2, 3 | illuminatemi voi! E voi, serafini del cielo, purificate la 4588 3, 66, 2, 3 | tranquillità di spirito e serenità di volto, assicurandola 4589 3, 71, 2, 4 | malattia, che compariva molto seria sul principio, in un istante 4590 1, 6, 4, 1 | ogni giorno più si faceva serio il male del mio direttore; 4591 3, 62, 4, 3 | bene, e perderlo ancora per sernpre.~ 4592 1, 7, 2, 7 | amore, che sentiva tratto serpeggiare nel seno. ~ ~ 4593 1, 6, 4, 3 | ministro; andavo di carriera serrata verso l’amato suo bene.~ ~ 4594 1, 3, 3, 2 | Mi servii del libro degli Esercizi 4595 2, 13, 1, 4 | il mio spirito. Ma che mi serviranno tante misericordie, se io, 4596 3, 52, 4, 2 | medicina, mentre ad altro non servirebbe che per aggravare il mio 4597 2, 10, 2, 3 | insieme ammirabile! Vuol servirsi della creatura più miserabile, 4598 3, 57, 5, 3 | santissima volontà. E di amarvi e servirvi fedelmente per quanto varranno 4599 3, 53, 4, 1 | a questo oggetto mi sono servita di questa espressione, come 4600 3, 53, 4, 1 | troncato certi fatti, perché mi servono di somma confusione e rossore 4601 2, 48, 1, 4 | suddetti rimedi. Più di sessanta persone sono guarite di 4602 3, 55, 2, 5 | tutta la sua vita, di passa settanta anni.~ 4603 2, 12, 3, 8 | Occidente, e il terzo dal Settentrione.~ ~ 4604 3, 50, 6, 2 | e la loro temerarietà e sfacciata baldanza, si servirà Dio 4605 2, 40, 3, 3 | sostenerla: erano quelli che sfacciatamente si ribellavano e cercavano 4606 3, 73, 1, 4 | non incognito, ma bensì sfavillante di eterna luce.~ 4607 2, 31, 4, 3 | incliti personaggi, di alta sfera e di scienza ripieni. Alle 4608 3, 59, 2, 3 | delle aperture, a guisa di sfiatatoi per i quali tramandava un 4609 1, 2, 5, 4 | regge e governa, io stessa sfidai i miei orgogliosi nemici.~ ~ 4610 2, 36, 3, 2 | gravissima pena e quasi sfidando la sua divina giustizia 4611 2, 37, 5, 1 | patire, e con petto forte sfidavo l’inferno tutto, compiacendomi 4612 2, 16, 1, 2 | le contrade con la spada sfoderata e intrisa di vivo sangue, 4613 3, 66, 0, 1 | qual padre amante, con lui sfogai gli amorosi affetti del 4614 1, 5, 3, 1 | riteneva, che avesse lasciato sfogare il suo sdegno contro di 4615 3, 75, 0, 2 | suggerite dal divino amore. Sfogato che ebbe l’anima questi 4616 3, 58, 3, 2 | espressioni la povera anima mia sfogava l’ardente brama di patire 4617 2, 29, 1, 1 | non ricordavo, ma nello sfogliare il giornale l’ho trovato 4618 3, 70, 1, 5 | ridire quanto lungo fosse lo sfogo d’amore e gli umili sentimenti 4619 2, 43, 1, 7 | tutti questi uomini così sformati per il vizio!~ 4620 2, 23, 0, 2 | destro vi era un brutto sfregio sanguigno, ma grazie a Dio 4621 3, 62, 0, 4 | e la loro temerarietà e sfrontatezza. Mosso Dio dal suo giustissimo 4622 3, 50, 3, 6 | alcuno possa resisteresfuggire dalla sua mano vendicatrice.~ 4623 3, 77, 3, 1 | sollecitamente portarono tre ricchi sgabelli, in uno dei quali si adagiò 4624 3, 69, 5, 1 | come ancora per trovarmi sgombra da quelle folte tenebre. 4625 1, 1, 2, 4 | si sente una voce che lo sgrida, e gli comanda di mirare 4626 2, 23, 2, 8 | segno che le renderebbe sicure. Nonostante tutte queste 4627 2, 38, 1, 6 | vita e in morte, e saremo sicuri, per mezzo del valevole 4628 2, 12, 4, 3 | particolare cognizione mi si siede a conoscere quali pene, 4629 3, 68, 4, 1 | per non vedermi perire in siffatta angustia, trasportò il mio 4630 1, 8, 6, 2 | Era questa ben chiusa e sigillata, di maniera che non si poteva 4631 3, 72, 6, 4 | aperte qual padre amante, significandomi l’ardente brama che in sé 4632 3, 64, 5, 3 | fiocchi del medesimo cingolo significano la virtù della santa umiltà, 4633 2, 30, 6, 7 | una parola è molto più significante di ogni qualunque eloquente 4634 2, 35, 5, 4 | la divina Madre si degnò significarmi che il suo pianto significava 4635 3, 59, 2, 2 | piedi che io non sapevo cosa significassero.~ 4636 2, 23, 3, 2 | Signore il padre mio, lo significavo autore della orazione da 4637 2, 15, 3, 5 | Adesso le significherò i suoi sentimenti alla meglio 4638 2, 25, 2, 1 | non so dire. Queste parole significò: «Sorella mia sposa, il 4639 2, 10, 2, 1 | portai alla chiesa di San Silvestro a Monte Cavallo, per assistere 4640 2, 45, 6, 2 | riportata. Poi comandò a santa Silvia di toccare il mio corpo, 4641 2, 17, 3, 2 | l’augusta Trinità, tu mi simboleggi gli attributi di Dio, mio 4642 2, 12, 3, 8 | tre potenze dell’anima mia simboleggiate da questi tre rami uniti 4643 2, 27, 5, 1 | vestimenta, in queste venivano simboleggiati i preziosi meriti di Gesù 4644 3, 64, 5 | 5. Simboli misteriosi~ ~ 4645 3, 50, 5, 3 | rispettosa obbedienza, queste simboliche comparse significa il popolo 4646 3, 63, 3, 3 | erano così ben disposte in simmetria, che io restai incantata 4647 2, 22, 1, 2 | profondamente, e confessava sinceramente la sua viltà, e piena di 4648 3, 62, 0, 1 | con profonda umiltà e con sincero affetto mi riconoscevo indegnissima 4649 2, 13, 4, 3 | della santa Chiesa, vidi il Sinedrio di lupi che lo circondavano, 4650 2, 30, 2, 5 | pena. «Ohimè», dicevo tra i singhiozzi e i gemiti, il cuore angustiato 4651 2, 13, 3, 5 | vieni, o bella figlia di Sion, vieni a ricevere gli alti 4652 2, 41, 8, 1 | subito levata, mi ero data a sistemare gli affari della casa, quando 4653 2, 25, 3, 5 | religiosi e religiose si sistemavano nella vera osservanza delle 4654 2, 20, 1, 5 | intorno, che per essere situato alla falda di un disastroso 4655 3, 74, 2, 3 | anime nel fuoco eterno, mi slanciai dunque verso il divino furore 4656 2, 37, 1, 5 | l’amore mi fece ardita, slanciandomi verso la croce, abbracciai 4657 2, 21, 1, 10| così posso più facilmente slanciarmi verso il sommo bene, che 4658 2, 44, 5, 1 | nella medesima maniera a smaniare, a dibattermi con moto tanto 4659 3, 75, 0, 4 | abisso del suo nulla, si smarrì nel suo niente, non sapendo 4660 3, 65, 3, 3 | peccatrice, non vi dovete smarrire per questo, avete i meriti 4661 3, 58, 3, 2 | mia eternità. Dubito di smarrirmi sul monte del dolore, ma 4662 2, 14, 4, 4 | dopo che avrò faticato, io smarrirò i tuoi scritti. E non ti 4663 3, 77, 2, 1 | erano in questo immenso bene smarrite, e affatto perdute, tutto 4664 3, 64, 6, 8 | che mi ridussi pallida e smorta che pareva avessi sofferto 4665 2, 19, 2, 5 | mutarono aspetto, da pallide e smorte, da affitte e dolenti al 4666 3, 64, 1, 1 | sofferte. Era sì impallidito e smorto e molto indebolito nelle 4667 3, 54, 2, 3 | flagelli e supplizi, mai fu snudato il mio corpo, ma sempre 4668 2, 31, 1, 1 | si disfaceva in lacrime soavissime la povera anima, confessando 4669 2, 44, 2, 5 | cicatrici tramandano un odore soavissimo, che ricrea a povera anima, 4670 3, 63, 7, 1 | reggere, ma si andrebbe a soccmbere se non nell’anima almeno 4671 3, 62, 2, 1 | grazia vostra, se voi mi soccorrerete in tutti i miei bisogni. 4672 2, 19, 6, 4 | tradisti Dio, forse ti mancò di soccorrerti nei tuoi bisogni? Ah, ingratissima 4673 3, 61, 4, 4 | ingratitudine. Gesù mio, soccorretemi, io manco, io muoio per 4674 3, 66, 4, 3 | conversazione e trattenimento sociale, benché lecito ed onesto; 4675 3, 66, 4, 3 | fa odiare me stessa e la società, mentre l’occupazione interna 4676 2, 31, 3, 4 | Santa obbedienza come potrò soddisfarti? di quali parole mi servirò? 4677 2, 9, 6, 3 | quelli che si prendono tante soddisfazioni illecite, con tanto mio 4678 3, 58, 4, 5 | Maggiore, e così compii e soddisfeci a quanto mi aveva comandato 4679 3, 71, 1, 3 | l’acerbità delle pene che soffersi, interne ed esterne, che 4680 2, 12, 1, 4 | rabbiosamente erano tutti intenti a soffiare a quel fuoco, come ministri 4681 3, 63, 3, 3 | sommità di questo non aveva soffitto, ma era tutto aperto che 4682 1, 4, 9, 4 | Benché mi studiassi di soffocare la grazia, perché nessuno 4683 1, 1, 1, 2 | inghiottisti! aria, come non mi soffocasti! Ah, mio Gesù, mio amore, 4684 2, 47, 6, 3 | che le mie parole erano soffocate dalle lacrime e dai sospiri, 4685 1, 4, 8, 9 | un profluvio di lacrime soffocavano il mio cuore, e piena di 4686 2, 34, 1, 2 | dolor sopra dolore tu mi fai soffrir. Amico mio carissimo, diletto 4687 1, 4, 3, 8 | in voi, mi dite che non soffrite alcuna pena dallo stimolo 4688 2, 40, 1, 6 | oh, che atroci tormenti soffrivano quelle sante anime, come 4689 3, 50, 4, 5 | quel veemente desiderio che soffrono le anime del purgatorio, 4690 3, 53, 2, 1 | suoi santi comandamenti, soggettando il mio intelletto a credere 4691 3, 53, 0, 1 | segue nel mio spirito, per soggettarmi in tutto e per tutto alla 4692 1, 4, 8, 9 | di rispetto, si degnarono soggettarsi a me, due per due vennero 4693 3, 74, 3, 2 | riflessi, e che mi fossi soggettata, per amore di Gesù Cristo, 4694 1, 3, 8, 3 | fare il voto, voglio che vi soggettate al vostro consorte; voglio 4695 2, 30, 1, 4 | volontariamente a te si soggetteranno saranno salve».~ 4696 2, 35, 8, 6 | pena il povero spirito deve soggiacere alla debolezza umana. Mio 4697 2, 45, 3, 3 | povera anima mia. Questa soggiacque ad una gravissima desolazione 4698 3, 58, 2, 2 | te, in mio nome, vinto e soggiogato, giacché per mezzo della 4699 3, 60, 1, 4 | il proprio tuo sangue», soggiungeva il santo Apostolo: «Io ti 4700 2, 14, 2, 2 | Non altro vogliamo», soggiunsero, «che visiti nostro suffragio 4701 3, 70, 4, 4 | in te altro non c’è che sogni e vaniloqui». ~ 4702 | solamente 4703 3, 53, 7, 6 | numero di cinquantamila soldati. La loro precipitosa fuga 4704 3, 74, 5, 2 | pensa di dare neppure un soldo per mantenere le figlie, 4705 3, 64, 6, 5 | addolorata in una giornata così solenne, che si era degnato di favorirmi 4706 2, 37, 4, 2 | della Pentecoste, in questa solennità fui favorita da Dio con 4707 1, 2, 6, 3 | le orazioni vocali, che solevo recitare quotidianamente, 4708 3, 60, 4, 3 | volte dal divino pastore. Solinga dunque me ne stavo nel deserto, 4709 3, 63, 8, 1 | intralciata di montuosi boschi e solitarie selve, che il solo vedere 4710 2, 48, 2, 7 | cappella favevano le loro solite novene, concorrendo secondo 4711 3, 60, 4, 3 | pastore, ricusando ogni altro sollazzo, per trattenersi con lui 4712 3, 54, 2, 5 | allegrezza e maggior costanza, sollecitando quei maligni spiriti a far 4713 3, 68, 3, 7 | in me stessa, perché ero sollecitata dall’amore del mio prossimo, 4714 3, 56, 6, 3 | diavolo, che li tentava e sollecitava a massacrarmi e farmi davvero 4715 2, 24, 5, 3 | ostia scoppiare e venne sollecito ad incendiare il mio cuore. 4716 3, 75, 4, 1 | vedo uno splendore che mi sollecitò a fissare lo sguardo alla 4717 2, 22, 1, 4 | viva fiamma di carità, e sollevandosi verso l’amato bene, che 4718 2, 28, 4, 5 | dell’anima, tornava viepiù a sollevarla, fino ad introdurla negli 4719 3, 70, 4, 9 | bella figura fai tu di sollevarti tanto alto! non vedi che 4720 1, 6, 3, 2 | contrizione, la fede e la speranza sollevavano il mio spirito, e così giungeva 4721 1, 4, 2, 1 | voglio che le mie penitenti sollevino nelle orazioni le loro menti 4722 2, 36, 1, 1 | porporati, che ritenevano la somiglianza di bestie, a seconda dei 4723 2, 39, 4, 4 | gaudio del tuo Signore», e, sommergendomi nella piena della preziosa 4724 3, 59, 2, 2 | quella tromba con voce molto sommessa, che io non sentivo le parole 4725 2, 27, 6, 2 | ritornare alla mia casa, per somministrarle qualche carità, ma restai 4726 1, 4, 9, 4 | poterono di farmi rinvenire, mi somministrarono dell’acqua fresca, ma non 4727 2, 27, 6, 3 | conduco alla mia casa e le somministro un poco di carità. Allora, 4728 3, 53, 6, 5 | mentre erano già tutti in sommossa per partire da Roma. Con 4729 2, 22, 2, 4 | anima mia neppure in queste sonore lodi prendeva compiacenza, 4730 3, 66, 0, 5 | armoniche voci, che più che mai sopivano il mio cuore, così sentivo 4731 2, 30, 0, 4 | sua eroica pazienza nel sopportarli; perché, quando sarà per 4732 2, 44, 3, 6 | quanti supplizi volete, tutto sopporterò per amore di quel Dio che 4733 2, 15, 6, 1 | questo lago. L’acqua mi soprabbonda, mi pare di restare sommersa, 4734 3, 72, 6, 8 | anima tutte sorte di beni soprabbondanti, inarrabili e incomprensibili.~ 4735 3, 64, 2, 2 | vincere di cortesia, ma con soprabbondanza di perfetta carità viene 4736 2, 43, 1, 8 | del mondo, vedevo tutte le sopraddette iniquità e per mezzo della 4737 3, 52, 2, 1 | faranno grande forza per sopraffarti, servendosi dei supplizi 4738 2, 11, 5, 4 | unita alla superbia più sopraffina che si sia mai veduta o 4739 2, 11, 3, 3 | unito alla catenella di oro sopraffino, che si è degnato negli 4740 2, 17, 4, 2 | stavo ringraziando, mi è sopraggiunto altro pericolo, non meno 4741 3, 57, 2, 6 | alle mie parole, e così fu soprasseduto ogni sorta di rimedio, ogni 4742 3, 76, 1, 3 | indicibile e inarrabile, che sopravanzava il mio corto intendimento. 4743 1, 2, 7, 4 | cognate aveva preso tanto sopravvento sopra le suddette, che io 4744 1, 6, 5, 1 | grazia di Dio, si faceva sordo a tutte le loro querele, 4745 1, 8, 2, 5 | verso la colomba le tre vive sorgenti del suo parziale amore, 4746 2, 21, 5, 1 | nobilissima Compagnia di Gesù sorgere una gran personaggio, ricco 4747 3, 67, 3, 4 | parlò: «Aperi mihi cor tuum, soror mea, amica mea, columba 4748 2, 14, 1, 1 | immersa in Dio, quando mi sorprende profondo sonno, ma questo 4749 1, 2, 4, 3 | contro di noi. Fummo tutti sorpresi da sommo timore, mentre 4750 2, 22, 5, 4 | Il buon Signore, sorridendo e mirando con molta compiacenza 4751 2, 10, 1, 1 | con loro, mi conducono al sorriferito sotterraneo, questi, per 4752 2, 37, 4, 1 | permisi di prendere neppure un sorso d’acqua. Pativa il corpo, 4753 3, 65, 1, 7 | nel mio oratorio privato, sortendo da esso, per la pura necessità, 4754 3, 59, 1, 1 | di Dio, bastanti tutte le sorti dei loro artifici. Anche 4755 2, 15, 2, 1 | 1814 nella santa Comunione sortii da quel luogo di sicurezza, 4756 3, 54, 0, 2 | dell’inferno, da dove erano sortiti per permissione di Dio, 4757 3, 75, 1, 1 | un bello splendore di sortiva e dolce voce così diceva: « 4758 2, 48, 2, 5 | sacra visita determinato di sospenderla.~ 4759 3, 70, 4, 6 | molto grandi, perfino a sospendermi le potenze dell’anima; in 4760 3, 74, 4, 2 | divina giustizia, acciò sospendesse il flagello.~ 4761 1, 2, 4, 1 | questa divina Signora: «Sospendete, o mio diletto figlio, il 4762 2, 40, 1, 9 | 1816, per ordine di Dio, sospesi il suddetto digiuno, ed 4763 3, 55, 1, 2 | si fosse formato qualche sospetto da quelli che lo assistevano, 4764 1, 7, 7, 1 | condusse dolcemente, soavemente sospingendo il mio battello con somma 4765 3, 50, 4, 5 | propria cognizione, che sospingeva il povero mio spirito e 4766 3, 64, 4, 1 | celestiale di paradiso. Venne sospinta e portata fino al cielo 4767 2, 33, 4, 4 | suo pietosissimo Dio la sospirata grazia di vincere e superare 4768 3, 67, 4, 6 | La sola sostanza del fatto scrivo, perché 4769 3, 50, 6, 3 | danneggiare gli uomini e le loro sostanze, le loro famiglie, i loro 4770 1, 6, 5, 2 | quarti d’ora in orazione, sostenendo sopra le mie spalle un legno 4771 2, 39, 2, 1 | Signore; basta, non più, sostener non posso la piena del vostro 4772 3, 59, 6, 2 | massime e la loro audacia nel sostenerle e le macchine che ordivano 4773 3, 63, 10, 2 | perduta per colpa mia? Perché sostenersi sopra le altrui spalle, 4774 3, 69, 3, 2 | mise una sedia, perché mi sostenesse, mi voleva portare dei cuscini, 4775 2, 33, 3, 10| erano le colonne che la sostenevano, queste erano sei corpi 4776 2, 45, 2, 5 | tormenti, con costanza invitta sostenevo tutti i loro tormenti, e 4777 2, 44, 2, 3 | non è possibile che io sostengafiera battaglia, soccorrimi 4778 1, 1, 3, 3 | solitudine; nove mesi continui sostenni il peso gravissimo di questa 4779 2, 32, 3, 1 | vorrebbe negargli il necessario sostentamento, vorrebbe perfino con ferri 4780 1, 1, 4, 2 | rimedio al mio male, né di sostentare le mie deboli forze; ma 4781 3, 62, 1, 6 | sanguinose battaglie, già sostenute con la potestà delle tenebre, 4782 2, 47, 5, 3 | il mio braccio forte ti sosterrà. Opera pure per la mia gloria, 4783 3, 54, 5, 2 | riforma, vari sovrani che sosterranno la santa Chiesa cattolica 4784 2, 24, 1, 8 | grazia di Dio, appoggia e sostiene la povera anima mia, e come 4785 3, 63, 10, 2 | me stessa: «Mi ha detto «sostieniti sopra le mie spalle che 4786 2, 24, 1, 3 | pari, agile nel portamento, sottile nell’ingegno, al pari del 4787 3, 56, 6, 2 | che non ero obbligata a sottomettermi a questa determinazione 4788 1, 5, 2, 1 | non davo il consenso, con sottoscrivere una carta per giustificare 4789 1, 5, 2, 2 | fine voleva fare la mia sottoscrizione che per rendere la riputazione 4790 2, 43, 1, 11| infinita bontà di Dio in avermi sottratta da sì tremenda rovina, riconoscendomi 4791 2, 24, 5, 5 | pena». A questo mio comando sovente si partirono, e mi lasciarono 4792 3, 67, 5, 3 | gratitudine li riceveva, e sovrabbondando l’anima di maggiori illustrazioni, 4793 2, 9, 4, 4 | distinguo, ma i tui bei raggi mi sovrabbondano il cuore di amore di dolcezza, 4794 2, 47, 5, 4 | intelligenza di spirito e da sovraumane cognizioni, che mi facevano 4795 2, 47, 1, 4 | la mia mente da pensieri sovrumani, nell’ampiezza dei cieli 4796 2, 27, 5, 8 | il vostro onore. Deh, vi sovvenga, o Madre, che al vostro 4797 3, 65, 3, 1 | che sono di giovanile età, sovvengati chi io sono pure in vita 4798 3, 52, 2, 1 | particolare assistenza e ti sovverrò con i miei più particolari 4799 2, 14, 7, 4 | tentatore, mi aveva quasi sovvertita, poco mancò che non strappassi 4800 3, 74, 1, 1 | operare; ma, tutti intenti e sovvertiti dalle false massime della 4801 3, 50, 3, 5 | terra, per così lavare tante sozzure ed iniquità che si commettono. 4802 3, 75, 3, 5 | né notte. Con mille spade tu ferisci il mio cuore, 4803 3, 54, 1, 2 | sua parlata e pronunzia spagnola, del tutto era a lui simile. 4804 3, 53, 6, 3 | medesima Costituzione ai poveri spagnoli conviene gemere sotto la 4805 2, 21, 2, 1 | grande che gode un religioso spagnolo, fratello del mio confessore, 4806 3, 63, 1, 4 | la bocca aperta e molto spalancata, con un palmo di lingua 4807 2, 10, 4, 2 | ordine suo medesimo si sono spalancati i sacri veli, e ho potuto 4808 2, 29, 3, 2 | quando a Dio piace, questo si spande qual prezioso liquore, e 4809 2, 29, 3, 1 | santo amore di Dio si andava spandendo, e ogni giorno più si faceva 4810 2, 9, 3, 6 | mondo ingrato, volevano spandere sopra la terra il prezioso 4811 2, 29, 2, 7 | riceveva l’anima, tornava a spandersi nel mio cuore il santo fuoco, 4812 2, 25, 2, 3 | dire che il celeste fuoco spandeva nel mio cuore dolcezza e 4813 2, 39, 3, 2 | profumi, che da ogni intorno spandevano quei medesimi spiriti celesti, 4814 2, 42, 3, 4 | liquefaceva il cuore e mi faceva spargere lacrime di santi affetti; 4815 2, 31, 3, 5 | che dovevo passare, altri spargevano la strada di vaghissimi 4816 2, 9, 3, 6 | fosse la cagione di tanto spargimento di sangue di questo divino 4817 2, 24, 5, 4 | idea sensibile dell’anima sparì; il corpo restò immobile 4818 2, 48, 1, 2 | camera era tutto il mio spasso, tutto il mio divertimento, 4819 3, 52, 3, 3 | infernali, dico al certo che mi spaventarono, ma la promessa che mi aveva 4820 3, 74, 2, 2 | benché così atterrita e spaventata, per mezzo della grazia 4821 2, 33, 5, 2 | di popolo così afflitto e spaventato, vedevo rovinare le case, 4822 3, 53, 5, 2 | di animali tanto brutti e spaventevoli che mi davano un terrore 4823 3, 52, 3, 3 | arrabbiati e così brutti e spaventosi, tanto sdegnati contro di 4824 3, 67, 4, 3 | favorito dal Signore con grazia specialissima, la qual grazia mi sembra 4825 1, 8, 1, 2 | maniera quanto mai bella, speciosa per parte di intelligenza. 4826 2, 24, 0, 5 | molto vasta di cognizioni, e speculandole nel giusto senso, lo spirito 4827 3, 63, 4, 1 | la cognizione di vedere e speculare l’amenità di questo amenissimo 4828 2, 26, 4, 1 | conoscere Dio per mezzo di speculazioni, né per mezzo di riflessioni 4829 3, 75, 1, 1 | si affrettasse ad andare, spedisce altri sei messaggeri celesti, 4830 3, 69, 4, 1 | Camminava con molta celerità e speditezza, a cagione di un bellissimo 4831 2, 13, 2, 3 | il suo infinito amore. Ha spedito i tre santi Angeli, che 4832 3, 75, 1, 1 | Oh Dio, a questa seconda spedizione non mi resse più il cuore 4833 2, 34, 2, 2 | le balze, i torrenti, le spelonche dei selvatici animali, i 4834 3, 64, 4, 6 | Oh dolce speme, oh dolce unione, oh santi 4835 1, 2, 7, 6 | spazio di circa sette anni spendevo sei ore in orazioni, e queste 4836 3, 54, 1, 3 | mentre da altri non potevo sperarlo, ma solo dal mio proprio 4837 3, 75, 3, 4 | soggiunse: «Quoniam in me speravit, liberabo eum; protegam 4838 2, 33, 1, 5 | uniamoci tutti a lui, e speriamo di ottenere la grazia che 4839 2, 32, 2, 9 | gradini della suddetta scala, sperimentando nel mio cuore una totale 4840 2, 9, 1, 6 | quali affetti di amore sperimentava il mio povero cuore! Ero 4841 2, 44, 3, 1 | nostre voglie», mi dicevano, «sperimenterai sopra il tuo corpo tutti 4842 2, 27, 3, 4 | disse il pietoso Dio, «tutti sperimenteranno l’efficacia di essa, più 4843 2, 48, 0, 1 | benefattore, mi esibì a sue spese di farmi cambiare un poco 4844 2, 17, 3, 3 | queste gravi afflizioni, spesse volte sono visitata dallo 4845 2, 9, 6, 2 | la sommità del monte. Oh, spettacolo che mi ha fatto inorridire! 4846 3, 50, 4, 3 | pareva che il cuore mi si spezzasse in mille pezzi, questo dolore 4847 2, 30, 2, 5 | perché non scoppi e non ti spezzi per il dolore? Oh anime 4848 2, 30, 6, 1 | religione; pensano questi di spiantarla propriamente dalle sue radici. 4849 3, 75, 4, 1 | magnifica. L’atrio, ossia lo spiazzo vastissimo, che conduceva 4850 2, 12, 2, 6 | un’aquila che rapidamente spicca il volo fino al cielo, così 4851 3, 62, 0, 5 | vinse il grave mio timore. Spiccai quasi un rapido volo e mi 4852 2, 14, 2, 6 | ricordarsi di me, rapidamente spiccarono al Cielo con violenza assai 4853 2, 40, 2, 4 | cuore. Amata colomba, deh spiega il tuo volo, il casto mio 4854 2, 45, 3, 2 | Spirito, non sono veramente spiegabili, quale scienza mi veniva 4855 2, 39, 4, 6 | più di quello... non posso spiegar di più, cosa mai godei nell’ 4856 2, 22, 4, 2 | altare, i santi patriarchi spiegarono prezioso drappo di oro finissimo, 4857 2, 14, 4, 1 | non hai tempo, che non sai spiegarti. Sai qual è il motivo di 4858 3, 69, 4, 3 | ingiusti termini, mi sono spiegata, come ancora se queste siano 4859 2, 14, 5, 2 | sublime, e mi pare che non si spieghi a sufficienza questa similitudine. 4860 2, 25, 3, 4 | dispersi, chi distrutti, chi spietatamente uccisi. In simile guisa 4861 2, 16, 4, 4 | in questa strada un folto spineto, di maniera tale che non 4862 2, 17, 1, 3 | non solo è intralciata di spini, ma vi sono dei demoni in 4863 2, 13, 4, 3 | piangevano, un santo ardire mi spinse a domandar loro la cagione 4864 3, 71, 3, 6 | Gesù mio, voi mi ci avete spinta, voi mi avete obbligata 4865 2, 16, 4, 2 | In questo luogo tutto spira raccoglimento e devozione, 4866 2, 35, 2, 4 | gloria di Dio. Mi pareva spirare nelle braccia di Gesù e 4867 3, 73, 4, 5 | Subito che fu spirata la bell’anima, il padre 4868 3, 63, 1, 4 | e spaventati, a guisa di spiritati, sopra la loro lingua avevano 4869 2, 27, 5 | rendeva l’anima mia più splendente del sole~  ~ 4870 2, 17, 9, 1 | fiori, rapidamente con gli splendenti suoi raggi mi investiva, 4871 3, 55, 2, 9 | di maestà, seduto sopra splendide nubi, tutto raggiante di 4872 3, 71, 3, 13| niente, ma voglio che ti spogli di ogni cosa, altrimenti 4873 3, 63, 1, 6 | Bramando di lasciare questa spoglia mortale, il mio spirito 4874 3, 77, 6, 5 | profitto. Mentre Dio mi va spogliando di tutte le cose sensibili 4875 2, 33, 3, 6 | Dio, di propria mano si spogliava dei suoi adornamenti.~ 4876 2, 10, 1, 2 | ministri del Signore che si spogliavano gli uni con gli altri molto 4877 2, 45, 5, 1 | poteva dirsi un sacco d’ossa spolpate, tanti erano stati gli strapazzi, 4878 3, 74, 5, 2 | questo lo fanno di loro spontanea volontà, ispirati dal Signore, 4879 2, 10, 5, 2 | In questo tempo sono spraffatta da intimo raccolgimento, 4880 1, 2, 7, 2 | del consorte, che aveva sprecato tutta la metà del suo patrimonio, 4881 3, 52, 3, 3 | ed intanto quei maligni spriiti, arrabbiati, perché non 4882 3, 62, 4, 2 | manifestarlo. Mi umiliai, mi sprofondai nel proprio mio nulla, mi 4883 3, 77, 3, 1 | tanto più gli a patire, sprofondandole nel cupo abisso del patire. 4884 3, 70, 2, 6 | luogo di compiacermi, mi sprofondavo umilmente, confessando la 4885 1, 2, 8, 2 | sinistra di questa vi era uno sprofondo rivinosissimo, che faceva 4886 3, 75, 1, 1 | confusione e di rossore, spronata dall’amore che sentivo verso 4887 2, 14, 4, 5 | dicendo: «Cassa, cassa! oh che spropositi tu scrivi delle eresie! 4888 2, 18, 6, 2 | Maria Maggiore, dove feci lo sproprio di tutto quello che, per 4889 2, 11, 1, 3 | cuore: la bella fonte mi spruzza le dolci sue acque, il prezioso 4890 1, 7, 8, 3 | la prodigiosa acqua, e, spruzzando la frutta e le fronde dell’ 4891 1, 7, 8, 4 | pianta che, per essere così spruzzata di acqua e di sangue, partecipava 4892 1, 7, 8, 4 | degnò il Signore. Dopo aver spruzzato di acqua e di sangue la 4893 2, 13, 3, 3 | suo prezioso sangue, che spruzzava dal suo purissimo cuore, 4894 2, 11, 3, 4 | incomincito a dare fuori della spuma sanguigna, finalmente le 4895 3, 76, 2, 7 | dolcissime sue acque cristalline, spumeggianti di splendore, da dove si 4896 3, 66, 3, 17| sia bello il sole nello spuntar nel bel mattino, assai più, 4897 1, 7, 4, 3 | come sarebbe lambire gli sputi altrui sul suolo, appressare 4898 2, 24, 0, 1 | all’anima mia preziosa, squisita bevanda, nella quale mi 4899 2, 35, 8, 4 | che il mangiare dei cibi squisiti e di bere del buon vino.~ 4900 3, 50, 6, 2 | pretendono di atterrare, di sradicare dalle sue profonde radici, 4901 1, 3, 3, 2 | buoni sentimenti, fermi e stabili furono i propositi; ma perché 4902 2, 37, 1, 8 | sopra questo monte la croce stabilì e fissò; pieno di santo 4903 1, 6, 4, 2 | mese di ottobre del 1807 mi stabilii sotto l’obbedienza del lodato 4904 3, 60, 5, 3 | ben grande, già piantata e stabilita sopra del suddetto monte.~ 4905 2, 36, 6, 3 | idee, ma anzi molto più stabilmente si fermò nel mio cuore, 4906 2, 17, 8, 4 | montem Domini, aut quis stabit in loco sancto eius, innocens 4907 2, 24, 1, 6 | nei sensi, si sentiva come staccare da questo bene perfetto, 4908 2, 37, 1, 7 | spirito faceva prova di staccarsi dal corpo, per l’amore e 4909 2, 46, 6, 1 | dolore mi pareva che mi si staccasse l’anima dal corpo.~ 4910 2, 17, 4, 4 | infinito, vuole che viva staccata affatto da tutto il sensibile, 4911 2, 24, 1, 6 | comunicava la vita. Questo stacco era molto sensibile, e cagionava 4912 2, 43, 3, 3 | il freddo eccessivo della stagione. Usando una simile astinenza, 4913 1, 3, 4, 2 | campagna, attese le cattive stagioni e il malanimo di diverse 4914 2, 20, 4, 6 | letto? La nuda terra, lo stagno gelato, questa si chiama 4915 2, 9, 6, 5 | un casto bacio si degnò stampare sulla povera anima mia, 4916 2, 12, 2, 7 | stringeva al castissimo seno, ma stampava sopra la povera anima teneri 4917 3, 52, 0, 4 | La mia giustizia è ormai stanca di sostenere il grave peso 4918 1, 7, 5, 2 | che si piegassero per la stanchezza, le legavo, perché stessero 4919 3, 55, 1, 4 | a Castel Gandolfo, nella stanza dove era il Santo Padre 4920 3, 68, 5, 12| abbandonarla al divino beneplacito. Staremo a vedere cosa Dio determinerà, 4921 1, 3, 4, 4 | servire qualche signora che stasse in monastero, sentivo un 4922 2, 42, 3, 3 | seconde tenevano un prezioso stemma al collo, che le pendeva 4923 2, 35, 1, 3 | dal dolore mi pareva si stemperasse nel petto il cuore.~ ~ 4924 3, 67, 2, 3 | corrispondere, fedele al mio Dio, mi stemperavo di amore in lacrime di gratitudine, 4925 3, 50, 7, 2 | significati quali gloriosi stendardi della croce, insegna misteriosa 4926 3, 60, 4, 3 | e salendo un erto monte, sterile affatto di ogni pascolo, 4927 3, 74, 1, 2 | povero spirito in questa sterilissima terra, guardava con occhio 4928 3, 74, 1, 1 | tetra rappresentanza di sterilissimi alberi, come già dissi, 4929 3, 74, 1, 1 | alberi, come già dissi, la sterilità lacrimevole di tante povere 4930 3, 50, 6, 2 | potestà delle tenebre per sterminare questi settari, uomini iniqui 4931 3, 50, 5, 2 | sotto il peso del braccio sterminatore della divina giustizia di 4932 2, 23, 3, 3 | benché conoscessi quale sterminio sia per fare Dio dei viventi. 4933 1, 7, 5, 2 | stanchezza, le legavo, perché stessero sospese in alto in forma 4934 3, 61, 4, 5 | dove trovai ogni bene, così stimabile, così amabile, così inalterabile, 4935 3, 50, 7, 3 | era acclamata, da tutti stimata, da tutti venerata, tutti 4936 2, 29, 1, 5 | Stimatissimo padre, più di quanto ho 4937 2, 25, 3, 5 | Dio che egli è. Tutti lo stimavano, lo adoravano, lo amavano. 4938 3, 57, 1, 1 | religioso, e come tale lo stimavo e lo rispettavo, e non altrimenti, 4939 3, 54, 2, 1 | miserabile come sono, tanto amo e stimo, per essere virtù tanto 4940 1, 2, 3, 3 | lana bianca, con cotte e stole, con torce accese nelle 4941 2, 41, 6, 2 | potenze dell’anima, ma come stolida affatto incapace di ogni 4942 2, 32, 3, 1 | dono della scienza, da me stoltamente rifiutato, come si è già 4943 3, 53, 6, 5 | scherno ed il ludibrio degli stolti mondani, che inventano a 4944 2, 14, 4, 4 | sovvertire dall’imprudenza di uno stolto, che pretende di occuparsi 4945 3, 59, 2, 3 | questa caraffa, poneva della stoppa mescolata con altra roba 4946 1, 1, 2, 5 | cannonata; come restammo storditi e spaventati non è possibile 4947 2, 21, 5, 3 | tutto il giorno affatto stordito dallo spavento, il corpo 4948 3, 59, 2, 2 | tanto acuto e forte, che stordiva e mi offendeva l’orecchio 4949 2, 48, 1, 4 | per bene andargli, restare storpi, e con l’aiuto del Signore 4950 3, 56, 3, 2 | tentativo, per vedermi almeno storpia o ridurmi in un fondo di 4951 2, 47, 1, 2 | memoria scritta nel mio stracciafoglio, ossia giornale.~ ~ 4952 3, 70, 4, 3 | sono stata sul punto di stracciare i miei scritti in minutissimi 4953 3, 70, 3, 1 | terra, come? io che sono una stracciona, un’ignorante, come potrò 4954 2, 9, 3, 3 | Ma qual caso strano sono io per raccontare, 4955 3, 58, 2, 1 | un gaudio, una dolcezza straordinarissima, tutta propria del paradiso. 4956 3, 70, 4, 9 | che mi dava, dicendomi: «Strappa quei fogli, che queste non 4957 2, 40, 4, 13| tentano i nostri apostati di strappargli arditamente e temerariamente 4958 3, 56, 4, 1 | sebbene più volte provarono a strapparla via con grande violenza; 4959 3, 59, 1, 1 | diaboliche voglie e per strapparmi dal seno di Gesù Cristo, 4960 2, 14, 7, 4 | sovvertita, poco mancò che non strappassi in minutissimi pezzi i fogli 4961 3, 56, 6, 2 | gli aveva ingiustamente strappato dalla bocca questo permesso. 4962 2, 10, 1, 2 | molto rabbiosamente, si strappavano i paramenti sacri, vedevo 4963 2, 16, 3, 4 | un cane mastino strazi e strappi, laceri uno straccio, quando 4964 3, 68, 2, 8 | che restava poco distante, strascinando il mio corpo, alla meglio 4965 1, 7, 5, 2 | lingua la mortificavo con lo strascinarla in terra, segnando con questa 4966 2, 16, 6, 1 | arrabbiato, faceva prova di strascinarmi per terra, farmi fare dei 4967 3, 59, 7, 3 | collo. Erano barbaramente strascinati via.~ 4968 3, 74, 3, 1 | il corpo, sicché un forte stravaso di umori mi fece gonfiare 4969 3, 63, 1, 4 | capelli dritti, con gli occhi stravolti e spaventati, a guisa di 4970 2, 37, 5, 1 | si compiacque di essere straziato per amor mio.~ 4971 2, 16, 3, 4 | senza potermi liberare. Mi straziava, mi maltrattava assai più 4972 3, 63, 8, 1 | quel solitario luogo, lo strepitio ed il ruggito di molti animali 4973 3, 74, 2, 4 | fulmini che teneva racchiusi, stretti nella sua mano. Intanto 4974 2, 27, 5, 3 | particolare compiacenza, e stringendola strettamente, la unì a sé 4975 3, 59, 1, 1 | che mi facevano provare mi stringevano viepiù al mio Dio, e sempre 4976 2, 16, 6, 2 | mio corpo, soffrivo degli stringimenti interni, convulsioni e deliqui 4977 3, 70, 4, 6 | una parola, sentivo uno stringimento interno che mi pareva di 4978 3, 63, 11, 2 | servendomi ancora delle strofe dei salmi del divino ufficio, 4979 3, 63, 6, 2 | dolore, ne pongo qui varie strofette:~ ~Piango, né può giammai~ 4980 2, 12, 2, 4 | sacramentalmente ricevere. Così andava strugendosi il mio cuore tutto il giorno 4981 2, 23, 0, 1 | faceva mie le pene sue, e struggendomi di amore e di compassione 4982 3, 58, 3, 5 | zucchero, che io intendevo di struggermi, per amore del mio Dio, 4983 1, 6, 3, 2 | spirito, e così giungeva a struggersi di amore in lacrime di gratitudine.~ 4984 2, 13, 3, 1 | confondeva il mio spirito, e struggevasi di amore in lacrime, nel 4985 1, 4, 9, 4 | Benché mi studiassi di soffocare la grazia, 4986 2, 30, 1, 5 | parole, il mio spirito restò stupefatto, e quasi dubbioso: «Scrivi 4987 3, 73, 5, 2 | maniera di parlare di tante stupende cose, né tampoco posso ridire 4988 2, 47, 4, 1 | se n’è restato come uno stupido, senza poter più agire, 4989 2, 28, 2, 5 | così mi parlò: «Non ti stupisca la tua miseria, volgi il 4990 3, 59, 7, 3 | avvicinai a loro tutti restarono stupiti e pieni di smarrimento, 4991 2, 28, 2, 3 | queste considerazioni, e si stupiva in se stesso, e ardentemente 4992 2, 9, 3, 2 | culla giaceva, accanto alla suasantissima Madre. Lo splendore del 4993 2, 18, 7, 4 | pareva che al momento volesse subissarli, ma il forte riparo che 4994 3, 50, 3, 1 | mondo, ed in quel momento subissarlo. Sopraffatto il pover mio 4995 2, 9, 3, 7 | Sarebbe restato al momento subissato il mondo tutto! S’interpose 4996 3, 50, 0, 1 | infinita sua bontà, che non subissi ogni momento tutto il mondo 4997 3, 74, 2, 1 | sdegnato, minacciando un subitaneo castigo, vedevo scorrere 4998 2, 21, 2, 3 | grazie a Dio per averlo sublimato a gloriagrande.~ 4999 2, 15, 3, 1 | viaggio contiene tre gradi di sublimazione unione, dove la povera anima 5000 2, 15, 3 | 3. Tre gradi di sublimissima unione~  ~ 5001 3, 65, 1, 5 | vedi a quale alto grado ti sublimò?».~ 5002 2, 9, 5, 2 | passioni, senza ordine, senza subordinazione. Erano deformi i loro volti, 5003 3, 70, 4, 5 | falso spirito, che mi voleva subornare con le sue menzogne, così 5004 3, 57, 1, 6 | In simile guisa avevano subornato il medico, dicendogli che 5005 3, 56, 3, 6 | forte tentazione che li subornava.~ 5006 3, 56, 1, 2 | quanti diverbi e confusioni succederanno». E di fatto seguiva così. 5007 2, 18, 5, 1 | sconcerti che nella Chiesa succedono. Mio Dio! cosa dirò? non 5008 1, 8, 2, 2 | Più volte mi successe di non riconoscere neppure 5009 3, 57, 1, 2 | rispettivi miei direttori. Successivamente uno agli altri, segnatamente 5010 3, 72, 4, 2 | attendevo con ammirazione il successo, difatti la cosa ben presto 5011 2, 13, 8, 5 | liberazione di questo suo successore, altre cinque volte mi fossi


1774-armo | armon-collo | colma-deter | detes-fervi | fessu-infra | infru-minac | minim-perse | perso-repre | reput-scult | scuot-succe | sudar-zuppa

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL