1774-armo | armon-collo | colma-deter | detes-fervi | fessu-infra | infru-minac | minim-perse | perso-repre | reput-scult | scuot-succe | sudar-zuppa
grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo, Paragrafo, Capoverso grigio = Testo di commento
5012 3, 59, 4, 3 | afflittissime che lo fecero sudar sangue.~
5013 3, 67, 1, 2 | grande pena, ed intanto sudava sudor di morte per la violenza
5014 2, 28, 2, 7 | delle mie fatiche e dei miei sudori? Scrivi liberamente, se
5015 3, 73, 1, 3 | e chi mai potrà lodarti sufficientemente, né il cielo né la terra
5016 2, 21, 1, 2 | percossa mi desto, mi sento suggerire alla mente, che parta subito
5017 1, 8, 6, 6 | Dio, voi insegnatemi, voi suggeritemi termini che atti siano a
5018 3, 59, 7, 3 | loro fianco come custodi e suggeritori del loro cattivo operare.
5019 | sunt
5020 1, 2, 7, 7 | tavola apparecchiata, come suol dirsi, senza alcun pensiero.~
5021 2, 41, 8, 2 | scioglieva la voce al canto, suonando un celeste strumento nel
5022 3, 56, 2, 1 | campanello della cappella, suonandolo di tratto in tratto, come
5023 2, 19, 2, 1 | santa Comunione, sentendo suonare le campane a morto della
5024 3, 56, 6, 1 | L’ora era tarda, già era suonata l’Ave Maria, e questo fratello
5025 2, 17, 8, 1 | intorno. Tra questi armoniosi suoni, si udiva voce dolcissima,
5026 1, 1, 0, 2 | Priora di S. Eufemia, la Suora Geltrude Riggoli.~ ~
5027 1, 6, 1, 1 | con la grazia di Dio tutto superai, esercitandom,i per buoni
5028 3, 55, 3, 6 | arrendermi alle loro voglie e superando con fortezza e costanza
5029 2, 25, 6, 2 | che non restassi vinta. Superata e vinta, con la grazia di
5030 2, 26, 3, 1 | della maggior gloria di Dio superava in vostra paternità la pena,
5031 3, 71, 1, 3 | non le comprendevo, perché superavano la mia ragione, il mio intendimento,
5032 2, 16, 4, 4 | Comunione, fui confortata da superna luce, nel mezzo della quale
5033 1, 4, 8, 7 | l’amore di compiacerlo superò il timore di disonorarlo;
5034 2, 25, 6, 2 | quel luogo era luogo di superstizione e d’inganno. «Fuggi», mi
5035 1, 7, 7, 4 | presente a me stessa. Questo supimento nasceva dalle interne illustrazioni
5036 3, 66, 0, 6 | in corde ipsius: et non supplantabuntur gressus eius.~
5037 2, 46, 5, 4 | mi mancava il coraggio di supplicare nuovamente il Papa ad accordarmi
5038 3, 68, 2, 10| Supponevano le padrone di casa dove
5039 3, 56, 6, 1 | contro di me con delle false supposizioni, molte inventate e molte
5040 3, 64, 2, 3 | più non vedevo quella luce suprema, nella quale io scorgevo
5041 3, 69, 2, 2 | intanto Dio, per compiacenza, suscita nell’anima un amore tanto
5042 3, 74, 5, 2 | altri, questi caritatevoli sussidi mi vengono somministrati
5043 3, 50, 6, 3 | palazzi, e ogni altra cosa che sussisterà sopra la terra.~
5044 3, 72, 8, 5 | questo piacere, ferisci suvvia, l’amante mio cuore».~
5045 3, 57, 3, 1 | quando lo videro del tutto svanito in un momento, con loro
5046 3, 64, 4, 10| amata sen dorme, deh non la svegliate e non la turbate, quel sonno
5047 2, 38, 2, 1 | sua vita, il suo spirito, svelarmi la sua coscienza.~
5048 3, 59, 7, 3 | a vedere quegli infelici sventurati, che quei maligni spiriti,
5049 3, 72, 7, 2 | ardenti desideri cerca di svincolarsi da questo misero carcere
5050 3, 59, 7, 2 | uomini facinorosi stavano svolgendo i grandi libri, il mio spirito
5051 3, 61, 3, 1 | del suo prezioso sangue, e svolgendolo e risvolgendolo ora da una
5052 2, 10, 5, 1 | anima mia, tanto miserabile,t anto peccatrice, benché
5053 3, 77, 3, 1 | Io no di certo. Sicché taccio, senza passare più oltre,
5054 3, 65, 3, 5 | motivi che per prudenza si tacciono. Fu il mio spirito invitato
5055 2, 12, 1, 6 | quello che era in realtà, ora tacendo certe circostanze ed espressioni;
5056 3, 74, 5, 3 | sperimentati, mi pare meglio di tacerli che raccontarli, mentre
5057 2, 31, 3, 4 | paragone? Mio Dio, dunque tacerò? Santa obbedienza come potrò
5058 3, 55, 1, 1 | Racconto un fatto che sempre ho taciuto, e adesso per obbedienza
5059 3, 66, 3, 9 | mia fantasia; come ancora tacqui il suddetto fatto, per non
5060 1, 4, 5 | 5. Con Anna Maria Taigi alla Scala Santa~ ~
5061 3, 75, 1, 1 | tuo Signore, vieni non più tardar».~
5062 3, 58, 3, 2 | camminar. Dunque ché più tardare? Sopra il Calvario io per
5063 1, 4, 9, 4 | potei bere, perché non avevo tatto alla bocca, avevo perduto
5064 1, 6, 5, 2 | gustare le buone vivande della tavole usavo dell’assenzio per
5065 3, 55, 3, 2 | Ed intanto presero una tavoletta dove era scritto a lettere
5066 2, 45, 6, 1 | Questa è la mia diletta Tecla, che ti ha restituito la
5067 2, 14, 1, 3 | mi rallegra, ma tutto mi tedia, tutto mi nausea, per quanto
5068 1, 2, 7, 6 | trattenevo in orazione, senza mai tediarmi, ma sempre più avida di
5069 3, 70, 4, 2 | ti porta il vivere così tediata e concentrata, sciocca che
5070 2, 47, 3, 2 | L’assidua orazione non mi tediava, ma mi ricreava l’anima
5071 3, 65, 4, 5 | manifestare, mentre l’anima teme, in questo stato, di offendere
5072 3, 62, 0, 4 | far piombare sopra questi temerari un severo castigo.~
5073 2, 11, 5, 4 | Senza sentenziarmi per temeraria, ardita, presuntuosa, se
5074 1, 1, 1, 2 | nell’inferno! Nonostante sì temerario attentato non fui abbandonata
5075 2, 30, 0, 3 | Che temerità, che baldanza, che audacia
5076 3, 63, 11, 1 | perché ad ogni istante temevo di perdere il mio Dio. Questo
5077 2, 11, 2, 4 | possa immaginarsi.Non ho temini né parole di spiegare cosa
5078 3, 52, 2, 2 | Dio, dubito di me stessa e temo di arrendermi alle voglie
5079 3, 50, 3, 5 | le loro preghiere vanno temporeggiando il tempo.~
5080 3, 53, 6, 3 | Cattolicesimo, perché tutto tende a distruggere la nostra
5081 3, 59, 2, 5 | gravi offese di Dio, tutte tendenti ad oltraggiarlo ed avvilire
5082 2, 12, 3, 8 | avevano la loro particolare tendenza: uno si distendeva alla
5083 2, 14, 4, 6 | una forte insidia che lui tenderà, se ne parte per tornare
5084 2, 13, 2, 1 | ameno, solitario, tutto tendeva ad aumentare la quiete,
5085 3, 59, 2, 6 | rappresentanze, che ad altro non tendevano che ad offendere il mio
5086 3, 62, 3, 4 | Le parole che udisti non tendono che alla mia gloria, mia
5087 3, 56, 2, 2 | fiducia: «Illumina, Domine, tenebras meas, mio Dio, mio Signore,
5088 3, 50, 7, 1 | tornò a confinare nelle tenebrose caverne, donde ne erano
5089 2, 12, 3, 3 | indeficiente; quivi contemplai le tenerezze estreme, e i prodigi meravigliosi
5090 2, 40, 3, 1 | santissima Vergine Maria, nostra tenerissima madre, nell’assistere alla
5091 3, 71, 2, 1 | disfacendosi in lacrime tenerissime di santi affetti, oh come
5092 2, 23, 1, 2 | disfaceva in lacrime di tenerissimo amore verso la infinita
5093 3, 63, 5, 3 | valore. Dio si degnava di tenerla presso di sé, per mezzo
5094 1, 7, 5, 2 | dita le mortificavo con tenerle sotto le ginocchia; la lingua
5095 3, 55, 2, 13| manifestare questo fatto, ma tenerlo occulto, per quanto gli
5096 3, 53, 7, 2 | quello che molto premeva di tenersi occulto.~
5097 3, 57, 4, 1 | di favori celesti. E che tenessi per certo e sicuro che si
5098 1, 3, 4, 1 | deviare dall’intrapreso tenore di vita; si servì di personaggio
5099 1, 2, 3, 4 | miei occhi, di amore, di tenrezza! caldamente mi raccomandai
5100 3, 56, 1, 1 | mia camera di guardia per tentare tutti quelli che nella mia
5101 3, 54, 2, 1 | Neppure permesso gli fu di tentarmi contro questa santa virtù
5102 2, 44, 3, 8 | che a tutto loro costo tentarono di sovvertirmi. Passo a
5103 3, 56, 1, 3 | Altre persone, egualmente tentate, dicevano che ero pazza.
5104 3, 56, 3, 2 | malizia per fare l’ultimo tentativo, per vedermi almeno storpia
5105 3, 56, 6, 3 | obbedire al diavolo, che li tentava e sollecitava a massacrarmi
5106 3, 56, 1, 4 | degli altri tentati, non tentavano altro che la mia rovina
5107 3, 59, 4, 4 | sapienza, che sa, per mezzo di tenui cose, riparare il furore
5108 3, 71, 3, 3 | interne o siano colloqui tenuti fra Gesù e l’anima nel mese
5109 2, 9, 6, 3 | parole: «Figlia diletta mia; tergi le tue lacrime. Vieni a
5110 3, 56, 5, 2 | sconfitta, finita la lezione, terminai di sciogliere le crude corde.
5111 3, 65, 4, 5 | godevo una pace di paradiso. Terminati i suddetti tre giorni, improvvisamente
5112 3, 72, 3, 9 | molto fruttuosa, perché terminava con un grande dolore dei
5113 3, 62, 1, 1 | queste ed altre simili parole terminavo la mia preghiera. Sopraffatta
5114 3, 65, 4, 1 | filo del mio racconto e lo termino per obbedire.~
5115 3, 50, 5, 1 | eos principes super omnem terram», con quello che segue in
5116 2, 25, 3, 5 | cielo, era sconvolta. I terremoti più orribili, le voragini
5117 3, 66, 4, 4 | più alcuna soddisfazione terrena, solo trattare con il suo
5118 3, 76, 2, 7 | diversità dalle celesti alle terrestri, dalle cose spirituali alle
5119 3, 58, 2, 2 | per me a una nuova vita. Tertia die resurrexit a mortuis.
5120 2, 42, 3, 3 | pendeva sopra il petto, le terze tenevano nella mano destra
5121 2, 47, 6, 2 | ammessa nel numero delle terziarie di detto Ordine e di vestire
5122 1, 7, 4, 2 | i letti, pulendo le loro teste con pettinarle, votando
5123 3, 55, 2, 5 | fare a Dio, sommo giudice e testimone di tutta la sua vita, di
5124 2, 16, 3, 4 | penoso, una mestizia, una tetraggine. Diverse volte mi sono trovata
5125 3, 54, 0, 2 | tutta la mia casa, cantina, tetti, in una parola si erani
5126 | tibi
5127 3, 71, 2, 2 | ma sempre ingrata qual tigre ircana ai benefici del mio
5128 1, 4, 1, 1 | si era avveduto del mio timido carattere, per esser poco
5129 1, 8, 3, 3 | occhi in terra, un gelido timor mi scorreva nel cuore.~
5130 3, 55, 2, 10| costato, il sigillo restò tinto del suo preziosissimo sangue
5131 3, 57, 4, 4 | questa occasione non fosse tiranneggiata ed oppressa. Raccomandavo
5132 3, 57, 4, 4 | invasione dei Napoletani e dal tirannico giogo della loro costituzione,
5133 2, 18, 2, 1 | pretendono di rovinarla, costoro tirano sopra il mondo i fulmini
5134 1, 2, 7, 5 | spirito faceva prova di tirarsi dietro anche il corpo, quando
5135 3, 64, 6, 2 | un gran masso di calamita tiri ed unisca a sé un leggero
5136 3, 67, 3, 4 | E con dolce attrazione, tirò a sé il mio spirito, e così
5137 1, 5, 3, 1 | spirito intrepido senza titolare invece di fuggire, mi inginocchiai
5138 2, 42, 3, 2 | purissima, per soli questi due titoli era tanto grande la gloria
5139 2, 18, 3, 1 | impegnò la sua parola. Dunque tocca a noi corrispondere fedelmente
5140 3, 77, 1, 1 | mattina, più del solito toccata l’anima mia dalla grazia
5141 1, 7, 7, 5 | invitava per mezzo di certi tocchi interni, per mezzo dei quali
5142 2, 10, 5, 1 | Mi portai a san Nicola da Tolentino, a visitare la Madonna Santissima
5143 1, 4, 0, 1 | misericordia di Dio nel tollerare la mia ingratitudine. Quando
5144 2, 27, 5, 8 | della divina Madre non mi tolse il piacere della presenza
5145 2, 23, 0, 3 | accompagneranno fino alla tomba. Non temere i tuoi nemici.
5146 1, 1, 0, 1 | 1774 nacque una figlia di Tommaso Canori all’ora una e mezzo
5147 3, 63, 8, 1 | vestito di bianca e rozza tonaca, nelle mani portava un tesoro
5148 3, 54, 2, 3 | rilasciarono una piccola tonachella di lana bianca, che io soglio
5149 1, 8, 1, 5 | parenti, nel vedermi così tonta e stordita, mi beffavano,
5150 2, 13, 3, 4 | rapita dall’amore, quando torani in me stessa pensai che
5151 3, 56, 1, 5 | a guisa che si legano i tori e le bufale, con queste
5152 3, 61, 6, 2 | dove quelle anime vengono tormentate dalla giustizia di Dio,
5153 3, 52, 2, 1 | sensi saranno abbattuti e tormentati dai più forti patimenti,
5154 2, 25, 6, 1 | in sopportare le pene più tormentose che mai dir si possa. La
5155 2, 12, 2, 2 | capire il giusto senso, tornao a rileggere e non sapevo
5156 2, 40, 1, 1 | e di nuovo per amor tuo tornarlo a riformare, pur lo farei.
5157 3, 59, 7, 5 | da quei maligni spiriti e tornati fossero a calcare la strada
5158 2, 26, 1, 1 | generate da questa luce tornavano alla medesima luce. Per
5159 3, 54, 5, 2 | lasceranno i loro errori e torneranno nel seno della cattolica
5160 3, 50, 1, 4 | replicherei cento e mille volte, e tornerei ogni momento a riscrivere
5161 3, 54, 5, 8 | allora, se Dio lo vorrà, tornerò a parlare e dirò tutto quello
5162 3, 58, 3, 4 | Messa di questa mattina, torni nuovamente ad offrirmi al
5163 2, 34, 2, 2 | dell’erto monte, le balze, i torrenti, le spelonche dei selvatici
5164 1, 2, 8, 3 | fece osservare come certe tortuose strade, che vedevo unite
5165 3, 55, 3, 4 | affetto e fervore che ben tosto chi mi ascoltava piangeva
5166 3, 58, 1, 4 | il mio patire nella sua totalità.~
5167 2, 25, 6, 8 | virtù della sua grazia, totalmente in lui trasformata. Si andava
5168 2, 13, 4, 1 | congressi, dei complotti per tradirlo, vidi due santi Angeli,
5169 3, 52, 1, 1 | proprio sangue, ed invece la tradiscono col sostenere le false massime
5170 2, 19, 6, 4 | dimmi qual fu la cagione che tradisti Dio, forse ti mancò di soccorrerti
5171 2, 30, 2, 5 | E traevo dal petto mestissimi sospiri
5172 2, 10, 5, 3 | corona, e questa invece di trafiggere donava al mio intelletto
5173 2, 34 | 34 – UN DARDO MI TRAFISSE IL CUORE~ ~
5174 3, 55, 3, 2 | acutissima, nei miei piedi, già trafitti, con spasimo crudele lo
5175 3, 71, 3, 11| sopra di una croce, come fui trafitto e schernito, io meco ti
5176 3, 52, 1, 2 | spirito determinazione così tragica e sì luttuosa per il cristianesimo?
5177 3, 59, 2, 5 | presentavano alla vista le cose più tragiche, afflittive, funeste e luttuose.
5178 1, 7, 2, 7 | così potei con sicurezza tragittarmi dall’una all’altra sponda.
5179 3, 75, 2, 6 | amante Signore non solo mi tragittò da quella all’altra sponda,
5180 2, 12, 2, 1 | che dica tutto, e niente tralasci; quando mi mà fogli con
5181 2, 12, 1, 5 | suddetto mi ha comandato di non tralasciare né diminuire quanto passa
5182 2, 24, 1, 7 | suddetto mese di aprile, tralasciati per dimenticanza: pregando
5183 2, 28, 2, 5 | mio cuore, e dagli occhi tramandai un profluvio di lacrime;
5184 2, 44, 2, 5 | vostre gloriose cicatrici tramandano un odore soavissimo, che
5185 2, 35, 3, 3 | lacerava il mio cuore, e tramandar mi fece dagli occhi un profluvio
5186 1, 7, 1, 2 | verso Gesù, ora verso Maria, tramandavo dai miei occhi un profluvio
5187 3, 63, 4, 1 | che il demonio mi avesse tramato una forte insidia, per la
5188 3, 70, 4, 5 | contento, e potevo scrivere tranquillamente per molti giorni, ma poi
5189 3, 66, 2, 3 | ancora molte altre cose che tranquillizzarono il suo spirito. Nonostante
5190 3, 72, 3, 7 | ho sofferto, mi ha sempre tranquillizzata e sono sempre tranquilla
5191 1, 2, 2, 1 | o sacro dardo di amore, trapassa viepiù il mio cuore!».~
5192 2, 14, 7, 1 | piangendo amaramente, ero trapassata dal dolore, e quasi come
5193 3, 70, 2, 7 | immenso di padri trinitari già trapassati all’altra vita, queste sante
5194 2, 10, 2, 1 | piedi, fate che queste spine trapassino il mio cuore, eccomi pronta
5195 3, 54, 5, 8 | scienza, che si degnava Dio trascendere nell’intimo del mio cuore,
5196 1, 7, 5, 3 | modesti, né mai li lasciavo trascorrere sopra di alcuna persona,
5197 2, 30, 2, 4 | forze e virtù, piangendo, trascorreva, girava l’ampia e vasta
5198 3, 70, 4, 9 | sera stavo nel mio oratorio trascrivendo dal giornale vari fatti
5199 3, 65, 4, 1 | posta avevo tralasciato di trascrivere, ma per comando espresso
5200 3, 66, 3, 11| righe che tali e quali qui trascrivo:~
5201 3, 69, 1, 3 | sante virtù teologali, non trascurando ancora l’esercizio delle
5202 2, 48, 2, 1 | Non voglio trascurare di raccontare un fatto,
5203 3, 64, 1, 1 | santa giornata, Dio si degnò trasferire il mio spirito in un ameno
5204 2, 45, 3, 5 | Dio mio, se è possibile, trasferisci da me questo calice», ma
5205 3, 53, 6, 4 | dicendo che per ora lo trasferivano in questa città, che se
5206 2, 32, 2, 11| unione! Mio Dio, ecco che si trasforma tutto tutto in voi il mio
5207 2, 22, 4 | 4. Amore trasformante~ ~
5208 2, 26, 1, 2 | dir si possa. Al momento trasformarono il mio spirito in Dio. Prodotto
5209 2, 22, 4, 2 | si possa chiamare amore trasformativo, perché fu trasformata l’
5210 3, 54, 5, 4 | Dio; come si perderebbe e trasformerebbe una piccola goccia di vino
5211 3, 73, 7, 1 | sapienza fa sì che l’anima si trasformi da terrestre in celeste,
5212 2, 25, 5, 2 | tanto grande l’amore che mi trasfuse Dio in quel felice momento,
5213 1, 1, 5, 3 | divertirsi lecitamente, senza trasgredire la legge di Dio, mentre
5214 2, 33, 1, 1 | nelle comunità, per le tante trasgressioni di regole. Tutto il popolo
5215 3, 52, 1, 1 | infedeltà, aveva decretato di traslare altronde la cattedra infallibile
5216 3, 52, 1, 1 | unito alle milizie angeliche traslatar voleva dalla inefanda città
5217 3, 52, 1, 2 | che non avesse permesso di traslatarla, ma che avesse dato luogo
5218 1, 8, 3, 4 | speranza, la carità, l’amore trasmutar mi fecero l’anima e il cuore;
5219 1, 2, 2, 1 | quella di prima, mi intesi trasmutare in un’altra; tutto fervore,
5220 2, 11, 3, 5 | nei loro cuori gli ami, si trasmutarono e presero la figura di belli
5221 2, 38, 1, 5 | meraviglia! mi sento il cuore trasmutarsi da incendio di santo amore.
5222 1, 8, 6, 4 | Signore per quel momento mi trasmutò in un serafino di amore.
5223 2, 22, 3, 1 | candido e lungo manto, tutto trasparente di luce, pose al mio collo
5224 3, 73, 5, 1 | tanta velocità e agilità, trasportandomi da un luogo all’altro senza
5225 2, 29, 4, 2 | pietoso Signore: «Io ti trassi da quello, per rendere più
5226 2, 47, 4, 1 | trattiene con me all’amichevole, trattandomi con santa confidenza, come
5227 1, 4, 8, 4 | tutte vestite di bianco, trattar familiarmente con Gesù Cristo.
5228 1, 7, 5, 1 | schernirmi e burlarmi e trattarmi da stolta; tenevo sempre
5229 2, 29, 4, 4 | dicevo al mio Signore: «Trattatemi come vi piace: vi sarò sempre
5230 2, 32, 1, 7 | allegria in quel carcere, e trattele fuori da quell’oscuro luogo,
5231 2, 48, 0, 2 | monache di Gesù e Maria, e ci trattenemmo per lo spazio di mesi quattro
5232 2, 39, 2, 6 | maniera molto particolare, trattenendola in replicate cognizioni,
5233 3, 63, 4, 1 | ricorrere umilmente a Dio, trattenendomi lungamente in orazioni,
5234 3, 63, 3, 1 | Dio d’infinita maestà si trattenesse in luogo tanto vile ed abbietto,
5235 2, 16, 4, 2 | solitudine vuole Dio che mi trattenga in frequento orazioni. L’
5236 2, 20, 4, 5 | testa.Alle volte, quando mi trattengo ad orare, dalla bocca tramanda
5237 3, 56, 2, 6 | spirito del Signore e si trattengono per sola apparenza vicino
5238 3, 66, 4, 3 | sorta di conversazione e trattenimento sociale, benché lecito ed
5239 3, 68, 3, 1 | mie due figlie, essendoci trattenute in Marino 45 giorni.~
5240 2, 47, 4, 1 | trovo il mio Dio, che si trattiene con me all’amichevole, trattandomi
5241 2, 33, 2, 9 | annientata nel suo nulla, trema qual foglia, che da impetuoso
5242 2, 25, 3, 5 | scoppiando i fulmini più tremendi, dove incenerivano, dove
5243 2, 14, 4, 5 | giudice ti aspetto. Oh, quanto tremerai!». ~ ~
5244 3, 50, 3, 2 | inoltrai dunque con timore e tremore, perché la maestà di Dio
5245 3, 61, 1, 2 | soffrire per lo spazio di circa trenta giorni, mentre Dio mi si
5246 2, 17, 9, 2 | ponevano in tre bellissimi vasi triangolari. Quello che osservai è che
5247 3, 60, 4, 3 | pascolo, solo ripieno di triboli e spine, non altro cercando
5248 2, 33, 2, 4 | loro santo Istituto. Le tributarono onore e gloria, qual celeste
5249 3, 59, 2, 2 | poneva nella sua bocca, e il trillo di quel fischio era tanto
5250 2, 33, 5, 6 | di fondare un ordine di trinitarie scalze, e le fu accordato,
5251 2, 15, 5, 3 | da Terziaria Santissimae Trinitatis, circondata da molti santi
5252 3, 54, 5, 4 | santo e retto: ecco come trionfano i tre divini attributi di
5253 3, 68, 2, 5 | angeli custodi, gloriose e trionfanti se ne salivano al cielo.~
5254 2, 43, 2, 4 | la fede di Gesù Cristo trionfava dappertutto e rendeva gli
5255 3, 54, 4, 1 | profondissimo, perché la sua triplicità immensa contiene tutto l’
5256 3, 58, 4, 5 | Pieni di gioia e di contento tripudiavano di gaudio e con piena allegrezza
5257 3, 70, 3, 1 | riformatore dell’ordine triritario, la mattina nella santa
5258 3, 71, 3, 6 | conducete, che ci farete una triste figura! I santi abitatori
5259 1, 1, 5, 3 | contenta di vestire un abito triviale senza alcun ornamento. Fiera
5260 2, 45, 2, 2 | volte che la testa mi si troncasse dal busto. Il viso me lo
5261 3, 53, 4, 1 | ingrandito, e molte volte di aver troncato certi fatti, perché mi servono
5262 2, 12, 2, 1 | mi mà fogli con racconti tronchi, o non dice varie circostanze,
5263 3, 68, 1, 10| al suo divino cospetto, trovandami ancora sopra del detto altare,
5264 3, 66, 4, 5 | altra consolazione non trovano che di stare con l’oggetto
5265 3, 74, 1, 2 | preziosissimo di Gesù Cristo, si trovassero in stato così deplorabile;
5266 3, 61, 2, 5 | ripetendo: «Mio Dio, cosa mai trovate in me, che tanto vi piace?
5267 2, 28, 1, 1 | vuole me, venga a te, che mi troverà piacevole, benigno, misericordioso».~
5268 3, 54, 5, 4 | questa goccia più non si troverebbe. In modo più speciale e
5269 3, 74, 3, 4 | visita che vi faccia Dio vi troverete guarita; ma ciò nonostante
5270 3, 70, 4, 9 | Nell’anno 1823, in cui ci troviamo, per la grazia di Dio, nel
5271 3, 57, 5, 1 | mi amate, e cosa mai voi troviate in me, che tanto vi piace,
5272 3, 50, 6, 2 | gli uni con gli altri, si trucideranno tra loro senza pietà. Nel
5273 2, 48, 1, 4 | sono guarite di cattivi tumori, cagionati dall’aria cattiva,
5274 3, 56, 3, 5 | oppresso da tutta questa turba di parenti, che in questo
5275 2, 35, 4, 1 | stimolo proprio, per non turbare la suddetta sua consorte,
5276 3, 64, 4, 10| non la svegliate e non la turbate, quel sonno di amor, giace,
5277 2, 17, 9, 2 | composte di fiori rossi e turchini, tutte raggiate di fiori
5278 3, 77, 1, 1 | anche voi, o Angelo mio tutelare; anzi vi dico ringraziate
5279 3, 53, 0, 5 | ed immantinente guarisce tuttti i miei malori e consola
5280 | tuus
5281 3, 66, 1, 4 | Quando scrive per ubbidienza niente le è permesso di
5282 3, 63, 6, 2 | dolore,~mi strazia e non mi uccide,~spietata ognor la morte~
5283 3, 50, 6, 2 | mondo sarà in rivolta e si uccideranno gli uni con gli altri, si
5284 2, 25, 3, 4 | distrutti, chi spietatamente uccisi. In simile guisa e anche
5285 2, 29, 1, 2 | occhio mai vide, né orecchio udì, né cuore provò godimento
5286 3, 62, 3, 4 | ne ebbi: «Le parole che udisti non tendono che alla mia
5287 2, 17, 8, 4 | da questo sopimento, si udivano armoniose voci, che cantavano: «
5288 2, 39, 3, 1 | quando ero così riconcentrata udivo nel profondo della quiete
5289 2, 31, 3, 2 | doni, che non si possono ugualiare né all’oro finissimo, né
5290 3, 52, 4, 2 | patimenti, era ridotta agli ultimi estremi. Per otto giorni
5291 3, 69, 3, 4 | del Signore. Lascio per um momento il mio spirito con
5292 3, 58, 4, 2 | fare il primo di marzo. Umanamente pareva impossibile che mi
5293 2, 44, 2, 6 | Nella umantà santissima di Gesù Cristo
5294 3, 64, 6, 7 | perché troppo confondono e umiliano il povero mio spirito.~ ~
5295 2, 25, 6, 4 | non c’è cosa che più possa umiliar l’uomo che l’essere beneficato
5296 3, 68, 1, 2 | sempre più confonderla ed umiliarla.~
5297 2, 21, 1, 2 | amorose esibizioni molto umiliarono il mio spirito; riconoscendo
5298 3, 59, 6, 2 | cognizione affinché l’anima si umiliasse fino al profondo del suo
5299 3, 72, 3, 6 | molto ragionevole che vi umiliate profondamente e ringraziate
5300 3, 60, 5, 1 | Dio. Queste cognizioni mi umiliavano profondamente e mi facevano
5301 3, 62, 0, 5 | avanti al mio Dio, e con umilissima preghiera e profondissimo
5302 2, 37, 6, 2 | povero mio spirito, e l’umilissimo santo mi degnò darmi a sostenere
5303 2, 33, 1, 5 | la nostra causa. Dunque uniamoci tutti a lui, e speriamo
5304 2, 38, 1, 2 | angelici spiriti erano vestiti uniformemente, in tre diverse legioni
5305 2, 15, 2, 2 | condotto ad un grado di unine molto segnalata, molto particolare;
5306 3, 72, 3, 9 | giornale del 1823, per poi unirli tutti quanti assieme, quando
5307 2, 39, 2, 2 | matrimonio intimamente a me ti unirò. Questo favore che voglio
5308 3, 64, 6, 2 | masso di calamita tiri ed unisca a sé un leggero ferro, ma
5309 3, 61, 5, 2 | perché intimamente a me ti unisti, tu sei una stessa cosa
5310 2, 37, 3, 5 | divine Persone, che nell’unità e trinità si degnarono favorirmi
5311 3, 76, 2, 6 | ardente amore strettamente mi univano, mi congiungevano al mio
5312 2, 48, 1, 2 | consisteva in una minestra e due uova. La novena dell’Assunzione
5313 3, 50, 6, 1 | impetuoso e tetro suo fischio urlando nell’aria qual fiero leone
5314 2, 10, 5, 2 | leggiadria che neppure un dito mi urtarono con le loro purissime mani.~
5315 3, 75, 2, 3 | farò a resistere a tanti urti di tentazioni, mio Dio,
5316 2, 13, 3, 10| mezzogiorno si andò a pranzo. Usai cibarmi per abito, senza
5317 3, 50, 3, 7 | al Signore acciò si degni usarci misericordia.Pregando un
5318 3, 62, 3, 5 | personaggio che si degna di usarli.~
5319 3, 52, 3, 4 | barbari e crudi supplizi che usarono i persecutori di Chiesa
5320 3, 62, 1, 1 | miserabili all’eterna morte, ma usategli misericordia. Vi prego di
5321 3, 72, 5, 11| in guisa tale che l’anima uscì fuori di se stessa, per
5322 3, 58, 4, 5 | porta entrai e dall’altra uscii. Feci la Scala Santa senza
5323 3, 56, 6, 1 | volle che questa parola uscisse dalla bocca del mio padre
5324 2, 29, 4, 1 | lacrime: «Ah, non fossi mai uscita da quel monastero dove vi
5325 3, 50, 7, 1 | caverne, donde ne erano usciti. Al comando del santo apostolo
5326 1, 7, 8, 3 | suddetta, ma non già come usiamo noi, di anacquare le sole
5327 3, 53, 6, 5 | i loro patrimoni, con l’usurpazione dei loro beni ecclesiastici.
5328 2, 17, 6, 3 | dato a conoscere di quanta utilità sarò al mio prossimo, per
5329 | V
5330 | v’
5331 2, 24, 5, 6 | comprendo!». La testa mi vacilla, e il mio cuore, ripieno
5332 3, 75, 1, 1 | anima stava così perplessa e vacillante per il timore, fissò in
5333 3, 63, 5, 5 | vedevo che in quel luogo vagava di qua e di là, per godere
5334 3, 67, 5, 4 | allora, per poterla meglio vagheggiare, la fece salire sopra un
5335 1, 7, 1, 2 | suo bene, amorosamente lo vagheggiava, tramandando dai purissimi
5336 1, 8, 2, 3 | questa era tutta smaltata di vaghi fiori. In questo luogo Dio,
5337 2, 41, 8, 2 | infinito amore di Dio, la vaghissima donzella si mostrava perduta
5338 2, 31, 3, 5 | spargevano la strada di vaghissimi fiori, altri cantavano inni
5339 2, 44, 5, 3 | Padre, acciò con le sue valevoli preghiere e autorevole comando
5340 3, 63, 10, 2 | caldamente mi raccomandai alla valevolissima sua protezione, ciò nonostante,
5341 2, 18, 5, 4 | Padre, ad istanza delle valevolissime preghiere di Gesù Cristo
5342 3, 73, 7, 1 | questo lo faccio per quanto valgano le povere mie forze, e per
5343 1, 7, 2, 2 | aspetta l’amor mio. Mostrati valorosa contro i nemici, che, con
5344 1, 5, 2, 2 | non mi feci vincere, ma valorosamente offrii la mia vita piuttosto
5345 1, 8, 1, 4 | tramandava da ogni intorno vampe di sacro fuoco. Posata che
5346 3, 57, 4, 1 | del tutto opposta al santo Vangelo.~
5347 3, 70, 4, 4 | altro non c’è che sogni e vaniloqui». ~
5348 3, 57, 5, 3 | servirvi fedelmente per quanto varranno le mie forze, fino all’ultimo
5349 3, 73, 7, 1 | essendo queste amene colline e vaste campagne unite e congiunte
5350 3, 73, 7, 1 | le amene colline ora nei vasti e deliziosi campi di questo
5351 1, 1, 0, 2 | Lasceris a San Pietro in Vaticano, e la comare fu la Priora
5352 2, 14, 4, 1 | prima che lui ti cacci, vattene via da te! Credi forse di
5353 1, 5, 3, 2 | espressione del figlio, vedendolo partire molto infuriato,
5354 2, 30, 1, 1 | vederlo offeso di quello che vederle da lui castigate. è tanto
5355 2, 15, 2, 4 | santi condottieri più non si vedono. Sola, tremante per l’orrore
5356 3, 69, 2, 2 | dona all’anima un desiderio veementissimo di congiungersi, di unirsi
5357 3, 53, 0, 5 | che la misericordia di Dio vegliava sopra di me: ecco il solito
5358 2, 45, 2, 6 | il mio corpo con digiuni, veglie, vigilie e penitenze, con
5359 2, 14, 4, 4 | te! troverò la maniera di vendicarmi. Se vuoi vivere in pace
5360 3, 59, 3, 1 | suo onnipotente braccio, vendicato giustamente con il furore
5361 2, 23, 2, 6 | giustizia a mano armata vendicherà severamente i gravosi oltraggi
5362 2, 14, 4, 3 | accordava la grazia; dunque vendomi fatto questo comando, non
5363 1, 2, 7, 2 | suocero, soffrire di vedere venduto parte del mobilio di questo,
5364 2, 33, 2, 5 | questa vi libererà dalla venefica infezione».~
5365 3, 73, 12, 3 | maligne piante con le loro venefiche radici davano alimento a
5366 | Venendo
5367 2, 31, 3, 1 | bellissima, dov’era collocato il venerabilissimo tabernacolo dell’eterno
5368 3, 66, 0, 1 | quale Dio di maestà, lo venerai qual padre amante, con lui
5369 3, 53, 2, 1 | voglio amare, Dio solo voglio venerare, Dio solo voglio seguire
5370 3, 50, 7, 3 | tutti stimata, da tutti venerata, tutti si diedero alla sequela
5371 2, 26, 1, 1 | stessa, e profondamente venerava l’augustissimo mistero della
5372 | venirmi
5373 | venissero
5374 | venisti
5375 2, 19, 2, 7 | Nel dire Benedictus qui venit furono ricevute dall’eterno
5376 | venni
5377 3, 64, 4, 1 | nube da questo benefico venticello innalzata, e da luce inaccessibile
5378 1, 2, 6, 3 | mia giovanile età di anni ventinove, che non soffrivo la minima
5379 2, 46, 2, 1 | frutto benedetto del mio ventre. Amalo, che è ben degno
5380 1, 1, 3, 4 | Dio di infinita maestà. A ventun’anni passai allo stato matrimoniale.~ ~
5381 | venute
5382 | venuti
5383 2, 16, 5, 1 | e amena pianura, bella e verdeggiante campagna, smaltata di preziosi
5384 2, 9, 3, 7 | mondo tutto! S’interpose la Verginesantissima: «Ah, non si eseguisca,
5385 3, 76, 1, 4 | scritto, che mi fa rossore e vergogna di presentarlo a vostra
5386 2, 14, 4, 4 | i tuoi scritti. E non ti vergogni di scrivere tante sciocchezze?
5387 3, 56, 3, 1 | dovette tornare piena di vergognosa confusione, e a suo marcio
5388 3, 58, 1, 3 | questa è la nostra vera, verissima nostra felicità.~
5389 2, 14, 5, 1 | cristallo, e nel cristallo verrebbe ad amare se stesso e il
5390 2, 11, 1, 1 | anime al suo amore, mentre verrebbero a togliere a queste la libertà
5391 2, 46, 6, 1 | altro bitume infernale, e, versandolo di tratto in tratto nei
5392 2, 40, 2, 6 | la contrizione mi fece versare un profluvio di lacrime.
5393 2, 38, 2, 8 | dalle abbondanti lacrime che versava dagli occhi; ma dopo pochi
5394 2, 40, 2, 5 | tutto per tuo amore si verserà. Anime chiedo, caro Gesù
5395 2, 20, 4, 5 | faccio orazione, mi fa tanti versi con la testa e con le mani,
5396 3, 75, 2, 1 | tanto sudor di sangue, che versò l’amato mio bene nell’orto.
5397 | verun
5398 | veruna
5399 2, 44, 5, 1 | senapismi ai piedi, di due vescicanti alle polpe delle gambe,
5400 2, 33, 5, 7 | sommo Pontefice conferì un vescovato al citato Padre Trinitario.
5401 1, 2, 2, 3 | per liberarmi da questa vessazione dei medici e dei parenti,
5402 2, 38, 1, 2 | la prima era vestita con veste candida, con scapole con
5403 3, 50, 6, 6 | e perderanno ogni loro vestigio.~ ~
5404 2, 27, 5, 1 | ricchissime, preziosissime vestimenta, in queste venivano simboleggiati
5405 2, 22, 3, 4 | facciamo ricorso. Il suo vestimento era di color rosso, e in
5406 2, 29, 5, 2 | ricevettero amorosamente e la vestirono del loro sacro abito. Vestita
5407 2, 33, 5, 4 | portare gli abiti sacri e, vestitosi, sollecitamente prese il
5408 2, 49, 1, 3 | trinitario. Quando questa vestizione seguirà, sarà riportato
5409 1, 2, 7, 2 | diversi anelli, pendenti, vezzo di perle, orologi, ma tutto
5410 2, 25, 4, 2 | soliti sperimentare da un viandante, quando nel buio della notte
5411 1, 1, 4, 4 | medici, fui munita del sacro viatico, che ricevetti con sommo
5412 3, 66, 3 | 3. La vicenda del monaco certosino~ ~
5413 3, 53, 6 | 6. Vicende politiche di Roma e del
5414 2, 42, 3, 5 | felicissime donzelle, che erano vicine al suo trono, come già dissi
5415 3, 63, 9, 1 | già in salvo. Il resto del video che mi restava da fare era
5416 3, 63, 4, 1 | l’infinita bontà di Dio, vieppiù mi affliggevo al riflesso
5417 2, 14, 1, 1 | dell’intima unione, anzi viepù restavo ingolfata in Dio
5418 3, 74, 1, 3 | la giustizia di Dio me lo vietava. Intanto nel mio cuore si
5419 2, 29, 0, 1 | è infinitamente gelosa, vigila sopra se stessa in una maniera
5420 2, 13, 3, 11| sonno, ma il mio spirito era vigilante, e in questo tempo godeva
5421 3, 77, 1, 1 | al Signore, procuravo di vigilare sopra me stessa, per non
5422 3, 50, 6, 5 | Pietro e san Paolo. Questi vigileranno alla loro cura e custodia,
5423 2, 12, 3, 4 | assai più di quello che vigoroso albero sia unito a fruttuoso
5424 3, 65, 0, 1 | me stessa mi aborriva, mi vilipendiava, mi umiliava, mi confondeva,
5425 3, 65, 1, 5 | non cercano che le cose vilissime della terra, Dio fu prodigo
5426 3, 70, 3, 2 | che per innalzare un verme vilissimo della terra, quale io sono,
5427 3, 50, 6, 3 | famiglie, i loro poderi, villaggi, città, case e palazzi,
5428 3, 52, 2, 6 | potesse né abbattermi, né vincermi con dettami della sua superbia.~ ~
5429 2, 14, 4, 4 | giudice. Con i tuoi scritti vincerò la causa. Tu vai formando
5430 1, 4, 3, 4 | confessore, ma la forza maggiore vinceva la minore.~
5431 2, 47, 1, 4 | forma di pecorella la vedevo vincino al suo amato pastore, tutta
5432 2, 46, 7, 1 | pugna, perché io restassi vincitora dei miei spietati nemici,
5433 2, 22, 3, 4 | dimostrava qual forte guerriero, vincitore dei suoi spietati nemici.
5434 3, 72, 6, 3 | per così sciogliermi dai vincoli di questo fragil corpo,
5435 3, 56, 3, 1 | delle tenebre vedendosi vinte ed oppresse da una povera
5436 2, 13, 3, 10| questa comunicazione così violenta, mise in convulsioni il
5437 1, 4, 3, 4 | la violenza dello spirito violentava il corpo, sicché ora cadeva
5438 1, 2, 7, 5 | Spirito del Signore, che violentemente mi rapiva, e non era in
5439 2, 29, 4, 4 | sua fedeltà, e con animo virile affrontava il patire, protestandosi
5440 3, 69, 1, 2 | mio Dio, l’anima dunque virtualmente ritrovò il suo Dio, e tutta
5441 2, 45 | 45 – ESTASI, VISIONI E TORMENTI~ ~
5442 3, 58, 4, 5 | appoggiarmi. Nel ritornare a casa visitai la chiesa di Santa Maria
5443 3, 65, 3, 4 | suffragare questa anima, visitando la Via Crucis ed altre preghiere
5444 3, 73, 4, 2 | infermità, segnatamente di visitarla, per ben quattro volte,
5445 1, 7, 4, 2 | Li visitavo infermi ai pubblici ospedali,
5446 2, 14, 2, 2 | vogliamo», soggiunsero, «che visiti nostro suffragio alla Scala
5447 1, 5, 0, 1 | spirituali, il Signore mi visitò con una grave tribolazione,
5448 2, 32, 1, 1 | anni che piamente morì qual visse.~ ~
5449 3, 75, 2, 7 | lo spazio di tre giorni, vissi di una vita quasi divina,
5450 2, 16, 3, 3 | avevano professato, hanno vissuto alla libera, di sommo rimprovero
5451 3, 67, 4 | 4. Non ho mai visto cosa più bella~ ~
5452 3, 54, 0, 1 | diede grazia di trionfare vittoriosamente e dare a questi infernali
5453 2, 25, 3, 3 | laceravano nella fama, si vituperavano nell’onore, si ammazzavano
5454 2, 19, 2, 5 | momento divennero floride e vivaci, tutte assorte in Dio, ansiose
5455 2, 24, 1, 6 | sapere se in quei momenti vivessi più al mondo, ma tutta persa
5456 1, 7, 2, 5 | popolo mal costumato, che viveva senza regola, senz’ ordine,
5457 2, 29, 5, 2 | abito, che unite in carità vivevano in Gesù Cristo.~ ~
5458 3, 75, 1, 4 | questo mondo sensibile, ma vivevo come in una solitudine,
5459 3, 74, 5, 2 | sicché io con le due figlie viviamo di elemosina e di quello
5460 2, 27, 3, 1 | necessitarono di fare offerte vivissime verso Dio, desiderando e
5461 2, 22, 4, 2 | mia andava formando atti vivissimi di fede, di speranza, di
5462 3, 63, 1, 1 | dimenticato che gli uomini, che vivono in questo mondo, fossero
5463 2, 12, 1, 5 | Signore, trovo questi scritti viziati dal mio soverchio timore,
5464 2, 21, 1, 10| particolari inclinazioni viziose sono in me quasi estinte,
5465 1, 2, 6, 3 | obbligò a lasciare le orazioni vocali, che solevo recitare quotidianamente,
5466 3, 73, 9, 1 | portata da santi affetti, volando e non camminando si trovò
5467 3, 58, 4, 7 | quelle sante anime se ne volarono al cielo, corteggiate dai
5468 | volendo
5469 3, 58, 1, 4 | tribolazione poc’anzi detta, volendoli a bella posta tacere per
5470 | volerla
5471 | voleste
5472 | volevate
5473 2, 25, 4, 2 | piangendo e sospirando, si volge al suo Dio piena di affetto
5474 3, 66, 1, 1 | non poco mi rattristai, volgendomi piena di lacrime a Gesù
5475 2, 36, 6, 2 | profondamente umiliata, e volgendosi al suo Dio, con molte lacrime
5476 2, 28, 2, 5 | stupisca la tua miseria, volgi il tuo sguardo e mira!».~
5477 2, 32, 4, 9 | che era in premio di quel volontario ritiro che esercito per
5478 3, 55, 2, 6 | pretendeva di aprire il grosso volume davanti a questo infelice
5479 3, 53, 5, 2 | afflizione che le avrei volute sempre tenere al mio fianco,
5480 2, 11, 3, 4 | misericordia, questi incominciano a vomitare le loro abominazioni, queste
5481 2, 44, 2, 4 | mi vedevo in mezzo ad una voragine di supplizi, di angustie,
5482 | vorrà
5483 | vorrebbero
5484 3, 54, 5, 8 | a noi poveri peccatori, vorreste proseguire ad udire le belle
5485 1, 7, 4, 2 | loro teste con pettinarle, votando i loro vasi immondi, e,
5486 1, 3, 8, 2 | desideravo rinnovare il votò. Mi disse che avessi sospeso
5487 2, 11, 3, 4 | vedevo grondanti di sangue vovo. Questo sangue dimostrava
5488 3, 62, 2, 1 | sacratissimo costato. Intra vulnera tua absconde me, et ne permittas
5489 2, 12, 1, 4 | che pareva come un lago di vuoco, senza veruno esalamento.
5490 3, 56, 2, 6 | sopra allo stesso camino vuote, rassembrandomi come quei
5491 2, 17, 7, 6 | dispettosamente con i loro artigli zappavano la terra. A questo vedere,
5492 1, 7, 8, 2 | giardiniere, dopo aver con piccolo zappetto lavorato d’intorno alla
5493 3, 54, 5, 1 | e la mia Chiesa. Manderò zelanti sacerdoti a predicare la
5494 3, 70, 2, 2 | ministro del Signore lei deve zelare l’onore di Dio, dunque non
5495 3, 70, 3, 2 | maestà! Santo mio glorioso, zelate voi l’onore di Dio».~
5496 3, 52, 1, 1 | grande apostolo san Pietro, zelatore dell’onore di Dio, e Paolo
5497 2, 9, 3, 6 | tre angeli di alto grado, zelatori della divina giustizia,
5498 1, 2, 7, 8 | in lungo che una vecchia zia, che doveva trapassare la
5499 1, 2, 7, 3 | convivere con suocera, cognate, zie ed altri, che formavano
5500 2, 12, 1, 4 | fuoco caliginoso, unito a zolfo e bitume, in maniera tale
5501 3, 58, 3, 5 | sopra del fuoco un poco di zucchero, che io intendevo di struggermi,
5502 2, 41, 3, 1 | cioccolata mi cibavo di pane in zuppa all’acqua con un poco di
|