Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Beata Elisabetta Canori Mora
Diario

IntraText CT - Lettura del testo

  • PARTE SECONDA – LE NOZZE MISTICHE (Dal 1813 al 1819)
    • 14 – LE NOZZE CON CRISTO
      • 8. Qual figlia prediletta
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

8. Qual figlia prediletta

 

Il 15 luglio 1814, così racconta la povera Giovanna Felice di sé. Mi ero dimenticata di accusarmi di una mancanza di poca carità verso il mio prossimo. Ero tutta intenta a piangere i miei peccati, quando fu rapito il mio spirito, e condotto in luogo molto eminente, dove il mio Dio mi diede a conoscere l’amore, l’affetto particolare che nutre verso la povera anima mia.Nel tempo che il mio Dio mi significava per parte di intima cognizione gli amorosi trasporti dell’infiammato suo amore, la povera anima mia, gli notificava la necessità che ha di amarlo con tutta l’ampiezza del cuore. Questi amorosi trasporti di due cuori amanti, venivano uniti dalla perfetta carità di Gesù Cristo.

E tutte queste cose in Dio le conoscevo, come in vasto specchio, che ad un tratto più oggetti si scolpiscono, tutti insieme e tutti distinti, così mi pare di spiegare in qualche maniera quanto sperimento in me, quando sono favorita dal mio Signore. Piena di ammirazione la povera anima mia nel conoscere il gran trasporto di un Dio di infinita maestà, tutto intento ad amarmi. E come potrò spiegare i grandi affetti del mio povero cuore verso questo buon Dio, quali fossero di numero e quali nella loro estensione, si degnò consegnarmi con specialità di affetto alla sua santissima Madre, perché mi ammaestrasse nelle celesti dottrine e nella pratica delle sante virtù, acciò mi aiutasse la sua valevole protezione a santificare la povera anima mia. Odo amorosi accenti, che dolcemente così suonavano alle mie orecchie: «Mulier, ecce filius tuus». A queste parole il mio Dio consegnò la povera anima mia alla sua santissima Madre, fui ricevuta dalla divina Madre qual sua figlia diletta.

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL