Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Beata Elisabetta Canori Mora
Diario

IntraText CT - Lettura del testo

  • PARTE PRIMA – PRIME ESPERIENZE MISTICHE (Dal 1807 al 1809)
    • 1 – IL SOLO DIRETTORE: GESÙ CROCIFISSO
      • 5. La comunione tre volte la settimana
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

5. La comunione tre volte la settimana

 

Le parole di questo ministro del Signore penetravano altamente il mio cuore, mi offrii tutta al mio Signore e al suo divino servizio. Incominciai a frequentare i sacramenti di Confessione e Comunione ogni otto giorni; nacque in me un desiderio grande di ricevere più spesso questo divino sacramento, ma non ardivo dirlo al mio confessore; mi raccomandavo caldamente al Signore e alla Vergine santissima, che si fossero degnati di dare forte ispirazione al suddetto.

Vado dunque una mattina a confessarmi, il confessore mi dice: «Una particolare ispirazione mi obbliga a darvi la santa Comunione tre volte alla settimana». Di questa grazia ringraziai affettuosamente Gesù e Maria. Qual profitto mi portò la frequenza della santa Comunione! non posso esprimere i buoni effetti che produceva in me questo divino sacramento.

Mi distaccai dalla vanità del mondo, vinsi molti ostacoli che mi impedivano di andare a Dio, particolarmente i vani giudizi degli uomini. Questo apportò molto fastidio ai miei parenti, il vedermi affatto allontanata dai divertimenti del mondo, abbandonare gli ornamenti femminili, contenta di vestire un abito triviale senza alcun ornamento. Fiera fu la guerra che mi mosse il demonio, non solo da parte dei parenti e persone secolari, ma eziandio da persone di buona vita, mentre questi criticavano e biasimavano la mia condotta, e con consigli mi volevano persuadere che non era conveniente che una giovane di venticinque anni, come ero io, si fosse allontanata dal mondo; che si poteva benissimo accordare il divertirsi lecitamente, senza trasgredire la legge di Dio, mentre la prudenza portava che non avessi disgustato i parenti, già che questi erano offesi del mio operare.

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL