Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Beata Elisabetta Canori Mora
Diario

IntraText CT - Lettura del testo

  • PARTE SECONDA – LE NOZZE MISTICHE (Dal 1813 al 1819)
    • 49 – LICENZA DI VESTIRE L’ABITO TRINITARIO
      • 1. La consolante notizia
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

49 – LICENZA DI VESTIRE L’ABITO TRINITARIO

 

1. La consolante notizia

 

Nei passati fogli dissi che quando fosse venuta la risposta dalla Spagna del Padre Generale dei padri trinitari scalzi, avendogli il mio padre spirituale scritto e notificato la mia volontà di vestire il santo abito trinitario di terziaria scalza dell’Ordine trinitario, per averne avuto un interno comando dal Signore, nel giorno della Pentecoste, nella mia cappella dopo la santa Comunione, il Padre Generale, sentendo i miei desideri, scrisse al mio padre spirituale che gli dava tutte le facoltà e le opportune licenze di vestirmi del santo abito. Il giorno del 5 dicembre 1819 il mio padre spirituale mi dette questa consolante nuova, che il Padre Generale mi aveva mandato la licenza di vestire il santo abito trinitario.

Non posso esprimere quale consolazione provasse il mio spirito a questa consolante nuova. Dissi al mio padre spirituale: «Facciamo orazioni, acciò il Signore si degni farci conoscere il tempo preciso, che io debba vestire questo santo abito di terziaria. Preghiamolo ancora che ci dia a conoscere la maniera come dobbiamo regolarci, perché tutto sia secondo la santissima volontà di Dio».

Dopo varie orazioni fu dal mio padre spirituale determinato di aspettare un poco di tempo, prima di vestire il suddetto santo abito trinitario. Quando questa vestizione seguirà, sarà riportato al suo luogo in questi fogli.

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL