Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Beata Elisabetta Canori Mora
Diario

IntraText CT - Lettura del testo

  • PARTE TERZA – ALLA MAGGIOR GLORIA DI DIO (Dal 1820 al 1824)
    • 77 – CON L’AGNELLO DIVINO
      • 2. Il divino Agnello mi invitava ad andare da lui
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

2. Il divino Agnello mi invitava ad andare da lui

 

Nel tempo che l’anima conosceva queste grandi verità, e che ne godeva un bene sommo in Dio medesimo, per essere l’anima mia tanto racchiusa e intimamente unita alla divina immensità di Dio, che non ho termini di saperlo spiegare; nel tempo che godevo di questo bene inarrabile, nel quale stavano occupate tutte e tre le potenze dell’anima mia, e si erano in questo immenso bene smarrite, e affatto perdute, tutto ad un tratto, cessò l’illustrazione, tornarono le potenze ad agire tutte innamorate di Dio, in quell’istante mi trovai sopra un altissimo monte, dove vedevo una moltitudine di santi Angeli, tutti in bell’ordine disposti. Questa sola vista sarebbe bastata, per riempire il mio cuore di contento, perché era tanta la loro bellezza, la loro vaghezza, la loro maestà e purità, che in quei sovrani spiriti risplendeva la beltà del mio Dio.

Le legioni di questi angelici spiriti, che circondavano questo santo monte, bastavano per renderlo un vero paradiso. Ma quanto più attonita restò la povera anima mia, quando si vide assai più favorita dal suo Dio, restai piena di smarrimento e di stupore, quando vidi dall’alto dei cieli un’immensa luce, nel mezzo della quale, vedevo tutto raggiante il divino agnello, che placidamente riposava ad occhi aperti, sopra quella luce inaccessibile.Fisso teneva il suo sguardo sopra la povera anima mia, e mi invitava acciò mi approssimassi a lui. Ma, oh Dio! l’anima sopraffatta da sommo timore, non aveva il coraggio di fare ciò; ma, annientata in se stessa, si profondava con umile rispetto e particolare reverenza, senza potermi muovere da dove mi trovavo, ma tremavo da capo a piedi, piena di rossore, mi confessavo indegnissima di trovarmi in luogoeccelso; ma siccome a questo portento prodigioso di misericordia vi era presente la grande imperatrice del cielo, Maria Vergine santissima, ah non resse il materno cuore della sovrana Regina nel vedere che tanto di pena provava la povera anima mia e che non poteva, per il grande timore, obbedire al cortese invito del divino Signore.

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL