Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Beata Elisabetta Canori Mora
Diario

IntraText CT - Lettura del testo

  • PARTE TERZA – ALLA MAGGIOR GLORIA DI DIO (Dal 1820 al 1824)
    • 60 – FELICI LE ANIME CHE SEGUIRANNO I TUOI ESEMPI
      • 5. Una croce piantata sopra un altissimo monte
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

5. Una croce piantata sopra un altissimo monte

 

Il giorno 21 aprile 1821, giorno della Risurrezione del Signore, stando in orazioni, tutto ad un tratto mi parve di trovarmi con lo spirito in un delizioso ed ameno giardino. Era il mio spirito tutto raccolto in Dio, contemplando la bellezza e l’amenità dei preziosi fiori di quell’amenissimo soggiorno, che tutto spirava odore di santa soavità. Tutto quello che vedevo mi rammentava l’amor grande che mi porta il mio Dio. Queste cognizioni mi umiliavano profondamente e mi facevano riconoscere per la creatura più vile della terra.

Restavo stupefatta, considerando l’infinita bontà di Dio, nel vedermi tanto beneficata dopo averlo tanto offeso ed oltraggiato, riconoscendomi affatto immeritevole di ogni bene, prorompevo in lacrime di eccessivo dolore, ricordandomi di averlo offeso, mi umiliavo fino al profondo del proprio mio nulla. Lodavo e benedicevo l’infinita misericordia del mio amorosissimo Dio, e sopraffatta da veemente amore lo pregavo incessantemente a prendere sopra di me qualunque soddisfazione, purché degnato si fosse di perdonarmi tutti i miei peccati, e mi avesse permesso di poterlo incessantemente amare.

Questo santo desiderio si accrebbe nel mio spirito in guisa tale che mi faceva languire d’amore. Dopo di essermi trattenuta per qualche tempo in questo amoroso languore, che mi alienò dai sensi, mi parve di trovarmi con lo spirito sopra un altissimo monte, dove vedevo una croce ben grande, già piantata e stabilita sopra del suddetto monte.

A questa vista la povera anima mia si riempì di timore, perché conosceva che quella croce a me apparteneva. Ciò nonostante, genuflessa avanti a questa croce, adoravo le divine disposizioni di Dio e lo pregavo di darmi la grazia di adempire la sua santissima volontà.

Fatta la preghiera, mi parve di vedere l’amabilissimo mio Gesù con la sua santissima Madre, i quali, pieni di piacevolezza e amore, a me si avvicinarono, facendomi coraggio a patire per amore e per onore dell’eterno divin Padre.

Gesù Cristo mi fece intendere che di nuovo mi fossi offerta, qual vittima d’amore, a patire in unione dei suoi patimenti. Si degnò l’amorosissimo Signore di confortarmi e consolarmi con le più dolci ed amabili sue parole: «Figlia», mi disse, «confida pure negli eccessi incomprensibili della mia infinita misericordia. Fatti coraggio di patire per amor mio. Io sarò sempre con te, per aiutarti e per renderti vittoriosa di te stessa. Io ti lascio la mia cara Madre per tuo conforto. Figlia, il mio amore è quello che ti crocifiggerà sopra questa croce. Io sarò il sacerdote e tu la vittima. L’amor mio ti pone in questa situazione, affinché tutti conoscano ed ammirino l’eccesso incomprensibile della mia carità verso di te, da me praticata, e perché molte anime imparino ad amarmi con semplicità di spirito, con purità di mente, con retta intenzione di solo a me piacere, e che l’amor mio le guidi all’adempimento perfetto della mia volontà. Felici saranno quelle anime che seguiranno i tuoi esempi, e in spirito e verità si daranno alla tua sequela, e non altro cercheranno che l’amor mio, il mio onore, la mia gloria. Oh come da queste anime mi farò trovare prodigo delle mie grazie e dei miei favori!».

Con queste, ed altre simili espressioni di carità, andava il benedetto Signore confortando la povera anima mia, e con interne illustrazioni le dava a conoscere la nobiltà di questo patire. Mi dava a conoscere ancora quanto grato gli fosse il povero mio sacrificio, per mezzo del quale si sarebbe degnato di far grazie a tutti quelli che con fiducia per mio mezzo alla sua infinita misericordia ricorressero.

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL