Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Beata Elisabetta Canori Mora Diario IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
6. Per la Chiesa e la conversione dei peccatori
Così di nuovo prese a parlare il benedetto Signore: «Ti pongo sopra questo alto monte, affinché tutti possano vederti ed ammirarti. Figlia, abbi in memoria i bisogni della mia Chiesa. La conversione dei peccatori sia lo scopo di tutte le tue operazioni». Dette le suddette parole, disparve il Signore, e la sua divina Madre io più non vidi, e il mio povero spirito restò in quel solitario monte sotto quella croce, pieno di consolazione celeste, aspettando, con somma rassegnazione e pazienza ed ansietà, il momento di essere dall’amore di Dio crocifissa, come mi era stato promesso. Questo martirio doloroso ed amoroso insieme, per quanto è a mia notizia, mi pare, se non erro, di averlo sofferto un anno dopo all’incirca. Mentre il giorno 28 marzo 1822, giovedì di Passione, fino al 7 di aprile, in questi dieci giorni sostenne il mio spirito certe afflizioni e mentali dolori che ben possono chiamarsi una vera e dolorosa crocifissione, come riporto nei fogli scritti nel medesimo anno 1821. Nel mese di marzo, giorno 28, tanto di questo ne posso dare riscontro, mentre adesso che lo copio dal mio straccio foglio giornale è il mese di maggio 1822, avendo per un anno intero trascurato di copiare, il suddetto fatto, né lo volevo copiare, ma lo volevo bruciare. Ma il mio Direttore mi ha obbligato di metterlo in pulito in questi fogli, sotto pena di non accostarmi a fare la santa Comunione per molti giorni, se non avessi obbedito di scrivere il suddetto fatto arretrato per mia negligenza.
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL |