Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Beata Elisabetta Canori Mora
Diario

IntraText CT - Lettura del testo

  • PARTE TERZA – ALLA MAGGIOR GLORIA DI DIO (Dal 1820 al 1824)
    • 70 – L’AIUTO DEL SANTO RIFORMATORE TRINITARIO
      • 2. I fondatori trinitari mi condussero verso il monte santo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

2. I fondatori trinitari mi condussero verso il monte santo

 

Il giorno 8 febbraio 1823, festa di san Giovanni de Matha, fondatore dell’ordine trinitario, il mio spirito, con l’aiuto del Signore, intraprese il suddetto viaggio.

Ecco il fatto come seguì: fino dal giorno 7, vigilia del detto santo, il mio spirito sperimentò in se stesso un grande raccoglimento, unito ad una profonda umiltà. La mattina dell’8, nella santa Comunione viepiù si accrebbero in me questi umili sentimenti, riconoscendomi affatto indegna di intraprendere il suddetto santo viaggio, a questo oggetto mi portai dal mio padre spirituale, e dopo aver fatto una dolente confessione dei miei peccati, piangendo gli dissi: «Padre, come ministro del Signore lei deve zelare l’onore di Dio, dunque non permetta all’anima mia di salire il monte santo, perché Dio resterà da me disonorato. Padre questa è una grande pena per me».

Il mio padre spirituale così mi rispose: «Io voglio che siate umile, ma non vile, dovete confidare in Dio, lui vi invita, voi dovete accettare l’invito, confidate in Dio e non abbiate paura, ché lui vi darà la grazia di corrispondere con fedeltà a quanto vuole da voi, vi dico che non solo ve lo consiglio, che intraprendiate questo santo viaggio, ma ve lo comando. Non voglio assolutamente che rinunciate ai favori di Dio.Andate, andate», mi disse, «che siete una sciocca! Qualunque grazia vi possa fare Dio non sarà mai tanto grande in paragone di quella che vi ha creata e redenta con il suo prezioso sangue».

Alle parole del mio padre, mi umiliai profondamente, conoscendo che diceva benissimo, che io sono una sciocca col ricusare i favori di Dio.

 

Persuasa di questa verità, chiesi perdono al mio Dio, feci la rinnovazione dei voti, come mi aveva imposto il mio padre, ed accettai l’invito.

Nel tempo che si celebrava la messa cantata, nella chiesa dei trinitari, ecco cosa seguì nel mio spirito. Mi parve di ritrovarmi ai piedi di detto monte santo, Dio per sua bontà mandò un raggio di luce sopra di me, tanto forte e potente, che non solo purificò il mio spirito, ma gli comunicò una chiarezza indicibile, che mi rese tanto bella che non si può immaginare, nonostante che mi vedessi così bella, in luogo di compiacermi, mi sprofondavo umilmente, confessando la mia viltà, rendevo onore e gloria al mio Dio che si era degnato di ammantarmi con il suo divino splendore; vedevo dunque il mio spirito così risplendente e bello, vestito dell’abito trinitario. Il mio spirito si era prostrato sul suolo con la fronte per terra, umiliandosi fino al profondo del suo nulla, ammirando solo l’infinita bontà di Dio, che si degnava comunicarmi la sua divina grazia.

In questo tempo mi parve di vedere uno stuolo immenso di padri trinitari già trapassati all’altra vita, queste sante anime di già gloriose in cielo, venivano a schiere a schiere, uniti a molti santi angeli, venivano a rallegrarsi con la povera anima, per l’ottenuto favore. Dio, per la sua infinita bontà, faceva pompa della sua carità usata verso di me, si compiaceva mostrarmi a tutti quei beati cittadini del cielo.Oh come veniva glorificato Dio da tutti quei beati comprensori! oh come tutti si rallegravano con la sua infinita bontà!

Dio allora manifestò a tutti quei cittadini celesti l’opera che era per fare con questa sua creatura, manifestò ancora per qual fine tanto mi benefica. Così disse Dio: «Oggi sia manifesto in cielo.Verrà il giorno che sarà manifesto agli uomini: tutti dovranno confessare che questa è opera mia!». Tutto questo fu detto con voce sonante e sonora.

In questo tempo il mio spirito se ne stava, per umiltà e per il timore, annientato in se stesso, con la fronte sul suolo, per il grande timore, nonostante che il mio spirito fosse tutto raggiante di luce; si approssimarono i santi fondatori trinitari e mi sollevarono da terra, mi fecero fare tre profondissimi inchini ad onore della santissima Trinità, condussero l’anima mia per la strada del monte santo, assicurandomi di proteggermi e di guidarmi, dandomi la loro santa benedizione da me si partirono, lasciando nel mio cuore un indicibile contento. Piena di coraggio, sperando nella loro valevole intercessione, così l’anima mia diede principio a questo santo viaggio del monte santo, dove al presente si trova; a suo luogo dirò quanto mi andrà seguendo.

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL