La coscienza di Zeno
   Capitolo
1 mat | bastava ricordare che in Italia dove conosco ed amo tanta 2 mog | lungo cammino traverso l'Italia, ad onta della mia nuova 3 mog | amore in tutti i musei d'Italia. Ero tanto bene immerso 4 psi | chiudeva il transito per l'Italia, creando una nuova ed insuperabile 5 psi | viaggio verso l'interno dell'Italia. Questa tranquillità associatasi 6 psi | scendevano turbinando verso l'Italia. La piaga cancrenosa (come Una vita Paragrafo
7 2 | istituzione di grandi banche in Italia, quindi della certezza che 8 5 | corrispondenza con Vienna e l'Italia, e poteva lasciare a lui 9 6 | giunte da tutte le città d'Italia; a lui sembrava che tutto 10 8 | mente la fama conquistata in Italia da altre donne. Queste donne! Senilità Paragrafo
11 1 | qualcuna delle tante piazze d'Italia. Egli però non aveva mai Corto viaggio sentimentale Capitolo
12 1 | perfezione. E il ritorno in Italia fu anch'esso un viaggio 13 1 | per impedire la fortuna d'Italia! Il signor Aghios sorrideva 14 1 | certo terreno carsico in Italia, e si sentì elevato e animato. 15 1 | a qualche secolo, in Italia, a fior di terra non ci 16 1 | spettavano tante cose che l'Italia non poteva fornirgli. Il 17 3 | non alle stazioni, che in Italia mai davano l'immagine del 18 3 | volere di tutti per trarre l'Italia da ogni difficoltà. Circa 19 3 | udirne la parola e senti: «In Italia ci sono troppi capi».~ ~ 20 3 | subito dimenticare che in Italia ci fossero troppi capi. 21 4 | fuoco. Ed un ministro d'Italia aveva proposto di rifare Una burla riuscita Paragrafo
22 5 | in tutto il mondo. «Per l'Italia rimani tu il proprietario. 23 5 | acquistare il romanzo in Italia quando si saprà ch'è stato 24 5 | essere più chiaro ripetè:- L'Italia resta a te, intera». E non 25 5 | perchè gli aveva regalato l'Italia, ma perchè prevedeva che 26 5 | perchè prevedeva che anche in Italia, presto, il romanzo si sarebbe Commedie Sezione, Parte, Capitolo
27 teo, 1, 6| sua patria e rimanere in Italia con me. Non so se feci male 28 com, 1, 1| È vero che dopo tutto, l'Italia, città per città, apportò 29 avv, 2, 7| rispettabili ed eminenti d'Italia ambire la mia amicizia, 30 avv, 3, 2| continuare il nostro giro in Italia, mentre Maria desiderava 31 inf, 0, 4| distilla più che in tutta Italia, ma una cosa così… così I racconti Racconto
32 0 | dei commercianti di vino d'Italia. Il vecchio Gerardo che 33 0 | affluito tutto il lusso di Italia, mentre ora in pieno meriggio 34 0 | il nome della cameriera "Italia". Nel pianto lo diceva il 35 0 | giornalmente all'ora del caffè. Italia accorse con un vassoio e 36 0 | giornate a lavorare insieme all'Italia nella solitudine di Serenella 37 0 | prendere il posto suo?». Italia senz'altro accettò a grande 38 0 | affare come si vide poi. Italia aveva accettato anch'essa 39 0 | agglomeramento di vita di cui Italia sentiva il bisogno e di 40 0 | immediata sorveglianza d'Italia che per ambedue le cose 41 0 | un talento speciale. Ed Italia corrompendo un noto stornello 42 0 | ma il Nini era tutto di Italia. Ed ella se lo teneva bene 43 0 | dipendeva il tempo in Serenella. Italia aveva oltre che le qualità 44 0 | il tempo non era bello e Italia aiutava a passarle. Il suo 45 0 | in tutte le commediole di Italia e ci si divertiva un mondo. 46 0 | saputa da molti in casa. Italia, Bortolo e tanti altri trovavano 47 0 | per vederlo e poi chiamava Italia ad ammirarlo. La veneziana 48 0 | Un paese lontano dall'Italia e da Trieste. Roberto ricordava 49 0 | Quando le comunicazioni con l'Italia si ristabilirono io ne approfittai 50 0 | peggio: Ricevetti da tutta l'Italia altre offerte di sapone 51 0 | suo padre erano corsi in Italia coi loro titoli austriaci 52 0 | piovevano ogni giorno in Italia scritti con uno stile impossibile: 53 0 | si facevano allora nell'Italia Meridionale e il giovinetto 54 0 | Eugenio era corso in Italia, aveva cessato di pensare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License