L'assassinio di via Bel Poggio
   Parte
1 2 | assassinio! Volle tentare di udire questa prima parola.~ ~Era 2 3 | mente la voce che non doveva udire più mai, o il gesto che 3 | distratto ma non tanto da non udire a pochi passi di distanza La coscienza di Zeno Capitolo
4 ass | divertii moltissimo all'udire ch'egli sbagliava anche Una vita Paragrafo
5 2 | risoluto si dominò e stette a udire con attenzione le istruzioni 6 3 | le brillavano d'ira all'udire di tanti sforzi fatti invano. 7 3 | frasi incisive; non voleva udire altri ragionamenti diffidando 8 4 | del villaggio e stette a udire ansiosamente la risposta 9 4 | francese.~ ~— Si potrebbe udire una di queste canzonette? — 10 4 | desiderio ch'esse gli diedero di udire una parola amichevole da 11 5 | altrui.~ ~Ma Miceni non volle udire ragione. Nell'impazienza 12 6 | se ne andava da Sanneo a udire una grande predica sul disordine, 13 7 | assieme agli altri in tavola a udire i racconti del padre. Vi 14 7 | prender parte al presente, di udire ed esaminare la parola altrui. 15 9 | Sai bene che per farmi udire da te bisogna proprio che 16 10 | tutt'altro. Macario stette a udire attento e fece dei gesti 17 10 | Maller. Alchieri lo stette a udire distratto perché impensierito 18 11 | parlò affatto ma stette a udire con grande attenzione. Una 19 11 | grancassa. Stavano zitti a udire.~ ~— Chissà che cosa suonano? — 20 11 | celò la sua sorpresa all'udire della loro intenzione di 21 12 | lavorare. Annetta lo stava a udire con l'aspetto di grande 22 12 | donna. Alfonso stette a udire indifferente le brutalità 23 12 | non avrebbe acconsentito a udire neppure una parola brusca 24 12 | importava di dire, a lei di udire? Egli rimuginava ancora 25 12 | gli aveva porto prima di udire il terribile verdetto e 26 14 | molto grande. Chiese di udire da Francesca in quali termini 27 14 | aveva sperato di aver a udire delle parole di rimprovero, 28 14 | era. Egli aveva sperato di udire delle parole di amore, ma 29 15 | Oh bella! può avere a udire qualche brutta parola!~ ~ 30 16 | Alfonso non stette a udire che il sì:~ ~— Ci rivedremo 31 16 | confermò.~ ~Alfonso stava a udire comprendendo a metà, infastidito 32 16 | gli seccava di andare a udire sciocchezze o villanie. 33 17 | troppo grande desiderio di udire al più presto notizie di 34 18 | Marlucci gridò per farsi udire, ma pacatamente, da persona 35 18 | grande simpatia, starlo a udire con tutt'attenzione quando 36 19 | alquanto alleggerito all'udire che ciò non era vero, e 37 19 | che ad Alfonso sembrò di udire citazioni testuali di pensieri 38 20 | Alfonso finse di starlo ad udire ma nella febbre della sua Senilità Paragrafo
39 4 | semplice consiglio tanto per udire un parere altrui. Per un 40 5 | Invece il Brentani stava ad udire con amarezza e invidia. 41 8 | guarisse.~ ~Al Balli bastò di udire dalla bocca di Emilio una 42 9 | Amalia non stava neppure a udire, stupefatta di tanta indifferenza. 43 10 | Dovresti imparare. Egli stava a udire infatti, stupefatto dalla 44 12 | rise ella urlando per farsi udire attraverso al rumore del 45 13 | diminuita? Egli stette a udire, ben convinto che s'ingannavano. Commedie Sezione, Parte, Capitolo
46 ire, 1, 8| Adesso potresti davvero udire delle brutte cose.~ ~GIOVANNA. 47 ire, 1, 9| andiamocene, ché non mi tocchi udire altri rimproveri. (Dopo 48 teo, 2, 7| Deploro che tu non possa udire quell'inno di gioia che 49 lad, 4, 7| Elena non avevo più nulla da udire. Se avevo già compreso tutto… ( 50 bal | è mio dovere di stare a udire e promettere obbedienza. 51 ver, 1, 2| Silvio.~ ~ ~ ~SILVIO (all'udire il fischio s'è gettato a 52 mar, 3, 3| ammirazione). Mi pare di udire Reali.~ ~FEDERICO (vivamente). 53 avv, 2, 4| curiosità, curiosità di udire quello che farò, come fosse
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License