La coscienza di Zeno
   Capitolo
1 mor | uscita della villa. Piccolo e nero in mezzo alla neve, barcollava 2 mog | i vestiti, il verde, il nero, quello da passeggio che 3 mog | farmela, aveva puntato sul nero. La nostra lite fu insanabile. 4 mog | vestita di un povero vestito nero, con la testa rilevata da 5 mog | per la luce del suo occhio nero e per l'energia ch'emanava 6 ass | l'avrebbe poggiata sul nero di lacca.~ ~Nella mia serenità 7 ass | ho distribuite nei libri, nero sul bianco, ma mi pare che 8 ass | una grande tazza di caffè nero che Ada gli porse. Egli 9 ass | dei cucchiaini di caffè nero fortissimo.~ ~Seppi anche 10 psi | deliziosamente, vestita di nero, bionda, dagli occhi grandi 11 psi | cosa sola col suo vestito nero e le sue scarpine di lacca. 12 psi | Il miscuglio si colorì in nero e il Paoli si fece pensieroso. Una vita Paragrafo
13 2 | procuratore, portavano i nomi in nero sopra una piastra dorata. 14 2 | bracciali e le gambe, di legno nero. Dei tre beccucci a gas 15 3 | Alfonso trovò il suo vestito nero steso sul letto, piegato 16 3 | bruna ravviata, vestito di nero, Alfonso era un bel giovanotto. 17 3 | avrebbe scorto su quel vestito nero qualche tratto lucido logoro, 18 4 | ad onta del suo vestito nero in quella casa si riconosceva 19 4 | fondo, piccole, colorate in nero lucido. Udiva alla destra 20 4 | trovava che l'occhio non era nero abbastanza e che i capelli 21 4 | sembrava un vuoto enorme, nero. Soltanto il raggio mobile 22 5 | salvo il tavolo di legno nero, largo e comodo, cedutogli 23 7 | aveva guardato. Vestita di nero, teneva molto alta la sottana 24 9 | il toscano aveva l'occhio nero tranquillo, la parola sempre 25 9 | dalla parte dell'indice, nero d'inchiostro.~ ~— Ella vede 26 11 | lana molle e un cordone nero alla vita. Ad onta del loro 27 11 | erano abbandonati, un muro nero, una via tortuosa col canale 28 11 | memoria. Metteremo poi il nero sul bianco. Come farebbe 29 12 | il collare del soprabito nero, del resto nuovissimo, non 30 15 | movimenti virili nel vestito nero, molle.~ ~— E Annetta? — 31 16 | con una giubba di velluto nero, pantaloni chiari e stivali 32 16 | quale v'erano dei ricami in nero, girigogoli che davano alla 33 16 | sostituì al lenzuolo un panno nero ella non ebbe pace.~ ~— 34 18 | testa bionda aveva un velo nero e il vestito appariva alquanto 35 19 | diavolo! con quel musetto nero!~ ~Infatti non si poteva Senilità Paragrafo
36 4 | due stonate insieme; tu nero come il carbone, ella bionda 37 5 | che mai, vestita tutta di nero, una piccola piuma bianca 38 6 | Angiolina. Calvo e pur tanto nero! - E' un mostro in natura 39 6 | mostro in natura perché resta nero in qualunque luce lo si Corto viaggio sentimentale Capitolo
40 3 | ha quest'aspetto, denso e nero, con propaggini luminose» La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Paragrafo
41 6 | anche di notte macchiava di nero il marciapiede. Neppure Commedie Sezione, Parte, Capitolo
42 lad, 3, 8| Veemente.)~ ~CARLA (vestita a nero, pallida addolorata è rimasta 43 ver, 1, 2| saprà il mio delitto il mio nero delitto. A patto che tu 44 ver, 1, 5| confessare il tuo delitto, il tuo nero delitto? Non equivaleva 45 att, 1, 1| Stupido! El carbon ga da esser nero ma la casseta deve esser 46 pen, 1, 5| fossero quadri. Ma bianco e nero, un disegno che non dice 47 rig, 1, 1| EMMA, vestita tutta di nero, lavora al tavolino su un 48 rig, 1, 1| tavolino su un panno anch'esso nero.~ ~ANNA pur essa vestita 49 rig, 1, 1| ANNA pur essa vestita di nero guarda dalla finestra. Poi I racconti Racconto
50 0 | quello delle cose è noioso e nero. Le cose hanno talvolta 51 0 | carina tanto nel suo scialle nero troppo grande e pesante 52 0 | sempre di un lungo palamidone nero. Una barbina biondiccia 53 0 | Umbertino sul quale il color nero si faceva gaio gaio per
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License