L'assassinio di via Bel Poggio
   Parte
1 | attendere. Mi sedetti su un sofà lontano dal letto. Vinto La coscienza di Zeno Capitolo
2 fum | aveva messo a dormire su un sofà sul quale essa stessa sedette 3 fum | all'altro capo del grande sofà? Io guardo quel posto, ma 4 mor | padre si levò subito dal sofà su cui giaceva e m'accolse 5 mor | alcune ore gettato su un sofà, mentre Maria stava seduta 6 mor | accanto al letto. Su quel sofà piansi le mie più cocenti 7 mor | volta ascoltando da quel sofà il respiro di mio padre. 8 mor | uno poteva riposare sul sofà. Mi coricai e m'addormentai 9 mor | ero rimasto adagiato sul sofà. Mi levai e andai al letto 10 mat | e s'assise su un piccolo sofà posto dirimpetto a quello 11 mat | erano sedute sul piccolo sofà sul quale stavano a stento 12 mat | la gruccia appoggiata al sofà su cui sedevamo, scivolò 13 mog | poltrona o coricato sul sofà. Persino per il violino 14 mog | bandiera». Dal mio soffice sofà io seguivo il suo canto. 15 ass | delle due scrivanie, di un sofà e di varie comodissime poltrone.~ ~ 16 ass | Era sdraiato sul nostro sofà in un curioso stato intermedio 17 ass | gettarlo privo di forze sul sofà! Egli avrebbe gettato fuori 18 psi | ritornato a casa e siede su un sofà accanto a mamma che sta 19 psi | il mio tempo gettato sul sofà di faccia alla finestra Una vita Paragrafo
20 5 | zitto, sdraiato sul vecchio sofà, stanco ma lieto della giornata, 21 15 | trovò Lucia semisdraiata sul sofà e Gralli sedutole dinanzi 22 16 | semiaddormentata era sdraiata su un sofà posto sotto alla finestra, Senilità Paragrafo
23 5 | stata ricca, conteneva un sofà alquanto frusto, quattro 24 10 | un tavolo nel mezzo, un sofà e quattro sedie. Non ci La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Paragrafo
25 5 | frastornato, s'era sdraiato su un sofà per riposare. Allora su 26 5 | proprio all'altezza del sofà vide un grosso topo che Una burla riuscita Paragrafo
27 4 | il solo Gaia, che su un sofà riposava stanco d'essere Commedie Sezione, Parte, Capitolo
28 ter, 0, per| pure fuori di posto, un sofà. Al proscenio a destra una 29 ter, 1, 1| Io mi sdraierò su quel sofà. (Si getta sul sofà in fondo 30 ter, 1, 1| quel sofà. (Si getta sul sofà in fondo alla scena; chiude 31 ter, 1, 1| sta per avviarsi al suo sofà, l'amante spalancando le 32 ter, 1, 2| Cerca di fuggire, arriva al sofà in fondo e vi cade svenuto.)~ ~ 33 ter, 1, 2| L'AMANTE (accanto al sofà). Un po' d'acqua lo farebbe 34 mar, 2 | e una lampada accesa. Un sofà con lo schienale rivolto 35 mar, 2, 2| attenzione, e poi sotto il sofà). Non c'è! Coraggio!~ ~BICE. 36 mar, 2, 9| avermi ascoltato! (Siede sul sofà ove in smanie.) Sono 37 mar, 2, 9| Siedi qui. (Ella siede sul sofà; egli si inginocchia a lei 38 mar, 3, 2| FEDERICO (seduto sul sofà gli porge la mano in ritardo 39 mar, 3, 3| cammello. (Si sdraia sul sofà e chiude gli occhi.) Dovresti 40 mar, 3, 5| Federico, pensieroso, siede sul sofà; Amelia va a lui e lo scruta.) 41 mar, 3, 6| dinanzi ch'è seduto sul sofà.)~ ~FEDERICO (pensieroso). 42 inf, 0, 5| piacere di venir a dormire sul sofà nella stanzetta da bagno. 43 rig, 2, 14| Aspetta. Siederemo su questo sofà. Qua! Io porrò il mio braccio 44 rig, 2, 14| posare la testa sul dorso del sofà).~ ~GIOVANNI (mormora). 45 rig, 2, 16| prendere quella ch'è sul sofà nella camera qui accanto. ( 46 rig, 3, 6| arrivai Rita dormiva su quel sofà e papà sulla poltrona.~ ~ 47 rig, 3, 12| Poi lo adageremo su questo sofà perché dorma. Le apra le 48 rig, 3, 12| Giovanni. Si corichi su quel sofà.~ ~GIOVANNI. Subito! Ma I racconti Racconto
49 0 | il corpo del marito sul sofà. Si dava ancora da fare 50 0 | era pacifico steso su quel sofà! Strano! Non si vantava 51 0 | anche quando mi sdraiavo sul sofà per riposare se non m'adattavo 52 0 | comodamente abbandonata sul sofà e intenta a gustare una
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License